13.07.2015 Views

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 2Termoudogramma <strong>di</strong> Brembate <strong>di</strong> Sotto (BG)Caratterigeo-morfologici eidrologiciUna serie <strong>di</strong> terrazzi fluviali costituisce l'elementomorfologico pr<strong>in</strong>cipale del territorio <strong>in</strong> oggetto. Nell'areaa morfogenesi attiva esistono elementi <strong>di</strong> m<strong>in</strong>or estensione, ma <strong>di</strong> particolare <strong>in</strong>teresse per la presente ricerca: canali fluviali <strong>di</strong> piena, terrazzetti e paleoalvei. Questi ultimisono particolarmente <strong>numero</strong>si a causa delle possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong><strong>di</strong>vagazione del fiume, non più costretto tra alte pareti <strong>in</strong>«ceppo» come nel tratto a monte. Per i paleoalvei tuttoravisib<strong>il</strong>i esistono <strong>di</strong>fferenti tipologie fisiografiche <strong>in</strong> funzione della quota rispetto all'alveo attivo e del tempo trascorso dall'abbandono. I canali fluviali <strong>di</strong> piena, non assim<strong>il</strong>ab<strong>il</strong>i ai paleoalvei anche se sim<strong>il</strong>i a questi per morfometria,sono presenti nell'alveo attuale poco sopra <strong>il</strong> livello <strong>di</strong> magra. Il fiume occupa queste <strong>in</strong>cisioni durante le piene come sede <strong>di</strong> scorrimento preferenziale, formando una serie<strong>di</strong> rami anastomizzati. I terrazzetti <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, ubicati a <strong>di</strong>fferenti altezze sul talweg, costituiscono uno o più ripianiesterni all'alveo normale; quelli posti a quote <strong>in</strong>feriorivengono perio<strong>di</strong>camente erosi durante le piene maggiori,f<strong>in</strong>o ad essere parzialmente o del tutto smantellati durante le piene eccezionali.Il Brembo è caratterizzato da un regime <strong>di</strong> tipo torrentizio (ve<strong>di</strong> fig. 3), con due perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> massima portata (primavera e autunno) e due <strong>di</strong> m<strong>in</strong>ima (<strong>in</strong>verno ed estate).Durante tutto l'anno si possono verificare piene improvvise <strong>in</strong> rapporto ad eventi meteorici che <strong>in</strong>teress<strong>in</strong>o <strong>il</strong> bac<strong>il</strong>i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!