13.07.2015 Views

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DICEMBRE 200516 Punto di Vista [ MOTTA VISCONTI ] In primo pianoPro Loco 1975-2005: Trent’Anni InsiemeMOTTA VISCONTI 2 NOVEMBRE 1975: A TRIVOLZIO NASCE L’ASSOCIAZIONE “PRO-LOCO” MOTTA VISCONTISONO TRENT’ANNI della nostra storiaIl 1° presidente Primino De Giuli: «Divenne subito un’organizzazione molto attiva»IMMAGINI: GIOVANNI SCURI E PRIMINO DE GIULI.Dal “boom” dicreatività al declinodei primi anni‘90, la Pro Loco hasubìto anch’essaquel cambiamentoche ha fatto crollaremolti punti diriferimentodi PRIMINO DE GIULI1° Presidente Pro LocoTrattamenti unghie incarniteOrtesi in silicone per dita a martelloe alluce valgoVerruche plantariCallosità doloroseDeformazioni delle ditaDistrofia delle unghieTutto per la cura del piedeSI ESEGUONO PLANTARI SU MISURACURA E PREVENZIONE DELLEPATOLOGIE DEL PIEDE DIABETICO E DELLEALTRE SINDROMI DOLOROSESTRUMENTARIO STERILEPer informazioni e appuntamenti:via Borgomaneri, 69 - MOTTA VISCONTI (MI)Tel. 02 9000 9357«Dalla Pro-Locohanno ricevutonotevoli impulsialtre associazioniche sono nate inseno alla stessa»n questo anno 2005 che stavolgendo al termine, ricorreil trentesimo anno dalla fondazionedi un'associazione Iche ha contribuito a portare unnotevole cambiamento nelmodo di vivere Motta Visconti.Esattamente il 2 novembre del1975, nella casa di via Rusca 14in Trivolzio presso il notaioFrancesco Piccaluga si presen-designati anchei signori: Osvaldo Gammino,Aurelio Sangalli,Erminio Lieti, Angelo Gorini,Roberto Fraccia, DomenicoScotti, Innocente Turri, ai qualitoccò il compito di eleggere ilprimo presidente, ossia il <strong>sotto</strong>scritto(di tutti i nomi citati finoad ora, il mio particolare ricordova a Gaetano Belloni, AngeloGorini e Innocente Turri).ià dalla sua costituzione,la Pro-loco si dimostraassociazione moltoattiva dando inizio a Gnuove manifestazioni che entrerannonella tradizione mottesequali la Sagra del Fungo Porcino,la Befana del Bambino, laFesta di Primavera, il TorneoSerale di Calcio, il GiugnoMottese e con esso importantepunto di incontro di tante associazioni.Vengono riprese anchealtre manifestazioni,come la sfilata dei carriallegorici - nata sì dauna brillante idea di don FeliceRiva negli oratori fin dagli anniCinquanta, ma che gli stessi avevanopoi abbandonato.Dalla Pro-Loco però hanno ricevutonotevoli impulsi anchealtre associazioni che sono natein seno alla stessa ma che hannoavuto fin dall'inizio una pro-tavano sette cittadini mottesicon una bozza di Statuto rispettosodelle norme Regionali, Comunalie dell'Ente Provinciale delTurismo per costituire un'associazionedenominata "Pro-LocoMotta Visconti".Questi cittadini erano per l'esattezza:Gaetano Belloni, BrunoCambielli, Primo Paolo DeGiuli, Giuseppe Panizzardi,Giovanni Bertolazzi, Maria GabriellaBuratti e Piera Vernocchi.Successivamente la Pro-Loco Motta Visconti otterràl'omologa dalla Regione Lombardiae l'iscrizione all'Albo del-le Pro-Loco regionali.A formareil primoConsiglioDirettivo condurata limitataal 31.12.76, inattesa di iscrizionidei soci,oltre ai fondatorisopraindicativengonopria autonomia e hanno continuatoil camminocon un proprioconsiglioe una propriagestione: fraqueste possoricordare RadioMotta SudMilano, il GruppoNauticoMottese, ilKarate Kai, leMajorettes poiaggregate al Corpo MusicaleGiuseppe Verdi già operante ain paese e che con la Pro-locoha sempre attivamente collaborato,il Tennis Club, lo Sci Club,i Liberi Pescatori Mottesi, lascuola musicale Pietro Friggi, lascuola di danza classica, pernon dimenticare anche lariscoperta dei rioni mottesi conle attribuzioni di simboli e coloriche sono entrati di diritto nellastoria del folklore locale.M<strong>Le</strong> foto di alcuni eventi organizzati dalla Pro Loco: nell’immaginein alto a sinistra, Vittorio Brambilla (a sinistra)insieme a Niki Lauda e Primino De Giuli in occasione dell’inaugurazionedella circonvallazione di viale De Gasperi(1978); accanto, l’ex Sindaco Giovanni Andreoni insieme aWalter Chiari, di fronte al Corpo Musicale Giuseppe Verdi; piùin alto, il lancio paracadutistico svoltosi sull'attuale piazza<strong>Le</strong>onardo Da Vinci (piazza ACLI); qui sopra, un’edizione dellaBefana del Bambino, organizzata presso il Centro Civico;<strong>sotto</strong>, uno dei fiori all’occhiello della Pro Loco: la creazionedei rioni mottesi, con stendardi e colori associati, qui fotografatiin occasione di un’edizione della processione sul Ticino.olte altre attività hannoricevuto impulsodalla Pro-Loco, mi riferiscoalle varie ini-ziative quali i corsi di nuoto pressola piscina di Gudo Visconti, ilnuoto Sub, la Pallavolo, l'AVIS,l'AIDO, la Federcaccia Mottese,il teatro dialettale e tante altreche si sono susseguite in tuttiquesti anni e che è impossibileelencare in poche righe.Purtroppo molte di questeattività sono oggi scomparseed è un vero peccatoperché, oltre ad averperso un patrimonio culturale, èvenuto meno anche un modo diimpegnare i nostri giovani in importantie sane attività.Inutile negarlo: oggi ci troviamodi fronte al problema dell'insofferenzae del malessere dei nostrigiovani e la colpa è anche di queipubblici amministratori che, nelcorso del tempo, anziché sosteneretutte queste attività che impegnavanoi nostri ragazzi conesperienze sportive o culturali, lilasciano per strada a imbrattare imuri con scritte oscene o a danneggiareattrezzature di uso sociale.Credo che, coloro i quali abbianocontribuito a lasciar morire tuttequeste attività, fiorenti fino all'iniziodegli anni Novanta, dovrebberoriflettere sulle spiacevoli conseguenzeprodotte, cercando diporvi rimedio.Via Sesia, 2 TRIVOLZIO (PV)(direzione Marcignago parcheggio di fronteal nuovo Municipio)INCISIONI ANTICHE - STAMPEOGGETTISTICA - QUADRI - CORNICIRESTAURO MOBILI - TELE E CARTASI ESEGUONO CORNICI SU MISURAACQUISTIAMO ARREDI COMPLETITel. 347 4016287Orari: 9,30-12/15-19Aperto la Domenica - Chiuso il Lunedì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!