12.07.2015 Views

specifica prodotto istruzioni per l'uso e la manutenzione - Robur

specifica prodotto istruzioni per l'uso e la manutenzione - Robur

specifica prodotto istruzioni per l'uso e la manutenzione - Robur

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

9) CONTROINDICAZIONI D’USOL’utilizzo delle cinghie di ancoraggio <strong>per</strong> scopi non previsti, il loro uso in condizioni estremamente<strong>per</strong>icolose e <strong>la</strong> carenza di <strong>manutenzione</strong> possono comportare gravi situazioni di <strong>per</strong>icolo <strong>per</strong>l’incolumità delle <strong>per</strong>sone esposte e di danno <strong>per</strong> l’ambiente di <strong>la</strong>voro, oltre che pregiudicare <strong>la</strong>funzionalità e <strong>la</strong> sicurezza effettiva del <strong>prodotto</strong>. Le azioni di seguito citate, che, ovviamente, nonpossono coprire l’intero arco di potenziali possibilità di “cattivo uso” dell’accessorio, costituisconotuttavia quelle “ragionevolmente” più prevedibili. Quindi:• NON utilizzare le cinghie collegandole ad apparecchiature di dimensioni, tem<strong>per</strong>atura,punto d’aggancio e forma non idonei alle loro caratteristiche;• NON applicare carichi maggiori al<strong>la</strong> portata del<strong>la</strong> cinghia;• NON utilizzare ausili meccanici, come leve, barre ecc., <strong>per</strong> azionare il cricchetto.• NON utilizzare cinghie di dubbia provenienza e/o identificazione;• NON tentare di effettuare ricuciture o riparazioni sulle cinghie;• NON fare oscil<strong>la</strong>re il carico durante il trasporto;• NON usare le cinghie <strong>per</strong> trazionare carichi vinco<strong>la</strong>ti;• NON mettere in tensione apparecchiature che possono cambiare <strong>la</strong> loro configurazionestatica, il loro baricentro o lo stato chimicofisico;• NON utilizzare l’accessorio in apparecchiature destinate al trasporto di <strong>per</strong>sone oanimali;• NON al<strong>la</strong>cciare le cinghie tra di loro con dei nodi <strong>per</strong> ottenere prolunghe;• NON utilizzare le cinghie immerse in soluzioni acide o in ambienti con vapori acidi;• NON <strong>la</strong>sciare le cinghie sul terreno, al fine di evitare che possano transitarvi sopra ruoteo cingoli di veicoli.10) IDONEITÀ ALL’UTILIZZOL’accessorio è stato sottoposto a col<strong>la</strong>udo presso il costruttore <strong>per</strong> accertare <strong>la</strong> rispondenza funzionalee prestazionale dello stesso. L’attestato che accompagna <strong>la</strong> fornitura certifica il su<strong>per</strong>amento con esitopositivo dei test di col<strong>la</strong>udo. L’utilizzatore deve eseguire in ogni caso, prima di iniziare a o<strong>per</strong>are, <strong>la</strong>verifica del<strong>la</strong> rispondenza funzionale e prestazionale dell’accessorio <strong>per</strong> confermare l’idoneitàall’impiego previsto.11) ISPEZIONE E MANUTENZIONEComprende gli interventi di ispezione e <strong>manutenzione</strong>, re<strong>la</strong>tivi a controlli durante l’impiego edeventuali azioni, come previsto nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> “Interventi di <strong>manutenzione</strong> e controllo”.Al termine dell’o<strong>per</strong>azione di ancoraggio le cinghie devono essere riportate alle corrette condizioni distoccaggio. Devono essere conservate in condizioni pulite e asciutte, in locali ben venti<strong>la</strong>ti e atem<strong>per</strong>atura ambiente, al riparo da fonti di calore, non a contatto con sostanze chimiche, fumi,su<strong>per</strong>fici corrosive, luce so<strong>la</strong>re diretta o altre sorgenti di radiazioni ultraviolette.Prima di essere immagazzinate, le cinghie devono essere ispezionate <strong>per</strong> control<strong>la</strong>re eventuali danniverificatisi durante l’utilizzo. Verificare l’assenza, su tutta <strong>la</strong> loro lunghezza, di difetti su<strong>per</strong>ficiali,quali tagli, incisioni, sfi<strong>la</strong>cciamenti o abrasioni. Control<strong>la</strong>re l’integrità e <strong>la</strong> leggibilità del<strong>la</strong> marcaturaposta sull’etichetta e l’identificazione del<strong>la</strong> cinghia. Verificare l’assenza di deformazioni, corrosioni,e il buon funzionamento del cricchetto.Le cinghie che presentano difetti, anche lievi, non devono essere immagazzinate, ma sostituite.Se le cinghie di ancoraggio sono venute a contatto con acidi e/o alcali prima dell’immagazzinamento,si raccomanda <strong>la</strong> diluzione in acqua o <strong>la</strong> neutralizzazione con un mezzo idoneo.Divisione del<strong>la</strong> BETA UTENSILI SPA, Via Volta, 18 - 20845 SOVICO (MB) ITALY Tel. +39.039.20771-Fax + 39.039.2010742

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!