13.07.2015 Views

PDF (Bibliografia) - E-prints Archive - Home - Università degli Studi ...

PDF (Bibliografia) - E-prints Archive - Home - Università degli Studi ...

PDF (Bibliografia) - E-prints Archive - Home - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

312L’ACQUA NEL PAESAGGIO URBANOSCHEDE FUORI TESTOLUOGHI D’ACQUA: PERCORSI E SIGNIFICATI. IL QUATTROCENTOFigura 1: CASTRIA MARCHETTI FRANCESCA, CREPALDI GABRIELE, Il paesaggio nell’arte, Electa,Milano 2003, pag. 16.Figura 2, 5, 6: DE VECCHI PIERLUIGI, VERGANI GRAZIANO ALFREDO, La natura e il paesaggionella pittura italiana, Silvana Editoriale, Milano 2002, pag. 104, 149.Figura 3 e 4: BALDINI UMBERTO, Botticelli, Edizioni d’arte Il Fiorino, Firenze 1988, pagg.217, 228, 229.Figura 7: NEGRI ARNOLDI FRANCESCO, Storia dell’arte, volume II, Fabbri editori, Milano1987, pag. 417.Figura 8: ZERI FEDERICO, La pittura in Italia. Il Quattrocento, Electa, Milano 1987, pag.289.LUOGHI D’ACQUA: PERCORSI E SIGNIFICATI. IL CINQUECENTOFigura 9, 10, 1, 16, 17, 19, 20, 21: DE VECCHI PIERLUIGI, VERGANI GRAZIANO ALFREDO, Lanatura e il paesaggio nella pittura italiana, Silvana Editoriale, Milano 2002, pag. 140,163, 202, 203, 229, 221, 239.Figura 12 e 13: PEDRETTI CARLO, Leonardo da Vinci. Nature <strong>Studi</strong>es from the RoyalLibrary at Windsor Castle, Johnson Reprint Corporation, New York 1980; trad. italiana,Leonardo da Vinci. <strong>Studi</strong> di natura dalla Biblioteca reale nel Castello di Windsor,Giunti Barbèra, Firenze 1982, pag. 79.Figura 14: BRIGANTI GIULIANO, La pittura in Italia. Il Cinquecento, Electa, Milano 1988,pag. 425.Figura 15: CASTRIA MARCHETTI FRANCESCA, CREPALDI GABRIELE, Il paesaggio nell’arte,Electa, Milano 2003, pag. 173.Figura 18: DUPUIS-TATE MARIE-FRANCE, FISCHESSER BERNARD, Rivières et paysages, Éditionsde La Matinière, Paris 2003, pag. 260.LUOGHI D’ACQUA: PERCORSI E SIGNIFICATI. IL SEICENTOFigura 22, 28, 29, 30, 31, 32: CASTRIA MARCHETTI FRANCESCA, CREPALDI GABRIELE, Ilpaesaggio nell’arte, Electa, Milano 2003, pag. 41, 46, 55, 262, 68, 175.Figura 23, 24, 25: GREGORI MINA, SCHLEIER ERICH, La pittura in Italia. Il Seicento, Electa,Milano 1989, pag. 211, 418, 560.Figura 26, 27: DE VECCHI PIERLUIGI, VERGANI GRAZIANO ALFREDO, La natura e il paesaggionella pittura italiana, Silvana Editoriale, Milano 2002, pag. 248, 277.LUOGHI D’ACQUA: PERCORSI E SIGNIFICATI. IL SETTECENTOFigura 33, 36, 40, 41, 42, 43, 44: CASTRIA MARCHETTI FRANCESCA, CREPALDI GABRIELE, Ilpaesaggio nell’arte, Electa, Milano 2003, pag. 176, 71, 67, 72, 215, 179.Figura 34, 35, 37, 38, 39: BRIGANTI GIULIANO, La pittura in Italia. Il Settecento, Electa,Milano 1990, pag. 192-193, 587, 216, 340.Figura 45, 46: DUPUIS-TATE MARIE-FRANCE, FISCHESSER BERNARD, Rivières et paysages,Éditions de La Matinière, Paris 2003, pag. 255, 264.Figura 47: DE VECCHI PIERLUIGI, VERGANI GRAZIANO ALFREDO, La natura e il paesaggio nellapittura italiana, Silvana Editoriale, Milano 2002, pag. 281.LUOGHI D’ACQUA: PERCORSI E SIGNIFICATI. L’OTTOCENTOFigura 48, 52, 74: CASTELNUOVO ENRICO, La pittura in Italia. L’Ottocento, Electa, Milano1991, pag. 93, 257, 226.Figura 49: BERTELLI CARLO, BRIGANTI GIULIANO, GIULIANO ANTONIO, Storia dell’arte italiana,volume IV, Electa, Milano 1987, pag. 92.Figura 50: DE VECCHI PIERLUIGI, VERGANI GRAZIANO ALFREDO, La natura e il paesaggio nellapittura italiana, Silvana Editoriale, Milano 2002, pag. 321.312

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!