31.07.2015 Views

Contributo allo studio della toponimia in Liguria. I nomi di luogo del ...

Contributo allo studio della toponimia in Liguria. I nomi di luogo del ...

Contributo allo studio della toponimia in Liguria. I nomi di luogo del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Toponimia <strong>in</strong> <strong>Liguria</strong>: i <strong>nomi</strong> <strong>di</strong> <strong>luogo</strong> <strong>di</strong> Arenzano (Genova) <strong>in</strong> prospettiva storicasistentemente <strong>di</strong> una “mar<strong>in</strong>a” <strong>di</strong> Arenzano <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta dall’abitato, 42 è probabile<strong>in</strong>somma che il centro fosse <strong>in</strong> orig<strong>in</strong>e più arretrato <strong>di</strong> quello attuale nel qualesi saldarono, <strong>in</strong>torno al vecchio it<strong>in</strong>erario romano <strong>in</strong> a Strè, 43 i nuclei perifericia mare (con un burghetus esterno al centro vero e proprio). 44La stessa posizione baricentrica <strong><strong>del</strong>la</strong> chiesa parrocchiale, esterna all’abitatostorico “moderno” <strong>in</strong> <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>l’area <strong>del</strong>l’ipotetico abitato me<strong>di</strong>evale, parrebbeconfermare, con la sua tar<strong>di</strong>va fondazione, 45 l’esigenza <strong>di</strong> sottol<strong>in</strong>eare ilcarattere duplice <strong>del</strong>l’<strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento, la cui popolazione solo a partire dal sec.XII, dopo un più deciso <strong>in</strong>serimento nell’orbita genovese, com<strong>in</strong>ciò a orientarei propri <strong>in</strong>teressi (ma non necessariamente la propria <strong>di</strong>slocazione) versoil mare; ancora nel 1378, secondo un consuntivo fiscale, Arenzano risulta <strong>del</strong>resto <strong>di</strong>visa <strong>in</strong> due circoscrizioni catastali (Arenzano Superiore e Inferiore, oltreagli ambiti rurali <strong>di</strong> Panagio a ovest e <strong>di</strong> Terrarossa a est), e solo tra il 1467e il 1469 venne def<strong>in</strong>itivamente risolto <strong>in</strong> senso unitario l’assetto amm<strong>in</strong>istra-notizie solo tra il 1734 e il 1839, ma a tale e<strong>di</strong>ficio non può evidentemente riferirsi un toponimoche richiama una presenza significativa e cont<strong>in</strong>ua <strong>di</strong> ecclesiastici. La tra<strong>di</strong>zione popolareattribuisce <strong>in</strong>sistentemente, peraltro, il ruolo <strong>di</strong> chiesa matrice <strong>di</strong> Arenzano alla cappella<strong>di</strong> San Bartolomeo [san bertu'me:] nella sovrastante frazione <strong>di</strong> Terralba (25, b1): <strong>di</strong> essa sihanno però notizie solo dalla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> sec. XVI, quando viene descritta come un oratorio.42Oltrettutto, la prima esplicita descrizione <strong>di</strong> un borgo marittimo nel territorio <strong>di</strong> Arenzanoè solo <strong>del</strong> 1418, nella Descriptio Orae Ligusticae <strong>di</strong> Iacopo Bracelli («Arensanum de<strong>in</strong>de, et<strong>di</strong>stat a Vulturo milliaria qu<strong>in</strong>que iuxta littu maris ducentum qu<strong>in</strong>quag<strong>in</strong>ta habitatorius navigatoribuset ad mercatura aptis», <strong>in</strong> DE NEGRI 1953: 33). È degno <strong>di</strong> nota il fatto che ilcentro abitato <strong>di</strong> Arenzano venga tuttora def<strong>in</strong>ito genericamente la Mar<strong>in</strong>a (A Maìn-a[ma'iNa]) dagli abitanti <strong>del</strong>le aree rurali, mentre tale denom<strong>in</strong>azione <strong>in</strong><strong>di</strong>ca, solo per gli abitanti<strong>del</strong> centro, un preciso quartiere.43La forma In a strè, normalmente abbreviata e contratta <strong>in</strong> Nastrè [na'str‰:] identifica ilquartiere più antico <strong>del</strong>l’attuale centro storico <strong>di</strong> Arenzano (25, b2). In <strong>Liguria</strong> come altroveSTRATA ha, soprattutto nella documentazione me<strong>di</strong>evale, cont<strong>in</strong>uatori toponimici cheidentificano essenzialmente una «via <strong>di</strong> orig<strong>in</strong>e romana» (SERRA 1958: 136-38, e cfr. l’ampiadocumentazione raccolta <strong>in</strong> VLSB: I.2, 367; II.2, 537, 538, 544, e anche II.1, 571), ed èqu<strong>in</strong><strong>di</strong> probabile che l’<strong>in</strong>se<strong>di</strong>amento a mare abbia com<strong>in</strong>ciato a formarsi <strong>in</strong>torno all’anticoit<strong>in</strong>erario proveniente da Vesima. La forma strè dove ci si attenderebbe piuttosto *strà èmassicciamente documentata <strong>in</strong> testi genovesi me<strong>di</strong>evali (negli antecedenti strae, stray) e f<strong>in</strong>oal sec. XVI (VLSB: II.2, 538, 539, 544).44L’attuale toponimo u Brughéttu [bru'getu] (30, a2) è ancora attestato nella forma Borghetto<strong>in</strong> documenti <strong>del</strong> sec. XVIII e identifica il quartiere occidentale <strong>del</strong>l’abitato, verso capo Panaggi,tra<strong>di</strong>zionalmente considerato zona suburbana.45La più antica attestazione <strong>del</strong>l’esistenza <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio religioso ad Arenzano risale al 1198.Nel 1298 Oberto Bianco è il primo rettore <strong>del</strong> quale si abbia notizia: dal punto <strong>di</strong> vista religiosoil territorio <strong>di</strong>pendeva dalla Pieve <strong>di</strong> Palmaro, e la chiesa <strong>di</strong> Arenzano, forse ampliataalla metà <strong>del</strong> sec. XIV, fece istanza per assumere il titolo <strong>di</strong> parrocchia solo alla f<strong>in</strong>e <strong>del</strong> C<strong>in</strong>quecento,ottenendo quello <strong>di</strong> arcipretura nel 1630.533RION, XVII (2011), 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!