13.07.2015 Views

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

Le strade sotto osservazione - Pudivi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DICEMBRE 20056 Punto di Vista [ CASORATE PRIMO ] AttualitàCASORATE PRIMO LA SILA HA DATO UNA PRIMA RISPOSTA, PROMETTENDO MEZZI A DOPPIA CAPIENZASILA: arrivano gli autobus a due piani?<strong>Le</strong> rassicurazioni dell’azienda al Sindaco Rho fanno ben sperare, ma « fino adora nulla è cambiato. Se non ci saranno novità, coinvolgeremo le due Province»di ELISABETTAPELUCCHIul fronte del problemadei trasporti pubblici pergli studenti, alla soluzio-Sne del quale sta lavoran-do l'Amministrazione Comunaledi Casorate, è giunta una primarisposta da parte della SocietàSILA; come si ricorderà, laprotesta degli studenti, esasperatidal dover viaggiare su pullmanstracarichi, stipati in piedinei corridoi, in condizioni di gravedisagio e di pericolo, avevasollecitato l'AmministrazioneComunale ad intervenire promuovendoai primi di novembreun incontro con i sindaci dellazona, gli studenti, i rappresentantisindacali dei trasporti, laFederconsumatori, per discutereil problema ed elaborare validestrategie di intervento (siveda "Punto di Vista" di novembre).Nei giorni scorsi è giunta unaprima risposta della SocietàSILA, che ha garantito al sindacoRho che avrebbe provvedutoa mettere dei pullman doppinegli orari di punta degli studen-ti; «Però fino ad ora nulla è cambiato»,commenta il Sindaco, «ese dopo le vacanze natalizie nonci saranno novità, ripartiremocon le richieste non solo alla societàdi trasporti ma anche agliAssessorati ai Trasporti delleAmministrazioni Provinciali diPavia e Milano».Gli studenti hanno intantorealizzato un dossierfotografico per documentarein quali condizioniogni giorno sono costrettia viaggiare.Nell’immagine a destra unadelle foto scattate daglistudenti, per documentare lequotidiane condizioni diviaggio sugli autobus dellaSILA, la quale promette diprovvedere fornendo diautobus a due piani le corsepiù intasate di passeggeri.SI CONFEZIONANOCAMICIE SU MISURA INGRAM(No Stiro, English, Diplomatica)MARCHI UOMO:Ingram, Duca Visconti, Danieli Line,Fila, MissoniMARCHI DONNA:Lovable, Sisi, Fila, Golden Lady,Giorgia Netti, Mariella Rosati, Futura,Yesmy, Samara (taglie conformate finoalla 60), Impose, Luisa Lorenzi, Janis,capi da cerimonia Modatela (fino alla 64)APERTO TUTTE LE DOMENICHESCONTO PRO LOCO 10%Gli studentisono esasperatidal dover viaggiaresu pullmanstracarichiVia <strong>It</strong>alo Santini, 3327022 CASORATE PRIMO (PV)Tel. 02 9056293CASORATE PRIMO I FONDI POTRANNO ESSERE RICHIESTI DAI CITTADINI ENTRO IL 30 GIUGNO ’06Arrivano i soldi dalla Regione perdisfarsi dell’ AMIANTO pericolosoL’DITTA BORDONI di Bordoni Mario e FrancescoCARPENTERIA IN FERRO E ALLUMINIOSERRANDE BASCULANTICANCELLI CANCELLATE INFERRIATEPORTE FINESTRE VERANDE ZANZARIEREAUTOMAZIONE DI CANCELLI E BASCULANTIPRONTO INTERVENTO RIPARAZIONI IN GENEREPREVENTIVI GRATUITIVia C. Magnaghi, 23 - CASORATE PRIMO (PV) Tel. 02 9056346SOLITE SCENE DI ORDINARIO INTASAMENTOIsoggetti che possono richiederei contributi sono i Comuni,le persone private e iAssessorato alla Sanitàdella Regione Lombardiaha dato comunicazionea tutti i Co-muni della "Riapertura dei terminiper il finanziamento e labonifica di piccoli quantitatividi amianto di cui alla L.R. 29/09/2003 n. 17" (D.G.R. VIII/ 000848deI 20 ottobre 2005).La Giunta Regionale, con questadelibera, individua dei contributida assegnare a fondoperduto ai Comuni lombardi perla bonifica e lo smaltimento dipiccoli quantitativi di amiantoabbandonati su aree pubblicheo presenti in aree e/o edifici privati,che siano ubicati ad un'altezzadal piano di calpestio inferiorea due metri e di quantitàinferiore a mq 30 e a Kg 450.proprietari di edifici adibiti adattività artigianali a conduzionefamiliare. <strong>Le</strong> persone private e iproprietari di edifici adibiti ad attivitàartigianali a conduzione familiareinteressati ad accedere aicontributi devono presentare domandaal Comune ove è ubicatol'immobile o l'area con presenzadi amianto, entro il 30 giugno2006.La delibera regionale riguarda piccoliquantitativi abbandonati su areepubbliche o presenti in aree privateIMMAGINE: WWW.GOOGLE.IT<strong>Le</strong> imprese per la rimozione e losmaltimento delle piccole quantitàdi amianto, di cui alla D.G.R.in oggetto, dovranno essereconvenzionate con I'ASL competente.A tale scopo deve essere presentatadomanda all'ASL entro60 giorni dalla data di pubblicazionedella delibera sul BURL.La spesa massima ammissibileè stata quantificata in Euro450,00 (IVA inclusa) per ognisingolo intervento di rimozionee smaltimento di amianto perquantitativi fino a 30 mq o 450opera.LFINARDIColorificioFSERVIZIO A DOMICILIOA sinistra dueoperatori all’operaper rimuovere tettiin amianto, estremamentepericolosiper la salute.kg. Tale somma riguardaunicamente larimozione e smaltimentodei manufatticontenenti amiantoe non includel'eventuale costo dimanufatti sostitutivie la loro messa ina Giunta Regionale hastabilito che il contributomassimo erogabile èdi Euro 135,00 (IVA inclusa)per ogni singolo interventodi rimozione esmaltimento di amianto, pari al30 % della spesa massima ammissibile(Euro 450,00 x 0,30 =Euro 135,00). <strong>Le</strong> somme sarannoerogate in cifra fissa, nei limitisopra indicati, e non in percentualerispetto alla spesa effettivamentesostenuta.FERRAMENTA - COLORIFICIOARTICOLI DA GIARDINOPRONTO INTERVENTORIPARAZIONE SERRATUREVIA SANTINI, 2127022 CASORATE PRIMO (PV)TEL. 02 905 6219CASORATE PRIMOPROSEGUE IL SERVIZIOGRATUITO DI CONSULENZAA TUTTI I CITTADINISportello <strong>Le</strong>galeÈattivo presso il Comunedi Casorate Primo loSportello <strong>Le</strong>gale, un serviziogratuito di consulenzalegale a disposizione ditutti i cittadini per esporre ogniquestione o problematica di naturalegale e ottenere consigli epareri giuridici.Lo Sportello e' tenuto dallaDott.ssa Linda Colasanto -Partrocinatore <strong>Le</strong>gale - ed è attivoogni lunedì dalle ore 9,00alle ore 12,00 (previo appuntamentotelefonico al n.02.90519514).CASORATE PRIMOIMMAGINE: WWW.PIETRALIGURE.NETIl MAREd’inverno:decidiamoinsiemedove andareAnche quest'anno l'AmministrazioneComunale,Assessorato ServiziSociali, intende orga-nizzare soggiorni climatici almare per gli anziani.Per decidere la località di soggiornopreferita dai partecipanti,si è tenuta una riunione giovedì15 dicembre presso il Municipio,alla presenza di unrappresentante dell'AgenziaUnion Viaggi, che da anni sioccupa dell'organizzazione dellevacanze invernali per gli anziani.L’inverno scorso la sceltaera caduta su PietraLigure e tutti i partecipantiavevano apprezzatol'ottima sistemazione alberghiera,l'Hotel Royal (foto inalto) a quattro stelle, e l'attentaorganizzazione che prevedevaanimazione e giochi di società,l'assistenza medica in accordocon l'Asl locale, assicurazionesanitaria con centrale di allarme24 ore su 24, oltre alla presenzadi un accompagnatore dell'AgenziaUnion Viaggi per tuttala durata del soggiorno.L’invernoscorso la sceltaera caduta sull’HotelRoyal diPietra Ligure

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!