06.12.2012 Views

1. Riassunto del Progetto di ricerca - CarlaRossi.info

1. Riassunto del Progetto di ricerca - CarlaRossi.info

1. Riassunto del Progetto di ricerca - CarlaRossi.info

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

� Criteri <strong>di</strong> catalogazione degli autori e <strong>del</strong>le opere<br />

Dato l’uso <strong>di</strong> pseudonimi greco-latini o classicheggianti da parte degli Arca<strong>di</strong>, avvalendosi <strong>di</strong> testi <strong>di</strong> riferimento<br />

quali il Dizionario <strong>di</strong> opere anonime e pseudonime <strong>di</strong> scrittori italiani, o come che sia aventi relazione all’Italia,<br />

curato da Gaetano Melzi (Milano, Pirola, 1848-1859), Pseudonimia: ovvero Tavole alfabetiche de'nomi finti o<br />

supposti degli scrittori con la contrapposizione de veri, ad uso de' bibliofili, degli amatori <strong>del</strong>la storia letteraria e de'<br />

libraj (curato da Vincenzo Lancetti, 1836), e inoltre grazie al Dizionario Storico <strong>del</strong>la Svizzera italiana<br />

(http://www.hls-dhs-dss.ch/index.php), al Dizionario storico ragionato degli uomini illustri <strong>del</strong> Canton Ticino, <strong>di</strong><br />

Gian Alfonso Ol<strong>del</strong>li (Vela<strong>di</strong>ni, 1811) e alla Bibliografia luganese <strong>del</strong> Settecento: Fogli, documenti, cronologia, curata<br />

da p. Callisto Cal<strong>del</strong>ari (Casagrande, Bellinzona, 2002), si procederà come segue:<br />

<strong>1.</strong> selezione degli autori, <strong>di</strong> cui si in<strong>di</strong>cheranno le varianti dei nomi (o gli pseudonimi, così come appaiono nelle<br />

stampe settecentesche)<br />

2. verrà in<strong>di</strong>cata per ciascuno la data <strong>di</strong> nascita e <strong>di</strong> morte<br />

3. si fornirà una breve nota biografica <strong>info</strong>rmativa, con link attivi a schede <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento, come<br />

nell’esempio qui <strong>di</strong> seguito:<br />

SCHEDA PERSONALE<br />

Nome autore: Borga, Anton Maria<br />

Pseudonimi:<br />

· Agarimanto Baronio [anagramma <strong>del</strong> nome]<br />

· Baronio, Agarimanto<br />

Date: 1723-1768<br />

Nota <strong>info</strong>rmativa: da Rasa, sacerdote, dottore in teologia, emigrato<br />

a Venezia, poeta bernesco in contrasto con Giuseppe Baretti<br />

Testi: visualizzazione schede<br />

In ogni scheda relativa ai testi si forniranno:<br />

<strong>1.</strong> l’Autore (campo ripetuto, per ricerche incrociate)<br />

2. il Titolo (con link attivo al testo, <strong>di</strong> cui si offriranno due visualizzazioni: stampa originale, trascrizione)<br />

3. Luogo e anno <strong>di</strong> pubblicazione <strong>del</strong>la stampa<br />

4. Descrizione fisica <strong>del</strong>la stampa<br />

5. Note generali<br />

6. Localizzazioni<br />

Autore: Borga, Anton Maria<br />

Titolo: Lettera <strong>del</strong> Dottore Agarimanto Baronio colla giunta d'un po' <strong>di</strong> prosa, e d'alcuni versi che<br />

ponno benissimo aver per titolo Il frustrator rifrustato. Con note, e intagli bellissimi<br />

Pubblicazione: Parigi : [s.n.], 1764.<br />

Descrizione fisica: 64 p. : ill. ; 20 cm.<br />

Note generali: Antip. Calcogr. A-D8<br />

Numeri Impronta - e,i- u-e' i:u- itne (3) 1764 (A)<br />

Localizzazioni:<br />

Biblioteca comunale Tre<strong>di</strong>ci Martiri - Lovere - BG<br />

Biblioteca comunale - Palazzo Sormani - Milano - MI<br />

Biblioteca Estense Universitaria - Modena - MO -<br />

Biblioteca storica <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Torino - Torino – TO<br />

Biblioteca <strong>del</strong> Seminario vescovile. Pontremoli – Massa e Carrara<br />

Le <strong>info</strong>rmazioni contenuti nei singoli campi consentiranno ricerche incrociate e singole selezioni <strong>di</strong> <strong>info</strong>rmazioni<br />

PD Dr. Carla Rossi | “POETI D’ARCADIA DELLA SVIZZERA ITALIANA” 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!