12.07.2015 Views

Farmaci - Asl Como

Farmaci - Asl Como

Farmaci - Asl Como

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le statine devono essere assunte quando il tasso di colesterolo nel sangueè elevato e non diminuisce in seguito alla modifica dello stile di vita (ossial’adozione di una sana alimentazione e l’aumento dell’attività fisica). Le statineappaiono molto efficaci proprio perché il loro effetto di riduzione dellaconcentrazione del colesterolo si realizza soprattutto a carico del “colesterolocattivo“ (LDL) a vantaggio del “colesterolo buono“ (HDL).COME AGISCONOIl cuore è una pompa che fa scorrere il sangue nei vasi sanguigni con unacerta pressione. La pressione è regolata dalla forza che il sangue incontraattraverso i vasi.Gli ace-inibitori, i sartani e gli alfa-bloccanti sono farmaci che aiutano ivasi a non restringersi, aumentando il loro diametro, e quindi a far scorreremeglio il sangue.I calcio antagonisti, rilassano e dilatano i vasi sanguigni, riducendo così losforzo che il cuore deve fare per portare il sangue in tutto l'organismo.Le statine agiscono direttamente per ridurre la sintesi del colesterolo soprattuttonel fegato; esse agiscono diminuendo l'attività di un enzima cheserve a produrre il colesterolo nel fegato.COME E QUANDO ASSUMERE IL FARMACOQuesti farmaci devono essere assunti per bocca, con un bicchiere d'acqua,meglio se lontano dai pasti. Per evitare di dimenticare di assumere il farmacobisogna abituarsi a prenderlo sempre alla stessa ora del giorno. Iltrattamento va continuato anche se ci si sente in buona salute e non va interrottodi propria iniziativa (alla sospensione del farmaco la pressione tornaad aumentare con i conseguenti rischi per la salute).QUALI SONO I POSSIBILI EFFETTI INDESIDERATIACE-INIBITORIPossono comparire diversi disturbi quali: tosse stizzosa, perdita della capacitàdi avvertire i sapori, febbre, mal di gola, sensazione di testa vuota, affaticamento,vertigini, senso di svenimento, difficoltà di respirazione, gonfioreal viso, labbra, lingua, mani e piedi, ecc.CALCIO ANTAGONISTIEccessivo rallentamento del battito cardiaco, arrossamento e senso di calore21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!