12.07.2015 Views

Anno VI - Numero 1 Giugno 2012 - Comune di Nerviano

Anno VI - Numero 1 Giugno 2012 - Comune di Nerviano

Anno VI - Numero 1 Giugno 2012 - Comune di Nerviano

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dal ConsiglioComunaledei Ragazzila tua città<strong>Nerviano</strong>informaamministrazioneA lezione <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione con ilConsiglio Comunale dei RagazziÈ ripresa con intenso vigore l’attivitàdel Consiglio Comunale deiRagazzi nell’anno 2011/<strong>2012</strong>.Il Consiglio Comunale dei Ragazzinasce da una comunione<strong>di</strong> intenti e un impulso con<strong>di</strong>visodel <strong>Comune</strong> e degli istitutiscolastici citta<strong>di</strong>ni; esso rappresentaun’occasione privilegiata,per i ragazzi che lo compongono,<strong>di</strong> sperimentare sia il valoredella rappresentanza sia quellodella partecipazione, a misuradella propria età, essendo inseritia pieno titolo nella comunitàlocale e nei processi che larendono vitale. Nell’ambito delC.C.R. i ragazzi <strong>di</strong>scutono e siconfrontano, con il metodo democratico,su <strong>di</strong>versi argomentio su necessità che li riguardano,avendo cura altresì <strong>di</strong> raccogliereed esprimere le idee e leproposte dei coetanei che essirappresentano.Ad aprire la prima seduta del 27febbraio scorso è stato il nuovoSindaco dei Ragazzi elettoRiccardo Epis (della scuolame<strong>di</strong>a), che ha effettuato il suogiuramento in fascia tricolore afianco del Vice Sindaco RobertoPisoni e dell’assessore alla PubblicaIstruzione Maria CarolinaRe Depaolini. Vice Sindaco deiRagazzi è stato eletto EmanueleBrancato della scuola primaria<strong>di</strong> via Roma.Seri, attivi, determinati i consiglieridel nuovo ConsiglioComunale dei Ragazzi, si sonoconfrontati su vari argomenti<strong>di</strong>scutendo democraticamenteinsieme agli assessori competentiper materia; durante le sedutericche <strong>di</strong> contenuti interessanti,scaturiti <strong>di</strong>rettamente dairagazzi, ancora una volta i giovanicitta<strong>di</strong>ni nervianesi hanno<strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> saper essere, purnella loro spontaneità, maturi,responsabili e creativi.<strong>Numero</strong>si gli argomenti trattatidurante l’anno e le propostepresentate all’Amministrazionecomunale.Alcune delle proposte presentatesono già state inserite neipercorsi <strong>di</strong>dattici del Piano per il<strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o come ad esempiole visite ai luoghi significatividella memoria storica <strong>di</strong> <strong>Nerviano</strong>a cui hanno partecipato ibambini delle classi quinte dellescuole primarie in occasione dellecelebrazioni del 150° anniversariodell’Unità d’Italia. Tutte lealtre iniziative proposte dai ragazzisono state ritenute interessantie saranno prese in considerazionecompatibilmente con lerisorse economiche <strong>di</strong>sponibili.L’Assessore Re Depaolini tracciaun bilancio positivo del progettoscolastico appena conclusoe riconosce l’importanza dellasua valenza educativa: lo scopoproposte presentateall’Amministrazionecomunale:• Manutenzione dei parchi pubblici• Aumento delle piste ciclabili epedonali per una migliore viabilità• Sistemazione e maggiore fruibilitàdei giar<strong>di</strong>ni delle scuole• Creazione <strong>di</strong> un museo o luogo<strong>di</strong> incontro per con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong>esperienze tra ragazzi/anziani eragazzi <strong>di</strong> nazionalità <strong>di</strong>verse• In<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> uno spaziode<strong>di</strong>cato a luogo della memoriadove raccogliere materiale storico<strong>di</strong> <strong>Nerviano</strong> per promuovere laconoscenza della storia <strong>di</strong> <strong>Nerviano</strong>• Organizzazione <strong>di</strong> uno standdel “C’era una volta” e <strong>di</strong> cartineillustrate <strong>di</strong> <strong>Nerviano</strong> coi luoghisignificativi e l’organizzazione <strong>di</strong>visite guidate con esperti storiciper le vie della città• Organizzazione della festa dellaBocciofila per l’incontro tra generazioni<strong>di</strong>verse• Creazione <strong>di</strong> un Centro <strong>di</strong> aggregazionegiovanileè rendere partecipi i ragazzi e<strong>di</strong>nfondere loro una sensibilitàamministrativa che li aiuterà adacquisire una formazione che liprepari ad essere in futuro citta<strong>di</strong>niattivi e consapevoli deipropri <strong>di</strong>ritti e doveri, al serviziodella comunità.pagina 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!