13.07.2015 Views

Capitolato Tecnico - Carabinieri

Capitolato Tecnico - Carabinieri

Capitolato Tecnico - Carabinieri

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I.3.1. Scelta dei giubbetti da sottoporre a collaudoLa commissione di collaudo, nominata dal Comando Generale, procederàalla scelta a campione, di 20 giubbetti prelevandoli dalla fornitura dasottoporre a collaudo. Il numero complessivo dei giubbetti da approntareal collaudo, completi di borsa da trasporto e seconda fodera contenitrice,dovrà essere quindi di n. 1.220 manufatti.. L'onere economico dei 20giubbetti completi forniti in aggiunta alla fornitura è a carico della Ditta.In particolare:- l'esame merceologico avverrà con prove distruttive su un giubbettocompleto ed una borsa prelevati a campione dalla fornitura;- il collaudo balistico avverrà su 13 giubbetti (parte anteriore, posterioreed inguinale);- il collaudo antilama avverrà su n. 4 giubbetti (parte anteriore, posterioreed inguinale);- 2 giubbetti saranno tenuti di riserva, per la ripetizione di eventualiprove (balistiche/antilama) giudicate non valide dalla Commissione.I manufatti oggetto di collaudo resteranno a disposizione del ComandoGenerale per la durata di un anno, a corredo degli atti amministrativi.Trascorso tale termine verranno distrutti a cura del Reparto Autonomosecondo le norme vigenti.I.3.2. Modalità di collaudoLa commissione nominata dal Comando Generale, effettuerà il collaudodei giubbetti antiproiettile prelevati dalla fornitura valutando i dati ottenutisulla base dei seguenti esami:- fisico dimensionale;- merceologico dei materiali;- balistico;- antilama.I.3.2.1. Esame fisico dimensionaleI campioni verranno sottoposti a prova pratica di indossabilità ed allamisurazione del peso e delle superfici.Verrà controllato che i giubbetti:- consentano il movimento del busto, con possibilità di rotazione adestra e a sinistra, lasciando libertà di movimento degli arti;- consentano di utilizzare le armi in dotazione individuale conpuntamento mirato, sia dalla posizione eretta che in ginocchio e aterra;- siano conformi alle caratteristiche riportate al Capo II.I.3.2.2. Esame merceologico dei materialiVerrà controllato che i giubbetti rispondano ai requisiti specificati al Capo II ed alCapo III.I.3.2.3.Esame balisticoCosì come previsto al Capo IV.Si precisa che la perforazione di un componente comporterà la decisione dirifiuto dell'intera fornitura.Si considera perforato il giubbetto sulla cui parte interna (lato corpo)comunque appaia il/i proiettile/i.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!