13.07.2015 Views

Frascati, periferie lasciate sole - Il Caffè

Frascati, periferie lasciate sole - Il Caffè

Frascati, periferie lasciate sole - Il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n. 200 - dal 26 agosto all’8 settembre 2010 EVENTI45<strong>Il</strong> Prof Bandazhevsky a Pontinia l’11 settembreCernobyl e altrisegreti nucelarisettembreL’11incontrod'eccezionecon Yuri e GalinaBandazhevsky,la coppiadi medici cheha scoperto laYURI BANDAZHEVSKYScoprì la verità su Cernobylverità sulleradiazioni aCernobyl e altriassurdi segretidel nuclearee sullaconseguente,occultata emergenza sanitaria nell'exUnione Sovietica (ad es. moltissimicancri e infarti tra i bambini).Due scienziati di assoluto interesse,perseguitati per le loro verità e la lorogrande umanità.All'incontro sarà presente MassimoBonfatti, presidente nazionale diMondo in cammino, che si batte daanni per togliere il bavaglio all'organizzazioneMondiale della Sanità, la27 agosto ad AlbanoRisate conEnzo SalviEnzo Salvi insieme all’inseparabileMariano D’Angelo il 3 settembread Albano con lo spettacolo“Mamma mia che impressione” a VillaDoria, un viaggio nelle gag che hanno resofamoso il comico. Costo: 8 euro.Villa Doria, ore 21. Info: 06/93295223.Nuovo appuntamento con la musicaleggera la Settimo CancelloVillage di Ostia: ad esibirsi venerdì27 agosto è Neffa. Influenzato davari tipi di musica differenti, ad oggi èuno dei più conosciuti cantanti in Italia,con ben 5 singoli nella Top10 italiana.I suoi singoli più famosi sono Lamia signorina e Passione, quest'ultimovincitore di vari premi, come l'ultimoalbum C'eravamo tanto amati, chevede la collaborazione dei “Due di Picche”.<strong>Il</strong> concerto è gratuito ed ha inizioalle 22. Settimo cancello village, Via Litoranea1500, Ostia Lido.quale non può diffondere dati suglieffetti sanitari del nucleare senza ilprevio consenso dell'Agenzia Internazionaleper l'Energia Atomica, entenuclearista per eccellenza.Appuntamento a Pontinia, sabato 11settembre in piazza Indipendenza,ore 18,20.Intervista esclusiva suwww.ioacquaesapone.itSul palco del Settimo Cancello Village il 27 agostoNeffa in concerto ad OstiaSabato 28 agosto in Piazza del Comune di Sabaudia tra moda e comicitàModaMedia, giornalisti inpasserella per beneficenzaTorna ModaMedia, appuntamento con la solidarietà che vedeprotagonisti i giornalisti. L'appuntamento è per sabato 28agosto, alle 21, nella piazza del Comune di Sabaudia. In passerellagiornalisti di carta stampata, tv, radio e siti web che peruna sera abbandoneranno le vesti dei cronisti per indossare quelledei modelli. Lo scopo è quello di raccogliere fondi a favore dellaLilt, Lega Italiana Lotta ai Tumori di Latina.Lo spettacolo, presentato da Ebe Pierini e Mauro Bruno, avràcome ospiti Enzo e Sal di Colorado Cafè e Massimo Bagnato di Zelig,mentre la musica vedrà protagonisti gli HanaB, i rapper Fabio Celani e Davide Pezzellaoltre agli attori "Gli stanchi nati". Allamezzanotte, infine, spettacolo pirotecnicocon sottofondo musicale. Bigliettia 5 euro.Info 0773/515046.Sonetti, stornelli e serenate della tradizione romanaal Castello Caetani di Sermoneta il 28 agostoSabato 28 agosto alle ore 20.30 si svolge presso il CastelloCaetani di Sermoneta “Canta Roma Canta”: unviaggio nella storia della canzone romanesca interpretatoda un autore di fama internazionale come Paolo Gatti.Sonetti, stornelli, serenate: sette secoli di canzone romanaproposti per dimostrare che anche Roma, come Napoli,ha una tradizione melodica, che affonda le sue radici nel1200. In repertorio "Bella quanno te fece mamma tua","Tutte le notti in sogno me venite", "Coraggio ben mio","Io de sospiri". Ingresso gratuito. L'altro appuntamentocon le Giornate della solidarietà è per sabato 4 settembre,sempre alle 20.30 al Castello Caetani con “Amore e Musical”,i successi immortali della canzone mondiale raccontatidalle voci di Simone Leonardi e Gabriella Zanchiaccompagnati al piano dal Maestro Andrea Calandrini.Info: 347/3089083.Mercoledì 1° settembre tra natura e storiaAlla scoperta dellebellezze di SabaudiaMercoledì 1 settembre,dalle ore 16:30 alle ore22:30, percorso storico,naturalistico, architettonico, letterario,musicale ed enogastronomicoattraverso una visita dellacittà di Fondazione di Sabaudia,il periplo in barca del Lagodi Paola ed una serata astronomicaper osservare la volta celestetramite telescopi. Momenticlou: visita guidata della città difondazione Sabaudia alla ricercadel Genius Loci (spirito deiluoghi); navigazione del Lagodi Paola, con visita guidata naturalistica,lettura di poesie degliautori che hanno descritto iluoghi. Finale con serata astronomica,sempre presso l’imbarcaderodella Sorresca, ovepotrete ammirare e conoscerela volta celeste tramite l’ausiliodi telescopi messi a disposizionedall’Associazione Pontina diAstronomia. Costo: 25 euro. In-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!