13.07.2015 Views

Apri - 3F Filippi

Apri - 3F Filippi

Apri - 3F Filippi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

344Elettrotecnica ed elettronicaCablaggio elettronicoI cablaggi sono realizzati con alimentatori elettronici ad accensionea caldo della lampada, ad alta frequenza di primaria marca, conindice di efficienza energetica EEI = A2 e/o EEI = A2 BAT(Best Available Technology). L'alimentatore elettronico integrain un solo componente le funzioni di limitatore di corrente,accenditore (starter) e condensatore di rifasamento.Il funzionamento della lampada fluorescente, alimentata ad altafrequenza, garantisce i seguenti vantaggi per l'utilizzatorefinale:• Risparmio energetico del 20-30%.• Vita lampada maggiore del 50%.• Elevata qualità della luce priva di sfarfallamenti ed effettistroboscopici.• Fattore di potenza >0,95.• Potenza costante in uscita.• Disinserzione automatica delle lampade esaurite.• Manutenzione ridotta.• Riduzione della temperatura interna degli apparecchi durante ilfunzionamento.• Assenza di ronzio.Caratteristiche tecniche:• Alimentazione 230V/50-60Hz con tolleranza +/- 10% sullatensione di rete.• Frequenza di funzionamento >25 KHz nelle varie gamme dipotenza.• Possibilità di funzionamento in corrente continua.• Corrente di fuga verso terra minore di 0,5 mA che facilita ilcoordinamento degli interruttori differenziali.• Idoneo per ambienti con temperatura da -15°C a +30°C.• Per l'impiego a basse temperature (da 0°C a -30°C), si consiglial'utilizzo di protezioni dalle sovratensioni di rete (Surge ProtectionDevice) sulla linea di alimentazione e l'eliminazione di eventualicause di sottotensioni.Per l'impiego in ambienti caratterizzati da condizioni difunzionamento gravose per la presenza di agenti chimiciaggressivi, particolari temperature, elevate concentrazioni diumidità (ad esempio impianti di compostaggio, celle frigorifere,fungaie, serre, saune, ecc...), contattare i nostri uffici tecnici.Tipologie di alimentatori elettronici:- Alimentatori elettronici con accensione immediata dellalampada (cold start). La lampada si accende immediatamentedopo l'applicazione della tensione di innesco in un tempo moltobreve (< 0,5 secondi). Tali alimentatori sono idonei per applicazionicon un massimo di 3 accensioni giornaliere.- Alimentatori elettronici con accensione a caldo dellalampada (warm start).La lampada si accende dopo un tempo definito di 1-2 secondi(detto di preriscaldo), pertanto sono sempre garantiti l'accensionee il funzionamento ottimale della lampada anche in applicazionicon un numero elevato di accensioni giornaliere.Importante: a parità di cicli di accensione/spegnimento,l'alimentatore con accensione a caldo garantisce sempreuna vita superiore della lampada rispetto all'alimentatorecon accensione immediata (vedere grafico sotto riportato perlampade flurescenti lineari da T5 e T8).Tutti gli apparecchi <strong>3F</strong> <strong>Filippi</strong> sono dotati di alimentatorielettronici con accensione a caldo della lampada e potenzacostante in uscita.Vita media lampade (x1000)242016128400,15/0,05 0,45/0,15 2,45/0,15 11,30/0,30cicloIECCicli di accensione (ore on/off)HF acc.immediataHF acc. acaldoNota: le lampade fluorescenti con alimentatori elettronici hannoemissioni anche nell’infrarosso che possono interferire con sistemi araggi infrarossi: al fine di evitare interferenze o malfunzionamenti, talisistemi dovranno operare con una più elevata frequenza portante.PotenzaPotenzamassima (W)massima (W)Apparecchi sistema Apparecchi sistemalampadalampada+ alimentatore + alimentatoreT8T51x18 19 Circolari T51x36 361x58 552x18 352x36 71 1x22 T5-R 252x58 109 1x40 T5-R 423x18 53 1x55 T5-R 603x18* 55 1x60 T5-R 654x18 704x18* 744x36 1424x58 2181x14 T51x24 T51x28 T51x35 T51x39 T51x49 T51x54 T51x80 T52x14 T52x24 T52x28 T52x35 T52x49 T52x54 T52x80 T53x14 T53x14* T53x24 T54x14 T54x14* T54x24 T54x35 T54x54 T54x49 T54x80 T56x49 T56x54 T5162531384153588631496076106114170484875626298152228212340318342* Un solo alimentatore.CompatteScarica1x70HIT 781x100HST 109Cablaggio elettronico MultiwattAlimentatori elettronici multiwatt per lampade lineari T5 ecompatte CD e CT, permettono di utilizzare nello stessoapparecchio potenze diverse di lampade.Consentono di gestire con la massima flessibilità eventualimodifiche di destinazione d'uso degli ambienti e/o variazioni deicompiti visivi nel tempo: con il semplice cambio della lampada siottiene la nuova illuminazione richiesta. Si può personalizzarel'illuminazione dei posti di lavoro ottimizzando ilivelli di illuminamento in base alle esigenze visivedel singolo operatore.Gli apparecchi che equipaggiano di serie talialimentatori sono: Lucequadro VDT, LucequadroP VDT, <strong>3F</strong> 33, Barraluce L, Barraluce P, Fly2, <strong>3F</strong>Travetta Sensor, <strong>3F</strong> Travetta DI, <strong>3F</strong> Travetta, MiraParete DE, P200 T5, L 580 T5 Multiwatt, L590T5 Multiwatt, <strong>3F</strong> Linda Multiwatt, <strong>3F</strong> Frame.2x24C 484x24C 961x40C 451x55C 602x36C 702x40C 892x55C 1183x40C 1343x55C 1784x40C 1784x55C 2366x55C 3542x80C 1731x18CD-CT 191x26CD-CT 261x32CT 341x42CT 441x57CT 622x18CD-CT 372x26CD-CT 532x32CT 692x42CT 9132W42WMultiWatt26W

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!