13.07.2015 Views

Allegato pdf: Notiziario agosto 2013 - Fondazione Laudato Si

Allegato pdf: Notiziario agosto 2013 - Fondazione Laudato Si

Allegato pdf: Notiziario agosto 2013 - Fondazione Laudato Si

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 testimonianzadon Luigi GoffiPENSANDO A DON PIERINOAvvicinandosi la data del 31 luglio, anniversariodella salita al cielo di don Pierino, desideroricordare alcuni momenti del mio camminosacerdotale in cui ho avuto l’onore di essergliaccanto.Ho incontrato don Pierino per la prima voltanel 1983, da giovane sacerdote, quando con imiei compagni di ordinazione ci siamo recatia Berlingo, dove lui era parroco, per conoscerel’opera che aveva iniziato. Ricordo ancorachiaramente la cucina della casa canonica, luogodove si raccoglieva la comunità del “Cenacolo” ,piccolo seminario di orientamento vocazionaleda lui voluto e di cui aveva fatto parte uno deimiei confratelli: eravamo seduti attorno al grandetavolo, ci siamo presentati e don Pierino haillustrato i suoi “profetici” progetti. Abbiamo insiemevissuto un momento di grande atmosferaevangelica che si è conclusa con una sua poesiae un suo canto.Ho reincontrato don Pierino nel 2000, quandoero parroco di Camignone. Ogni anno, infatti,in quella comunità, come in tante, si organizzala Festa degli amici di Raphaël e don Pierino erapresente alla S. Messa prefestiva, anzi veniva dalui celebrata ed io andavo a celebrare nella suaparrocchia di Clusane. Era un appuntamento annualevissuto con grande atmosfera di famiglia.Se la memoria non mi tradisce, nel 2007, inoccasione della Festa di Raphaël, don Pierinovenne accompagnato da don Dario e durante lacelebrazione venne benedetta la “Prima Pietra”della grande opera del “<strong>Laudato</strong> sì”. È stato unmomento molto coinvolgente durante il qualedon Pierino, posando la sua mano sulla spalla didon Dario, lo indicò come suo successore e continuatoredell’opera da lui ardentemente volutae iniziata.Ho incontrato don Pierino ancora molte voltedurante il mio mandato di Vicario della Zonadel Sebino. Anzi devo dire che la mia nomina diVicario Zonale è avvenuta proprio nella canonicadi Clusane: all’appuntamento giunsi anche inritardo perché accompagnavo due sacerdoti anziani(don Giuseppe <strong>Si</strong>monetti, mio predecessorea Camignone, e don Abramo Putelli parrocodi Fantecolo, reduce da un tremendo incidentestradale e ancora claudicante e stampellato).Anche durante il decorso del mio lungo ricoveroospedaliero nel 2010, da poco tempo trasferitomia Erbusco come parroco, don Pierinovenne a farmi visita e mi scrisse più volte permanifestarmi la sua vicinanza nella preghiera ela sua amicizia sacerdotale.Debbo riconoscere che ogni incontro con lui lasciavaun segno profondo nel mio cuore e nellamia vita.Don Pierino potremmo definirlo “un uomo conle ali e con il cuore di Dio”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!