13.07.2015 Views

modulo di dichiarazione per assistenza economica da parte ... - Amia

modulo di dichiarazione per assistenza economica da parte ... - Amia

modulo di dichiarazione per assistenza economica da parte ... - Amia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AMIA VERONA S.p.A.Servizio Tariffa <strong>di</strong> Igiene AmbientaleVia Bartolomeo Avesani, 3137135 VeronaTel. 045/8000218 - Fax 045/8063520MODULO 10Il presente <strong>modulo</strong> è composto <strong>da</strong> duepagine. Deve essere corre<strong>da</strong>to delladocumentazione richiesta e debitamentefirmato.MODULO DI DICHIARAZIONE PER ASSISTENZA ECONOMICADA PARTE DEL COMUNEPer l’esenzione <strong>da</strong>l pagamento della Tariffa <strong>per</strong> la gestione del servizio dei rifiuti urbani(Art. 26 comma 4 del Regolamento Comunale)DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE- Copia Carta d’Identità- Dichiarazione dei Servizi SocialiL’art. 1 comma 106 della Legge Finanziaria 2007 (Legge 27/12/2006 n. 298) prevede l’obbligo <strong>per</strong> i gestori della TIA, <strong>di</strong> inviareall’Agenzia delle Entrate, i <strong>da</strong>ti catastali degli immobili occupati:SEZIONE(solo se presente)FOGLIOPARTICELLA oMAPPALESUBALTERNOIn ottem<strong>per</strong>anza a tale <strong>di</strong>sposizione, la comunicazione dei <strong>da</strong>ti catastali <strong>da</strong> <strong>parte</strong> degli utenti E’ OBBLIGATORIA el’utente <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> essere edotto delle sanzioni penali previste <strong>da</strong>ll’art, 76 del TU sulla documentazioneamministrativa (DPR 28/12/2000 n. 445) nel caso <strong>di</strong> men<strong>da</strong>ci <strong>di</strong>chiarazioni, falsità negli atti, uso ed esibizione <strong>di</strong> attifalsi o contenenti <strong>da</strong>ti non più rispondenti a verità.IL SOTTOSCRITTO:Cognome e nome:Nato a:Il: Naz.tà: Residente a: Prov.:In<strong>di</strong>rizzo: N°: C.A.P.:Tel.:Dichiara(ai sensi del DPR 445/2000)<strong>di</strong> occupare l'immobile corrispondente ai seguenti <strong>da</strong>ti:In<strong>di</strong>rizzo unità imm.: N°: Scala: Interno:Prov.:TIPOLOGIA DI LOCALEAbitazione (comprese mansarde e taverne – esclusi balconi e terrazze)SUP. (m²)DEILOCALIDATI OBBLIGATORISEZIONE FOGLIOPART. oMAPP.SUB.Garages e/o posto/i auto co<strong>per</strong>to/iCantine, solai, sottotetti, seminterrati (altezza su<strong>per</strong>iore a m 1,60)Altro:TOTALI:


Dichiara inoltre<strong>di</strong> essere assistito <strong>economica</strong>mente <strong>da</strong>l Comune <strong>di</strong> Verona e chiede la sostituzione al pagamento della Tariffa <strong>di</strong> IgieneAmbientale.Verona, lì: / / Il <strong>di</strong>chiarante (firma leggibile):AVVERTENZA- In caso <strong>di</strong> inosservanza dei termini relativi alla comunicazione o nel caso <strong>di</strong> denuncia infedele o incompleta sarà applicatoquanto <strong>di</strong>sposto <strong>da</strong>gli artt. 27, 28 e 32 del Regolamento comunale vigente.- Con la sottoscrizione della presente <strong>di</strong>chiarazione si autorizza AMIA al trattamento dei <strong>da</strong>ti <strong>per</strong>sonali ai sensi delD.Lgs.196/03. L’interessato <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> essere stato informato delle finalità e delle mo<strong>da</strong>lità del trattamento degli stessi.Parte riservata ad AMIATimbro del gestore servizio T.I.A. Firma incaricato <strong>per</strong> ricevuta Data inserimentoConsiderata l’importanza dell’adempimento richiesto <strong>da</strong>lla legge, La invitiamo a compilare la<strong>di</strong>chiarazione in tutte le sue parti, precisandoLe che AMIA Verona S.p.A. provvederà all’invio dei<strong>da</strong>ti <strong>di</strong>chiarati, rimanendo estranea ad ogni responsabilità nel caso in cui la comunicazionerichiesta non venga prodotta <strong>da</strong>l Cliente, ovvero venga resa in modo incompleto o conin<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> <strong>da</strong>ti non corretti.ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI DATI CATASTALIDevono essere in<strong>di</strong>cati i <strong>da</strong>ti rilevabili <strong>da</strong>l catasto e<strong>di</strong>lizio urbano (<strong>per</strong> i fabbricati urbani) o del catasto terreni (<strong>per</strong>tutti gli altri immobili <strong>di</strong>versi <strong>da</strong>i fabbricati urbani, compresi i fabbricati rurali).Tali <strong>da</strong>ti sono riportati nell’atto <strong>di</strong> acquisto o nella denuncia <strong>di</strong> successione (se l’immobile è stato ere<strong>di</strong>tato), nelcontratto <strong>di</strong> affitto (nel caso <strong>di</strong> locazione dell’immobile), in una denuncia o comunicazione ICI presentata negli anniprecedenti, ovvero in un certificato catastale.Per gli immobili condominiali, occorre in<strong>di</strong>care i <strong>da</strong>ti identificativi catastali dello stabile condominiale nel suocomplesso, <strong>per</strong> il quale l’utenza è stata attivata unitariamente.Se, invece, nel condominio è presente l’immobile del portiere, ovvero altri vani e locali condominiali non destinatial go<strong>di</strong>mento comune dei condomini (es:esercizi commerciali, garage, concessi in locazione a terzi), nellacomunicazione vanno in<strong>di</strong>cati anche i <strong>da</strong>ti catastali <strong>di</strong> tali immobili, fino al momento in cui il conduttore nonacquisisca la titolarità dell’utenza e <strong>di</strong>venti, <strong>per</strong> questo, oggetto <strong>di</strong> richiesta separata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!