13.07.2015 Views

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

protocollo farmaci biosimilari - Gruppo ospedaliero San Donato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indicazioni terapeutiche:Filgrastim biosimilare:TevagrastimDosaggi in commercio:Tevagrastim 30 MUI(300 mcg/0,5 ml) da 1 o 5siringhe preriempiteTevagrastim 48 MUI(480 mcg/0,8 ml)1. Riduzione della durata della neutropenia e dell'incidenza dineutropenia febbrile in pazienti trattati con chemioterapiacitotossica standard per affezioni maligne (con l'eccezione dellaleucemia mieloide cronica e delle sindromi mielodisplastiche) e perla riduzione della durata della neutropenia in pazienti sottoposti aterapia mieloablativa seguita da trapianto di midollo osseoconsiderati a maggior rischio di neutropenia grave prolungata. Lasicurezza e l'efficacia del filgrastim sono simili negli adulti e neibambini trattati con chemioterapia citotossica.2. Mobilizzazione delle cellule progenitrici del sangue periferico(PBPC).3. Nei bambini o adulti, con neutropenia grave congenita, ciclica oidiopatica, con una conta assoluta di neutrofili (CAN) ≤ 0,5 x 10 9 /l,e una storia di infezioni gravi o ricorrenti, una somministrazione alungo termine di Tevagrastim è indicata per incrementare la contadei neutrofili e per ridurre l'incidenza e la durata delle complicanzecorrelate all'infezione.4. Trattamento della neutropenia persistente (CAN minore o uguale a1,0 x 10 9 /l) in pazienti con infezione da HIV avanzata, per ridurre ilrischio di infezioni batteriche quando non siano appropriate altreopzioni per controllare la neutropenia.Indicazioni terapeutiche:Filgrastim biosimilare:ZarzioDosaggi in commercio:Zarzio 48 MU/0,5 mlZarzio 30 MU/0,5 ml1. Riduzione della durata della neutropenia e dell'incidenza dineutropenia febbrile nei pazienti trattati con chemioterapiacitotossica standard per patologie maligne (con l'eccezione dellaleucemia mieloide cronica e delle sindromi mielodisplastiche) eriduzione della durata della neutropenia nei pazienti sottoposti aterapia mieloablativa seguita da trapianto di midollo osseoconsiderati ad alto rischio di neutropenia grave prolungata.La sicurezza e l'efficacia del filgrastim sono simili negli adulti e neibambini sottoposti a chemioterapia citotossica.2. Mobilizzazione delle cellule progenitrici del sangue periferico(PBPC).3. Nei bambini e negli adulti con grave neutropenia congenita, ciclicao idiopatica, con una conta assoluta di neutrofili (ANC) ≤ 0,5 x10 9 /l e una storia di infezioni gravi o ricorrenti, lasomministrazione a lungo termine del filgrastim è indicata perincrementare la conta dei neutrofili e ridurre l'incidenza e la duratadegli eventi correlati alle infezioni.4. Trattamento della neutropenia persistente (ANC ≤ 1,0 x 10 9 /l) neipazienti con infezione avanzata da HIV, per ridurre il rischio diinfezioni batteriche quando altre opzioni terapeutiche sianoinadeguate.Pagina23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!