13.07.2015 Views

REGOLAMENTO DELLA POLIZIA URBANA - Comune di Lucera

REGOLAMENTO DELLA POLIZIA URBANA - Comune di Lucera

REGOLAMENTO DELLA POLIZIA URBANA - Comune di Lucera

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TITOLO IISICUREZZA E QUALITA’ DELL’AMBIENTE URBANOSEZIONE IDISPOSIZIONI GENERALI DI SALVAGUARDIA <strong>DELLA</strong> SICUREZZA E DELL’IGIENEAMBIENTALEART. 7COMPORTAMENTI VIETATI1. A salvaguar<strong>di</strong>a della sicurezza e del decoro della città è vietato:a) Manomettere o in qualsiasi modo danneggiare il suolo pubblico o <strong>di</strong> uso pubblico, leattrezzature o gli impianti su <strong>di</strong> esso o sotto <strong>di</strong> esso installati, salvo che per gli interventimanutentivi eseguiti, nel rispetto delle norme in proposito dettate dagli specialiregolamenti, da soggetti a tale scopo autorizzati;b) Imbrattare o danneggiare monumenti, e<strong>di</strong>fici pubblici o facciate <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici privati visibilidalla pubblica via e le loro pertinenze, i tombini ed i manufatti delle pubblichecondutture e servizi della pubblica illuminazione;c) Rimuovere, manomettere, imbrattare o fare uso improprio <strong>di</strong> se<strong>di</strong>li, panchine, attrezziper giochi, fontane, segnaletica stradale, <strong>di</strong>ssuasori <strong>di</strong> traffico e sosta, e altri elementid’arredo urbano <strong>di</strong> pubblica utilità;d) Sedersi o sdraiarsi per terra nelle strade, nelle piazze, sui marciapie<strong>di</strong>, sotto i portici,recando intralcio e <strong>di</strong>sturbo, ovvero ostruendo le soglie degli ingressi;e) Occupare marciapie<strong>di</strong> o tratti <strong>di</strong> strade riservate ai pedoni con oggetti ingombranti osoffermarsi a scopo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>te ambulanti; nei giorni <strong>di</strong> fiera e <strong>di</strong> mercato è vietatoaccostare sui pubblici monumenti, sulle pubbliche condutture e sulla pubblicailluminazione oggetti esposti in ven<strong>di</strong>ta;f) Arrampicarsi su monumenti, pali della pubblica illuminazione, della segnaletica stradaleo delle tabelle del servizio <strong>di</strong> trasporto pubblico, inferriate pubbliche o private;g) Collocare, affiggere o appendere alcunché su beni pubblici e, ove non autorizzati, sulleproprietà private;h) Scuotere, spolverare o sbattere sulla pubblica via, o dalle finestre, abiti, tappeti, panni,ecc…i) Utilizzare gli impianti o le attrezzature destinate al gioco dei bambini da parte <strong>di</strong> chiabbia superato i 12 anni, salvo <strong>di</strong>versa destinazione del gioco;j) Praticare giochi <strong>di</strong> qualsiasi genere sulle strade pubbliche o aperte al pubblico transito,compresi i marciapie<strong>di</strong> ed i portici, quando possono arrecare intralcio, <strong>di</strong>sturbo oingombro, ovvero costituire pericolo per sé o per gli altri o procurare danni; è parimentivietato lanciare sassi e palle <strong>di</strong> neve;k) Compiere presso fontane pubbliche o comunque su suolo pubblico operazioni <strong>di</strong>lavaggio, scaricare da autocaravan residui organici ed acque sul suolo, nei recettori dellefogne bianche e comunque fuori dai recettori destinati all’uso;l) Impe<strong>di</strong>re con veicoli o altro l’utilizzazione <strong>di</strong> strutture realizzate per consentire ilsuperamento delle barriere architettoniche;m) Compiere, in luogo pubblico o in vista del pubblico, atti o esporre cose contrarie(fotografie, <strong>di</strong>segni, figure, pubblicazioni, ecc…) al pubblico decoro, alla moralità ed albuon costume, o che possano recare molestia, <strong>di</strong>sguido, raccapriccio alle persone,nonché sod<strong>di</strong>sfare alle esigenze corporali fuori dai luoghi a ciò destinati;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!