11.07.2018 Views

Narrazioni Visive

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

Schizzo assonometrico della<br />

rappresentazione di un campo,<br />

Valentina Vasile, 2016.<br />

Vi sono alcuni fattori che ci possono<br />

aiutare a ragruppare e unificare gli<br />

elementi nel tutto: questi fattori vengono<br />

raggruppati nelle Leggi di Unificazione<br />

Figurale. Esse sono sette e vengono<br />

comunemente denominate:<br />

1_Legge della Vicinanza:<br />

A parità di altre condizioni, la variabile<br />

che garantisce l'emergere di una<br />

figura unitaria è rappresentata dalla<br />

distanza relativa degli elementi che la<br />

compongono, ovvero assume il ruolo<br />

di figura la zona delimitata dai margini<br />

che sono più vicini tra loro.<br />

2_Legge della Somiglianza:<br />

Tendono ad unificarsi fra loro elementi<br />

che possiedono un qualche tipo di<br />

somiglianza osservandone la loro<br />

visuale a distanza per ciò che concerne<br />

il colore e gli oggetti, il movimento e il<br />

posizionamento.<br />

3_Legge della Chiusura:<br />

Secondo questo principio, la mente e<br />

l'occhio umano tendono a vedere come<br />

chiuse figure che in realtà non lo sono.<br />

4_Legge del Destino Comune:<br />

Linee rettilinee o curve vengono<br />

percepite come unità quando vengono<br />

intersecate da altre, anche se in linea<br />

di principio le configurazioni che<br />

potrebbero emergere sono molteplici.<br />

5_Legge della Buona Forma:<br />

Figure diverse quando si uniscono,<br />

finiscono per avere ciascuna la propria<br />

forma, anche se questa in realtà non<br />

compare.<br />

6_Legge dell'Esperienza:<br />

Gli elementi del campo visivo che<br />

danno origine a una figura familiare o<br />

dotata di significato tendono a formare<br />

un’unità.<br />

7_Legge del Moto Comune:<br />

Si costituiscono in unità gli elementi<br />

che si muovono insieme o in modo<br />

simile o in opposizione ad altri fermi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!