13.07.2015 Views

Elenco delle strade e dei toponimi del comune - Comune di San ...

Elenco delle strade e dei toponimi del comune - Comune di San ...

Elenco delle strade e dei toponimi del comune - Comune di San ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lungo tale strada, all'incontro con la Via Cento, sorgeva la Chiesa <strong>di</strong> S. Egi<strong>di</strong>o o <strong>di</strong>S. Filippo e Giacomo <strong>di</strong> Liveratico costruita nel secolo XII e fatta demolire alla fine<strong>del</strong> XVI secolo, per trasferirne i resti nella nuova Chiesa <strong>di</strong> Decima, luogo che fu daallora volgarmente detto "Chiesanuova".Denominazione <strong>di</strong> origine romana, da Liberius, da cui "liberatico", poi "liveratico"ed infine "levratica".LIBERAZIONE (Circonvallazione) - S. G. Persiceto.Da Circonvallazione Dante, all'incrocio con Via Crevalcore, a CirconvallazioneVittorio Veneto. Nel primo tratto, fino all'incrocio con Via Modena, costituisce la SP.n° 255 (<strong>di</strong> S. M. Decima). É volgarmente detta Circonvallazione Ovest.Al n° 22 è situato il Campo Sportivo Comunale "G. Ungarelli".Già Viale Principi <strong>di</strong> Piemonte e poi Viale Principi Umberto e Maria <strong>di</strong> Piemonte.Dal 1938 al 1945 si chiamò Circonvallazione Littoria.LOCATELLO (Via) - S. G. Persiceto, Zona Accatà.Da Via Cento, <strong>di</strong> fronte al n. 73, in <strong>di</strong>rezione ovest, termina su terreno agricolo.Locatello è il nome con cui veniva in<strong>di</strong>cata una vasta area che si estendeva a nord<strong>del</strong>l’omonima via e <strong>del</strong> cui toponimo si trovano ancora tracce nella denominazione<strong>di</strong> alcuni poderi tuttora esistenti.LODI Odoardo (Via) - S. G. Persiceto, Zona Sasso.Si <strong>di</strong>rama verso Sud e verso Nord da Via Bencivenni, tra i nn. 2 e 4, terminando inentrambi i casi in proprietà privata.Odoardo Lo<strong>di</strong> (1837-1915), fu il primo sindaco socialista <strong>di</strong> S. G. Persiceto,restando in carica, con interruzioni, dal 1907 al 1913.LUGAZZO (Via) - S. M. Decima.Da Via Calcina Nuova (SP n° 1), al n° 18, a Via Virginia.Già Via Luogazzo.Così denominata perché anticamente il posto era molto brutto e paludoso; in <strong>di</strong>alettotutti lo chiamavano "un lugàzz", per <strong>di</strong>re un postaccio.LUPRIA (Via) - S. G. Persiceto.Da Via Permuta, con <strong>di</strong>rezione Ovest, a Via Cavamento.Già Via Vecchia <strong>di</strong> Crevalcore.MACCAFERRI Ulisse (Via) - S. G. Persiceto, Zona Sasso.Da Via Vecchia <strong>di</strong> Zenerigolo, tra i nn. 2 e 4, verso Ovest, allo Scolo Muccinello.Ulisse Maccaferri (1837-1903), persicetano, Prefetto <strong>del</strong> Regno d'Italia, fececarriera burocratica e amministrativa. Donò i suoi libri alla Biblioteca Comunale.MAESTRI DEL LAVORO (Via) - S. G. Persiceto, Zona Artigianale.Da Via Castelfranco (SP n. 41), in corrispondenza <strong>del</strong>l’incrocio con Via Fulton, finoa Via Sabin.Già Via Imbiani.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!