11.07.2018 Views

Narrazioni Visive

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

41<br />

Dopo una lunga analisi e riflessione,<br />

l'opera si mostra come una sintesi di<br />

diverse idee e concezioni nate da diverse<br />

opere esposte al Fuorisalone 2016.<br />

Nonostante la sua monumentalità,<br />

uno dei principali cardini costitutivi<br />

dell'opera è proprio la comunicazione<br />

con l'uomo. Essa interagisce "mutando"<br />

il suo aspetto in base al nostro volere,<br />

si adatta ai nostri desideri, si evolve<br />

come la notte quando diventa giorno.<br />

Ed è proprio la Mutazione uno dei<br />

principi fondamentali dell'opera. Questo<br />

già lo si intuisce dalla forma: la struttura,<br />

partendo da una piccola forma della<br />

lettera M, inizia a crescere e ad aprirsi,<br />

fino ad arrivare ad un arco molto più<br />

alto del primo.<br />

Anche le luci e le ombre giocano un<br />

ruolo importante nella comprensione<br />

della composizione architettonica.<br />

Visto le dimensioni notevoli, le ombre<br />

che si generano all'alba e al tramonto,<br />

sembrano che non finiscano mai,<br />

diventano infinite all'occhio dell'uomo.<br />

Di notte invece sembra che sprigioni di<br />

luce propria: gli schermi, illuminandosi<br />

come una galassia piena di stelle,<br />

creano un gioco affascinante di luci e<br />

colori, impossibile da non guardare.<br />

Nella pagina a fianco: render<br />

A sinistra:<br />

Assonometrie descrittive<br />

della mutazione dell'opera<br />

nel corso della giornata;<br />

In basso a destra: Sketch.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!