13.07.2015 Views

REGOLAMENTO DELLA POLIZIA URBANA - Comune di Lucera

REGOLAMENTO DELLA POLIZIA URBANA - Comune di Lucera

REGOLAMENTO DELLA POLIZIA URBANA - Comune di Lucera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ART. 34OCCUPAZIONI PER COMIZI E RACCOLTA DI FIRME1. L’autorizzazione all’occupazione <strong>di</strong> aree o spazi pubblici per la raccolta <strong>di</strong> firme in calce apetizioni proposte <strong>di</strong> legge <strong>di</strong> iniziativa popolare o <strong>di</strong> referendum nonché per comizi in perio<strong>di</strong><strong>di</strong>versi da quelli che precedono elezioni o referendum, è concessa previa verifica dellacompatibilità con le esigenze della circolazione pedonale e veicolare. L’autorizzazione deveessere richiesta almeno cinque giorni prima. L’Amministrazione, in presenza <strong>di</strong> motivate ragioni,può derogare tale termine accogliendo richieste presentate successivamente.2. In presenza <strong>di</strong> una pluralità <strong>di</strong> richieste, riferite alla stesso periodo e luogo, l’AmministrazioneComunale valuterà l’assegnazione in base all’or<strong>di</strong>ne cronologico <strong>di</strong> presentazione ed alcontenuto <strong>di</strong> interesse pubblico.ART. 35MANIFESTAZIONI CON CORTEI1. I cortei funebri, muovendo dal luogo in cui si trova la salma, dovranno percorrere l’itinerario piùbreve, rispettando le eventuali particolari <strong>di</strong>sposizioni delle Autorità <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza ed i<strong>di</strong>vieti imposti dalla segnaletica stradale, sino a raggiungere il luogo <strong>di</strong> celebrazione del rito. Overitenuto necessario la Polizia Municipale provvederà ad effettuare idoneo servizio <strong>di</strong> viabilità.2. Le processioni religiose o altre manifestazioni non religiose che prevedono cortei <strong>di</strong> persone o <strong>di</strong>autoveicoli dovranno seguire gli itinerari preventivamente concordati con il Comando <strong>di</strong> PoliziaMunicipale secondo le <strong>di</strong>sposizioni del vigente Co<strong>di</strong>ce della Strada e dovranno ottenerel’autorizzazione delle Autorità <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza.SEZIONE IIIDISPOSIZIONI PARTICOLARI PER ATTIVITA’ COMMERCIALIART. 36OCCUPAZIONICON DEHORS1. Ai titolari <strong>di</strong> esercizi pubblici <strong>di</strong> somministrazione i cui locali prospettino sullo spazio occupabilepuò essere rilasciata l’autorizzazione per l’occupazione <strong>di</strong> una porzione delimitata <strong>di</strong> suolo per lacollocazione <strong>di</strong> un dehors, a con<strong>di</strong>zione che le strutture utilizzate siano realizzate nel rispetto deicriteri tecnico-estetici, e sempre che non si oppongano ragioni <strong>di</strong> viabilità, <strong>di</strong> igiene e <strong>di</strong>sicurezza pubblica.2. Ai fini del conseguimento dell’autorizzazione <strong>di</strong> cui al comma 1 si devono osservare, oltre alle<strong>di</strong>sposizioni del presente Regolamento, le procedure in<strong>di</strong>cate nel Regolamento comunale CanoneOccupazione Suolo ed Aree Pubbliche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!