08.01.2017 Views

chiedimi-se-sono-felice-benessere-soggettivo-e-sociale-dei-giovani-italiani-quaderni-rapporto-giovani-n-5

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Una pizza <strong>felice</strong><br />

Come “felicitare” un convegno sulla felicità<br />

I convegni?<br />

Una pizza…<br />

Se non <strong>se</strong>i un relatore o un addetto ai lavori e <strong>se</strong>i invece un giovane<br />

studente, più o meno precettato, e devi sorbirti quattro ore di discorsi,<br />

grafici, slides e tabelle e analisi, che fai?<br />

Dormi.<br />

O ti dai una “smart-ellata” sugli occhi per quattro ore, rispondendo<br />

anche ai saluti della nonna dell’anno scorso. Anche a volere, chi è<br />

abituato alla comunicazione social, stringente, fast, piena di immagini,<br />

suoni, emozioni, relazioni, vita, non può e non riesce a reggere l’esasperante<br />

lentezza del discorso accademico.<br />

Più o meno questo è l’inizio del progetto di drammaturgia del convegno<br />

Chiedimi <strong>se</strong> <strong>sono</strong> <strong>felice</strong>...<br />

In occasione della Giornata Universitaria, l’Istituto Toniolo propone<br />

annualmente un convegno per riflettere sui problemi, sulle prospettive,<br />

sulla storia dell’Università Cattolica, <strong>dei</strong> <strong>giovani</strong>, degli universitari. In<br />

tale occasione è tradizione con<strong>se</strong>gnare ufficialmente le bor<strong>se</strong> di studio<br />

agli studenti che hanno partecipato al Concorso indetto dal Toniolo. Un<br />

po’ di pubblico così è garantito, ma quanto <strong>felice</strong>?<br />

Quest’anno l’Istituto Toniolo voleva pre<strong>se</strong>ntare, per l’occasione, l’ultimo<br />

<strong>rapporto</strong> sulla condizione <strong>dei</strong> <strong>giovani</strong> d’Italia 1 . Per la nota e prolungata<br />

crisi del mercato e dello Stato i deprimenti risultati del Rapporto<br />

sul lavoro e sulle istituzioni suggerivano che non era il caso di insistere<br />

sulle prospettive nere, ma di tingere di rosa e di speranza l’incontro,<br />

trattando della parte più positiva dello studio: la felicità (e della sua<br />

matrice, ossia le relazioni affettive: famiglia, amici, coppia).<br />

Da qualche anno i docenti universitari, per tenere alti l’attenzione e<br />

l’interes<strong>se</strong> degli studenti, hanno introdotto varie tecniche di coinvolgi-<br />

1<br />

Istituto Giu<strong>se</strong>ppe Toniolo (a cura di), La condizione <strong>giovani</strong>le in Italia. Rapporto Giovani<br />

2014, Il Mulino, Bologna 2014.<br />

Acquistato da maria teresa spiga su VitaPensiero_store il 2016-12-13 08:51 Numero Ordine Libreria: 201201600029405 Copyright © 2016, Vita e Pensiero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!