13.07.2015 Views

Elenco delle strade e dei toponimi del comune - Comune di San ...

Elenco delle strade e dei toponimi del comune - Comune di San ...

Elenco delle strade e dei toponimi del comune - Comune di San ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Emilio Maraini (1863-1916), impren<strong>di</strong>tore e politico <strong>di</strong> origine ticinese, fondòl’industria italiana <strong>del</strong>lo zucchero da barbabietola. Fu eletto alla camera <strong>dei</strong>Deputati dove rimase ininterrottamente dal 1900 fino alla data <strong>del</strong>la sua morte.MARCONI Guglielmo (Via) - S. G. Persiceto, Centro Storico.Da Corso Italia, fra i nn. 152 e 154, a Circonvallazione Liberazione, davanti al n° 30.Già Via S. Vitale, dal nome <strong>di</strong> una vecchia Chiesa ivi esistente, ora demolita.Già Via Andrea Costa, fino al 1938, quando prese l'attuale nome.Guglielmo Marconi (1874-1937), scienziato e inventore bolognese. Premio Nobelper la Fisica nel 1909 (Telegrafo senza fili).MAREFOSCA (Via) - S. M. Decima.Da Via Cento (SP 255) subito dopo il civico 105 (Ponte Pasqualino) prima con<strong>di</strong>rezione est, poi nord-est, termina <strong>di</strong> nuovo sulla Va Cento <strong>di</strong> fronte al civico 280/A.Costituisce la “tangenziale” <strong>di</strong> <strong>San</strong> Matteo <strong>del</strong>la Decima, aperta il 31 luglio 2004.È l’evoluzione toponomastica <strong>di</strong> “Morafosca”, termine con cui si in<strong>di</strong>cava, nelme<strong>di</strong>oevo, tutta l’area valliva ad est <strong>del</strong>l’attuale abitato <strong>di</strong> <strong>San</strong> Matteo <strong>del</strong>la Decimafino ai corsi <strong>del</strong> Reno e <strong>del</strong> Samoggia. A sua volta era parte <strong>del</strong>la più vasta areadenominata “Villa Gotica e Morafosca” <strong>di</strong> cui la prima testimonianza scritta risalead un documento <strong>del</strong> 1170.MARESCOTTA (Via) - S. M. Decima.Da Via Cento (SP. n° 255), verso Ovest, al Collettore <strong><strong>del</strong>le</strong> acque basse.Prende il nome dal Conte Marescotti, proprietario <strong>del</strong>la tenuta Fontana, che da ilnome anche alla fossa che fiancheggia la strada.MARMO (Via) - S. M. Decima.Da Via Cento (SP. n° 255), al n° 106, a Via Castelvecchio, al n° 2.Già Via <strong>del</strong> Marmo.Così denominata perché si presume che vi sia stato trovato un pilastro <strong>di</strong> marmo.MARSALA (Via) - S. G. Persiceto.Da Via Scoglio <strong>di</strong> Quarto, tra i nn. 4 e 6, a Via Montirone, <strong>di</strong> fronte al n° 15.Marsala (TP) - vi ebbe luogo lo sbarco <strong>dei</strong> Mille (11/5/1860).MARTINELLI Massimiliano (Via) - S. G. Persiceto, Zona Sasso.Si <strong>di</strong>rama, dal n° 2/A <strong>di</strong> Via Forni, in due tratti. Il primo, verso Est, termina pocodopo in proprietà privata, il secondo, si <strong>di</strong>rige prima e Est e successivamente a Norde termina anch'esso in proprietà privata, dopo aver attraversato Via Maccaferri.Massimiliano Martinelli (1816-1893), patriota, senatore e statista persicetano.MARTIRI <strong>dei</strong> (Via) - Amola <strong>del</strong> Piano.Da Via Crevalcore (SP. n° 568), tra i nn. 92/A e 93, verso Ovest, allo Scolo Gallego.Già Via Erbosa.Così denominata per ricordare le vittime <strong>del</strong> rastrellamento ivi avvenuto nel 1944,ad opera <strong>dei</strong> nazi-fascisti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!