06.09.2016 Views

fuori-dal-comune-06

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOCIETÀ<br />

Adotta una fontana,<br />

un’aiuola o una fioriera<br />

Già 19 su 33 quelle assegnate<br />

Alla luce dei primi risultati si può<br />

parlare di scommessa vinta: il progetto<br />

per coinvolgere i cittadini e<br />

le associazioni nella manutenzione<br />

di fontane, aiuole e fioriere è già<br />

un successo. Sono 19 i manufatti<br />

già assegnati su un totale di 33; tra<br />

Villa Lagarina e frazioni ci sono 18<br />

fontane e 15 tra fioriere e aiuole in<br />

”adozione” (l’elenco è disponibile<br />

alla pagina internet www.<strong>comune</strong>.<br />

villalagarina.tn.it/adotta_una_fontana_aiuola_fioriera).<br />

A giugno, il dato aggiornato riferisce<br />

di 9 fontane, 5 fioriere e 5 aiuole<br />

adottate.<br />

Il commento dell’Amministrazione<br />

è ovviamente positivo: in anni in<br />

cui non si può più pensare che sia<br />

La fontana e le fioriere di via Battisti a Pedersano<br />

l’ente pubblico a occuparsi di tutto,<br />

la laboriosità dei cittadini e il piacere<br />

di impegnarsi col volontariato hanno<br />

dato una nuova, eclatante risposta.<br />

Ora c’è da vedere se, magari<br />

sulla spinta di chi è partito per<br />

primo, anche altri volonterosi si impegneranno<br />

in questa attività.<br />

Lo scorso 22 dicembre il Consiglio<br />

ha approvato all’unanimità il regolamento.<br />

Questo stabilisce che fontane,<br />

aiuole e fioriere possono<br />

essere adottate da soggetti privati<br />

o pubblici, organizzazioni e associazioni,<br />

aziende e operatori economici<br />

o commerciali.<br />

Chi riceve in adozione la fontana<br />

deve effettuare alcuni interventi<br />

periodici: pulizia superficiale, di gri-<br />

glie e filtri, controllo generale del<br />

funzionamento.<br />

Tre volte l’anno dovrà svuotarla<br />

completamente per effettuare la<br />

pulizia approfondita. Il lavoro è volontario,<br />

ma tutti i materiali e i prodotti<br />

occorrenti, oltre che gli<br />

interventi straordinari, sono a carico<br />

del Comune.<br />

Per quanto riguarda fioriere e<br />

aiuole, si parla non solo di adozione,<br />

ma anche di ”sponsorizzazione”.<br />

La principale differenza<br />

rispetto alle fontane sta nella spesa<br />

per l’acquisto e la messa a dimora<br />

delle piante: a carico dell’adottante.<br />

Gli interventi periodici prevedono<br />

taglio dell’erba, eliminazione degli<br />

infestanti (vietato il diserbo chimico),<br />

eliminazione e sostituzione<br />

di ciò che si è seccato, irrigazione e<br />

pulizia. I materiali, vegetali e non,<br />

sono a carico dell’affidatario, mentre<br />

tutti gli interventi di manutenzione<br />

non compresi tra quelli<br />

elencati sono a carico del Comune.<br />

Sia per le fontane che per le<br />

aiuole/fioriere, l’affido dura tre anni<br />

rinnovabili e il Comune concede di<br />

collocare un cartello con la dicitura:<br />

”Progetto Adotta una fontana (o<br />

aiuola). La manutenzione è curata<br />

da...”.<br />

Per le aziende questo può dunque<br />

diventare anche un interessante<br />

veicolo pubblicitario.<br />

di Luca Nave<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!