13.04.2016 Views

MARATHON DES SABLES

05_RUNNING_2015

05_RUNNING_2015

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FEBBRE<br />

A 21 K<br />

RUNNING<br />

MAGAZINE<br />

n. 5 - 2015<br />

Nuova organizzazione<br />

e nuova formula a Monza<br />

A settembre l’Autodromo Nazionale sarà<br />

affollatissimo, ma a scaldare i motori non<br />

saranno solo le macchine della Formula 1. Il<br />

13 settembre si corre la dodicesima edizione<br />

della Mezza di Monza, che per l’occasione<br />

è stata oggetto di una vera e propria rivoluzione.<br />

Un nuovo format proposto da Laguna<br />

Running, società sportiva nata nel 2011<br />

dall’idea di un gruppo di appassionati decisi<br />

a unire le loro forze per promuovere la corsa<br />

e i suoi valori che da quest’anno ha rilevato<br />

l’organizzazione della maratonina brianzola.<br />

Il programma proporrà dunque tre gare, sulle<br />

distanze da 21 K, 10 K e 30 K.Il percorso è<br />

ancora da definire nel dettaglio, avrà le tradizionali<br />

partenza e arrivo nell’autodromo e si<br />

snoderà tra i luoghi più suggestivi del Parco.<br />

mezzadimonza.it<br />

Running IN: ad agosto si corre<br />

anche a Madonna di Campiglio<br />

È uno degli appuntamenti più cool dell’estate<br />

e quest’anno si raddoppia. L’estate è alle<br />

porte e come ormai accade da qualche anno<br />

per molti l’inizio della bella stagione coincide<br />

con la classica tappa della Running IN<br />

nella giovanissima e vivacissima Milano Marittima.<br />

La grossa novità del 2015 però è che<br />

la corsa organizzata<br />

da Free Event sarà<br />

anche a Madonna<br />

di Campiglio. Dopo<br />

il primo evento in<br />

riviera romagnola,<br />

in calendario il 14<br />

giugno, sarà anche la rinomata località trentina<br />

a ospitare i tanti amanti della corsa e<br />

della natura provenienti da tutta Italia per<br />

una intensa giornata di sport e divertimento.<br />

Main partner della gara di Milano Marittima<br />

sarà ancora una volta Zoot, brand che come<br />

sempre punta tutto sul running più fresco,<br />

mondano e “da spiaggia”. Fra gli sponsor<br />

tecnici, si segnala il contributo di Suunto ed<br />

Enervit, mentre sul fronte media quello della<br />

nostra testata Running Magazine.<br />

runningin.info<br />

Bergamo diventa la prima 21 K eco-sostenibile<br />

In due anni è diventato<br />

uno degli appuntamenti<br />

di riferimento<br />

per il running in<br />

Lombardia e non<br />

solo. Fin dall’esordio<br />

la Mezza Maratona<br />

dei Mille “Città di<br />

Bergamo” ha proposto<br />

agli appassionati<br />

un evento ricco di iniziative e di contenuti,<br />

tecnici e non solo. Anche in vista del prossimo<br />

27 settembre, quando si correrà la terza<br />

edizione della gara, i lavori in corso già iniziati<br />

porteranno alla realizzazione di importanti<br />

novità. A partire dall’idea di rendere la<br />

maratonina orobica la prima con certificato<br />

di eco-sostenibilità in Italia. Grazie alla collaborazione<br />

con Eco Race la manifestazine sarà<br />

ancora più green: “È un traguardo importante<br />

che proietta la<br />

Mezza di Bergamo<br />

nel futuro, quando<br />

la sostenibilità diventerà<br />

un requisito<br />

fondamentale” ha<br />

commentato Luca<br />

Lamera, ceo di Eco<br />

Race e fondatore<br />

del comitato organizzatore<br />

della 21 K bergamasca. Intanto si<br />

sono aperte le iscrizioni, e fino al 30 giugno<br />

i runner potranno beneficiare di una tassa<br />

di iscrizione agevolata. “Le domande di iscrizione<br />

stanno crescendo” ha commentato<br />

Migidio Bourifa che della mezza maratona<br />

bergamasca ha disegnato il tracciato. “Questo<br />

è indice dell’apprezzamento dei runner per il<br />

lavoro che è stato fatto negli ultimi due anni”.<br />

www.lamezzadibergamo.it<br />

photo: Marco Quaranta<br />

Stralivigno 2015: ANCHE LA STAFFETTA ALLA MEZZA DEL “PICCOLO TIBET”<br />

Un percorso<br />

misto sterrato<br />

immerso<br />

nel paesaggio<br />

mozzafiato<br />

della Valtellina:<br />

il 25 luglio<br />

torna la<br />

Stralivigno e<br />

per quella che<br />

sarà la sedicesima<br />

edizione della 21 K che prende il via a<br />

quota 1.816 metri sono numerose le novità<br />

proposte dell’organizzazione. Il tracciato<br />

della competizione di cartello segue per i<br />

primi chilometri la pista ciclabile, prima<br />

di accedere al bosco e proporre una bella<br />

serie di saliscendi. A questo punto di nuovo<br />

ciclabile e di nuovo bosco lungo il versante<br />

opposto della montagna. Il percorso<br />

raggiunge il<br />

suo apice tra<br />

il 13esimo e il<br />

14esimo chilometro,<br />

poi rimane<br />

a mezza<br />

costa per altri<br />

4 km. Da qui<br />

in avanti, una<br />

discesa di circa<br />

1 km riconduce<br />

i runner sull’ultimo tratto della pista<br />

ciclabile, fino al traguardo, in zona lago,<br />

presso Aquagranda. Fra le altre iniziative<br />

della giornata, sono previste anche una<br />

non competitiva, la staffetta a coppie e la<br />

Ministralivigno, corsa dedicata ai bambini<br />

e ai ragazzi fino ai 17 anni in programma<br />

domenica 26 luglio.<br />

www.stralivigno.it<br />

photo: Fabio Borga<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!