13.07.2015 Views

Bando di selezione pubblica, per curriculum ed esame, per la f - Amia

Bando di selezione pubblica, per curriculum ed esame, per la f - Amia

Bando di selezione pubblica, per curriculum ed esame, per la f - Amia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER ASSUNZIONE CON CONTRATTO DILAVORO A TEMPO DETERMINATO DELL’INCARICO DI OPERAI NETTURBINI PATENTE CIL DIRETTORE GENERALE DI AMIA VERONA SPAVisto l’art. 18 del<strong>la</strong> Legge 133.2008, recante <strong>di</strong>sposizioni in or<strong>di</strong>ne a “Reclutamento del <strong>per</strong>sonale delle societàpubbliche”Visti i principi <strong>di</strong> cui al comma 3 dell'articolo 35 del decreto legis<strong>la</strong>tivo 30 marzo 2001, n. 165.Visto il C.C.N.L. “FEDERAMBIENTE”Visto il Decreto del Presidente del<strong>la</strong> Re<strong>pubblica</strong> 28.12.2000 n.445 re<strong>la</strong>tiva alle <strong>di</strong>sposizioni legis<strong>la</strong>tive in materia <strong>di</strong>documentazione amministrativa;Visto il Decreto Legis<strong>la</strong>tivo 30. 6. 2003 n. 196 re<strong>la</strong>tivo al co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> dati <strong>per</strong>sonaliR E N D E N O T Oche è indetta una <strong>selezione</strong> <strong>pubblica</strong>, <strong>per</strong> titoli <strong>ed</strong> esami, <strong>per</strong> <strong>la</strong> formazione <strong>di</strong> una graduatoria da utilizzare<strong>per</strong> il conferimento <strong>di</strong> incarichi <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro a tempo determinato <strong>per</strong> <strong>la</strong> formazione <strong>di</strong> una graduatoria <strong>per</strong> <strong>la</strong>successiva assunzione <strong>di</strong> netturbini pat C CCNL “F<strong>ed</strong>erambiente” livello 2B <strong>per</strong> contratti variabili da mesi 4(quattro) a mesi 8 (otto) da impiegarsi prioritariamente nel servizio <strong>di</strong> raccolta <strong>pubblica</strong> dei rifiuti con ilsistema del “porta a porta” sia in turnazioni giornaliere che notturne che festive <strong>per</strong> esigenze stagionali,sostitutive e <strong>per</strong> trasformazione <strong>di</strong> serviziAMIA SPA garantisce pari opportunità tra uomini e donne <strong>per</strong> l'accesso al <strong>la</strong>voro, ai sensi del<strong>la</strong> legge 10 aprile1991, n. 125.Art.1Requisiti <strong>per</strong> l'ammissioneSono ammessi a partecipare al<strong>la</strong> <strong>selezione</strong> coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:citta<strong>di</strong>nanza <strong>di</strong> uno degli stati membri dell'Unione Europea con adeguata conoscenza del<strong>la</strong> linguaitaliana (i citta<strong>di</strong>ni degli Stati membri dell'U.E. devono poss<strong>ed</strong>ere i requisiti <strong>di</strong> cui al D.P.C.M. n. 174 del07.02.1994) da attestarsi con auto <strong>di</strong>chiarazione compi<strong>la</strong>ta in carta libera dal can<strong>di</strong>datocontestualmente al<strong>la</strong> presentazione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> partecipazione;età su<strong>per</strong>iore ai 18 anni e, in<strong>di</strong>cativamente, inferiore ai 40 anni;go<strong>di</strong>mento dei <strong>di</strong>ritti politici e immunità da condanne penali o proce<strong>di</strong>menti penali in corso cheimpe<strong>di</strong>scano, ai sensi delle vigenti <strong>di</strong>sposizioni in materia, <strong>la</strong> costituzione del rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro con <strong>la</strong>Pubblica Amministrazione, anche negli Stati <strong>di</strong> appartenenza o provenienza;1


idoneità allo svolgimento delle mansioni re<strong>la</strong>tive al posto da ricoprire;titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o: possesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> scuo<strong>la</strong> me<strong>di</strong>a inferiore<strong>per</strong> i principi <strong>di</strong> cui al comma 3 dell'articolo 35 del decreto legis<strong>la</strong>tivo 30 marzo 2001, n. 165.Per i can<strong>di</strong>dati <strong>di</strong> Stati membri dell'Unione Europea il titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o non conseguito in Italia deveessere riconosciuto equipollente ai sensi del Decreto legis<strong>la</strong>tivo n. 115/1992.patente in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà <strong>per</strong> <strong>la</strong> categoria “C” o su<strong>per</strong>ioreI suddetti requisiti devono essere poss<strong>ed</strong>uti al<strong>la</strong> data <strong>di</strong> scadenza del termine stabilito <strong>per</strong> <strong>la</strong> presentazion<strong>ed</strong>el<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> ammissionePer <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> uno dei requisiti <strong>di</strong> ammissione, <strong>la</strong> Commissione Tecnica Esaminatrice <strong>di</strong>sporrà l'esclusione dal<strong>la</strong><strong>selezione</strong>.Art. 2Domanda e termine <strong>di</strong> presentazioneLa domanda <strong>di</strong> ammissione al<strong>la</strong> <strong>selezione</strong>, r<strong>ed</strong>atta utilizzando il modulo allegato al presente bando <strong>ed</strong> integratadall’altra documentazione richiesta, deve essere recapitata a mezzo “brevi manu” ad AMIA VERONA SpA Via B.Avesani, 31 entro le ore 12,00 <strong>di</strong> mercol<strong>ed</strong>ì 18 maggio p.v. presso l’Ufficio Protocollo, in orario <strong>di</strong> ufficio dalle ore8.00 alle ore 12.00.Non è ammessa alcuna altra forma <strong>di</strong> consegna e/o invio del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> partecipazione al<strong>la</strong> <strong>selezione</strong>.La domanda <strong>di</strong> ammissione deve essere integrata dal <strong>curriculum</strong> vitae nel quale, ciascun can<strong>di</strong>dato, dovrà<strong>di</strong>chiarare sotto <strong>la</strong> propria responsabilità - a pena <strong>di</strong> esclusione dal concorso - e come prev<strong>ed</strong>ono gli art. 46 e 47del decreto del Presidente del<strong>la</strong> Re<strong>pubblica</strong> n. 445/2000, quanto <strong>di</strong> seguito specificato:cognome e nome;data e luogo <strong>di</strong> nascita;le es<strong>per</strong>ienze <strong>la</strong>vorative pregresse con partico<strong>la</strong>re riguardo all’utilizzo <strong>di</strong> veicoli <strong>per</strong> i quali è necessaria<strong>la</strong> patente <strong>di</strong> categoria “C” <strong>ed</strong> eventuali es<strong>per</strong>ienze specifiche <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro come addetto al<strong>la</strong> raccolta deirifiuti con il sistema del “porta a porta”;ogni altra informazione il can<strong>di</strong>dato ritenga meritevole <strong>di</strong> menzionel’autorizzazione al trattamento dei dati <strong>per</strong>sonali.Al<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> partecipazione dovrà essere allegata <strong>la</strong> fotocopia del<strong>la</strong> patente <strong>di</strong> guida poss<strong>ed</strong>uta e del<strong>la</strong> carta <strong>di</strong>identità.2


L'omissione del<strong>la</strong> firma in calce al<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> ammissione determinerà l'esclusione dal<strong>la</strong> <strong>selezione</strong>.La firma non deve essere autenticata, così come previsto dall'art. 39 del decreto del Presidente del<strong>la</strong>Re<strong>pubblica</strong> n. 445/2000.Art. 3Commissione Tecnica Giu<strong>di</strong>catriceCon apposito provve<strong>di</strong>mento dal Direttore Generale <strong>di</strong> AMIA Verona SpA viene nominata <strong>la</strong> Commissione TecnicaGiu<strong>di</strong>catrice, composta da un Presidente e da due Componenti Commissari, <strong>la</strong> quale stabilirà i termini <strong>per</strong> <strong>la</strong>prosecuzione del<strong>la</strong> <strong>selezione</strong> <strong>ed</strong> in<strong>di</strong>viduerà le prove alle quali sottoporre i can<strong>di</strong>dati.Espletata le prove <strong>la</strong> Commissione Giu<strong>di</strong>catrice re<strong>di</strong>gerà <strong>la</strong> graduatoria dei can<strong>di</strong>dati con l’in<strong>di</strong>cazione del<strong>la</strong>votazione complessiva conseguita da ciascuno.Art. 5Requisiti essenziali e attribuzione <strong>di</strong> punteggioLa Commissione Tecnica Giu<strong>di</strong>catrice <strong>di</strong>spone dei seguenti punteggi da attribuire così sud<strong>di</strong>visi:Es<strong>per</strong>ienza <strong>di</strong> guida effettiva al<strong>la</strong> guida <strong>di</strong> mezzi <strong>per</strong> i quali è necessario il possesso del<strong>la</strong> patente C – Punti0,1 ogni mese (con massimo <strong>di</strong> 3,6 punti)Es<strong>per</strong>ienza effettiva nel<strong>la</strong> raccolta <strong>di</strong> rifiuti con il sistema porta a porta con l’utilizzo <strong>di</strong> veicoli <strong>per</strong> i quali ènecessario il possesso <strong>di</strong> patente C – Punti 0,25 ogni mese (con massimo <strong>di</strong> 9 punti)Prova pratica <strong>di</strong> guida e manovre con veicoli del parco mezzi Aziendale impiegati nei servizi <strong>di</strong> raccolta(con massimo <strong>di</strong> 8 punti)Colloquio orale (con massimo <strong>di</strong> 2 punti)Art.6Comunicazioni. Formazione <strong>ed</strong> approvazione del<strong>la</strong> graduatoriaOgni comunicazione in merito alle date <strong>di</strong> effettuazione delle prove sarà <strong>pubblica</strong>ta sul sito Aziendale(www.amiavr.it) e comunicata telefonicamente, <strong>ed</strong> avrà, a tutti gli effetti <strong>di</strong> Legge, vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> convocazione.So<strong>la</strong>mente l’esclusione dal<strong>la</strong> <strong>selezione</strong> <strong>per</strong> mancanza <strong>di</strong> titoli e/o <strong>per</strong> incompletezza del<strong>la</strong> documentazione saràoggetto <strong>di</strong> comunicazione al can<strong>di</strong>dato a mezzo raccomandata A.R.La Commissione formerà <strong>la</strong> graduatoria <strong>per</strong> titoli <strong>ed</strong> esami dei can<strong>di</strong>dati idonei sul<strong>la</strong> base del punteggioconseguito nel<strong>la</strong> valutazione escludendo dal<strong>la</strong> stessa i can<strong>di</strong>dati che non si siano presentati ad una delle prove oche, nel complesso del<strong>la</strong> valutazione, non risultino aver conseguito un punteggio sufficiente.3


La graduatoria <strong>di</strong> cui sopra è approvata con verbale del<strong>la</strong> Commissione Tecnica Giu<strong>di</strong>catrice.Art.7Vali<strong>di</strong>tà del<strong>la</strong> graduatoriaLa graduatoria <strong>di</strong> merito dei can<strong>di</strong>dati che risulteranno idonei sarà valida fino ad esaurimento.L’Amministrazione provv<strong>ed</strong>erà ad accertare <strong>la</strong> veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>chiarato dai can<strong>di</strong>dati risultati idonei all’attodel<strong>la</strong> compi<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong> partecipazione e chi<strong>ed</strong>erà prova dei requisiti essenziali <strong>di</strong>chiarati in fase <strong>di</strong><strong>selezione</strong> dei titoli ai sensi del DPR 445.2000 e successive mo<strong>di</strong>fiche <strong>ed</strong> integrazioni; qualora, dal controllo delle<strong>di</strong>chiarazioni, emerga <strong>la</strong> non veri<strong>di</strong>cità del contenuto delle stesse, il <strong>di</strong>chiarante decade dai benefici eventualmenteconseguiti dal provve<strong>di</strong>mento emanato sul<strong>la</strong> base delle <strong>di</strong>chiarazioni non veritiere.Si proc<strong>ed</strong>erà al<strong>la</strong> instaurazione del rapporto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro a tempo determinato con gli aventi <strong>di</strong>ritto, ai sensi delContratto Collettivo Nazionale “F<strong>ed</strong>erambiente” me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> stipu<strong>la</strong> del contratto in<strong>di</strong>viduale <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro solo se ilcan<strong>di</strong>dato inserito nel<strong>la</strong> graduatoria degli idonei avrà su<strong>per</strong>ato con esito positivo <strong>la</strong> visita me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> idoneità al<strong>la</strong>mansione.Agli assunti in servizio verrà corrisposta <strong>la</strong> retribuzione annua prevista dal vigente CCNL livello 2BArt. 8Trattamento dei dati <strong>per</strong>sonaliAi sensi dell'art. 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 i dati <strong>per</strong>sonali forniti dai can<strong>di</strong>dati <strong>per</strong> <strong>la</strong> partecipazione alleproc<strong>ed</strong>ure selettive pubbliche sono raccolti ai soli fini del<strong>la</strong> gestione del<strong>la</strong> proc<strong>ed</strong>ura e <strong>per</strong> l'eventuale stipu<strong>la</strong> egestione del contratto <strong>di</strong> <strong>la</strong>voro nei rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni vigenti, presso il Servizio Risorse <strong>di</strong> AMIA VeronaSpA. AMIA SpA può incaricare del<strong>la</strong> ricezione, del<strong>la</strong> raccolta e del<strong>la</strong> trattazione dei m<strong>ed</strong>esimi dati, soggetti cheforniscono specifici servizi e<strong>la</strong>borativi strumentali allo svolgimento del<strong>la</strong> proc<strong>ed</strong>ura m<strong>ed</strong>esima. Nel<strong>la</strong> domanda <strong>di</strong>partecipazione il can<strong>di</strong>dato deve esplicitamente manifestare il proprio consenso all'utilizzo dei dati <strong>per</strong>sonali fornitiad AMIA SPA e <strong>per</strong> <strong>la</strong> partecipazione al<strong>la</strong> <strong>selezione</strong>. Qualora l’attività <strong>di</strong> screening e intervista telefonica siaassegnata a società terza <strong>la</strong> stessa sarà nominata da AMIA Responsabile del trattamento dei dati ai dell'art. 29 delD.Lgs 196/2003.Art. 9Disposizioni finaliLa partecipazione al<strong>la</strong> <strong>selezione</strong> obbliga i concorrenti all'accettazione incon<strong>di</strong>zionata delle <strong>di</strong>sposizioni del presentebando, nonché delle altre norme vigenti in materia. L'Amministrazione si riserva <strong>la</strong> facoltà <strong>di</strong> prorogare il termine4


<strong>per</strong> <strong>la</strong> presentazione delle domande <strong>di</strong> ammissione al<strong>la</strong> <strong>selezione</strong>, purché <strong>la</strong> proroga sia deliberata prima del<strong>la</strong>scadenza del termine ovvero, eventualmente, <strong>di</strong> riaprire il termine stesso allorché, al<strong>la</strong> data del<strong>la</strong> scadenza, vengaritenuto insufficiente il numero delle domande presentate ovvero <strong>per</strong> altre motivate ragioni <strong>di</strong> pubblico interesse.Può, inoltre, in casi eccezionali e con atto motivato, revocare <strong>la</strong> <strong>selezione</strong> ban<strong>di</strong>ta, quando l’interesse pubblico lorichi<strong>ed</strong>a, in qualsiasi momento del proce<strong>di</strong>mento concorsuale, purché anteriore al<strong>la</strong> definitiva conclusione dellostesso, dandone imme<strong>di</strong>ata comunicazione a ciascun concorrente.Per quanto non previsto nel presente bando è fatto espresso richiamo alle <strong>di</strong>sposizioni legis<strong>la</strong>tive vigenti.Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Risorse Umane <strong>di</strong> AMIA SpA (tel045/8063510).Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si rinvia al<strong>la</strong> vigente normativaData 13/05/2011IL DIRETTORE GENERALEDott. Alfonsino Ercole5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!