13.07.2015 Views

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Epoetina alfa biosimilare:AbseamedDosaggi in commercio:Abseamed 1000 UI/0,5 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 2000 UI/1 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 3000 UI/0,3 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 4000 UI/0,4 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 5000 UI/0,5 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 6000 UI/0,6 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 7000 UI/0,7 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 8000 UI/0,8 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 9000 UI/0,9 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaAbseamed 10.000 UI/1 mlsoluzione iniettabile in siringapreriempitaIndicazioni terapeutiche:1. Trattamento dell'anemia sintomatica associata a insufficienzarenale cronica (IRC) in pazienti adulti e pediatrici:• trattamento dell'anemia associata a insufficienza renale cronicain pazienti adulti e pediatrici emodializzati e in pazienti adultisottoposti a dialisi peritoneale.• trattamento dell'anemia grave, di origine renale, accompagnatada sintomi clinici, in pazienti adulti con insufficienza renale nonancora dializzati.2. Trattamento dell'anemia e riduzione del fabbisognotrasfusionale in pazienti adulti in trattamento chemioterapico pertumori solidi, linfoma maligno o mieloma multiplo e a rischio ditrasfusione, come indicato dallo stato generale del paziente(situazione cardiovascolare, anemia preesistente all'inizio dellachemioterapia).3. Aumentare la produzione di sangue autologo nei pazienti facentiparte di un programma di predonazione autologa. L'impiego pertale indicazione deve essere valutato in rapporto al noto rischiodi eventi tromboembolici. Il trattamento deve essere effettuatosolo in pazienti con anemia moderata (emoglobina (Hb) 10 – 13g/dl [6,2 – 8,1 mmol/l], sideropenia assente), quando le tecnichedi risparmio di sangue non siano disponibili o siano insufficientie l'intervento programmato di chirurgia elettiva maggiorerichieda un elevato quantitativo di sangue (4 o più unità disangue per le donne, 5 o più unità per gli uomini).4. Ridurre l'esposizione a trasfusioni di sangue allogenico inpazienti adulti non sideropenici, ritenuti ad alto rischio dicomplicanze trasfusionali, prima di un intervento elettivo dichirurgia ortopedica maggiore. Limitare l'uso ai pazienti conanemia moderata (Hb 10 - 13 g/dl) non facenti parte di unprogramma di predonazione autologa e per i quali si prevedauna perdita ematica di 900 - 1800 ml.Pagina17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!