13.07.2015 Views

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

marca, rappresentano molecole terapeutiche strutturalmente eterogenee con caratteristiche cinetiche edinamiche proprie.PROTOCOLLO DI UTILIZZO FARMACI BIOSIMILARI TRA ASLMILANO 2 E STRUTTURE ACCREDITATE DEL TERRITORIOI drug naive sono i pazienti che possono essere trattati con i <strong>biosimilari</strong> senza problemi.Nei pazienti già stabilizzati in trattamento con <strong>farmaci</strong> biotecnologici ad oggi non è raccomandato lo switchautomatico con il biosimilare, in quanto l’esito clinico non è così facilmente prevedibile. Solo il clinico è ingrado di valutare sulla base della singola situazione del paziente e delle informazioni sul farmaco sericorrere all’uso di un biosimilare.Di seguito vengono riportati: elenco dei <strong>farmaci</strong> <strong>biosimilari</strong> attualmente in commercio (giugno 2012) schede tecniche dei <strong>farmaci</strong> originatori e dei relativi <strong>biosimilari</strong> attualmente sul mercato (giugno2012) costi della terapia con eritropoietine utilizzate sottocute dal paziente oncologico in trattamentochemioterapico e dal paziente nefropatico in pre-dialisi in base ai prezzi al pubblico.Pagina 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!