21.06.2019 Views

PDF_2_ONLINE_MEDICOSCIENZA

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tali costruzioni e strutture di pensiero rivelati alla vista da questa matrice di velature ci ricorda che il<br />

pensiero, come teorizzato da Rudolph Arnheim, è anche visivo, che la percezione visiva è alla base della<br />

costruzione di concetti. Un esempio è dato dal sistema Montessori dove i numeri hanno proprietà<br />

percepibili così come le operazioni che si possono effettuare con loro, e non sono più celati da parole.<br />

Lo studio fatto da Fritjof Capra sugli studi botanici di Leonardo ci mostra come Leonardo intuisse che i<br />

sistemi viventi sono complessi ed in costante evoluzione. Come andava oltre la morfologia per capire i<br />

processi di metabolismo e di crescita. Dotato di eccezionali capacità di osservazione il suo approccio<br />

alla scienza era visivo. Per Leonardo la comprensione intellettuale delle forme di vita era connessa<br />

intimamente alla loro rappresentazione pittorica.<br />

Questa fondamentale unità tra percezione e pensiero potrebbe forse portarci a rivedere la funzione<br />

dell'arte nell'istruzione.<br />

Susan Margaret Cox

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!