15.12.2012 Views

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Città di Giaveno

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Città di Giaveno

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Città di Giaveno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano Regolatore Generale Comunale <strong>di</strong> GIAVENO (TO) : Prima Revisione – Progetto Definitivo<br />

PREMESSA<br />

Controdeduzioni alle osservazioni della Regione Piemonte (Elaborato G23)<br />

La Civica Amministrazione del Comune <strong>di</strong> <strong>Giaveno</strong> ha adottato con Deliberazione Consiliare n°55 del 27 <strong>di</strong>cembre 2008 la Variante <strong>di</strong><br />

revisione al P.R.G.C, successivamente trasmessa con nota n°1885 in data 28 gennaio 2009 al fine <strong>di</strong> acquisire - previo parere della Direzione<br />

Regionale Pianificazione e Gestione Urbanistica - la prescritta approvazione della Giunta Regionale.<br />

La Direzione Generale Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed E<strong>di</strong>lizia ha provveduto ad analizzare gli elaborati che compongono<br />

lo strumento urbanistico in oggetto: a seguito dell’istruttoria è stata pre<strong>di</strong>sposta la relazione d’esame, con<strong>di</strong>visa e trasmessa dall’Assessorato<br />

Urbanistica e Programmazione Territoriale, Beni Ambientali, E<strong>di</strong>lizia Residenziale, Opere Pubblica con prot. n°27175/DB0817 PPU del 6 luglio 2010,<br />

tenuto conto anche del parere espresso dalla Commisione Tecnico Urbanistica nella seduta del 17/06/2010 n°4P/1.<br />

Il presente documento esplicita le controdeduzioni <strong>di</strong> competenza alle osservazioni formulate nei seguenti pareri allegati alla suddetta<br />

relazione d’esame:<br />

� parere dell’ARPA, Area delle attività regionali per l’in<strong>di</strong>rizzo e il coor<strong>di</strong>namento in materia <strong>di</strong> prevenzione dei rischi naturali, Settore<br />

Sismico - prot. n°64310/SS0403 del 15 giugno2009;<br />

� parere della Direzione Opere Pubbliche, Settore Regionale Opere Pubbliche prot. n°7794.14/06 del 21 ottobre 2009.<br />

Si rimanda per quanto <strong>di</strong> competenza idraulica all’elaborato controdeduttivo (con relative tavole allegate) redatto dallo stu<strong>di</strong>o Polithema e per<br />

quanto <strong>di</strong> competenza urbanistica all’elaborato controdeduttivo redatto dall’arch. Enrico Bonifetto.<br />

Quanto formulato nei <strong>di</strong>fferenti elaborati controdeduttivi, realizzati <strong>di</strong> concerto e pertanto reciprocamente coerenti, ha comportato<br />

l’aggiornamento della seguente documentazione <strong>di</strong> natura geologica, allegata fuori testo:<br />

� Elaborato G2 Carta geomorfologica, dei <strong>di</strong>ssesti, della <strong>di</strong>namica fluviale e del reticolo idrografico minore (scala 1:10.000)<br />

� Elaborato G6 Carta delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idraulica censite (scala 1:10.000)<br />

� Elaborato G7 Carta della caratterizzazione litotecnica dei terreni (scala 1:10.000)<br />

� Elaborato G9 Carta <strong>di</strong> sintesi della pericolosità geomorfologica e dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica (scala 1:10.000)<br />

� Elaborato G10 Relazione Geologica Illustrativa<br />

� Elaborato G14 Schede <strong>di</strong> rilevamento delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa idraulica - Metodologia SICOD (con allegato CD ROM)<br />

� Elaborato G19 (G19 bis) Relazione geologico-tecnica (Integrazioni)<br />

� Elaborato G21 Cronoprogramma degli interventi <strong>di</strong> riassetto per la minimizzazione del rischio (scale varie).<br />

genovese & associati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!