12.07.2015 Views

specifica prodotto istruzioni per l'uso e la manutenzione - Beta

specifica prodotto istruzioni per l'uso e la manutenzione - Beta

specifica prodotto istruzioni per l'uso e la manutenzione - Beta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• NON mettere in tensione apparecchiature che possono cambiare <strong>la</strong> loro configurazionestatica, il loro baricentro o lo stato chimico-fisico;• NON utilizzare l’accessorio in apparecchiature destinate al trasporto di <strong>per</strong>sone oanimali;• NON usare l’accessorio <strong>per</strong> trainare carichi vinco<strong>la</strong>ti;• NON o<strong>per</strong>are in aree dove è prescritto l’uso di componenti antidef<strong>la</strong>granti/antiscintil<strong>la</strong> oin presenza di forti campi magnetici;• NON saldare sull’accessorio partico<strong>la</strong>ri metallici, né intervenire con riporti di saldaturao utilizzarlo come massa <strong>per</strong> saldatrici.11) IDONEITÀ ALL’UTILIZZOL’accessorio è stato sottoposto a col<strong>la</strong>udo presso il costruttore <strong>per</strong> accertare <strong>la</strong> rispondenza funzionalee prestazionale dello stesso. L’attestato che accompagna <strong>la</strong> fornitura certifica il su<strong>per</strong>amento con esitopositivo dei test di col<strong>la</strong>udo. L’utilizzatore deve eseguire in ogni caso, prima di iniziare a o<strong>per</strong>are, <strong>la</strong>verifica del<strong>la</strong> rispondenza funzionale e prestazionale dell’accessorio instal<strong>la</strong>to <strong>per</strong> confermarel’idoneità all’impiego dell’intera instal<strong>la</strong>zione.12) ISPEZIONE E MANUTENZIONEComprende una serie di o<strong>per</strong>azioni eseguite da <strong>per</strong>sonale competente istruito allo scopo, re<strong>la</strong>tive acontrolli ed esami accurati durante l’impiego.Di seguito l’elenco dei controlli da effettuare con cadenze indicate nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> “Interventi di<strong>manutenzione</strong> e controllo”.• VISIVO: verificare l’assenza di difetti su<strong>per</strong>ficiali, quali cricche, incisioni, tagli ofessure, abrasioni.• CONDIZIONI DEL FILETTO: esaminare lo stato del filetto, che non deve presentareusure, deformazioni e ammaccature, e l’accoppiamento deve essere preciso, stabile esenza eccessivo gioco.• DEFORMAZIONE: verificare che l’accessorio non sia deformato, misurando con uncalibro le dimensioni critiche, come indicato nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> “A”. NON sono tolleratedeformazioni rispetto alle quote rilevate al<strong>la</strong> prima messa in servizio.• USURA: verificare che i punti di contatto non siano usurati, misurando con un calibrole dimensioni critiche indicate nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> “A”.• STATO DI CONSERVAZIONE: verificare l’assenza di ossidazione e corrosione,soprattutto in caso di utilizzo all’a<strong>per</strong>to; verificare l’assenza di cricche con metodiidonei (p. es. liquidi penetranti).Le registrazioni di questi controlli devono essere conservate.Divisione del<strong>la</strong> BETA UTENSILI SPA, Via Volta, 18 - 20845 SOVICO (MB) ITALY Tel. +39.039.20771-Fax + 39.039.2010742

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!