12.07.2015 Views

viscount - Balzo

viscount - Balzo

viscount - Balzo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Viscount UNICO SeriesManuale di Riferimento20. Comandi generali dell’organo.Si tratta di comandi non dedicati alle singole sezioni ma la cui abilitazione influenza l’intero strumento.- [ENC]: abilita la funzione Enclosed la quale permette di controllare il volume generale dell’organoagendo sulla staffa espressiva [RECITATIVO].- [P.A.]: abilita il Piano Automatico al Pedale o il Pedale Automatico. La modalità di funzionamento delpistoncino si seleziona nelle PROGRAMMABLE FUNCTIONS del menu SET-UP descritte nelpar. 9.5.- [A.P]: abilita la funzione Pedale Automatico che permette di suonare le voci di Pedale sul primomanuale (nei modelli a 2 manuali). In questo caso la pedaliera dell’organo viene disattivata e le vocidiventano monofoniche con priorità sulla nota più grave.- [T] o [TUTTI]: pistoncino e pistone a piede (dove presente) per il richiamo del Tutti. Il Tutti èprogrammabile, la procedura di memorizzazione è descritto al punto 19.- [A] o [C]: pistoncino annullatore il quale spegne tutti i registri, tremoli, unioni, controlli MIDI e ipistoncini sui divisori dei manuali (a meno che non differentemente impostato tramite le funzioniPROGRAMMABLE FUNCTIONS descritte nel par. 9.5), quindi cancella e riaccende gli [0] generalie divisionali.21. Pannello delle connessioni anteriori.In questo pannello posto sulla sinistra sotto i manuali si trovano i connettori e regolazioni di più frequenteutilizzo per cui di pratica accessibilità.- [MASTER VOLUME]: regola il volume generale dell’organo.- [REVERB VOLUME]: regola il livello dell’effetto di riverbero.- [MIDI IN]: è il connettore MIDI di ingresso per far ricevere all’organo i dati trasmessi da un’unità MIDIesterna.- [MIDI OUT]: è il connettore MIDI che trasmette i dati MIDI generati dall’organo.- [MIDI THRU]: ritrasmette i dati ricevuti dalla porta [IN] per il collegamento in serie di più dispositiviMIDI.- [USB]: sono due connettori USB. Quello di destra è utilizzato per il collegamento ad un computer perpoter utilizzare il programma di configurazione dello strumento “Physis - The Editor” scaricabileall’indirizzo internet www.physisorgans.com/download.asp.Il connettore di sinistra è dedicato all’utilizzo di una penna USB (non fornita con lo strumento) dautilizzarsi come memoria di massa dell’organo in sostituzione della memoria interna.- Per maggiori informazioni consultare il cap. 11.- [PHONES]: presa per collegare un set di cuffie.N.B.- Per maggiori informazioni riguardo l’interfaccia MIDI degli organi della serie Unico fare riferimentoai par 10.5, 14.4 e 14.5.- Per maggiori informazioni riguardo la gestione dei dispositivi USB e della memoria internadell’organo fare riferimento al cap. 11.22. Serratura della serranda di protezione.23. Comandi delle unioni.Questi controlli replicano la funzione delle unioni a pistoncino, tirante o bascula.24. Pedale [CRESCENDO].Con questo pedale potrete selezionare i livelli del Crescendo tramite il quale attivare una serie prefissata diregistri equivalenti ad altrettanti livelli di intensità sonora, dal pianissimo al fortissimo. Il livello attualmenteselezionato viene visualizzato dal display aggiuntivo [CRESCENDO] (vedi punto 12) o, in mancanza di18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!