13.07.2015 Views

Numero 1 - Marzo 2012 - Comune di Calusco d'Adda

Numero 1 - Marzo 2012 - Comune di Calusco d'Adda

Numero 1 - Marzo 2012 - Comune di Calusco d'Adda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20 20DAGLI ASSESSORATICarnevale che passione...Il carnevale caluschese <strong>2012</strong> è partito in anticipo: la festa è infatti iniziata sabato 11 febbraio con la manifestazioneCIOCOLAND EXPO, la fiera del cioccolato, per poi proseguire domenica 12 con il teatro a Merenda per lo speciale<strong>di</strong> Carnevale e concludersi con gli avvenimenti clou <strong>di</strong> domenica 19 e martedì 21, rispettivamente la sfilata dei carriallegorici e il rogo della vecchia. Il CIOCOLAND EXPO – FIERA DEL CIOCCOLATO è stata un’ esposizione e ven<strong>di</strong>ta<strong>di</strong> creazioni e prodotti <strong>di</strong> qualità a cura <strong>di</strong> artigiani produttori <strong>di</strong> cioccolato; durante la fiera è stato attivo il laboratoriodel cioccolato per bambini e adulti dove si è potuto manipolare la pasta <strong>di</strong> cioccolato per realizzare pupazzi, formine<strong>di</strong>vertenti, il gioco della dama e altre realizzazioni. L’assaggio gratuito e la merenda <strong>di</strong> domenica hanno attirato <strong>di</strong>versivisitatori, un po’ infreddoliti, ma entusiasti dell’iniziativa. Il teatro <strong>di</strong> domenica 12 ha coinvolto oltre 300 famiglie perla visione dello spettacolo “Storie <strong>di</strong> Principesse”, a cura del Pandemonium Teatro e realizzato dalla compagniaFontemaggiore <strong>di</strong> Perugia, un esperienza sicuramente importante per la <strong>di</strong>ffusione del teatro tra i ragazzi. Ma l’eventopiù atteso del carnevale Caluschese è sicuramente stato la sfilata dei carri allegorici, <strong>di</strong> domenica 19 febbraio, con lapartecipazione <strong>di</strong> 25 carri e gruppi mascherati che si sono sfidati per vincere i ricchi premi e il trofeo in palio. Oltre 1000persone hanno attraversato le vie del percorso citta<strong>di</strong>no per animare la giornata, coinvolgendo e facendo <strong>di</strong>vertire ilnumeroso pubblico accorso, nonostante le con<strong>di</strong>zioni meteo poco rassicuranti. È ormai una piacevole consuetu<strong>di</strong>neche il carro vincitore del carnevale <strong>di</strong> <strong>Calusco</strong> partecipi e vinca anche al carnevale <strong>di</strong> mezza quaresima <strong>di</strong> Bergamo:è successo così negli ultimi 3 anni, vedremo cosa ci riserverà il <strong>2012</strong>. Ecco la classifica: primo posto al carro de<strong>di</strong>catoai Pirati dei Carabi proveniente da Urago d’Oglio(BS), secondo agli amici <strong>di</strong> Sbirrando e terzo perl’Oratorio <strong>di</strong> <strong>Calusco</strong>. La tra<strong>di</strong>zione vuole chela conclusione del carnevale sia per il martedìgrasso, e anche quest’anno così è stato: il 21febbraio si è svolto con il consueto rogo dellavecchia e la sfilata per il carnevale dei bambini.L'Assessore alla Culturadott. Massimo Cocchi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!