13.07.2015 Views

Zimella Time numero 3 dicembre 2012 - Comune di Zimella

Zimella Time numero 3 dicembre 2012 - Comune di Zimella

Zimella Time numero 3 dicembre 2012 - Comune di Zimella

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BilancioPer quanto riguarda la determinazione delle detrazioni sull’IMU:123Per le prime case e relative pertinenze si detraggono euro 200La detrazione per la prima casa è maggiorata <strong>di</strong> € 50,00 per ciascun figlio residente <strong>di</strong> età non superiore a 26 anni fino adun massimo <strong>di</strong> 400 euroPoiché il <strong>Comune</strong> con la deliberazione del regolamento all’art. 8, può <strong>di</strong>sporre l’elevazione dell’importo della detrazione,abbiamo ritenuto opportuno aumentare la detrazione <strong>di</strong> altri 50 euro per l’unità a<strong>di</strong>bita ad abitazione principale qualora nelnucleo familiare ci siano uno o più portatori <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap certificati dalle autorità competenti al 100% <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tIL LIVELLO DI INDEBITAMENTOIl livello dell’indebitamento è la componente più rilevante della possibile rigi<strong>di</strong>tà del bilancio, dato che i bilanci del comune devonofinanziare il maggior onere per il rimborso delle quote annue <strong>di</strong> interesse e capitale con le normali risorse <strong>di</strong> parte correnteL’indebitamento dell’ente dal 2009 ha avuto la seguente evoluzione:ANNO 2009 2010 2011 <strong>2012</strong>TOTALE 5.681.627,00 5.602.221,20 5.218.150,33 4.817.741,00Gli oneri finanziari per ammortamento prestiti ed il rimborso degli stessi in conto capitale registra la seguente evoluzione:ANNO 2009 2010 2011 <strong>2012</strong>ONERI FINANZIARI 202.580,24 220.799,66 218.885,61 199.216,75QUOTA CAPITALE 330.581,02 376.322,94 384.070,87 400.408,45TOTALE FINE ANNO 533.161,26 597.322,60 602.956,48 599.625,20CONTRIBUTI PER MUTUI EROGATICONTRIBUTO DELLO STATO PER GLI INTERVENTI DEI COMUNI (EX SVILUPPO INVESTIMENTI)ANNO 2011 € 34.699,41 ANNO 2013 € 23.480,82ANNO <strong>2012</strong> € 34.699,41 ANNO 2014 € 23.480,82CONTRIBUTO ACQUE VERONESI SU MUTUI EROGATI€ 18.858,24CONTRIBUTO PER MUTUO IMPIANTI SPORTIVI€ 45.060,14 su mutuo <strong>di</strong> 722.500 con l’Ist. Cre<strong>di</strong>to Sportivo per la realizzazione degli Impianti sportiviVINCOLI E CAPACITA’ DI INDEBITAMENTO PER L’ANNO <strong>2012</strong>L’ammontare dei prestiti previsti per il finanziamento <strong>di</strong> spese in conto capitale risulta compatibile per l’anno <strong>2012</strong> con il limite dellacapacità <strong>di</strong> indebitamento previsto dall’art. 204 del TUEL.Entrate correnti(tit.I,II,III) ren<strong>di</strong>conto 2010 € 3.093.152,29Limite impegno <strong>di</strong> spesa per interessi passivi 8% € 247.452,18Interessi passivi sui mutui in ammortamento e altri debiti € 201.222,00Incidenza percentuale sulle entrate correnti % 6,51Importo impegnabile per interessi su nuovi mutui € 46.230,18Ai sensi dell’art. 204 del D. Lgs 267/2000 il <strong>Comune</strong> può deliberare nuovi mutui solo se l’importo annuale degli interessi sommatoa quello dei mutui precedentemente contratti, al netto dei contributi statali e regionali in conto interessi, non supera l’8% per l’anno<strong>2012</strong>, il 6% per l’anno 2013 e il 4% a decorrere dall’anno 2014 delle entrate relative ai primi tre titoli delle entrare del ren<strong>di</strong>contodel penultimo anno precedente in cui viene deliberata l’assunzione dei mutui.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!