20.09.2012 Views

SCHEDA DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA

SCHEDA DI SICUREZZA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PURBOND® HB S029 20/07/2010<br />

*** <strong>SCHEDA</strong> <strong>DI</strong> <strong>SICUREZZA</strong> ***<br />

1. ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DEL PREPARATO E DELLA<br />

SOCIETÀ/IMPRESA PRODUTTRICE<br />

NOME DEL PRODOTTO PURBOND® HB S029<br />

USO CONSIGLIATO Adesivo<br />

FORNITORE Purbond AG<br />

CH-6203 Sempach-Station<br />

Switzerland<br />

2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI<br />

NUMERO TELEFONICO <strong>DI</strong> EMERGENZA:<br />

Tel. +41-(0)41-469-6863 (Orario di ufficio)<br />

info@purbond.com<br />

PERICOLOSITA' Sensibilizzante.<br />

Irritante.<br />

Nocivo.<br />

Possibilità di effetti cancerogeni — prove insufficienti.<br />

OCCHI: Causa irritazione agli occhi.<br />

CONTATTO CON LA PELLE Repeated and/or prolonged contact may cause irritation and skin sensitisation.<br />

INALAZIONE I vapori e aerosol del prodotto possono causare irritazione. Il prodotto può<br />

scatenare una reazione allergica a carico dell'apparato respiratorio.<br />

Pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per<br />

inalazione.<br />

INGESTIONE: Bassa tossicità orale.<br />

FISICO-CHIMICHE Non si prevedono insoliti rishi d'incendi<br />

AMBIENTALE Non rapidamente biodegradabile.<br />

Pagina 1 di 6


PURBOND® HB S029 20/07/2010<br />

3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGRE<strong>DI</strong>ENTI<br />

GRUPPO CHIMICO Adesivo Isocianato<br />

COMPONENTE NUMERO CE CONCENTRAZIONE % SIMBOLO CE/<br />

FRASI <strong>DI</strong> RISCHIO<br />

Difenilmetandiisocianato,<br />

10 - 20 XN XI R20 R36/37/38 R40<br />

isomeri e omologhi<br />

R42/43 R48/20<br />

Difenilmetan-4,4'-diisocianato 247-714-0 5 - 10 XN XI R20 R36/37/38 R40<br />

R42/43 R48/20<br />

Per la frase di rischio completa, consultare la sezione 16.<br />

4. PRONTO SOCCORSO<br />

OCCHI: Non è richiesto intervento immediato di un medico. Irrigare con soluzione per<br />

lavaggio oculare o acqua pulita fino ad attenuazione del dolore.<br />

CONTATTO CON LA PELLE Non è richiesto intervento immediato di un medico. Lavare la pelle con acqua<br />

e sapone. Togliere gli indumenti contaminati, incluse le scarpe, e lavarli<br />

prima di usarli di nuovo. Le scarpe dovrebbero essere sostituite.<br />

INALAZIONE Non è richiesto intervento immediato di un medico. Portare la persona all'aria<br />

aperta. Se la respirazione risulta essere difficile, somministrare ossigeno; se la<br />

respirazione risulta essere interrotta, praticare la respirazione artificiale.<br />

Consultare un medico.<br />

INGESTIONE: Non è richiesto intervento immediato di un medico. Trattare i sintomi e<br />

tranquillizzare il paziente.<br />

5. MISURE ANTINCEN<strong>DI</strong>O<br />

MEZZI ANTINCEN<strong>DI</strong>O Anidride carbonica (CO2).; Polvere estiguente.; Schiuma.<br />

PROCEDURE PARTICOLARI Il personale deve essere equipaggiato con autorespiratore per proteggersi da<br />

fumi potenzialmente tossici ed irritanti.; Raffreddare il materiale esposto al<br />

calore con acqua.<br />

PERICOLO D'INCEN<strong>DI</strong>O E <strong>DI</strong><br />

ESPLOSIONE<br />

Per combustione si possono liberare vapori tossici e irritanti.<br />

PRODOTTI <strong>DI</strong> COMBUSTIONE Per decomposizione termica si possono produrre fumi tossici di ossido di<br />

PERICOLOSI<br />

azoto,monossido di carbonio, biossido di carbonio e cianuro di idrogeno.<br />

LIMITE INFERIORE <strong>DI</strong><br />

ESPLOSIVITA' (%)<br />

Non applicabile<br />

LIMITE SUPERIORE <strong>DI</strong> Non applicabile<br />

ESPLOSIVITA' (%)<br />

AUTOINFIAMMABILITA' 480 °C<br />

PUNTO <strong>DI</strong> INFIAMMABILITA' > 200 C (Pensky-Martens Closed Tester)<br />

6. MISURE IN CASO <strong>DI</strong> FUORIUSCITA ACCIDENTALE<br />

MISURE IN CASO <strong>DI</strong><br />

FUORIUSCITA ACCIDENTALE<br />

Assorbire il materiale versato con sabbia, terra o altro materiale assorbente<br />

idoneo. Raccogliere e immettere in fusti da destinare allo smaltimento.<br />

Per ulteriori informazioni relativamente a sicurezza ed ambiente, consultare l'intera scheda di sicurezza.<br />

Pagina 2 di 6


PURBOND® HB S029 20/07/2010<br />

7. MOVIMENTAZIONE E IMMAGAZZINAGGIO<br />

TEMPERATURA <strong>DI</strong><br />

Ambiente<br />

IMMAGAZZINAGGIO<br />

MOVIMENTAZIONE E Conservare il prodotto a temperatura ambiente. I vapori possono accumularsi<br />

IMMAGAZZINAGGIO fino ad un livello potenzialmente pericoloso nello spazio superiore non<br />

ventilato dei fusti o dei recipienti di conservazione alla rinfusa. Aprire i fusti<br />

in un'area ben ventilata. Evitare di respirare i vapori e le nebbie.<br />

SENSIBILITA' ALLE CARICHE Nessun<br />

ELETTROSTATICHE<br />

PRECAUZIONI PARTICOLARI Proteggere dall'umidità.<br />

8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE E PROTEZIONE PERSONALE<br />

COMPONENTE LIMITI <strong>DI</strong> ESPOSIZIONE<br />

Difenilmetandiisocianato, isomeri e<br />

omologhi<br />

0.005 ppm TWA<br />

Difenilmetan-4,4'-diisocianato 0.005 ppm TWA<br />

CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE NEI LUOGHI <strong>DI</strong> LAVORO<br />

VENTILAZIONE Assicurare un'adeguata ventilazione per garantire che non venga superato il<br />

limite di esposizione professionale stabilito.<br />

PROTEZIONE DEGLI OCCHI Protezione contro gli spruzzi. Utilizzare occhiali di sicurezza o visiera. I<br />

mezzi di protezione individuale degli occhi devono essere conformi a EN<br />

166.<br />

PROTEZIONE DELLE MANI Utilizzare guanti. I guanti devono essere conformi a EN 374.<br />

INDUMENTI PROTETTIVI Si raccomanda l'uso di adatto vestiario protettivo e di equipaggiamento<br />

protettivo onde minimizzare il contatto tra il prodotto e la pelle.<br />

MISURE <strong>DI</strong> IGIENE Lavarsi le mani prima di consumare cibi o bevande.<br />

PROTEZIONE DELLE VIE<br />

RESPIRATORIE<br />

E' necessario proteggere le vie respiratorie se non è nota la concentrazione<br />

nell'ambiente di lavoro o se è superiore ai limiti consentiti.<br />

Utilizzare un autorespiratore con facciale completo operante in pressione<br />

positiva.<br />

Pagina 3 di 6


PURBOND® HB S029 20/07/2010<br />

9. PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE<br />

SOSTANZA O PREPARATO Preparato.<br />

STATO FISICO Liquido<br />

COLORE marrone chiaro<br />

ODORE pressoché inodore<br />

SOGLIA <strong>DI</strong> ODORE Non disponibile.<br />

PROPRIETA' OSSIDANTI Non applicabile<br />

SOLUBILITA' IN ACQUA Insolubile<br />

COEFFICIENTE <strong>DI</strong> RIPARTIZIONE (n- Non applicabile<br />

ottanolo/acqua)<br />

VISCOSITA' 20000 mPa.s<br />

DENSITA' RELATIVA 1.1<br />

VELOCITA' <strong>DI</strong> EVAPORAZIONE Non applicabile<br />

PRESSIONE <strong>DI</strong> VAPORE (mm Hg) Non applicabile<br />

DENSITA' DEI VAPORI (aria = 1) Non applicabile<br />

PARTE VOLATILE < 0.1 %<br />

COMPOSTI ORGANICI VOLATILI < 1 g/l<br />

AUTOINFIAMMABILITA' 480 °C<br />

PUNTO <strong>DI</strong> INFIAMMABILITA' > 200 C (Pensky-Martens Closed Tester)<br />

10. STABILITA' E REATTIVITA'<br />

STABILITA' Stabile<br />

CON<strong>DI</strong>ZIONI DA EVITARE Evitare la contaminazione del prodotto con umidità.<br />

PRODOTTI <strong>DI</strong><br />

Per decomposizione termica si possono produrre fumi tossici di ossido di<br />

DECOMPOSIZIONE<br />

PERICOLOSI<br />

azoto,monossido di carbonio, biossido di carbonio e cianuro di idrogeno.<br />

11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE<br />

OCCHI: Causa irritazione agli occhi.<br />

PELLE: Repeated and/or prolonged contact may cause irritation and skin<br />

sensitisation.<br />

INALAZIONE I vapori e aerosol del prodotto possono causare irritazione. Il prodotto può<br />

scatenare una reazione allergica a carico dell'apparato respiratorio.<br />

INGESTIONE: Bassa tossicità orale.<br />

EFFETTI CRONICI Il prodotto non é stato esaminato per quanto riguarda gli effetti cronici sulla<br />

salute ma le materie prime utilizzate sono caratterizzate da un basso grado di<br />

tossicità. Osservare le misure di igiene industriale.<br />

ORGANI BERSAGLIO: Sistema respiratorio., Pelle<br />

RESPIRATORY<br />

Sensibilizzante.<br />

SENSITIZATION<br />

SENSIBILIZZAZIONE DELLA<br />

PELLE<br />

INFORMAZIONI SUL<br />

PRODOTTO<br />

Sensibilizzante.<br />

Non disponibili<br />

Pagina 4 di 6


PURBOND® HB S029 20/07/2010<br />

12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE<br />

EFFETTO POTENZIALE Non rapidamente biodegradabile.<br />

SULL'AMBIENTE<br />

TOSSICITA' ACQUATICA Non stabilito<br />

POTENZIALE <strong>DI</strong><br />

Il prodotto possiede basso potenziale di bioaccumulo.<br />

BIOACCUMULO<br />

13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO<br />

SMALTIMENTO DEI RIFIUTI Lo smaltimento dei rifiuti deve essere fatto in conformità alle leggi vigenti,<br />

europee, nazionali e locali.<br />

AVVERTENZE RELATIVE AI I recipienti vuoti possono contenere residui di prodotto. Anche per i<br />

RECIPIENTI VUOTI<br />

recipienti vuoti osservare le indicazioni riportate sull'etichetta.<br />

14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO<br />

CLASSIFICAZIONE IATA (Assoc.<br />

Internaz. Traspor. Aerei)<br />

CLASSIFICAZIONE IMDG<br />

("Merci Pericol. Internaz. Maritt.)<br />

Non classificato pericoloso.<br />

Non classificato pericoloso.<br />

ADR/RID Non classificato pericoloso.<br />

15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE<br />

IN<strong>DI</strong>CAZIONE <strong>DI</strong> PERICOLO CE Nocivo.<br />

SIMBOLO CE<br />

FRASI <strong>DI</strong> RISCHIO R20 - Nocivo per inalazione.<br />

R36/37/38 - Irritante agli occhi, alle vie respiratorie e alla pelle.<br />

R40 Possibilità di effetti cancerogeni — prove insufficienti.<br />

R42/43 - Può causare sensibilizzazione per l'inalazione ed al contatto con la<br />

pelle.<br />

R48/20 - Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione<br />

prolungata per inalazione.<br />

FRASI <strong>DI</strong> SICURIZZA ("S") S23 - Non respirare i gas/fumi/vapori/aerosoli.<br />

S24/25 - Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi.<br />

S37 - Usare guanti adatti.<br />

S45 - In caso di incidente o di malessere, consultare immediatamente il<br />

medico (se possibile, mostrargli l'etichetta).<br />

CONTIENE Difenilmetandiisocianato, isomeri e omologhi<br />

Difenilmetan-4,4'-diisocianato<br />

FRASI SPECIALI Contiene isocianati. Leggere le informazione fornite dal fabbricante.<br />

EINECS Tutti i componenti di questo prodotto sono compresi nel registro EINECS<br />

o ELINCS.<br />

Pagina 5 di 6


16. ALTRE INFORMAZIONI<br />

PURBOND® HB S029 20/07/2010<br />

REVISIONE 20/07/2010<br />

SOSTITUISCE LA VERSIONE DEL 23/06/2009<br />

DOCUMENTO ORIGINALE DEL 30/01/2008<br />

VARIAZIONI RISPETTO ALLA Sezione 1. Sezione 2. Sezione 3. Sezione 15. Sezione 16.<br />

PRECEDENTE EMISSIONE<br />

PER ULTERIORI INFORMAZIONI<br />

CONTATTARE:<br />

Joseph Gabriel<br />

Technical Director<br />

Purbond AG<br />

CH-6203 Sempach-Station<br />

Switzerland<br />

Tel. +41-(0)41-469-6863<br />

Mail joseph.gabriel@purbond.com<br />

LA FRASE <strong>DI</strong> RISCHIO COMPLETA PER GLI INGRE<strong>DI</strong>ENTI È RRIPORTATA NELLA SEZIONE 3:<br />

Difenilmetandiisocianato, isomeri e<br />

omologhi<br />

R20 - Nocivo per inalazione.<br />

R36/37/38 - Irritante agli occhi, alle vie respiratorie e alla pelle.<br />

R40 Possibilità di effetti cancerogeni — prove insufficienti.<br />

R42/43 - Può causare sensibilizzazione per l'inalazione ed al contatto<br />

con la pelle.<br />

R48/20 - Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di<br />

esposizione prolungata per inalazione.<br />

Difenilmetan-4,4'-diisocianato R20 - Nocivo per inalazione.<br />

R36/37/38 - Irritante agli occhi, alle vie respiratorie e alla pelle.<br />

R40 Possibilità di effetti cancerogeni — prove insufficienti.<br />

R42/43 - Può causare sensibilizzazione per l'inalazione ed al contatto<br />

con la pelle.<br />

R48/20 - Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di<br />

esposizione prolungata per inalazione.<br />

Le informazioni contenute vengono fornite per consentire all'utilizzatore industriale la valutazione dell'impatto<br />

sulla sicurezza e sulla salute. E' necessario fare riferimento alle normative nazionali e locali in materia di<br />

sicurezza, salute ed ambiente. Le informazioni contenute in questa scheda di sicurezza non costituiscono garanzia<br />

per usi specifici.<br />

Pagina 6 di 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!