12.07.2015 Views

viscount - Balzo

viscount - Balzo

viscount - Balzo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Viscount UNICO SeriesManuale di Riferimento9. IMPOSTAZIONI GENERALI DELLO STRUMENTO(menu SET-UP)Il menu SET-UP raccoglie tutte le impostazioni generali dello strumento ad eccezione delle configurazionirelative l’interfaccia MIDI e le funzioni accessorie e di utilità. Per richiamare il menu in oggetto selezionare ilcampo SET-UP nella videata principale:Le funzioni richiamabili sono le seguenti:o TREMULANT: regolazione per singolo manuale della velocità e profondità dei tremoli (par. 9.1).o REVERBERATION: regolazione dell’effetto di riverbero (par. 9.2).o INT. AMPL. EQUALIZER (Internal amplification equalizer): regolazione dell’equalizzatore a 5 bandedell’amplificatore interno (par. 9.3).o INT. AMPL. PANNING (Internal amplification panning): regolazione della distribuzione stereofonicadei registri nei sistemi interni di diffusione audio al fine di simulare diverse tipologie di somiere per i variregistri (par. 9.4).o PROG. FUNCTIONS (Programmable functions): impostazioni relative al funzionamento delle combinazioni,dei pistoncini, del Crescendo e dei potenziometri sotto i manuali (par. 9.5).o EXT. OUT EQUALIZER (External outputs equalizer): regolazione degli equalizzatori delle usciteposteriori PROG. OUT (par. 9.6).o EXT. SUB EQUALIZER (External sub equalizer): regolazione dell’equalizzatore dell’uscita posteriore[GEN. SUB.] (par. 9.7).o EXT. OUT ROUTER (External outputs router): configurazione della canalizzazione dei registri sulleuscite posteriori PROG. OUT al fine di simulare la posizione dei somieri e la disposizione delle canneall’interno di essi (par. 9.8).o EXT. OUT VOLUME: regolazione dei volumi delle uscite posteriori PROG. OUT (par. 9.9).o EXT. OUT CONFIG (External Out Config): configurazione delle uscite posteriori PROG. OUT (par.9.10).o EXT. OUT RESIZE (External Out Resize): adattamento automatico della canalizzazione dei registrisulle uscite posteriori PROG. OUT in base al numero delle uscite utilizzate (par. 9.11).9.1 REGOLAZIONE DEI TREMOLI (funzione TREMULANT)Nell’organo a canne è di fondamentale importanza che la pressione dell’aria sia costante per ottenere unsuono regolare e “sostenuto”, tuttavia alcuni dispositivi meccanici vennero introdotti per generare variazioniperiodiche più o meno marcate nel flusso dell’aria.Queste variazioni permettevano di ottenere un effetto “tremolante” sul suono il quale rendeva più gradevolialcuni timbri solisti (quali la Vox Humana) e più espressive le timbriche delle ance.Utilizzando le placchette [TREMULANT] è possibile abilitare e disabilitare l’effetto in questione.Tramite la funzione TREMULANT è possibile regolare la velocità e la profondità di modulazione dei Tremolidi ogni manuale.30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!