06.09.2016 Views

fuori-dal-comune-06

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AMBIENTE<br />

Raccolta differenziata?<br />

Nel residuo il 50%<br />

è carta, plastica e organico<br />

Nel bidone del residuo finiscono tanti materiali riciclabili<br />

In Vallagarina la raccolta differenziata<br />

è ferma al 68%, il rifiuto urbano residuo<br />

(secco non riciclabile) raccolto<br />

contiene quasi il 50% di materiali<br />

recuperabili (carta, plastiche, organico,<br />

vetro, lattine), il multimateriale<br />

conferito si caratterizza per quote<br />

di impurità del 30%. Inoltre, l’attuale<br />

mo<strong>dal</strong>ità di quantificazione delle<br />

spese di raccolta e trasporto a peso<br />

(euro/tonnellata) anziché sulla base<br />

di costi prefissati di servizio, penalizza<br />

di fatto chi come il Comune di<br />

Villa Lagarina vuole massimizzare<br />

la raccolta differenziata. Infatti, con<br />

l’attuale sistema di calcolo, ogni kg<br />

di rifiuto urbano residuo che a seguito<br />

di una migliore differenzia-<br />

zione passa nella raccolta differenziata,<br />

invece che essere premiato<br />

determina paradossalmente un aumento<br />

significativo di costo.<br />

Sono questi alcuni degli elementi<br />

più rilevanti emersi <strong>dal</strong> progetto<br />

che si propone di riorganizzare il<br />

sistema di raccolta differenziata dei<br />

rifiuti urbani nel Comune di Villa<br />

Lagarina, affidato a fine 2014 all’Amministrazione<br />

comunale <strong>dal</strong>l’Accordo<br />

di programma tra la Provincia<br />

autonoma di Trento e la Comunità<br />

della Vallagarina, stipulato<br />

nell’ambito del Fondo per lo sviluppo<br />

sostenibile dell’ambiente.<br />

Studio e progettazione sono stati<br />

demandati al dott. Marco Ricci di<br />

Altereko, consulente di alto profilo<br />

con 18 anni di esperienza nella pianificazione<br />

della gestione di rifiuti<br />

urbani, progettazione e miglioramento<br />

di sistemi di raccolta differenziata,<br />

15 anni di esperienza di<br />

lavoro all’estero come esperto o<br />

consulente per la gestione dei rifiuti<br />

solidi, 10 anni di esperienza grazie<br />

alla collaborazione con organismi<br />

e agenzie internazionali.<br />

L’obiettivo prefissato, coerente con<br />

i dettami del quarto aggiornamento<br />

del Piano provinciale rifiuti della<br />

Provincia, è di avviare a Villa Lagarina<br />

un sistema sperimentale di raccolta<br />

dei rifiuti urbani che preveda: la<br />

massimizzazione della estensione<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!