13.07.2015 Views

Manuale d'uso CNC Simulator

Manuale d'uso CNC Simulator

Manuale d'uso CNC Simulator

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

352.5 Linguaggio e formato delle istruzioniLe funzioni di più comune impiego sono:N – numero di sequenza che individua il blocco delle istruzioni. Èseguito da un numero da 1 a 9999. Il software numera automaticamente iblocchi di istruzione del programma compilato (figura 2.16).G – (da 0 a 99) funzione preparatoria, è l’indirizzo che individua ilmoto degli utensili, gli spostamenti, predispone alla esecuzione dioperazioni varie, ecc. Molte di queste hanno definizioni ISO valide contutti i controlli (Fanuc, E.C.S., Philips, Selca, Siemens, ecc.), per i numerilasciati liberi dall’ISO ogni costruttore ha inserito proprie funzioni.F – (Feed) avanzamento, indirizza il messaggio ai servomotori cheregolano la velocità di avanzamento. “F” unito alla funzione G94predispone l’avanzamento in mm/min, invece con G95 in mm/giro. Per lemacchine fresatrici normalmente F è in mm/min, mentre per i torni è inmm/giro; se si volesse cambiare l’unità di misura si userannorispettivamente G95 e G94.S – (Speed) velocità di taglio; unita alla funzione G96, il numero cheaccompagna S rappresenta la velocità costante in m/min (si usa in genereper tornitura); unita alla funzione G97, rappresenta invece i giri/min(normalmente usata per operazioni di fresatura). Quando si lavora avelocità costante alcune macchine vogliono, mediante un indirizzostabilito dal costruttore, il numero di giri massimo al quale si vuolearrivare compatibilmente con le caratteristiche del motore, comunque lamacchina non può superare il limite del numero di giri stabilito dalcostruttore che si attiva automaticamente al raggiungimento dello stesso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!