08.12.2012 Views

Il problema strutturale

Il problema strutturale

Il problema strutturale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto agli stati limite<br />

di un edificio con struttura mista,<br />

muratura e c.a.<br />

1


Caso studio<br />

• Si vogliono eseguire degli interventi di<br />

ristrutturazione di un edificio esistente<br />

adibito a civile abitazione con struttura<br />

mista:<br />

– solai in cemento armato<br />

– elementi portanti verticali in muratura.<br />

• E’ anzitutto necessario valutarne la<br />

capacità portante nei confronti dei<br />

carichi verticali allo stato attuale.<br />

2


Rilievo architettonico<br />

Orditura solai: in direzione Nord-Sud<br />

3


Analisi dei carichi – copertura<br />

permanenti strutturali<br />

• La struttura del tetto viene ipotizzata lignea, con<br />

travetti di sezione quadrata 10x10 cm, interasse tra<br />

i travetti di 50 cm, cui sono superiormente<br />

appoggiati un tavolato in legno spesso 2 cm, una<br />

caldana di allettamento dei coppi di 2 cm di<br />

spessore, e coppi di terracotta.<br />

Strato<br />

Travetti in legno<br />

Spessore<br />

(m)<br />

0.1<br />

(interasse 0.5m)<br />

Peso<br />

unitario<br />

(KN/m 3 )<br />

Peso<br />

(KN/m 2 )<br />

6 0.1 � 0.1 � 6 /0.5 = 0.12<br />

Tavolato 0.02 6 0.02 � 6 = 0.12<br />

Totale 0.24<br />

4


Analisi dei carichi – copertura<br />

permanenti non strutturali<br />

• La struttura del tetto viene ipotizzata lignea, con<br />

travetti di sezione quadrata 10x10 cm, interasse tra<br />

i travetti di 50 cm, cui sono superiormente<br />

appoggiati un tavolato in legno spesso 2 cm, una<br />

caldana di allettamento dei coppi di 2 cm di<br />

spessore, e coppi di terracotta.<br />

Strato<br />

Spessore<br />

(m)<br />

caldana 0.02<br />

coppi<br />

Peso<br />

unitario<br />

21<br />

(KN/m 3 )<br />

0.75<br />

(KN/m 2 )<br />

Peso<br />

(KN/m 2 )<br />

0.02 � 21= 0.42<br />

0.75<br />

Totale 1.17<br />

5


Analisi dei carichi – copertura<br />

carico della neve<br />

• L’edificio si ipotizza ubicato in provincia di Perugia<br />

( zona II) ad una quota a s = 500 m<br />

� �<br />

q z � � �q �C �C<br />

s i sk E t<br />

� � � �<br />

qsk � 0.85� �1as481� 0.85 �1500481� �<br />

�<br />

�<br />

� �<br />

�<br />

�<br />

�<br />

�1.76<br />

kN m<br />

� � � �<br />

2 2 2<br />

� �19� � �0.8 C �1 C �1<br />

i<br />

� �<br />

E<br />

q z � 0.8�1.76 �1�1 �1.414<br />

kN m<br />

s<br />

t<br />

2<br />

6


Valore di progetto agli SLU del carico<br />

copertura<br />

F � � �G � � �G � � �P � � �Q � � �� �Q � � �� �Q<br />

dc<br />

G1 k1 G2 k2 P Q1 k1 Q2 02 k2 Q3 03 k3<br />

Combinazione n° 1<br />

F �1.3 � 0.24 � 1.5� 1.17 � 1.5� 0.5 � 1.5� 0.5�<br />

1.414 =3.87 kN m<br />

dc1<br />

Combinazione n° 2<br />

F �1.3 � 0.24 � 1.5� 1.17 � 1.5� 1.414 � 1.5� 0.0� 0.5 =4.18 kN m<br />

dc2<br />

carico<br />

G k<br />

(kN/m 2 )<br />

Permanente<br />

<strong>strutturale</strong><br />

Permanente<br />

non <strong>strutturale</strong><br />

Variabile Neve<br />

0.24 1.17 0.5 1.414<br />

� 1.3 1.5 1.5 1.5<br />

� 0 0 0.5<br />

2<br />

2<br />

7


Analisi dei carichi – solaio intermedio<br />

permanenti strutturali<br />

• La struttura degli altri solai è ipotizzata in c.a con direzione di<br />

orditura parallela alla dimensione minore del manufatto.<br />

• Si ipotizza:<br />

– altezza <strong>strutturale</strong> dei solai in c.a. di 18+4 cm (pignatta + soletta).<br />

– interasse tra i travetti di 50 cm.<br />

– massetto di livellamento alto 8 cm.<br />

– è presente uno strato di intonaco inferiore spesso 2 cm.<br />

Strato<br />

Spessore<br />

(m)<br />

Peso<br />

unitario<br />

(KN/m 3 )<br />

Peso<br />

(KN/m 2 )<br />

soletta 0.04 25 0.04 � 25 = 1<br />

travetto<br />

pignatta<br />

0.18<br />

(interasse<br />

0.5m)<br />

0.18<br />

(interasse<br />

0.5m)<br />

25<br />

11<br />

0.18 � 0.1 � 25<br />

/0.5 = 0.9<br />

0.18 � 0.4 � 11<br />

/0.5 = 1.6<br />

Totale 3.5<br />

8


Analisi dei carichi – solaio intermedio<br />

permanenti non strutturali<br />

• La struttura degli altri solai è ipotizzata in c.a con direzione di<br />

orditura parallela alla dimensione minore del manufatto.<br />

• Si ipotizza:<br />

– altezza <strong>strutturale</strong> dei solai in c.a. di 18+4 cm (pignatta + soletta).<br />

– interasse tra i travetti di 50 cm.<br />

– massetto di livellamento alto 8 cm.<br />

– è presente uno strato di intonaco inferiore spesso 2 cm.<br />

Strato<br />

Spessore<br />

(m)<br />

Peso unitario<br />

(KN/m 3 )<br />

Peso<br />

(KN/m 2 )<br />

massetto 0.08 21 0.08 � 21 = 1.68<br />

pavimento 0.02 20 0.02 � 20 = 0.4<br />

intonaco 0.02 20 0.02 � 20 = 0.4<br />

Totale 2.48<br />

9


Valore di progetto agli SLU del carico<br />

solaio intermedio<br />

F � � �G � � �G � � �P � � � Q � � �� � Q � � �� � Q<br />

ds<br />

ds1<br />

G1 k1 G2 k2 P Q1 k1 Q2 02 k2 Q3 03 k3<br />

Combinazione n° 1<br />

F �1.3� 3.5 � 1.5� 2.24 � 1.5�<br />

2.0 =11.25kN<br />

m<br />

carico<br />

G k<br />

(kN/m 2 )<br />

Permanente<br />

<strong>strutturale</strong><br />

Permanente<br />

non <strong>strutturale</strong> Variabile<br />

3.5 2.24 0.5<br />

� 1.3 1.5 1.5<br />

� 0<br />

2<br />

0<br />

10


Determinazione dei carichi sul solaio<br />

• I carichi calcolati sono riferiti ad un<br />

metro di solaio in direzione<br />

trasversale.<br />

– il carico distribuito è esattamente il carico<br />

a mq del solaio.<br />

• In alternativa si può considerare una<br />

larghezza pari all’interasse dei<br />

travetti:<br />

– in tal caso il carico lineare è pari al carico<br />

a mq moltiplicato per l’interasse dei<br />

travetti<br />

� �<br />

Fdc2 � 1.3� 0.24 � 1.5� 1.17 � 1.5� 1.414 � 1.5� 0.0� 0.5 � 0.5=2.1kN<br />

m copertura<br />

� �<br />

Fds1 � 1.3� 3.5 � 1.5� 2.24 � 1.5�<br />

2.0 � 0.5=5.62kN<br />

m<br />

Solaio intermedio<br />

11


Verifica del solaio allo stato limite ultimo<br />

Calcolo delle caratteristiche di sollecitazione - Condizioni di carico<br />

� <strong>Il</strong> solaio viene calcolato secondo lo schema di trave<br />

continua su più appoggi<br />

� Si fa riferimento ad una striscia di solaio larga 1 m<br />

12


Verifica del solaio allo stato limite ultimo<br />

Calcolo delle caratteristiche di sollecitazione - Condizioni di carico<br />

� Si considerano le seguenti condizioni di carico:<br />

G d<br />

Q d<br />

G d: carichi permanenti Q d1: carichi accidentali su tutte le campate<br />

Q d4: carichi accidentali su campate alternate<br />

Q d<br />

Q d<br />

Q d3: carichi accidentali su campate alternate<br />

13


Verifica del solaio allo stato limite ultimo<br />

Calcolo delle caratteristiche di sollecitazione<br />

Combinazione di carico 1<br />

Q d<br />

G d<br />

Metodo delle forze: equazioni di congruenza:<br />

si interrompe la continuità della trave inserendo<br />

cerniere in ogni punto in cui la trave appoggia.<br />

In corrispondenza del generico nodo si ricerca la<br />

soluzione che sia equilibrata (Smomenti=0) e<br />

congruente (rotazioni relative=0)<br />

Qd Teorema di Mohr:<br />

Se si applica alla trave ausiliaria un carico<br />

fittizio p*(x) equivalente al diagramma delle<br />

curvature dovute al carico vero, il taglio<br />

prodotto da p*(x) coincide con le rotazioni<br />

della trave di partenza<br />

G d<br />

� �<br />

� 2<br />

d y M x<br />

� ��<br />

2 � dx EJ<br />

� 2<br />

� d M<br />

�<br />

��p<br />

x<br />

2<br />

� dx<br />

� �<br />

1 2 3<br />

M 2<br />

M 2<br />

14


Verifica del solaio allo stato limite ultimo<br />

Calcolo delle caratteristiche di sollecitazione<br />

Combinazione di carico 1<br />

Q d<br />

G d<br />

Metodo delle forze: equazioni di congruenza:<br />

nodo 2:<br />

1 2 3<br />

M 2<br />

M 2<br />

3 3<br />

1 � 2 M 1 2<br />

2 � �Fd � Fd<br />

� l l � l l<br />

� �<br />

�3EJ3EJ� 24EJ 24EJ<br />

Determinato il momento M 2 si calcolano le reazioni<br />

vincolari e si costruiscono i diagrammi delle<br />

caratteristiche di sollecitazione.<br />

15


Predimensionamento delle travi<br />

<strong>Il</strong> carico trasmesso dal solaio alle travi del telaio è pari alle<br />

reazioni degli appoggi dello schema di trave continua.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!