21.06.2019 Views

PDF_2_ONLINE_MEDICOSCIENZA

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per dare continuità concreta a quelle parole è un’altra storia,<br />

piuttosto coraggiosa. Formare oltre che informare, fare oltre che<br />

dire, vivere oltre che sperare, proporre invece di cavillare,<br />

smascherare invece di compiacere, dare invece di prendere.<br />

Assumersi responsabilità, muovere eventi e realizzare possibilità.<br />

Non è facile ma è ciò che va fatto e che serve davvero, in un<br />

mondo di parole e facili mode del momento. Per me fare vuol dire<br />

praticare e insegnare a praticare, fare ricerca e insegnare a fare<br />

ricerca, applicare e non solo teorizzare, creare contesti solidali e<br />

fraterni di amicizia e incontro, scambio e operosità, gruppi di<br />

acquisto a beneficio del biologico e del salutare, laboratori di<br />

esperienza e di verifica, occasioni di espressione di talenti e<br />

valori. Essere pratici vuol dire vivere e fare, con ragione, un po’ di<br />

sana “trasgressione”, buona volontà e tanto buon senso (perché<br />

facciamo tesoro della lezione che giunge dalle vane comuni postsessantottine,<br />

dei loro sogni infranti e dei loro trasformismi<br />

politici, commerciali e new-age, se non settari: niente di tutto<br />

questo!). Però bisogna saper essere concreti, crederci e non avere<br />

paura. E si possono fare cose belle, in contesti altrettanto belli,<br />

sinceri e stimolanti, recuperando un po’ di fiducia in sé e negli<br />

altri, agendo dentro di sé prima ancora di pretendere di agire sulla<br />

Storia, anche se poi un po’ di Storia, certamente, la faremo.<br />

Carlo Dorofatti<br />

07

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!