13.07.2015 Views

Capitolato Tecnico - Carabinieri

Capitolato Tecnico - Carabinieri

Capitolato Tecnico - Carabinieri

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

II.1.3.PANNELLI ANTITRAUMA E/O COMFORT (eventuali)Devono far parte del pacchetto balistico ed essere quindi contenutiall'interno dello stesso involucro in tessuto impermeabile.II.1.4.BORSA PER LA CUSTODIA ED IL TRASPORTOIl giubbetto viene custodito in una robusta borsa contenitrice, come da campioneufficiale custodito presso l’Ufficio Armamento ed Equipaggiamenti Speciali esecondo le caratteristiche di seguito riportate.II.2.PESI E DIMENSIONIIl giubbetto antiproiettile completo di fodere contenitrici, con misureriferite alla taglia "M", deve:- avere un peso non superiore a gr.4.750 (con tolleranza massimacomplessiva di 100 gr.);- disporre di una superficie complessiva protetta non inferiore a 4.300cm 2 , suddivisi secondo la seguente tabella esplicativa:PROTEZIONE PESO INDICATIVO SUPERFICIE PROTETTAAnteriore 1.690 gr. non inferiore a 1.510 cmqPosteriore 2.110 gr. non inferiore a 1.890 cmqPelvica 950 gr. non inferiore a 900 cmqIl giubbetto antiproiettile delle altre taglie deve avere un peso(comprensivo della fodera contenitrice) non superiore a gr. 1.08 (contolleranza di gr. 0.01) per cm 2 di superficie protetta.Lo spessore dei giubbetti, completi di fodere contenitrici, non deve esseresuperiore a mm. 18.La foggia del giubbetto antiproiettile dovrà rigorosamente rispettare larappresentazione grafica che si allega (disegni delle protezioni balistiche edelle fodere contenitrici in annessi 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12).II.3.ETICHETTATURASul retro della fodera contenitrice della protezione posteriore edell'involucro dei pacchetti balistici deve essere applicata, con cucituraperimetrale, una etichetta rettangolare stampata con inchiostro indelebile,come da campione (annessi 13-14), riportante i numeri di matricola nellaprogressione numerica che sarà indicata dall’Ufficio A.E.S. del ComandoGenerale dell'Arma dei <strong>Carabinieri</strong>.La ditta preparerà e fornirà per ciascun giubbetto anche un libretto diistruzioni per l'uso che comprenda le seguenti rubriche:. presentazione;. tavola fotografica;. nomenclatura;. prima utilizzazione;. precauzioni per l'uso e manutenzione.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!