03.10.2016 Views

Livret Etat des lieux IT

Stato dell'arte sulle cause della dispersione, dei gruppi a rischio e inventario dei dispositivi esistenti in materia di lotta contro l’abbandono scolastico

Stato dell'arte sulle cause della dispersione, dei gruppi a rischio e inventario dei dispositivi esistenti in materia di lotta contro l’abbandono scolastico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell'obbligo o che non hanno soddisfatto le condizioni per l'ottenimento di un diploma di livello ISCED.<br />

Il compito di registrare i dati è detenuto da diverse scuole. Questa registrazione e la pubblicazione dei<br />

dati statistici aggregati sono realizzati in ogni paese.<br />

2. Un secondo gruppo rappresenta i dati raccolti nel quadro Eurostat - dati relativi a coloro<br />

che non hanno completato la formazione rispetto a tutta la popolazione giovanile. Si tratta<br />

I dati pubblicati sono identificati con due metodi differenti. Questa modalità di ricognizione riguarda la<br />

situazione ex post – cioè dopo aver lasciato la scuola. Possiamo quindi constatare che i due metodi<br />

statistici sono fatti dal punto di vista della prevenzione supplementare (secondaria). In termini di<br />

prevenzione è più importante rilevare i sintomi dei casi potenziali di dispersione prima<br />

dell’abbandonare stesso. Questo tipo di registrazione può essere tenuta solo dalle scuole o dai genitori.<br />

Nessun partner di progetto ha proposto questo tipo di informazioni, si presume che questi dati non<br />

siano pubblici e forse ci si deve attenere al rispetto della privacy. Per quanto riguarda il grado di<br />

efficacia della prevenzione contro la dispersione scolastica, in teoria sarebbe necessario tenere traccia<br />

del numero di studenti a rischio di abbandono e del numero di coloro che non hanno lasciato la scuola<br />

grazie a misure preventive.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!