13.07.2015 Views

carta dei servizi, La CASA di Schio - Segnalo.it

carta dei servizi, La CASA di Schio - Segnalo.it

carta dei servizi, La CASA di Schio - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Impegni e programmi<strong>di</strong> miglioramentodella qual<strong>it</strong>à <strong>dei</strong> <strong>servizi</strong>4Sul piano del miglioramento dellaqual<strong>it</strong>à <strong>dei</strong> <strong>servizi</strong> offerti, l’Ist<strong>it</strong>utointende concentrarsi in particolaresui seguenti obiettivi:MIGLIORAMENTISTRUTTURALI:<strong>La</strong> ristrutturazione della Casa <strong>di</strong>riposo <strong>di</strong> Valbella, da completareentro l’estate 2002, permetterà <strong>di</strong>accogliere, su due piani, 48 anzianinon autosufficienti in stanze singole,doppie e triple tutte dotate <strong>di</strong><strong>servizi</strong>. <strong>La</strong> ristrutturazione è stataprogettata prevedendo ampi spazicomuni e <strong>servizi</strong> per tutti gli osp<strong>it</strong><strong>it</strong>ra i quali palestra, sala animazione,bar, sala parrucchiera, cappella ecella mortuaria. Tutti i locali sarannodotati <strong>di</strong> climatizzazione. Altririlevanti impegni sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i dallaristrutturazione del reparto alaOvest prevista per il 2003 e dall’adeguamentostrutturale del repartoChiostri Uomini e Donne .ATTIVAZIONE DEL SISTEMAQUALITÀPer l’anno 2002/03, iniziando dalcentro residenziale <strong>di</strong> Valbella,l’Ente mira ad ottenere la certificazione<strong>di</strong> qual<strong>it</strong>à secondo le normeUNI EN ISO 9000.QUALITÀ DELLEPRESTAZIONI:• Consolidamento e potenziamentodel lavoro per progetti edell’organizzazione per nucleinei reparti con particolare riferimentoalla pre<strong>di</strong>sposizione eattuazione <strong>dei</strong> programmi <strong>di</strong>intervento personalizzato (PAI);• Attivazione <strong>di</strong> un programma <strong>di</strong>miglioramento della fase <strong>di</strong>inserimento dell’osp<strong>it</strong>e con laproduzione della <strong>carta</strong> <strong>di</strong> accoglienzain reparto;• Sviluppo <strong>di</strong> prassi operative eprotocolli comuni tra operatorie fra reparti ;• Miglioramento del <strong>servizi</strong>oalberghiero con particolareriguardo agli orari <strong>dei</strong> pasti.FORMAZIONEPERMANENTE:Tutte le figure professionali in<strong>servizi</strong>o sono coinvolte nei processiformativi che l’Ente perio<strong>di</strong>camenteorganizza nei <strong>di</strong>versireparti.I percorsi formativi sono finalizzatia:• garantire il costante aggiornamentodel personale dal punto<strong>di</strong> vista tecnico assistenziale;• favorire lo sviluppo del lavoro <strong>di</strong>équipe e la personalizzazionedegli interventi;• migliorare la comunicazione traoperatori e utenti/familiari.Rapporti con utenti/familiari:L’Ente riconosce l’importanteapporto della famiglia nella promozionedella qual<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a,pertanto intende sviluppare maggiormentei rapporti con le stesse,favorendo la loro partecipazione ela loro collaborazione al miglioramento<strong>dei</strong> <strong>servizi</strong>. Sono iniziati econtinueranno gli incontri perio<strong>di</strong>cicon gli osp<strong>it</strong>i e loro familiari

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!