30.07.2015 Views

Elisabetta Vezzosi UN INCONTRO MANCATO, MA ... - Meno di Zero

Elisabetta Vezzosi UN INCONTRO MANCATO, MA ... - Meno di Zero

Elisabetta Vezzosi UN INCONTRO MANCATO, MA ... - Meno di Zero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno III, Numero 8-­‐9, Gennaio-­‐Giugno 2012 Passato/Presente -­‐ Analisi storiche mostrano legami più flebili con la politica istituzionale, ma manifestano grande attenzione per l’intreccio corpo/sessualità/politica/potere e per nuove <strong>di</strong>scussioni teoriche, un aspetto che la storiografia italiana delle donne e <strong>di</strong> genere ha prevalentemente trascurato, preferendo <strong>di</strong>battiti su categorie “d’importazione” all’elaborazione <strong>di</strong> originali strategie <strong>di</strong>scorsive. Si tratta dunque <strong>di</strong> continuare a cercar <strong>di</strong> risolvere l’apparente opposizione tra storia delle donne e storia <strong>di</strong> genere, tra oppressione e agency, tra esperienza e <strong>di</strong>scorso. L’agenda futura è densa <strong>di</strong> impegni: insegnamento e ricerca che colleghino locale e globale; riconoscimento non solo delle <strong>di</strong>fferenze tra donne ma dell’intersezionalità <strong>di</strong> genere, razza, etnia, classe, orientamento sessuale e nazione; ridefinizioni teoriche; <strong>di</strong>alogo inter-­‐generazionale. Le energie per riavviare una riflessione sul metodo esistono già: luoghi <strong>di</strong> incontro, buone riviste – La Camera blu. Rivista del dottorato <strong>di</strong> storia <strong>di</strong> genere, Storia delle donne (rivista online), Genesis (rivista della Società Italiana delle Storiche) –, una produzione scientifica <strong>di</strong> rilievo. Si tratta <strong>di</strong> mettere in campo tutte queste energie con forza e decisione. Sul piano accademico, le recenti riforme universitarie hanno reso irrealistico un ampliamento degli insegnamenti <strong>di</strong> women’s and gender history, che si sono <strong>di</strong>ffusi (e che in alcune se<strong>di</strong> ancora esistono) negli anni Novanta. Le famigerate tabelle delle classi <strong>di</strong> laurea, unite al limite al numero degli esami hanno reso sempre più esile l’insegnamento <strong>di</strong> storia delle donne e <strong>di</strong> genere segnando una tendenza credo irreversibile. È anche vero del resto che se la storia delle donne e <strong>di</strong> genere acquisisse infine pieno <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza il problema potrebbe autorisolversi perché non ci sarebbe più bisogno <strong>di</strong> insegnamenti specifici, “compensatori”, e -­‐ definizione che le storiche, italiane e non, hanno sempre rifiutato -­‐ aggiuntivi. Abbiamo sbagliato in Italia, negli anni Ottanta, a non creare <strong>di</strong>partimenti <strong>di</strong> Women’s Stu<strong>di</strong>es, rifiutando il separatismo <strong>di</strong>sciplinare? Difficile dare una risposta che non tenga conto degli accesi <strong>di</strong>battiti allora avvenuto su questo tema. Oggi è forse la creazione <strong>di</strong> Centri Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> genere, Osservatori <strong>di</strong> genere, etc., l’attenzione al terzo livello della formazione, che può compensare e recuperare sul piano <strong>di</strong>dattico (lezioni, cicli <strong>di</strong> seminari e conferenze, gruppi tematici) le carenze presenti? L’attività può essere intensificata nel settore della scuola, dei curricula all’interno dei dottorati <strong>di</strong> ricerca, della formazione long-life learning. Certo la <strong>di</strong>ffusissima con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> precarietà tra le giovani storiche, ad oggi quasi del tutto assente nelle ricognizioni e ricerche <strong>di</strong>sponibili, non aiuta un rilancio della <strong>di</strong>sciplina in ambito accademico segnando un rilevante gap tra quantità e qualità della ricerca e sua legittimazione. ______________________ NOTE Anna Rossi Doria, a cura <strong>di</strong>, A che punto è la storia delle donne in Italia, Roma, Viella, 2003. Della stessa autrice ve<strong>di</strong> anche Dare forma al silenzio. Scritti <strong>di</strong> storia politica delle donne, Roma, Viella, 2007, cap. Didattica e ricerca nella storia e delle donne.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!