13.07.2015 Views

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DICEMBRE 200520 Punto di Vista [ MOTTA VISCONTI ] AttualitàIMOTTA VISCONTI RICEVIAMO DAL CONSIGLIERE COMUNALE DOTT. PASQUALE CITRO E PUBBLICHIAMO«CARA A.N., sono io che ti ho rifiutata!»«A quei due che rappresentano il partito dico: dovevate prendere più voti di me»n riferimento agli articoli apparsinei due numeri precedentidi "Punto di Vista",desidero significare che èstato il Consigliere ComunaleCitro Pasquale a prendere le distanzeda AN, o meglio da quelledue persone che rappresentanoil partito a Motta Visconti.I motivi sono semplici. A seguitodi un duro attacco allo scrivente(con anche qualche riferimentoal Capogruppo GiovanniBertolazzi), con il quale (i due)asserivano in modo del tuttogratuito, premeditato e pleonasticoche la nostra competenzadialettica e tecnica era carente(affermazioni inserite in undocumento consegnato al nostro"gruppo"), lo scrivente decidevadi non partecipare piùad alcuna riunione poiché avevaintuito che la mossa era quelladi mettermi contro ilcapogruppo, e che questi avrebbecontinuato a rappresentareloro in Consiglio. Risultato: ilcapogruppo della lista "CEN-TRODESTRA per MOTTA", indata 24 ottobre 2005 ha inviatoin Comune ed ai Capi Gruppodelle altre liste, una comunicazionecon la quale affermava cheneanche lui rappresentava piùAN ( o meglio i due!) in Consiglio.Il Dottor Citro al lavoronel suo studio.dello scrivente... beh allora èchiaro e lapalissiano che i cittadinidi Motta non l'han volutocome loro rappresentante. Ilconsiglio che mi sento di dargliè quello di accasarsi magari inun altro paese limitrofo, perchéa Motta Visconti pare non ci siaproprio nulla da fare. Quantoalla strategia: COMPLIMENTI,BEL COLPO!DOTT. PASQUALE CITROa nome dell’intero gruppopolitico in Consiglio Comunale“Centrodestra per Motta”VCCITRO / 2 IL RETROSCENA: LA PRESA DI DISTANZA DAI “SIMPATIZZANTI”Ha creato non poco imbarazzo,in ambito politicolocale, l'apparizionedi alcune missiveanonime indirizzate al Consiglierecomunale della lista "Centrodestraper Motta" a firma diun fantomatico "Gruppo SimpatizzantiCitro Pasquale", missivetrasmesse - oltre che a Citro -anche per conoscenza al Comunedi Motta Visconti (ma nonprotocollate in quanto anonime);in queste lettere sembrerebberocontenuti (stando aipareri di chi le ha ispezionate)alcuni "messaggi criptati" a luidestinati, a prima vista tutt'altroche opera di presunti "simpatizzanti".Per questo motivo,il consigliere ha ribadito inConsiglio comunale una totale"presa di distanza" da talimissive. Queste lettere sonoapparse proprio mentre stavaimperversando la tempesta traCitro e la rappresentanza localedel partito Alleanza Nazionale,che è stata la prima a"divorziare" pubblicamente;adesso il gruppo politico"Centrodestra per Motta" èsempre composto da GiovanniBertolazzi e Pasquale Citro,ma non rappresenta più AN inConsiglio comunale.MOTTA VISCONTI RICEVIAMO DALLA DIREZIONE DELLA SCUOLA MATERNA E PUBBLICHIAMO«Siamo una struttura all’avanguardia, e il 14gennaio invitiamo tutti al primo OPEN-DAY »Gentile Damiano Negri,sono Francesca Tinazzi,la nuova direttricedella Scuola Materna diMotta Visconti, ente morale dal1990, ma che dal 1870, eretta perMOTTA VISCONTI LETTERA DA CARLO BIANCHIE con questa CHIUDOAMBULATORIO ODONTOIATRICOMONOSPECIALISTICODOTT. GABRIELE DOVAODONTOIATRACURE ORTODONTICHERICEVE SU APPUNTAMENTOMOTTA VISCONTI - VIA PASTORE, 3TEL. 02 90001582Aut. San. N° 5/05 Prot. N° 876-643 del 27/01/05ASL Provincia Milano n° 1ritano.Riconosco la cattiveria ma nonla so praticare, per questo nonsarei a mio agio nel percorrerecerti sentieri con il passo grevedell'ippopotamo.Come al solito, lascio ilgiudizio ai mottesi, pregandolicortesementearo Damiano,lleanza Nazionale, o meglioi due che rapprecoravisto un fanatico“in vita mia non ho ansentanoil partito a dotato di senso del-Motta Visconti, non l'umorismo e non ho nemmenoAsono più rappresentati in ConsiglioComunale. Forse quello senso dell'umorismo diventaremai visto una persona dotata diche sfugge ai due è che per entrarein Consiglio Comunale bi-Con queste parole di Amos Oz,un fanatico”.sogna essere eletti dai cittadini intendo interrompere il "confrontopubblico" con De Giulie non entrare con stratagemmi.Se neanche dopo due legislaturein Comune qualcuno è riuscinareoltre i confini del tollerabi-che qualcuno vorrebbe trascitoa racimolare più preferenze le, i miei concittadini non lo me-di voler confrontare lamia "insultante" lettera pubblicatasul Punto di Vista di ottobree la sua "gentilissima" rispostadi novembre. Dopo di ché,si chiedano da dove arriva lasua necessità di aggrapparsi apersonaggi del passato, perconfondere il giudizio sul presente.Ti ringrazio dell'ospitalità e neapprofitto per rivolgere a tutti imottesi gli auguri di Buone Feste,dedicando loro, molto immodestamente,un verso diEmily Dickinson:"Se aiuterò un pettirossocaduto/a rientrare nel nido/non avrò vissuto invano."GrazieCARLO BIANCHILista CivicaPer il Nostro PaeseCentro SinistraAuguri a tutti icittadini Mottesi«L’invito è rivolto in primis alle famigliecon bambini nati nel 2003 del territoriodi Motta, ma anche dei paesi limitrofi»di Barbara e Tamaravolgo a lei infatti anche da portavoceper il consiglio d'amministrazione-ci siamo sentiti tiratiingiustificatamente in causa.Lvolontà del paese di Motta Visconti,è l'unica scuola per l'infanziapresente sul territorio diMotta Visconti.Volevo fare alcune puntualizzazionisull'articolo da lei scrittosul numero 10 di Punto di Vistalo scorso novembre.Nella sua descrizione piuttosto"colorita" della situazione delservizio scolastico a Motta Viscontinella prospettiva del nuovopolo scolastico in via CarloPorta lei dice: «Si può immaginarecome sarà questo nuovoambiente, più ampio, a misuradi allievo contemporaneo e nonpiù di studente di fine Ottocentoda libro “Cuore”».Noi come Ente Morale - mi ri-a nostra scuola possiededegli spazi unici,grandi e spaziosi, a misuradi un bambino di tre,quattro, cinque anni; proprioperché dell'Ottocento, la nostrascuola non guarda allo sfruttamentorazionale di questi spazi,ma punta in primo luogo a dareun luogo adeguato e curato aisuoi piccoli ospiti.Per non parlare poi del nostropiano di offerta formativa, delnostro progetto educativo edella nostra carta dei servizi, alESTETISTAPARRUCCHIERApasso con i tempi ci siamo apertia progetti nuovi quali lamulticulturalità e la musicoterapicacercando di risponderealle esigenze personali diogni iscritto. Vorrei così invitarein primis le famiglie con bambininati nel 2003 del territoriodi Motta, ma anche dei paesi limitrofi(Besate, Casorate ecc.)poi le famiglie e i eventuali bambinicui si desiderasse anticiparel'ingresso alla materna (natientro il 28 aprile 2004) e poi tuttii lettori interessati e non ultimoper importanza lei Sig. Negria venire a visitare la ScuolaMaterna di Motta ViscontiSABATO 14 GENNAIO.ENTE MORALESCUOLA MATERNADI MOTTA VISCONTIVia San Giovanni, 49Motta ViscontiOPEN DAYPROGRAMMAOre 10.00 Saluto del PresidenteOre 10.30 Visita alla scuolaOre 11.00 Laboratori di pitturae manipolazioneOre 12.00 Piccolo buffetCordiali salutiFRANCESCA TINAZZILa direttriceRisponde DAMIANO NEGRI:la ringrazio per la puntualizzazione,ma proprio non riescoad identificare i motivi per iquali vi siate riconosciuti nell’articoloin oggetto. <strong>Le</strong> scuoleattuali da libro “Cuore” (è lostesso Edmondo De Amicis chelo specifica: «Questo libro è dedicatoai ragazzi delle scuoleelementari, i quali sono tra inove e i tredici anni») sonosempre lì in piazza San Rocco,in tutta la loro decadente bellezzaOttocentesca, non trova?Oltre ai prodotti civili ed industrialidi tutte le marche, troverete:citofoni - videocitofoni -cancelli elettrici - stazioni disaldatura - antenne TV e Sat -decoder digitali terrestri esatellitari - condizionatori -ventilatori - lampadari e lampadeper interni e giardino - cb -hi-fi car Clarion, Boss, Tec,Technology, Genesis - ed unavasta gamma di lampadineVia Vittorio Emanuele II, 55 - CASORATE PRIMO (PV) - tel. 02 90516111APERTI IL SABATOTUTTO IL GIORNO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!