09.04.2020 Views

Grandi maestri piccole sculture

da Depero a Beverly Pepper a cura di Lara Vinca Masini

da Depero a Beverly Pepper

a cura di Lara Vinca Masini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GRANDI MAESTRI, PICCOLE SCULTURE<br />

DA DEPERO A BEVERLY PEPPER<br />

a cura di<br />

Lara Vinca Masini


Volume realizzato in occasione della mostra<br />

GRANDI MAESTRI, PICCOLE SCULTURE<br />

DA DEPERO A BEVERLY PEPPER<br />

a cura di Lara Vinca Masini<br />

Selezione di opere provenienti dalla collezione di Loriano Bertini, Prato<br />

Pistoia, Palazzo Sozzifanti<br />

6 aprile – 30 giugno 2013<br />

Realizzazione del volume<br />

Gli Ori, Pistoia<br />

Referenze fotografiche<br />

Aurelio Amendola<br />

Giuseppe Marraccini 40, 113, 345, 350-351, 381, 391<br />

Fabrizio Zollo 348<br />

Redazione e impaginazione<br />

Gli Ori Redazione<br />

Annamaria Iacuzzi<br />

Prestampa e stampa<br />

Bandecchi & Vivaldi, Pontedera<br />

Per gli artisti tutelati è stata richiesta alla SIAE<br />

l’autorizzazione alla pubblicazione delle opere<br />

© Copyright 2013, Fondazione Caript, Pistoia<br />

per l’edizione, Gli Ori, Pistoia<br />

per i testi e le foto, gli autori<br />

ISBN 978-88-7336-509-9<br />

Tutti i diritti riservati<br />

Mostra promossa da<br />

Presidente<br />

Ivano Paci<br />

Vice Presidente<br />

Luca Iozzelli<br />

Consiglio di Amministrazione<br />

Giuseppe Alibrandi<br />

Roberto Cadonici<br />

Giulio Masotti<br />

Giovanni Palchetti<br />

Cristina Pantera<br />

Collegio dei Revisori<br />

Presidente<br />

Alessandro Michelotti<br />

Alessandro Pratesi<br />

Gino Spagnesi<br />

Organizzata da<br />

Coordinamento generale<br />

Roberto Cadonici<br />

Umberto Guiducci<br />

Segreteria organizzativa<br />

Elena Ciompi<br />

Annamaria Iacuzzi<br />

Progetto di allestimento<br />

Marco Bernardi<br />

Realizzazione allestimento<br />

Salvadori R. & C. s.n.c., Pistoia<br />

Illuminazione<br />

ZR Light s.r.l, Campi Bisenzio<br />

Cartellonistica e segnaletica<br />

Multideco, Pistoia<br />

Servizi di biglietteria<br />

e sorveglianza<br />

Ad Astra srl, Massa<br />

Assicurazione<br />

Syncronos Italiana Assicurazioni, Milano<br />

Ufficio stampa<br />

Delos servizi per la cultura, Milano<br />

Comunicazione in mostra<br />

e visite guidate<br />

Artemisia Associazione Culturale, Pistoia


Siamo arrivati a presentare al pubblico questa mostra dopo un lungo e<br />

accidentato percorso.<br />

A me tocca solo il gradito compito di ringraziare di cuore coloro che l’hanno<br />

resa possibile.<br />

Il signor Loriano Bertini, appassionato collezionista, la professoressa Lara<br />

Vinca Masini, nota esperta e critica d’arte, Giuliano Gori, nostro Vice Presidente<br />

al tempo in cui la mostra venne decisa.<br />

L’architetto Marco Bernardi che ne ha curato l’allestimento.<br />

L’editore “Gli Ori” che ha stampato il catalogo con la consueta cura.<br />

Un grazie particolare al prof. Roberto Cadonici, nostro consigliere, che alla<br />

realizzazione della mostra ha dedicato tempo, competenza e impegno.<br />

Il vascello della mostra è ormai messo in acqua: l’auspicio è che faccia una<br />

buona navigazione, con pieno gradimento dei visitatori, a ripagare l’iniziativa<br />

della Fondazione e il lavoro di chi ha concorso a realizzarla.<br />

Ivano Paci<br />

Presidente Fondazione<br />

Cassa di Risparmio<br />

di Pistoia e Pescia<br />

Una delle motivazioni, tra le altre, che ci spinse alcuni anni addietro all’acquisto<br />

dei locali a piano terra del Palazzo Sozzifanti, fu sicuramente quella<br />

di dotare la Fondazione di spazi di ricovero e di esposizione per la nostra<br />

collezione di arte pistoiese.<br />

Di fatto non c’era mai stata finora, per un accavallarsi di ragioni, l’occasione<br />

giusta per mettere alla prova questi spazi, che saltuariamente hanno<br />

invece assolto ad altre funzioni.<br />

Un po’ di tempo prima, ma all’incirca nello stesso periodo, avevamo favorevolmente<br />

accolto la proposta di Loriano Bertini, uno sperimentato collezionista,<br />

di organizzare una mostra con una selezione delle <strong>sculture</strong> di<br />

piccolo formato di artisti del XX secolo che un’antica vocazione gli aveva<br />

consentito di mettere insieme.<br />

Incaricammo allora Lara-Vinca Masini, nota esperta d’arte, di provvedere<br />

alla selezione e alla impostazione critica del percorso, cosa che la stessa<br />

realizzò con la consueta passione e con la competenza che la contraddistingue.<br />

Tuttavia, in massima parte proprio per la difficoltà di trovare gli<br />

spazi adatti per l’esposizione, la mostra è rimasta nel cassetto per un bel<br />

po’ di tempo.


Oggi le due premesse si incrociano, dandoci modo di portare a compimento<br />

due distinti propositi. Finalmente la mostra si può realizzare, finalmente<br />

avremo l’occasione di mettere alla prova questi spazi con finalità<br />

espositive.<br />

“<strong>Grandi</strong> <strong>maestri</strong>, <strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong>” si presenta come lo spaccato significativo<br />

di una collezione assai singolare, dedicata a <strong>sculture</strong> del Novecento;<br />

la provenienza delle opere è la più varia, i materiali e le tecniche sono<br />

egualmente assai dissimili: l’unico requisito comune è quello del formato,<br />

che si iscrive rigorosamente nella categoria del “piccolo”.<br />

Il percorso è stato predisposto dalla curatrice secondo un criterio che prevede<br />

il raggruppamento delle opere esposte in base al movimento di appartenenza.<br />

Grazie alla ricchezza della collezione, la mostra si viene così configurando<br />

come un autentico viaggio nelle arti figurative del secolo scorso: si va dalle<br />

avanguardie del primo Novecento, come Espressionismo e Futurismo,<br />

fino alla Transavanguardia o all’Arte Post concettuale, toccando anche<br />

esperienze come lo Spazialismo o la Poesia visiva.<br />

I testi di supporto alla mostra, rapide sintesi che fotografano i diversi movimenti<br />

artistici, restituiscono quasi per intero il panorama del secolo. In<br />

questo modo la visita potrà configurarsi come occasione che offre due prospettive<br />

integrate tra di loro: da una parte come fruizione diretta di opere<br />

di grandi <strong>maestri</strong> del XX secolo; dall’altra come un interessante excursus<br />

che tocca in modo didattico, ovviamente per campionatura, tutti i passaggi<br />

significativi delle arti figurative di quel periodo.<br />

Così, assieme al piacere di incontrare una serie cospicua di autentiche star<br />

(da Modigliani a Picasso, da Léger a Moore, da Dérain a De Chirico, da<br />

Botero a Karavan, da Max Ernst a Salvatori Dalì), la visita potrà offrire<br />

anche l’occasione per un’immersione nell’universo artistico di un intero<br />

secolo.<br />

Roberto Cadonici<br />

Consigliere Fondazione<br />

Cassa di Risparmio<br />

di Pistoia e Pescia<br />

BARLACH•BELLING•LEHMBRUCK•MARCKS•MATARÉ•SCHARF<br />

F•VIANI•DERAIN•PICASSO•LÉGER•ARCHIPENKO•DUCHAMP-V<br />

ILLON•GONZALES•LAURENS•ZADKINE•DEPERO•SEVERINI•R<br />

OSSO•RAY•ERNST•DALÌ•DECHIRICO•GIACOMETTI•LAM•MAT<br />

TA•BILL•CALDER•ARP•BÉÖTHY•RICHTER•MELOTTI•FONTA<br />

NA•BONALUMI•UNCINI•FAUTRIER•VEDOVA•NOVELLI•BLOC<br />

•NEVELSON•FERBER•BAJ•DANGELO•KLEIN•ARMAN•CHRIST<br />

O•CÉSAR•DE•SAINT-PHALLE•SPOERRI•HAINS•RAYMOND•JON<br />

ES•MOORMAN•VAUTIER•VOSTELL•CHIARI•RAUCHENBERG•J<br />

OHNS•TILSON•LICHTENSTEIN•WESSELMANN•ALINARI•MAR<br />

OTTA•DELPEZZO•BUSCIONI•KOLÀR•MARTINI•LORATOTINO<br />

•BENTIVOGLIO•MUNARI•SOTO•VIGO•NANNUCCI•CORNELI•<br />

KOUNELLIS•PISTOLETTO•LEWITT•MORRIS•MELANI•POIRIE<br />

R•PARADISO•PARMIGGIANI•SALVADORI•RUFFI•RAYNAUD•RAN<br />

ALDI•CECCOBELLI•CHIA•PALADINO•LÜPERTZ•BISTOLFI•AN<br />

DREOTTI•CIUSA•CONTI•LIPPI•LIPCHITZ•RAPHAEL•MANZÙ•<br />

MARINI•MODIGLIANI•NOGUCHI•MARTINI•CHADWICK•RICHI<br />

ER•WOTRUBA•MARTIN•HEPWORTH•STAHLY•MOORE•CONSA<br />

GRA•CASCELLA•GILIOLI•CASCELLA•GUERRINI•SIGNORI•LA<br />

RDERA•MANNUCCI•MASTROIANNI•MINGUZZI•MIRKO•FRAN<br />

CHINA•NEGRI•NIVOLA•MAINOLFI•BARNI•VIVARELLI•PIERLU<br />

CA•LEONCILLO•A.POMODORO•G.POMODORO•SOMAINI•VIAN<br />

I•CEROLI•PENALBA•FABBRI•TRUBBIANI•TOYOFUKU•KEMÈN<br />

I•CONTE•BOTERO•GELLI•GAVAZZI•GUASTI•VANGI•FINOTTI•<br />

GALLIGANI•BURKE•GIOVANNELLI•AIAZZI•CARO•ABAKANOW<br />

ICZ•KARAVAN•MATTIACCI•SPAGNULO•STACCIOLI•PEREZ•NU<br />

NZIO•YASUDA•METZLER•COSSYRO•RUSSOPAPOTTO•DAMI•B<br />

ENEFORTI•COX•PEPPER•FOLON•VALENTINI•SAVELLI•BIAGI


Lara-vinca masini<br />

Una collezione<br />

<strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong> del xx secolo 10<br />

Espressionismo 23<br />

Barlach, Ernst 24<br />

Lehmbruck, Wilhelm 26<br />

Belling, Rudolf 28<br />

Marcks, Gehrard 30<br />

Mataré, Ewald 32<br />

Scharff, Edwin 34<br />

Viani, Lorenzo 36<br />

fauvismo 39<br />

Derain, André 40<br />

cubismo 43<br />

Picasso, Pablo 44<br />

Léger, Fernand 46<br />

Archipenko, Alexander 48<br />

Duchamp-Villon, Raymond 50<br />

Gonzales, Julio 52<br />

Laurens, Henri 54<br />

Zadkine, Ossip 56<br />

futurismo 59<br />

Depero, Fortunato 60<br />

Severini, Gino 62<br />

Rosso, Mino 64<br />

dada 67<br />

Ray, Man 68<br />

surrealismo 71<br />

Ernst, Max 72<br />

Dalì, Salvador 74<br />

De Chirico, Giorgio 76<br />

Giacometti, Alberto 78<br />

Lam, Wilfredo 80<br />

Matta, Robert Sebastian 82<br />

concretismo 85<br />

Bill, Max 86<br />

Calder, Alexander 88<br />

Arp, Hans 90<br />

Béöthy, Étienne 92<br />

Richter, Hans 94<br />

Melotti, Fausto 96<br />

spazialismo 99<br />

Fontana, Lucio 100<br />

neoconcretismo 103<br />

Bonalumi, Agostino 104<br />

Uncini, Giuseppe<br />

106<br />

informale europeo 109<br />

Fautrier, Jean 110<br />

Vedova, Emilio 112<br />

Novelli, Gastone 114<br />

Bloc, André 116<br />

Action Painting 119<br />

Nevelson, Louise 120<br />

Ferber, Herbert 122<br />

nucleare 125<br />

Baj, Enrico 126<br />

Dangelo, Sergio 128<br />

nouveau RÉalisme 131<br />

Klein, Yves 132<br />

Arman 134<br />

Christo 136<br />

César 138<br />

De Saint-Phalle, Niki 140<br />

Spoerri, Daniel 142<br />

Hains, Raymond 144<br />

fluxus 147<br />

Jones, Joe 148<br />

Moorman, Charlotte 150<br />

Vautier, Ben 152<br />

Vostell, Wolf 154<br />

Chiari, Giuseppe 156<br />

new dada 159<br />

Rauchenberg, Robert 160<br />

Johns, Jasper 162<br />

pop art 165<br />

Tilson, Joe 166<br />

Lichtenstein, Roy 168<br />

Wesselmann, Tom 170<br />

Alinari, Luca 172<br />

Marotta, Gino 174<br />

Del Pezzo, Lucio 176<br />

Buscioni, Umberto 178<br />

poesia visiva 181<br />

Kolàr, Jiri 182<br />

Martini, Stelio Maria 184<br />

Lora Totino, Arrigo 186<br />

Bentivoglio, Mirella 188<br />

arte visuale, cinetica,<br />

uso della luce 191<br />

Munari, Bruno 192<br />

Soto, Jesus Raphael 194<br />

Vigo, Nanda 196<br />

Nannucci, Maurizio 198<br />

Corneli, Fabrizio 200<br />

arte povera 203<br />

Kounellis, Jannis 204<br />

Pistoletto, Michelangelo 206<br />

minimalismo 209<br />

Lewitt, Sol 210<br />

Morris, Robert 212<br />

postconcettuale 215<br />

Melani, Fernando 216<br />

Poirier, Anne e Patric 218<br />

Paradiso, Antonio 220<br />

Parmiggiani, Claudio 212<br />

Salvadori, Remo 224<br />

Ruffi, Gianni 226<br />

Raynaud, Jean Pierre 228<br />

Ranaldi, Renato 230<br />

transavanguardia 233<br />

Ceccobelli, Bruno 234<br />

Chia, Sandro 236<br />

Paladino, Mimmo 238<br />

nuova arte tedesca 241<br />

Lüpertz, Markus 242<br />

scultura fra le due guerre 245<br />

Bistolfi, Leonardo 246<br />

Andreotti, Libero 248<br />

Ciusa, Francesco 250<br />

Conti, Primo 252<br />

Lippi, Andrea 254<br />

Lipchitz, Jacques 256<br />

Raphael, Antonietta 258<br />

Manzù, Giacomo 260<br />

Marini, Marino 262<br />

Modigliani, Amedeo 264<br />

Noguchi, Isamu 266<br />

Martini, Arturo 268<br />

scultura postbellica<br />

e contemporanea 271<br />

Chadwick, Lynn 272<br />

Richier, Germaine 274<br />

Wotruba, Fritz 276<br />

Martin, Etienne 278<br />

Hepworth, Barbara 280<br />

Stahly, François 282<br />

Moore, Henry 284<br />

Consagra, Pietro 286<br />

Cascella, Andrea 288<br />

Gilioli, Emil 290<br />

Cascella, Pietro 292<br />

Guerrini, Lorenzo 294<br />

Signori, Carlo Sergio 296<br />

Lardera, Berto 298<br />

Mannucci, Edgardo 300<br />

Mastroianni, Umberto 302<br />

Minguzzi, Luciano 304<br />

Mirko (Basaldella) 306<br />

Franchina, Nino 308<br />

Negri, Mario 310<br />

Nivola, Costantino 312<br />

Mainolfi, Luigi 314<br />

Barni, Roberto 316<br />

Vivarelli, Jorio 318<br />

Pierluca (Degli Innocenti) 320<br />

Leoncillo (Leonardi) 322<br />

Pomodoro, Arnaldo 324<br />

Pomodoro, Giò 326<br />

Somaini, Francesco 328<br />

Viani, Alberto 330<br />

Ceroli, Mario 332<br />

Penalba, Alicia 334<br />

Fabbri, Agenore 336<br />

Trubbiani, Valeriano 338<br />

Toyofuku, Tomonori 330<br />

Kemèni, Zoltan 342<br />

Conte, Michelangelo 344<br />

Botero, Fernando 346<br />

Gelli, Valerio 348<br />

Gavazzi, Giuseppe 350<br />

Guasti, Marcello 352<br />

Vangi, Giuliano 354<br />

Finotti, Novello 356<br />

Galligani, Luigi 358<br />

Burke, Michael 360<br />

Giovannelli, Roberto 362<br />

Aiazzi, Loriano 364<br />

Caro, Anthony 366<br />

Abakanowicz, Magdalena 368<br />

Karavan, Dani 370<br />

Mattiacci, Eliseo 372<br />

Spagnulo, Giuseppe 374<br />

Staccioli, Mauro 376<br />

Perez, Augusto 378<br />

Nunzio (di Stefano) 380<br />

Yasuda, Kan 382<br />

Metzler, Kurt Laurenz 384<br />

Cossyro, Michele 386<br />

Russo Papotto, Luigi 388<br />

Dami, Andrea 390<br />

Beneforti, Paolo 392<br />

Cox, Stephen 394<br />

Pepper, Beverly 396<br />

Folon, Jean Michel 398<br />

Valentini, Nanni 400<br />

Savelli, Enrico 402<br />

Biagi, Massimo 404


Lara-Vinca Masini<br />

Una collezione<br />

Piccole <strong>sculture</strong> del XX secolo<br />

Sono un clown…<br />

e faccio collezione di attimi.<br />

Heinrich Böll, Opinioni di un clown,<br />

Milano 1965<br />

Esiste una letteratura infinita relativa al significato del collezionismo, in<br />

particolare di quello privato, che investe la psiche, indaga sulle pulsioni<br />

umane. E a maggior ragione, quando si tratti del collezionismo privato<br />

d’arte (perché in realtà si colleziona, tutti, di tutto, dagli oggetti più inutili<br />

a quelli più gratificanti, agli “attimi”, appunto, che costituiscono il tempo<br />

della vita – solo che di questi attimi non ci accorgiamo, fanno parte di una<br />

collezione “in progress”, di cui siamo inconsapevoli, tranne che in particolari<br />

e rischiosi momenti).<br />

Si tenta di scoprirne le ragioni profonde: compensazione psicologica, prestigio<br />

personale, desiderio di possesso di carattere gelosamente riservato, passionale,<br />

quasi erotico (c’è un noto collezionista giapponese che ha chiesto di<br />

venir sepolto, alla sua morte, col suo Van Gogh...). C’è la volontà di capire<br />

la realtà contingente, quella di negare e contrastare il processo che conduce<br />

alla morte col cercare una sorta di immortalità per ciò che si raccoglie,<br />

meglio se si tratta di opere d’arte, destinate, per tradizione storica, a durare<br />

per sempre (“Exegi monumentum aere perennius”), sperando, così, di<br />

acquisire una memoria, la più lunga possibile anche per il proprio nome...<br />

Oggi, peraltro, questa concezione è stata drasticamente messa in crisi e<br />

superata.<br />

Se poi si tratta di collezioni d’arte relative al contemporaneo (che seguono,<br />

quasi tutte una routine comune, quella della moda corrente) subentra un<br />

rapporto privilegiato con gli artisti, la volontà di proporsi come mecenati, di<br />

imporsi come promotori culturali e di mercato.<br />

Tante e tante possono essere le ragioni di una collezione, ma quella che<br />

tutte le accomuna è sempre la passione che, come tale, è univoca e diversa<br />

in ogni situazione.<br />

Si tratta, comunque, consapevolmente o meno, di esorcizzare il presente e<br />

di anticipare il futuro.<br />

Loriano Bertini vive a Prato, il solo centro toscano che si distingue per il<br />

collezionismo di arte contemporanea. È una persona aperta, diretta, che<br />

non si pone troppi problemi circa la propria vocazione, innegabile, di collezionista<br />

curioso, appassionato, insaziabile.<br />

Sono molti anni che egli si dedica al collezionismo, da quello dei disegni<br />

antichi, a quello delle maioliche d’altra epoca (vien da pensare a “Utz”<br />

di Chatwin, le cui splendide ceramiche di Meissen, a Praga, scompaiono<br />

inspiegabilmente alla sua morte, quando dovrebbero entrare a far parte<br />

del patrimonio del governo sovietico), a quello delle vedute di Firenze<br />

(una bella raccolta, oggi presso la Cassa di Risparmio di Firenze), alla sua<br />

splendida collezione di libri di noti autori illustrati da artisti: da La tentation<br />

de Saint Antoine di Flaubert illustrato da Odilon Redon a Les fleurs du mal<br />

di Baudelaire con xilografie di Vollard; dalle opere di Luciano illustrate<br />

da Klimt, alla Figlia di Jorio di d’Annunzio con xilografie di De Carolis;<br />

e ancora Reverdy e Matisse, Max Jacob e Picasso, Cendrars (La prose du<br />

Transsibérien et de la petite Jehanne de France) e Sonia Delaunay, Gleizes/<br />

Metzinger e Duchamp, Heidegger e Paolini, fino a libri d’artista: di Gilbert<br />

& George, Parmiggiani, Nannucci, Agnetti, Boltanski, tanto per fare qualche<br />

nome. Opere acquistate dallo Stato e affidate alla Biblioteca Nazionale<br />

Centrale di Firenze. Collezioni private dunque che, come avviene nei casi<br />

migliori, diventano pubbliche.<br />

La collezione più recente di Bertini è dedicata a opere plastiche del<br />

Novecento, quasi tutte di <strong>piccole</strong> dimensioni, raccolte in questi ultimi anni,<br />

quando, attraverso gallerie, è sempre più difficile trovare aste internazionali<br />

che diventano attrazioni ineluttabili – dice Bertini che, appena ne escono<br />

i cataloghi, non può fare a meno di precipitarsi, dovunque esse siano.<br />

Questa sua collezione, che consta già di oltre 600 pezzi, di cui una parte<br />

è presente in questa mostra, non è ancora del tutto completa, secondo le<br />

sue intenzioni di creare un excursus lungo la storia dell’arte del XX secolo.<br />

Mancano ovviamente, ancora, settori importanti da colmare; basterebbero<br />

pochi pezzi essenziali, oggi, peraltro, quasi irraggiungibili. E alcune opere<br />

10<br />

11


di artisti caposcuola di movimenti non sono al massimo della loro riconoscibilità<br />

all’interno dei movimenti stessi. E (ciò che costituisce un diritto<br />

di ogni collezionista privato), alcuni lavori sono di artisti meno noti ma rappresentano<br />

certe sue predilezioni personali e, talvolta, si propongono come<br />

interessanti scoperte.<br />

Penso sia raro, comunque, vedere raccolte insieme tante testimonianze<br />

dell’arte plastica internazionale del secolo passato. La mostra è sponsorizzata<br />

dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.<br />

Vi compaiono infatti, con particolare predilezione nel numero, alcuni artisti<br />

pistoiesi, o viventi a Pistoia, ovviamente noti a livello nazionale: questa ci<br />

è sembrata una doverosa attenzione nei confronti della città toscana che<br />

ospita la mostra.<br />

Da Rodin al cielo di Yoko. Sculture in piccolo del XX secolo, a cura di Silvia Lucchesi, Centro<br />

Culturale “L’Ormeggio”, Orosei 2002.<br />

Una collezione internazionale di <strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong> del secondo Novecento, a cura di Lara-Vinca Masini,<br />

catalogo della mostra (Malcesine, 11 giugno-15 settembre 2005), Gli Ori, Prato 2005.<br />

ESPRESSIONISMO<br />

Questo settore della mostra presenta, attraverso alcuni esempi, opere di artisti<br />

esponenti dell’Espressionismo storico, tra i quali due Barlach, bellissimi, per<br />

arrivare a uno dei pochissimi esempi di artisti italiani, Lorenzo Viani, che<br />

hanno partecipato del processo innovativo dell’Espressionismo, che sembra<br />

racchiudere in sé la sintesi del portato dell’ultimo Ottocento e l’apertura<br />

verso le Avanguardie storiche. E inoltre opere di Lehmbruch, Belling, Marks,<br />

Mataré, Scharff. L’Espressionismo, nato in Germania, ha inteso spostare la<br />

ricerca sul processo creativo ed “espressivo” che è all’origine dell’opera e<br />

che si identifica come “volontà” dell’artista e della società alla quale si rivolge.<br />

Affonda le radici nella filosofia di Nietzsche, secondo il suo concetto di<br />

“opera d’arte” come un “eccesso di forze capace di abbellire, trasfondere e<br />

trasfigurare”. Questo movimento rappresenta uno dei primi esempi di arte<br />

che interpreta le inquietudini e la crisi di una società che si apre alle macabre<br />

vicende delle grandi guerre e delle catastrofi del XX secolo.<br />

FAUVISMO<br />

Corrispettivo dell’Espressionismo tedesco il Fauvisme francese è qui rappresentato<br />

da un lavoro di André Derain, seppure tardo, ma indicativo della sua<br />

concezione della resa della figura umana a stesure piatte.<br />

CUBISMO<br />

In questo settore sono presenti opere di artisti che sono stati esponenti del<br />

Cubismo (Picasso, Léger, Archipenko, Duchamp-Villon, Gonzales, Laurens,<br />

Zadkine) anche se qui, talvolta, con opere non corrispondenti al periodo e<br />

perciò meno criticamente indicative, seppure sempre espressione della creatività<br />

di ciascuno.<br />

Il Cubismo è il primo movimento moderno a porre in termini tecnicoscientifici<br />

il principio fondamentale dell’arte contemporanea, già elaborato,<br />

d’altronde, fin dal Canova, ma solo ora dichiarato esplicitamente: la coscienza<br />

dell’artista della sua nuova condizione di tecnico, di specialista, di professionista,<br />

oltre che di creatore di forme. È un movimento contestatario non solo<br />

in quanto intende distruggere il modo tradizionale della visione pittorica, in<br />

nome della scoperta della quarta dimensione, del fattore tempo immesso<br />

nell’opera come “presente continuo”, nella “visione simultanea”, ma anche<br />

in quanto recupera alla visione artistica la sua dimensione intellettuale. Le<br />

opere si svolgono per piani sovrapposti, giustapposti, intersecati, portando<br />

alle estreme conseguenze la possibilità della visione prospettica tradiziona-<br />

12 13


le. Ma il movimento fornirà i mezzi per una revisione completa e per una<br />

rilettura, in nome di una nuova figuratività, anche dell’arte del passato. Ed<br />

è avanguardia in quanto considera il fatto artistico non atto assoluto, ma processo<br />

di sperimentazione continua, ponendo l’operazione artistica nella sfera<br />

dell’ètica.<br />

In mostra opere di Picasso, Léger, Archipenko, Duchamp-Villon, Gonzales,<br />

Laurens, Zadkine.<br />

FUTURISMO<br />

Il Futurismo, nato ufficialmente nel 1909 all’uscita del Manifesto di Marinetti,<br />

è un movimento rivoluzionario, antipassatista, fiducioso nella tecnologia (si<br />

pensi al suo mito della macchina). Rappresenta la prima rivoluzione borghese<br />

in Italia. È il movimento che intende immettere nell’opera lo spazio-tempo,<br />

secondo la filosofia di Bergson: “Noi porremo lo spettatore al centro del<br />

quadro”, “Il moto e la luce distruggono la materialità dei corpi” sono alcuni<br />

dei suoi slogan.<br />

In mostra presenti alcuni lavori di Depero, Severini, Mino Rosso.<br />

DADA<br />

“Il Dada non fu un movimento artistico in senso tradizionale, fu un temporale<br />

che si abbatté sull’arte di quel tempo come la guerra si abbatté sui popoli.<br />

Si scaricò senza preavviso, in una atmosfera carica e soffocante [...] e lasciò<br />

dietro di sé un nuovo giorno” scrisse Hans Richter.<br />

Con Duchamp che, proponendo la sua Gioconda coi baffi (L.H.O.O.Q.), e<br />

assumendo come arte un orinatoio, un portabottiglie, una ruota di bicicletta,<br />

spostando questi oggetti da un contesto quotidiano a uno privilegiato, quello<br />

dell’arte, appunto, fece sì che dall’idea di arte ci si spostasse su quella di<br />

artista (l’artista, per il solo fatto di denotare come opera d’arte un oggetto<br />

spostato dal suo contesto ne sancisce tale status) il concetto tradizionale di<br />

arte uscì completamente stravolto, ponendo le basi di una nuova idea di arte<br />

e di artisticità.<br />

In mostra un ironico Autoritratto di Man Ray, testimone della forza eversiva<br />

del movimento.<br />

SURREALISMO<br />

Il Surrealismo, qui rappresentato da artisti come Max Ernst, Dalì, De<br />

Chirico, Giacometti, Lam, Matta, movimento nato dopo la prima guerra<br />

mondiale, dimostrando il fallimento di tutte quelle strutture definite “logi-<br />

che”, sulle quali si fondava un sistema ormai totalmente fallimentare, proclamerà<br />

il nichilismo, rifiuterà la logica e farà ricorso all’irrazionale, all’inconscio,<br />

al sogno, anche alla follia. “Trasformare il mondo, ha detto Marx, cambiare<br />

la vita, ha detto Rimbaud: per noi queste due parole d’ordine fanno un<br />

tutt’uno” dichiarava Breton. Il movimento, in un suo percorso prolungato nel<br />

tempo, è diventato una sorta di leit-motif che percorre, anche in molte sue<br />

tardive degenerazioni, il XX secolo.<br />

CONCRETISMO<br />

Esponenti del Concretismo presenti in mostra: Bill, Calder, Arp, Béothy,<br />

Richter, l’italiano Melotti, partecipi, tutti, delle vicende alterne del movimento<br />

stesso che, dagli anni Trenta, esprime in Europa l’esperienza razionale,<br />

astratto-concreta (sarà bloccata dall’avvento dei regimi totalitari). Il termine<br />

deriva dalla dichiarazione di Theo van Doesburg nel suo Manifesto dell’Arte<br />

concreta (1930): “Pittura concreta e non astratta perché nulla è più concreto<br />

e reale di una linea e di una superficie [...]. Pittura concreta e non astratta<br />

perché lo spirito ha raggiunto il suo stato di maturità: ha bisogno di mezzi<br />

chiari e intellettuali per manifestarsi in modo concreto”. Questo movimento<br />

affronterà, per primo, anche problemi di applicazione tecnologica, produttiva,<br />

industriale, avendo tra le sue fila anche molti architetti e tecnologi.<br />

SPAZIALISMO<br />

Fondatore dello Spazialismo è Lucio Fontana che, con la sua straordinaria<br />

scoperta di un nuovo spazio mentale e concettuale, lo “spazio-oltre”, lo spazio<br />

aldilà del quadro e dell’opera scultorea, aprirà la via al Neoconcretismo<br />

e, in proiezione, alla linea più tarda del Monocromo e dello spazio della pittura<br />

come campo di intervento. Infatti già nel suo Manifesto blanco, uscito in<br />

Argentina nel 1946, Fontana dichiarava che il nuovo spazio artistico doveva<br />

essere interpretato secondo rapporti diversi da quello rinascimentale, ma<br />

anche da quello ottocentesco, dovendo tener conto delle nuove conquiste<br />

scientifiche che usano lo spazio fisico e fenomenico come nuovo e più esteso<br />

strumento di comunicazione, capace di collocare anche l’opera d’arte in una<br />

nuova dimensione, in rapporto alle possibilità offerte all’artista dai nuovi<br />

mezzi tecnici allo scopo di attivare nuove possibilità creative.<br />

NEOCONCRETISMO<br />

Del Neoconcretismo che recupererà, nel secondo dopoguerra, l’ideologia del<br />

Concretismo arricchita delle esperienze dello Spazialismo di Fontana, sono<br />

14<br />

15


presenti in mostra lavori di Uncini, esponente del Gruppo Uno, e Bonalumi,<br />

che, con Castellani e Scheggi, parte, appunto, dall’esperienza del fondatore<br />

dello Spazialismo. Il Neoconcretismo esprime un atteggiamento positivo nei<br />

confronti delle nuove tecnologie che, secondo la tesi di Mc Luhan – lo strumento<br />

come prolungamento del braccio – possono diventare ulteriore mezzo<br />

di conoscenza e di creatività. Il Neoconcretismo ha significativi precedenti<br />

nel MAC (Movimento Arte Concreta), promosso a Milano da Soldati, e nella<br />

mostra di Max Bill a Zurigo, Art Concret, nel 1949.<br />

INFORMALE EUROPEO<br />

L’Informale europeo, nato alla metà degli anni Cinquanta, fonda la sua esperienza<br />

non su una “estetica”, né sulla concezione dell’arte come linguaggio,<br />

sulla “storia dell’arte”, né sulla storia tout court, ma su una concezione “trasgressiva”<br />

dell’arte, quale può essere l’arte di una società che non vive più<br />

sulla storia del passato ma sul presente, sull’azione contestuale. Un’arte che,<br />

rifiutando la razionalità, poggia sulla spontaneità non mediata del “gesto”.<br />

Riprende quindi, sul filo delle teorie esistenzialiste, in maniera autonoma,<br />

qual filone dell’irrazionalismo sul quale si erano enucleate le esperienze dada<br />

e surrealiste. Si propone come denuncia, come protesta contro la minacce di<br />

distruzione dell’umanità che i genocidi, le stragi, le guerre già rappresentavano<br />

per l’Europa nella prima metà del XX secolo.<br />

Presenti in mostra opere di Fautrier, degli italiani Vedova e Novelli, e del<br />

francese Bloc.<br />

ACTION PAINTING<br />

L’Action Painting (o Espressionismo astratto) è la linea – corrispondente<br />

all’Informale europeo – che nasce negli Stati Uniti nella prima metà degli<br />

anni Cinquanta “da due catastrofi: una depressione e una guerra mondiale”,<br />

ma anche dalla necessità degli artisti americani di creare un’arte moderna<br />

“americana” autonoma, libera dal provincialismo sciovinista dell’“American<br />

Scene” e dall’influenza dell’arte europea che già dal 1913, con l’Armory Show<br />

e più tardi durante il nazismo, era per gran parte emigrata negli Stati Uniti.<br />

In mostra un lavoro di Ferber e uno di Louise Nevelson.<br />

NUCLEARE<br />

Il Movimento Nucleare nasce a Milano nel 1951. Principali esponenti Baj e<br />

Dangelo, entrambi presenti in mostra. Il Nucleare si pone contro l’astrattismo<br />

concreto in favore dell’automatismo psichico di estrazione surreale, riferendosi<br />

alle “nuove forme dell’uomo”, quelle “dell’universo atomico”, alle “forze<br />

cariche di esplosivi imprevisti” (dal manifesto del movimento), che possono<br />

cambiare il rapporto dell’artista col mondo. Si affida alla gestualità, ma anche<br />

(Baj), all’ironia dissacrante. È un movimento di carattere eminentemente<br />

sperimentale.<br />

NOUVEAU RÉALISME<br />

Il movimento, nato alla fine degli anni Cinquanta a Nizza, trova la sua radice<br />

nel lavoro scatenante di Yves Klein e si propone la riappropriazione critica del<br />

reale contingente, che negli Stati Uniti troverà la sua versione, meno ideologizzata<br />

e critica, nel New Dada di Rauschenberg e di Johns. Il grande teorico<br />

del gruppo, formato da Arman, Dufrêne, Hains, Raysse, Spoerri, Tinguély,<br />

Villeglé e a cui si avvicineranno Rotella, Niki de Saint Phalle, Christo e<br />

César, era Pierre Restany che, nel manifesto del movimento proponeva “un<br />

nuovo realismo della sensibilità pura”. L’opera è considerata come residuo,<br />

come fattore effimero, come appropriazione, comunque, dell’oggetto reale,<br />

meccanico per Tinguély, organico per Spoerri, come accumulazione per<br />

Arman, come residuo delle immagini della città per Rotella, Hains, Villeglé,<br />

come appropriazione dei simboli della città e del paesaggio per Christo, come<br />

rifiuto, comunque, della pittura da cavalletto.<br />

In mostra lavori di Klein, Arman, Christo, César, Niki de Saint Phalle,<br />

Spoerri, Hains.<br />

FLUXUS<br />

Fluxus è stato un gruppo sperimentale, legato particolarmente alla musica,<br />

al teatro, all’azione, “comune all’America del Nord e all’Europa e all’origine<br />

di tutto quanto costituirà l’attualità artistica degli anni Sessanta” (Jean-Marc<br />

Poinsot, in Fluxus, Liegi 1980). Consisterà nell’esaurire “tutte le possibilità/<br />

limite di ‘tutto è arte’ con un’attitudine non-arte, anti-arte” (Ben Vautier, in<br />

“Art Press” n.13, 1972). Darà vita all’evento-gesto, introdurrà la “Mail Art”<br />

(arte postale), con l’uso di materiali insignificanti, pezzi di carta, fotocopie,<br />

xerocopie, rifiutando il concetto di “opera d’arte”. In mostra lavori di Jones,<br />

Moorman, Vautier, Vostell, Chiari.<br />

NEW DADA<br />

Dopo il rifiuto totale di ogni rapporto con la realtà sociale, espresso dall’Informale<br />

e dall’Action Painting, alla seconda metà degli anni Cinquanta gli<br />

artisti tornarono a sentire il richiamo dei contenuti dell’esperienza quotidia-<br />

16 17


na, dell’oggetto. Questo momento assunse il nome di New Dada, anche se il<br />

riferimento degli artisti (Rauschenberg e Johns) non è tanto Duchamp quanto<br />

la pittura di Schwitters. L’oggetto che gli artisti inseriscono nel quadro,<br />

anche se disposto, comunque, a costituire “opera”, resta fortemente legato<br />

alla realtà. Si tratta, come scrive Boatto, di “un incontro fra pittura d’azione<br />

e pittura di materia”.<br />

In mostra opere dei due maggiori esponenti: Rauchenberg e Johns.<br />

POP ART<br />

La Pop Art (Pop-ular Art, il nuovo “popular”, quello caotico, variegato, vernacolo<br />

della città contemporanea, della nuova “pop culture” di massa) nasce<br />

in Inghilterra negli anni Sessanta, nell’area culturale che recepisce il portato<br />

dell’“american life”, secondo l’ideologia legata a temi tecnologici, espressa<br />

dalle mostre londinesi Parallel of Life and Art e This is tomorrow. Il quadrosimbolo<br />

è rappresentato da Ma che cos’è che rende le case di oggi così diverse, così attraenti?,<br />

un piccolo interno di Richard Hamilton che contiene tutti gli allucinanti<br />

e lucidi feticci kitch del panorama quotidiano attuale, dalle immagini della pinup,<br />

il culturista, i manifesti cinematografici, quello della Ford, il televisore, il<br />

registratore, l’aspirapolvere... In mostra un’opera di Tilson. La Pop americana<br />

si propone non tanto di cogliere, del nuovo “oggetto” popolare la connotazione<br />

kitch, la sua forza degradante, bensì il suo significato positivo, la sua “necessità”<br />

all’interno della vita della città contemporanea, tentandone in qualche<br />

modo il riscatto a mezzo di tecniche di straniamento che conferiscano loro una<br />

dignità estetica. Presenti lavori di Lichtenstein e di Wesselman.<br />

La Pop italiana è generalmente più ironica, più spregiudicata, più “casalinga”,<br />

per così dire: in mostra lavori di Alinari, Marotta, Del Pezzo, Buscioni.<br />

POESIA VISIVA<br />

“Poesia visiva – lettere alfabetiche, ideogrammi, corsivi, arabeschi, immagini,<br />

geroglifici, combinati in modo da scuotere il linguaggio e la lettura d’uso abituale.<br />

Segni che significano se stessi e rimandano ad altro da sé, consentendo<br />

interpretazioni mutevoli [...]”: così Lea Vergine in Dall’Informale alla Body<br />

Art (Torino, 1976) definiva la Poesia visiva. Le origini ci riportano, ovviamente<br />

secondo diverse intenzionalità, al paroliberismo futurista, al Dada, al<br />

Surrealismo.<br />

In mostra lavori di Kolár, di Stelio Maria Martini, di Arrigo Lora Totino, di<br />

Mirella Bentivoglio.<br />

ARTE VISUALE, CINETICA, USO DELLA LUCE<br />

Sulla scorta delle teorie sulla percezione visiva, dalla metà degli anni<br />

Cinquanta, nascono molte tendenze in netta opposizione nei confronti<br />

dell’ideologia esistenziale dell’Informale, della Pop Art, dell’antirazionalismo<br />

in genere, e partono dalle premesse delle avanguardie storiche “positive”<br />

(Cubismo, Bauhaus, De Stijl), che vedevano nell’arte la possibilità di rifondare<br />

il mondo su nuove basi, a differenza delle correnti irrazionali che si<br />

proponevano come specchio della realtà nelle sue condizioni stravolte.<br />

Si manifesta come “Op Art” (Op-tical Art), Arte programmata, proponendosi<br />

di far confluire, insieme al fattore ottico-percettivo, le esperienze cinetiche<br />

e visuali, sulla base di una struttura che, accanto alla regola, alla razionalità<br />

del programma, accetta la casualità, l’imprevisto, l’aleatorietà che le correnti<br />

irrazionali del dopoguerra, primo l’Informale, avevano riscoperto. Vi convergono<br />

la componente percettiva, la ricerca scientifico-sperimentale e la<br />

tecnologia avanzata. Coinvolge lo spazio urbano, industriale e pubblicitario,<br />

mirando, col suo intervento, a riqualificarlo. Intende anche servirsi delle<br />

nuove tecnologie come di nuovi strumenti di creatività, per la instaurazione<br />

di un mondo formale espresso dalla “razionalità” e dalla intuizione artistica.<br />

La componente specifica della luce (a incandescenza, neon, raggi laser) avrà<br />

molto seguito anche in esperienze successive.<br />

Presenti opere di Munari, Soto, Vigo, Maurizio Nannucci, Corneli.<br />

ARTE POVERA<br />

Il movimento (teorico Germano Celant) nasceva nel 1967 a Genova con<br />

la mostra Arte povera. Ne facevano parte molti artisti italiani, tra i quali<br />

Kounellis e Pistoletto, di cui sono in mostra alcuni lavori. Scriveva Celant:<br />

“Animali, vegetali e minerali sono insorti nel mondo dell’arte. L’artista si<br />

sente attratto dalle loro possibilità fisiche, chimiche e biologiche, e riinizia a<br />

sentire lo svolgersi delle cose del mondo, non solo come essere animato, ma<br />

produttore di fatti magici e meraviglianti. L’artista-alchimista organizza le<br />

cose viventi e vegetali in fatti magici, lavora alla scoperta del nocciolo delle<br />

cose, per ritrovarle ed esaltarle. Il suo lavoro non mira però a servirsi dei<br />

più semplici materiali ed elementi naturali (rame, zinco, terra, acqua, fiumi,<br />

piombo, neve, fuoco, erba, aria, pietra, elettricità, uranio, cielo, peso, gravità,<br />

calore, crescita ecc.) per una descrizione e rappresentazione della natura;<br />

quello che lo interessa è invece la scoperta, la presentazione, l’insurrezione<br />

del valore magico e meravigliante degli elementi naturali [...]. Tutto il suo<br />

lavoro tende, di conseguenza, solamente alla dilatazione della sfera del sen-<br />

18 19


sibile [...]”. Il ricorso a materiali “poveri”, nel senso di naturali, antiartistici, la<br />

volontà di evidenziarne l’energia, di analizzarne i processi naturali rappresenta,<br />

per questi artisti, il superamento del concetto di arte come “oggetto” a sé stante,<br />

per assumere il concetto di “arte come stimolo a verificare continuamente il<br />

proprio grado di esistenza, mentale e fisico [...]”.<br />

In mostra opere di Kounelis e Pistoletto.<br />

MINIMALISMO<br />

Nel 1966 si tenne, a New York, una mostra dedicata alle “Strutture primarie”.<br />

Si tratta di <strong>sculture</strong> rigorosamente geometriche, fredde, spesso di<br />

grandi dimensioni, tali da porsi in forte contrasto con lo spazio nel quale si<br />

collocano. Questo tipo di operazione si pone come rifiuto di un estetismo<br />

divenuto puro oggetto di mercato, ma anche di ogni ritorno a una interiorità<br />

di tipo romantico, ormai superata.<br />

In mostra un lavoro di Robert Morris (il primo a parlare di un’arte dell’ABC,<br />

e di “anti-form”), e un’opera di Sol LeWitt.<br />

POSTCONCETTUALE<br />

La Conceptual Art nasce negli Stati Uniti alla metà degli anni Sessanta, sul<br />

filo della “smaterializzazione dell’arte”. L’artista tende a porre in evidenza i<br />

processi mentali che stanno a monte della formazione dell’opera d’arte, di cui<br />

tende a ridurre l’ingombro “fisico”. Non si parlerà più di opere ma di “proposizioni”,<br />

secondo le definizioni legate alla logica matematica. Tra i teorici<br />

del movimento Joseph Kosuth, che dichiara “Art as Idea, as Idea” (Arte come<br />

idea, assunta come idea). C’è anche, accanto al concettualismo strettissimo,<br />

che si basa su sistemi linguistici, un concettualismo che non rifiuta l’opera<br />

come oggetto, come, in Italia, Giulio Paolini. A questo si riporterà la definizione<br />

di comodo dello svolgimento successivo di Postconcettuale.<br />

Al settore si può riferire il lavoro di alcuni artisti presenti in mostra, Melani,<br />

Poirier, Paradiso, Parmiggiani, Salvadori, Raynaud, Ruffi, Ranaldi.<br />

TRANSAVANGUARDIA<br />

Verso la fine degli anni Settanta, nel processo di “deideologizzazione” e di crisi<br />

dei modelli politici legati alle forme della razionalità classica, col recupero del<br />

concetto di specifico artistico, nasceva, in Italia, la Transavanguardia, promossa<br />

da Achille Bonito Oliva che scriveva: “[...] la Transavanguardia considera il linguaggio<br />

come uno strumento di transizione, di passaggio da un’opera all’altra, da<br />

uno stile all’altro”. Si assiste al ritorno a una figurazione che poggia sulla rimeditazione<br />

della storia dell’arte e sulla manipolazione di modi stilistici diversi.<br />

In mostra lavori di Ceccobelli, Chia, Paladino.<br />

Sulla scìa della Transavanguardia nasceva la nuova pittura tedesca, qui rappresentata<br />

da Markus Lüperz.<br />

SCULTURA FRA LE DUE GUERRE<br />

Questo settore e il seguente, che sono anche i più affollati, si riferiscono in<br />

maniera più diretta, al concetto di opera plastica, di scultura, indipendentemente<br />

dalla successione dei vari movimenti che hanno percorso il xx secolo,<br />

dei quali, comunque, anche queste opere condividono molte istanze. Perciò<br />

si articolano più liberamente, dai primi decenni del Novecento. Vi appaiono<br />

lavori di artisti che hanno rappresentato lo svolgimento della scultura del<br />

xx secolo, fino alla seconda guerra mondiale. Dalla premessa di carattere<br />

postimpressionista e liberty di Bistolfi e di Andreotti si passa attraverso le<br />

linee della figurazione (da Modigliani ad Arturo Martini, a Manzù) ad esempi<br />

di astrattismo.<br />

SCULTURA POSTBELLICA E CONTEMPORANEA<br />

Anche questa sezione, nella collezione, è folta. Esprime gli aspetti della scultura,<br />

particolarmente nella sua manifestazione in forme astratte, sia in Italia<br />

che negli altri Paesi, fino ad esempi di recupero della figurazione per arrivare<br />

ad alcune delle esperienze internazionali più recenti.<br />

20 21


Espressionismo<br />

23


Espressionismo<br />

Ernst Barlach<br />

(1870-1938)<br />

Frierende Alte, 1939, bronzo, cm<br />

23x16,5x18,5. Asta Dorotheum,<br />

Vienna, 31.5.2001. Lotto 46.<br />

A fianco<br />

Il cieco e lo zoppo, 1919; gesso. Asta<br />

Hauswedel & Nolte, Amburgo,<br />

9.6. 2001. Lotto 1026<br />

Una sosta in un piccolo villaggio di mugichi, schiavizzati<br />

dallo zarismo, nella Russia meridionale, fornirà il motivo<br />

ispiratore di tutta la sua ricerca, impostata, secondo i<br />

canoni dell’Espressionismo tedesco, sul tema del “selvaggio”,<br />

del “primigenio”, che egli scopriva nella dura<br />

vita degli umili, vessati dai potenti, dalla miseria, dalle<br />

ingiustizie sociali. Dichiarava: “In Russia ho sentito<br />

venirmi incontro, in forma adeguata, una vita in cui era<br />

contenuta ogni possibilità, la salvezza come l’infamia,<br />

la profondità come l’atrocità più tremenda. E mi sono<br />

precipitato in questo mare di forme...”. Aveva studiato<br />

all’Accademia di Dresda. Ha vissuto, dal 1910, quasi<br />

sempre a Güstrow, una piccola città quasi claustrale. Ha<br />

cercato di cogliere, col suo lavoro, il significato dell’uomo<br />

in qualcosa che fosse fuori del tempo, in luoghi particolari,<br />

pur non separando il suo concetto universale di uomo<br />

dal suo vivere nel presente. Le sue sono forme chiuse,<br />

compatte, quelle in legno in particolare, nette nel taglio,<br />

di una solennità che ci riporta a quella della scultura<br />

gotica tedesca e italiana (nel 1919 fu in Italia), che egli<br />

risolve in una sintesi di origine quasi cubista e nella forza<br />

dinamica, prorompente, dei suoi personaggi.<br />

Si riferisce spesso, nei suoi temi, a miti eroici nazionali<br />

(quello del Bersercher, lo Sterminatore è uno dei più<br />

ricorrenti), pur esprimendo, sempre, una profonda umanità,<br />

un senso di pietà per i deboli e gli oppressi. Durante<br />

il regime hitleriano fu messo al bando dai nazisti, che gli<br />

distrussero molte opere, come “artista degenerato”. È<br />

autore di alcuni monumenti ai caduti eseguiti tra gli anni<br />

Venti e Trenta (a Güstrow, 1923, a Magdeburgo, 1930).<br />

È anche autore di opere teatrali di carattere espressionista,<br />

tra le quali Der tote Tag (Il giorno morto, 1912), e Die<br />

Sundflut (Il diluvio universale, 1914).<br />

In mostra due opere: la prima Il cieco e lo zoppo, un bassorilievo<br />

in gesso del 1919, che mostra due figure drammaticamente<br />

dolenti, bloccate in una posizione contorta,<br />

la cui fatica è espressa nei rudi volti segnati, sbozzati con<br />

forza e dalla pesantezza delle masse; la seconda, Frierende<br />

Alte (Donna infreddolita), del 1939, un bronzo, l’immagine<br />

dolente di una donna accovacciata, la mani provate dai<br />

lavori più duri intrecciate in basso, sotto le ginocchia, il<br />

volto contratto in una muta espressione di dolore, chiusa<br />

in un blocco compatto, dai piani netti, simbolo drammatico<br />

di una rassegnazione senza speranza.<br />

24 25


Espressionismo<br />

Wilhelm Lehmbruck<br />

(1881-1919)<br />

A Parigi nel 1907-1908, e dal 1910 al 1914, esponeva<br />

al Salon della Société Nationale des Beaux-Arts. In<br />

contatto col gruppo di artisti tedeschi che studiavano,<br />

a Parigi, all’Académie Matisse; si avvicinava a Brancusi,<br />

Modigliani, Derain, Archipenko. Già da allora elaborava<br />

una sua idea di scultura che aspira a una compostezza<br />

formale (non gli è estranea la lezione di Maillol), nella<br />

levigata duttilità della superficie, tendendo a una sorta<br />

di trasfigurazione della figurazione reale che troverà, in<br />

Germania, una forte opposizione da parte degli esponenti<br />

del duro realismo del periodo nazista. Si aggiunge,<br />

nei suoi morbidi nudi, un vivo senso di linearismo che,<br />

in parte, si può riportare all’ascendente della sua cultura<br />

gotica. L’astrattezza, l’espressione come sospesa, assorta,<br />

delle sue figure, aggiunge loro un senso di aspirazione a<br />

elevarsi al di sopra del reale, un’aria di mistero, di spiritualismo<br />

che si trasmetteranno, in seguito, alla scultura<br />

tedesca non “di regime”.<br />

Allo scoppio della guerra lasciava Parigi per rifugiarsi<br />

a Duisburg. Lasciava poi la Germania per trasferirsi a<br />

Zurigo. Ma il triste periodo trascorso in patria, le atrocità<br />

della guerra nazista, lo segnavano profondamente, causandogli<br />

una grave depressione che lo condurrà al suicidio.<br />

La Germania gli ha dedicato il Wilhelm Lehmbruck<br />

Museum a Duisburg.<br />

La scultura in bronzo presente in mostra, Torso femminile<br />

del 1911, un bel torso di donna seduta, senza braccia, è<br />

un esempio pregevole della morbidezza, ma anche della<br />

linearità ascensionale della sua scultura, levigata, accarezzata<br />

dalla luce radente, che si compongono in dolce,<br />

assorta astrattezza, nella gentilezza del volto.<br />

Torso femminile, 1911;<br />

bronzo, h cm 69,5.<br />

Asta Hauswedell & Nolte,<br />

Amburgo, 9.6.2001. Lotto 1464.<br />

26 27


Espressionismo<br />

Rudolf Belling<br />

(1886-1972)<br />

Partito dallo studio di un disegnatore di moda, dal 1905<br />

al 1907, passava, a Berlino, alla Scuola di Arti Decorative<br />

teatrali “Max Reinhardt”. Seguiva anche, per un anno, le<br />

lezioni di Peter Breuer all’Accademia di Belle Arti. Nel<br />

suo lavoro parte da un’adesione ai moduli dell’Espressionismo<br />

tedesco per avvicinarsi al costruttivismo del russo<br />

Naum Gabo e al postcubismo di Archipenko. Facevano<br />

seguito dei lavori che, pur mantenendo la levigata plasticità<br />

a lui consueta, si volgevano verso l’astrattismo (Drei<br />

Klangs, Tre suoni, del 1919, ora alla Alte Neue Galerie di<br />

Berlino) che venivano, di mano in mano, abbandonando<br />

la morbidezza del passato, svolgendosi in acutezze, tagli,<br />

spirali. Nel 1920 era tra i fondatori del Novembergruppe<br />

(con Rudolph Bauer, Otto Freundlich, Max Pechstein).<br />

Realizzava allora grandi lavori ambientali, svolti in<br />

relazione con l’architettura (un esempio è l’opera per la<br />

Scala di Berlino, del 1920, una serie di forme in cemento<br />

che si chiudono in una spirale filiforme). Anche il suo<br />

lavoro, durante il nazismo, veniva inserito tra le opere di<br />

“arte degenerata”, così da costringerlo, nel 1937, a emigrare.<br />

Sembra che un suo lavoro, una testa femminile,<br />

abbia suggerito l’immagine della donna robot del film<br />

espressionista Metropolis di Fritz Lang del 1926.<br />

L’opera presente in mostra, Ritratto del mercante d’arte<br />

Alfred Fleichtheim, un piccolo bronzo del 1927, è un<br />

lavoro agile, ironico, di una grande maturità plastica, una<br />

sorta di silhouette del profilo, fortemente sintetizzato<br />

(quasi un segno grafico, elegantemente caricaturale,<br />

nello spazio) del mercante d’arte direttore, con Gustave<br />

Kahnweiler, della galleria omonima di Francoforte.<br />

Ritratto del mercante d’arte<br />

Alfred Fleichtheim, 1927;<br />

bronzo, h cm 19. Asta<br />

Sotheby, Londra, 27.6.2000.<br />

Lotto 181.<br />

28 29


Espressionismo<br />

Gehrard Marcks<br />

(1889-1981)<br />

Tra gli esponenti dell’Espressionismo tedesco, erede<br />

diretto di Barlach, era passato, come quasi tutti gli<br />

espressionisti, da una iniziale adesione allo Jugend, l’Art<br />

Nouveau nei paesi di lingua tedesca. Si faceva inizialmente<br />

conoscere per le sue <strong>sculture</strong> di animali che poi<br />

abbandonava per rivolgersi alla figura umana. Univa alla<br />

vena espressionista una tendenza al grottesco, quando<br />

realizzava figure di contadini dove l’ispirazione nordica<br />

si unisce a toni popolareschi, quali si notano nella<br />

piccola scultura in bronzo, presente in mostra, Veroneser<br />

Bauer, del 1935, che rappresenta, appunto, un lavoratore<br />

contadino. Chiamato da Gropius, nel 1920, a insegnare<br />

al Bauhaus di Weimar – dove, tra gli altri, insegnavano<br />

Klee, Schlemmer, Kandinskij – vi restava fino al 1925,<br />

quando la scuola si trasferiva a Dessau, per arrivare<br />

alla chiusura definitiva, a opera dei nazisti, a Berlino<br />

nel 1932. Anche le opere di Marcks furono inserite, dai<br />

nazisti, tra quelle “degenerate”.<br />

Veroneser Bauer, 1935; bronzo,<br />

cm 15,5x4. Asta Hauswedell<br />

& Nolte, Amburgo. 9.6.2001.<br />

Lotto 1504.<br />

30 31


Espressionismo<br />

Ewald Mataré<br />

(1887-1965)<br />

Studiava pittura a Berlino per passare, quasi subito, alla<br />

scultura. Le sue prime <strong>sculture</strong> si ispirano al mondo animale.<br />

Usa il legno, sfruttandone le forme e le venature.<br />

Ne risultano immagini forti, allo stesso tempo raffinate,<br />

legate a un mondo arcaico, trasfigurato. Inserito dai<br />

nazisti, nel 1933, tra gli autori di “arte degenerata”, era<br />

costretto all’esilio. Si dedicherà, da allora, all’arte sacra<br />

(Porte sud del Duomo di Colonia, 1947-1954). A Colonia<br />

realizzava anche la Fontana presso il Palazzo Vescovile.<br />

Tenterà, poi, un linguaggio più razionale, nel quale<br />

entrano, con maggiore evidenza, sezioni geometriche,<br />

come in questo Mathematikkuh I, un piccolo bronzo del<br />

1946, in mostra, sezionato in parti, che si dispongono in<br />

posizione quasi ritmica.<br />

Mathematikkuh I, 1946; bronzo,<br />

h cm 44. Asta Hausswedell & Nolte,<br />

Amburgo, 9.6.2001. Lotto 1511.<br />

32 33


Espressionismo<br />

Edwin Scharff<br />

(1887-1969)<br />

Studiava a Copenhagen, dove iniziava a lavorare e realizzava<br />

opere figurative legate alla scuola danese. Si univa<br />

poi a un gruppo di giovani artisti danesi De Tretten. Ma<br />

due eventi cambiarono la sua vita e il suo mondo espressivo:<br />

il suo viaggio a Parigi nel 1911, durante il quale scopriva<br />

la nuova arte francese, scontrandosi col Cubismo,<br />

al quale peraltro non si avvicinava, col suo lavoro, prima<br />

del 1917, in termini di semplici, chiare cristallizzazioni<br />

del Cubismo francese (sensibili anche nei confronti del<br />

Futurismo italiano). Il secondo avvenimento fu l’incontro<br />

con le opere astratte di Kandinskij, viste in una sua mostra<br />

a Malmö nel 1914 e che ispirarono molto del suo lavoro<br />

seguente. Durante la seconda guerra mondiale fu membro<br />

del Groningen. Durante gli anni Venti abbandonava<br />

la frammentazione ritmica dei suoi lavori e l’astrazione,<br />

per tornare a forme di impostazione classica dedicandosi<br />

ad opere monumentali commissionategli dal governo<br />

danese. Come riconoscimento del suo apporto all’arte<br />

moderna danese ebbe l’incarico di professore nella<br />

Scuola d’arte di Amburgo dal 1946.<br />

Questo piccolo bronzo del 1919, Pferd (Cavallo), sembra<br />

essere un lavoro a metà tra il suo momento astratteggiante<br />

e il suo ritorno alla figurazione: il lavoro ha ancora la<br />

rigidità di una sintetizzazione poscubista; si compenetra<br />

infatti completamente nella base, come un cavallinogiocattolo,<br />

in tutta la parte relativa alle gambe, con una<br />

rigida linearità.<br />

Pferd, 1919; bronzo, cm 10x18. Asta<br />

Hausswedell & Nolte, Amburgo,<br />

15.6.2002. Lotto n. 1643.<br />

34 35


Espressionismo<br />

Lorenzo Viani<br />

(1882-1936)<br />

Tra i pochi artisti italiani che si avvicinarono, in termini<br />

personali, all’Espressionismo tedesco e nordico,<br />

ne trasferiva le istanze anche nei suoi testi letterari,<br />

molti dei quali autobiografici. Frequentò saltuariamente<br />

(perché impegnato nei più umili mestieri) l’Istituto di<br />

Belle Arti di Lucca e l’Accademia di Firenze, dove fu<br />

allievo di Fattori. Si legava, a Viareggio, al gruppo anarchico<br />

Delenda Carthago, dove conobbe Pea, Ungaretti,<br />

Roccatagliata, Ceccardi.<br />

Sempre schierato con gli umili, gli oppressi, gli sfruttati,<br />

ne farà il tema della sua pittura. Anche la sua cultura<br />

letteraria si basava su testi nazionali di rivolta o di propaganda<br />

(da Dostoevskij, a Gorki, a Sue, Zola, Mirbeau,<br />

Bakunin, Tolstoi). A Parigi, dal 1906 al 1908, conosceva le<br />

opere di van Gogh, di Toulouse Lautrec, di Munch, degli<br />

espressionisti. Partecipò alle Secessioni romane (1913-<br />

1915). Realizzava, allora, alcune opere ispirate alla guerra.<br />

Non si interessò affatto al Futurismo, anche se negli anni<br />

Trenta aderiva a un certo sintetismo e alla frammentazione<br />

dell’immagine e si lasciò coinvolgere nelle ultime<br />

serate futuriste a Lucca e a Firenze, dove leggeva i suoi<br />

racconti.<br />

Profondamente legato alla Versilia ne esprimeva la<br />

drammaticità, la vena cupa, nella sua pittura asciutta,<br />

dai toni bassi, nelle sue donne in attesa dei pescatori<br />

spersi nella tempesta, nei suoi stupendi ritratti (si ricordi<br />

quello, superbo, La Perla, 1910-1912), impostati , spesso,<br />

contro un fondo di paesaggio innalzato ad altezza d’occhio,<br />

secondo la prospettiva “a cavaliere” della pittura<br />

fiamminga.<br />

In mostra Pazza, in bronzo, del 1930 (fusa nel 1980),<br />

una testa che egli realizzava ispirandosi ai drammi che<br />

vedeva in uno dei suoi frequenti ricoveri in ospedale, tra<br />

malati di mente. È un’opera modellata con forza e, allo<br />

stesso tempo, con grande delicatezza luministica e con<br />

dolente umanità, che esprime mirabilmente il dramma<br />

cieco della follia.<br />

Pazza, 1930/1980;<br />

bronzo, h cm 24.<br />

Fonderia Salvatori, Pistoia.<br />

36 37


Fauvismo<br />

39


Fauvismo<br />

André Derain<br />

(1888-1954)<br />

I suoi quadri fauves hanno inizio nel 1904. Traitd’union,<br />

nel gruppo dei Fauves (belve, termine dispregiativo<br />

coniato da Vauxelles, il critico del “Gil Blas”<br />

alla loro apparizione al Salon d’Automne del 1905,<br />

considerati, in certo senso, la versione mediterranea<br />

degli Espressionisti tedeschi, con intenzionalità interne<br />

al concetto del “fare pittura”, dell’esaltazione del colore,<br />

i Fauves, quanto, invece, di impostazione filosofica, esistenziale,<br />

gli espressionisti tedeschi), tra i quali Derain<br />

interpreta il paesaggio luminoso e solare delle rive della<br />

Senna e della campagna francese, tra Matisse, conosciuto<br />

all’Academie Carrière, e Vlaminck, col quale instaurava<br />

uno stretto sodalizio. Seguiva lui, infatti, quando si<br />

ritirava a lavorare a Chatoux, affascinato dalla sua natura<br />

violenta, appassionata, piuttosto che Matisse, che amava<br />

la ricerca attenta, speculativa, sperimentale, di una rara<br />

intensità, sempre in bilico tra istinto e cultura, tra passione<br />

e contemplazione. I lavori di Derain interpretano un<br />

paesaggio impastato di colore e di luce, le nature morte<br />

che si riportano alle volumetrie compatte di Cézanne,<br />

la figura umana in rapporti dissonanti di colori piatti<br />

(Tre figure in un prato, 1906-1907). Si pensi anche al suo<br />

straordinario Donna in camicia (1906), l’opera forse più<br />

vicina, tra quelle dei Fauves, all’Espressionismo tedesco<br />

per la forza espressiva, per i contrasti dei colori piatti,<br />

per il gioco dei rapporti cromatici, di un sensualismo<br />

intenso e aspro.<br />

In mostra due opere, Placca con fugure e fiori, una piccola<br />

piastra rettangolare in bronzo, in rilievo una figuretta,<br />

quasi un piccolo elfo silvestre, con un grande fiore<br />

accanto, e una Piccola testa, pure in bronzo, che termina<br />

con la fine netta del collo, dall’espressione quasi smarrita<br />

nel fondo cavo oculare, morbidamente modellata, solcata<br />

dalla luce.<br />

Piccola testa, s.d.; bronzo, h cm<br />

14. In 21 esemplari. Asta Saint-<br />

Germain en Laye, 24.3.2002.<br />

Lotti 398 e 410.<br />

A fianco<br />

Placca con figure e fiori, s.d.; bronzo,<br />

h cm 13. In 15 esemplari.<br />

40 41


Cubismo<br />

43


Cubismo<br />

Pablo Picasso<br />

(1881-1973)<br />

La collezione Bertini comprende, di Picasso, una piccola<br />

statuetta di Donna seduta del 1964, in vetro soffiato blu<br />

realizzata nella Fucina degli angeli, la famosa vetreria di<br />

Egidio Costantini a Venezia, presso S. Marco che, in un<br />

momento particolare della cultura artistica, quando si<br />

cercava di coinvolgere gli artisti nella sperimentazione di<br />

nuove tecniche allo scopo di sollecitare il rinnovamento<br />

delle arti cosiddette “applicate” (fino a poco tempo<br />

prima si parlava di “arti minori”), chiamava alcuni tra<br />

i più grandi artisti, da Picasso a Braque, da Ernst a<br />

Chagall, da Calder a Vedova, nell’intenzione di riportare<br />

l’arte vetraria ai fasti che aveva raggiunto nei tempi antichi.<br />

In questo tentativo di “riabilitazione” si erano mossi<br />

molti altri settori, da quello della ceramica (e si pensi<br />

a tutte le straordinarie ceramiche create, appunto, da<br />

Picasso a Vallauris, alle porcellane Rosenthal di Moore<br />

e di Arp), a quello del gioiello, col “gioiello d’artista”<br />

nel quale molti artisti si sono cimentati, soprattutto dagli<br />

anni Cinquanta.<br />

Per quanto riguarda il vetro veneziano il tramite fu<br />

Peggy Guggenheim. Ma ricordiamo quanto abbiano<br />

contribuito al rinnovamento dell’arte vetraria anche gli<br />

architetti Le Corbusier e Scarpa. Gli artisti trovavano nel<br />

materiale e nella tecnica vetraria (nuove per loro), stimoli<br />

per la creazione di nuove forme. Picasso realizzava,<br />

allora, un gran numero di <strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong> in vetro, delle<br />

quali, la maggior parte, fecero parte della collezione di<br />

Peggy Guggenheim.<br />

L’altro lavoro presente in mostra è Petit buste de femme,<br />

del 1964, in terracotta incisa, prezioso perché reca una<br />

impronta originale di Picasso, trattato, peraltro, in modo<br />

abbastanza realistico, lontano, ormai, dalla sua ricerca<br />

cubista.<br />

Petit buste de femme, 1964; terracotta,<br />

cm 33x25. Madaura plein feu.<br />

Esemplare 79/100. Archivio 523.<br />

Donna seduta, 1969; vetro soffiato,<br />

h cm 17. Vetreria Costantini,<br />

Venezia, esemplare 2/3.<br />

Asta Sotheby, Londra, 24.10.2001.<br />

Lotto 230.<br />

44 45


Cubismo<br />

Fernand Léger<br />

(1881-1955)<br />

Dapprima disegnatore presso un architetto, poi ritoccatore<br />

da un fotografo, influenzato da Cézanne (di cui<br />

aveva visto una retrospettiva al Salon d’Automne, a<br />

Parigi, nel 1907), aderiva, superando le ultime reminiscenze<br />

postimpressioniste, al Cubismo sintetico, la<br />

seconda fase del Cubismo, attraverso il quale esprimeva<br />

un suo vigoroso materialismo, prendendo come punto di<br />

riferimento il macchinismo della vita moderna. Si è sempre<br />

considerato, come tutti i Cubisti, un realista, anche<br />

se le sue figure sembrano piuttosto robot meccanici, carichi<br />

di forza. Nella sua ricerca di dinamismo, lavorò sul<br />

contrasto di elementi dinamici tra i quali si inserivano,<br />

nei suoi grandi quadri, i volumi cilindrici dei personaggi<br />

e degli oggetti (i famosi “tubi” che gli conferirono la<br />

denominazione di “tubista”), trattati allo stesso modo,<br />

conferendo alle opere un’impronta monumentale. Di<br />

ritorno, nel 1914, dalla prima guerra mondiale, si allontanava<br />

dal Cubismo. Nei suoi ultimi anni predilesse una<br />

pittura murale di grande impianto (Mosaico per la facciata<br />

della Chiesa di Assy, nella Savoia, 1946-1949; quello<br />

per il Memoriale di Bastogne, Belgio, 1950). Realizzò<br />

arazzi, vetrate, scenografie (scene per il film L’Inhumaine<br />

di Marcel L’Herbier, 1923; regia del film Le ballet<br />

Mécanique, 1924), ceramiche (Decorazioni nella chiesa<br />

di Audincourt, Doubs, 1951); decorò la sala grande del<br />

Palazzo delle Nazioni Unite (New York, 1952), l’Ospital<br />

Memorial di Saint-Lo, 1955. “L’elemento meccanico”<br />

ha dichiarato “non è per me un partito preso, un’attitudine,<br />

ma un mezzo”.<br />

In questa mostra un bassorilievo in bronzo, Due figure,<br />

del 1952, che sembrano frantumarsi nei particolari, trattati<br />

in maniera sintetica (vien da pensare, nel particolare<br />

di una mano, nella forma a occhio in lato a destra, a<br />

Guernica di Picasso), nei piani sovrapposti e piatti come i<br />

colori nella sua pittura.<br />

Due figure, 1952; bassorilievo in<br />

bronzo, cm 43x36. Asta Sotheby,<br />

Londra, 27.6.2001, Lotto 251.<br />

46 47


Cubismo<br />

Alexander Archipenko<br />

(1887-1964)<br />

Studiava matematica e pittura a Kiev, e si dedicava alla<br />

scultura esponendo il suo lavoro già dal 1905. A Parigi<br />

dal 1910, alla Ruche, dove già vivevano molti artisti di<br />

diversi paesi, conosceva, tra gli altri, Modigliani e Léger.<br />

Diverrà poi amico anche di Giacometti. Già lavorava<br />

secondo una linea di astrazione che, seppure molto<br />

personale, lo avvicinava al Cubismo e, per la dinamicità,<br />

al Futurismo.<br />

Usava già materiali diversi, dal vetro, al legno, al metallo<br />

in opere policrome che definiva “sculto-pitture” e che<br />

esponeva spesso coi futuristi.<br />

Il suo lavoro si distingue per il contrasto di linee rette,<br />

di linee curve, verticali, oblique e per la compresenza di<br />

forme concave e convesse, come nella scultura in bronzo,<br />

Figura femminile, del 1917, presente in mostra: una<br />

immagine lineare, dove il riferimento antropomorfo è<br />

evidente, pur nell’estrema astrattizzazione dell’immagine<br />

femminile, che pure risulta di un’estrema raffinatezza<br />

e grazia, nel gioco delle linee rette e curve, di concavo e<br />

convesso nei due seni, nella morbida ondulazione della<br />

capigliatura, ridotta a una striscia mossa, nel netto avanzare<br />

del ginocchio.<br />

Nel 1923 Archipenko si trasferiva negli Stati Uniti, dove<br />

insegnava in varie Università americane (da Washington<br />

a New York a Kansas City), acquisendo una fama internazionale<br />

crescente.<br />

Figura femminile, 1917;<br />

bronzo, h cm 40. Acquisita dallo<br />

scultore Kurt Metzler.<br />

48 49


Cubismo<br />

Raymond<br />

Duchamp-Villon<br />

(1876-1918)<br />

Fratello di Marcel Duchamp e di Jacques Duchamp (che<br />

sarà membro della Section d’Or, quella linea particolare,<br />

tra cubista e postimpressionista considerata anche, con<br />

l’Orfismo, la terza sezione del Cubismo) si dedicava alla<br />

scultura da autodidatta, partendo da Maillol e Rodin.<br />

Superava, peraltro, il luminismo di superficie di Rodin<br />

col suo Torse de jeune homme (1910) attingendo a una<br />

stilizzazione geometrica del reale scandita in piani e in<br />

volumi geometrici che si incastrano. Nel 1911, con i due<br />

fratelli e altri artisti creava il Gruppo di Puteau. In guerra<br />

come infermiere, si ammalava di tifo e moriva, nel 1918,<br />

in un ospedale di Cannes.<br />

Tra i suoi lavori Tête de Baudelaire (1911), Femme assise<br />

(1914) e Cheval, il suo lavoro più noto, come serrato in<br />

fasce muscolari bronzee e come ritmato nello sfaldarsi<br />

geometrico delle parti.<br />

In mostra Yvonne, tête de jeune fille, una piccola testa (il<br />

ritratto della moglie, formato in terracotta nel 1907-1908,<br />

fuso in bronzo nel 1909), di poco anteriore, nella fattura,<br />

all’impostazione che l’artista assumerà subito dopo, tra<br />

cubista e futurista. Questa piccola testa è ancora legata<br />

a una figurazione dal tratto fermo, compatto nella resa<br />

della superficie.<br />

Yvonne, tête de jeune fille, 1909;<br />

bronzo, h cm 31. Asta Sotheby,<br />

Londra, 27.6.2001. Lotto 242.<br />

50 51


Cubismo<br />

Julio Gonzales<br />

(1876-1942)<br />

Impegnato politicamente nelle problematiche del suo<br />

paese (e non si può ignorarlo vedendo la sua splendida<br />

scultura La Montserrat del 1937, riferita alla nota<br />

“pasionaria” della guerra civile spagnola), a Parigi dal<br />

1900, legato a Picasso col quale ha lavorato, aderiva,<br />

in maniera autonoma, al Cubismo, guardando anche al<br />

“dinamismo simultaneo” e al “complementarismo congenito”<br />

del Futurismo di Boccioni. Fece uso, tra i primi<br />

(l’altro era lo scultore Gargallo) del ferro saldato in luogo<br />

della fusione. Un esempio ne è proprio La Montserrat.<br />

Realizzava maschere in ferro sbalzato e saldato, che<br />

definiva “rechazadas”, usando una tecnica che, negli<br />

anni Trenta, egli trasmetterà a Picasso. Dopo la morte<br />

del fratello Juan, che lo segnò fortemente, abbandonò la<br />

scultura per lavorare, durante la prima guerra mondiale,<br />

nel reparto Saldature autogene della Renault. Nel 1927,<br />

tornato alla scultura, aderiva alle linee costruttiviste di<br />

Cercle et Carré, per volgere poi verso il Surrealismo, realizzando<br />

lavori di grande intensità poetica e drammatica,<br />

come l’opera cui si è accennato, e “inventando” figure<br />

fotogeomorfiche, intese quasi come una nuova forma<br />

di realtà.<br />

L’opera in mostra, Barbe et Moustache, un bronzo del<br />

1933-1934 è un esempio interessante di quelle “maschere”<br />

che definiva “rechazadas”, qui, peraltro, fusa in<br />

bronzo, lavoro di una sintesi fortemente espressiva, nel<br />

trattamento mosso della superficie, nella forma grezzamente<br />

e fortemente sagomata, non priva di una ironia<br />

un po’ rude.<br />

Barbe et Moustache, 1933-1934;<br />

bronzo, cm 20,5x10,5. Esemplare<br />

2/8. Galleria Manuel Barbie,<br />

Barcellona.<br />

52 53


Cubismo<br />

Henri Laurens<br />

(1885-1954)<br />

Pittore e scultore, aderiva al Cubismo dopo aver conosciuto,<br />

nel 1911, Georges Braque. Esprime, in scultura,<br />

una dinamica spazio-temporale vicina all’ideologia<br />

futurista, attraverso la moltiplicazione e una sorta di<br />

slittamento della struttura, per cui usa materiali vari, dal<br />

legno al marmo al bronzo, fino a ottenere un equilibrio<br />

perfetto tra volumi, ombra, luce, dando ai suoi lavori, di<br />

impianto figurativo, un senso di astrazione dinamica. La<br />

sua dichiarazione, “secondo me un’opera d’arte deve<br />

proiettare la sua luce e non prenderla da fuori” indica<br />

il suo tendere (non sempre, peraltro, raggiunto) a uscire<br />

dal blocco compatto della scultura, per attingere a una<br />

soluzione più aperta e libera. Laurens ottenne, tra l’altro,<br />

il Primo Premio alla Biennale d’Arte Contemporanea di<br />

San Paolo.<br />

La piccola opera qui esposta, Figure à la draperie, debout,<br />

del 1929, in ceramica, è una figura di donna poderosa e<br />

allo stesso tempo morbida, svolta per piani, che tiene<br />

aperto, dietro di sé, un mantello pesante, la cui morbidezza<br />

si esprime attraverso angolature curve e pieghe<br />

ritmiche. Il lavoro risente fortemente di un’adesione<br />

sia alla ricerca sull’arte primitiva, sia all’ideologia cubista<br />

nel trattamento netto dei piani, nella dilatazione<br />

della forma, nella sintesi rigorosa della composizione,<br />

riuscendo, peraltro, a mantenere una sua grazia quasi<br />

commovente.<br />

Figure à la draperie, debout, 1929;<br />

terracotta, h cm 9. Esemplare 2/7.<br />

Asta Sotheby, Londra, 27.6.2001,<br />

Lotto 157.<br />

54 55


Cubismo<br />

Ossip Zadkine<br />

(1890-1967)<br />

Tra gli scultori cubisti, a Parigi dal 1909, vi studiava la<br />

scultura negra, allora di gran voga e riferimento costante<br />

non solo dei cubisti (si pensi alle Demoiselles d’Avignon di<br />

Picasso ma anche a certe opere di Ernst).<br />

Zadkine tendeva, nella sua scultura, a liberare la forma<br />

da ogni riferimento classico, attribuendole, invece, un<br />

significato simbolico. “Solidità della forma, corporeità dei<br />

volumi, equilibrio tra il peso atmosferico e le sostanze<br />

solide [...]. L’oggetto reale che si cancella davanti al nuovo<br />

senso della materia, e che perde il suo valore come documento,<br />

elemento disorganizzatore dell’insieme compositivo”<br />

ha scritto.<br />

In mostra Baigneuse, un bronzetto del 1960, l’immagine<br />

di una donna uscita dal bagno, sdraiata al sole, che ha<br />

perso tutta la sua consistenza e la sua compattezza carnale,<br />

come svuotata delle viscere attraverso i tagli aperti<br />

che ne solcano tutto il corpo, quasi matrice da riempire<br />

nel suo interno vuoto, dove l’adesione al Cubismo non<br />

si realizza nell’assemblaggio ritmico delle parti, ma<br />

attraverso questo totale svuotamento, “oggetto reale che<br />

si cancella” come Zadkine ha scritto “davanti al nuovo<br />

senso della materia”, che ha perso tutta la sua densità<br />

per ridursi a un guscio di cui solo il gesto rimane.<br />

Baigneuse, 1960; bronzo patinato<br />

verde, cm 21x40x18. Asta Mercier<br />

& Co., Lille. 16.12.2001.<br />

Lotto 522 bis.<br />

56 57


Futurismo<br />

59


Futurismo<br />

Fortunato Depero<br />

(1892-1960)<br />

Pappagallo, 1916-1917; legno<br />

dipinto, h cm 23. Asta Sotheby,<br />

Milano, 30.5.2001. Lotto 297<br />

Tra i più vivaci esponenti del Secondo Futurismo. Lasciava<br />

gli studi classici per dedicarsi all’attività artistica. A Roma dal<br />

1913, già nel 1914 enunciava le premesse del Motorumorismo<br />

plastico. Inizialmente dedito alla pittura, realizzava opere<br />

astratte, svolte per grandi campiture piatte, dal colore acceso.<br />

Nel 1915, con Balla, firmava il Manifesto della Ricostruzione<br />

futurista dell’Universo. Di una vitalità e di una creatività<br />

irrefrenabili, secondo una particolare angolazione, quella<br />

del gioco e dell’ironia, abbastanza rara nei futuristi, si dedicava<br />

alla pittura, all’arredo, alla scenografia, alla pubblicità;<br />

realizzava automi, marionette, giocattoli, <strong>sculture</strong> cinetiche,<br />

arazzi. Nel manifesto, in un brano dedicato proprio al gioco,<br />

si legge: “Per mezzo di complessi plastici noi costruiremo<br />

dei giocattoli che abitueranno il bambino: 1. A RIDERE<br />

APERTISSIMAMENTE (per effetto di trucchi esagerati<br />

e buffi); 2. ALL’ELASTICITÀ MASSIMA; 3. ALLO<br />

SLANCIO IMMAGINATIVO (mediante giocattoli fantastici<br />

da vedere con lenti; cassettine da aprirsi di notte da cui scoppieranno<br />

meraviglie pirotecniche, congegni di trasformazione ecc.);<br />

4. A TENDERE INFINITAMENTE AD AGILIZZARE<br />

LA SENSIBILITÀ (nel dominio sconfinato dei rumori, odori,<br />

rumori più acuti, più eccitanti)”. Volontario in guerra, tornava<br />

a Roma riformato. Componeva nel 1916 canzoni rumoriste<br />

e poesie usando un linguaggio di sua invenzione, “l’onomalingua”.<br />

Si dedicava, allora, alla realizzazione di figure-manichino<br />

antropomorfe, costruite sulla geometria elementare.<br />

È il periodo dei Balli plastici, una particolare forma di teatro<br />

sperimentale, nel quale gli attori sono sostituti da marionette<br />

in legno (si ricordi, a questo proposito, la Supermarionetta di<br />

Appia). A questo periodo è riconducibile il lavoro presente in<br />

mostra, Pappagallo (1916-1917), un gustosissimo giocattolo in<br />

legno, dai colori accesi, ricco di carattere. Progettava, tra l’altro,<br />

le scene e i costumi “plastici-mobili” per Il canto dell’usignolo<br />

di Strawinskij, su incarico di Diaghilev, che fu esposto alla<br />

Prima Biennale Internazionale di Arti Decorative a Monza<br />

nel 1923. Realizzava i costumi disegnati da Picasso per<br />

Parade, per il balletto Giardino zoologico di Diaghilev. Dal 1920<br />

a Rovereto, realizzava una Casa per l’Arte e, nel 1924, il balletto<br />

meccanico Anihccam del 3000 per la Compagnia del Nuovo<br />

Teatro Futurista al Trianon di Milano. Nel 1929 firmava,<br />

con Marinetti, Balla, Prampolini, Fillia, Benedetta, Somenzi,<br />

Tato, Rosso, il Manifesto dell’aeropittura. Sperimentava sempre<br />

nuove tecniche secondo il mutare delle tecnologie con una<br />

infaticabile energia. Rovereto gli ha dedicato un importante,<br />

organizzatissimo museo.<br />

60 61


Futurismo<br />

Gino Severini<br />

(1883-1966)<br />

Danzatrice in punta di piedi, 1962;<br />

bronzo, h cm 35. Famiglia Severini,<br />

tramite Galleria La Scaletta, S.<br />

Polo d’Enza.<br />

Dopo aver conosciuto a Roma, nel 1897, Boccioni e Balla,<br />

che lo iniziava al Divisionismo, che allora egli seguiva a<br />

Parigi, nel 1910 era tra i firmatari dei manifesti della pittura<br />

futurista e, vivendo a Parigi, si poneva come tramite tra il<br />

Cubismo e il Futurismo. Amico di tutti gli artisti cubisti,<br />

sposava la figlia dello scrittore Paul Fort. Nel 1914 pubblicava<br />

un suo Manifesto sull’arte (“Noi vogliamo racchiudere<br />

l’universo nell’opera d’arte. Gli oggetti non esistono più”:<br />

ne era l’inizio). Era il periodo dei suoi quadri sulle “analogie”<br />

(Ballerina + mare; Danzatrice + mare + mazzo di fiori).<br />

Attraverso questi lavori si avvicinava al concetto di “durata”<br />

del filosofo Bergson, filtrato attraverso Marinetti, contraria,<br />

in certo senso, alla scansione ripetitiva, spazio-temporale<br />

di Balla e alla fotodinamica di Anton Giulio Bragaglia.<br />

Scriveva: “Esistono due specie di ‘analogie’: le ‘analogie<br />

reali’ e le ‘analogie apparenti’. Per esempio: ‘Analogie<br />

reali’: il mare con la sua danza sul posto, movimenti di<br />

zig zag e contrasti scintillanti di argento e smeraldo evoca<br />

nella mia sensibilità plastica la visione lontanissima di<br />

una danzatrice coperta di paillettes smaglianti nel suo<br />

ambiente di luce, rumori e suoni. Perciò mare=danzatrice,<br />

‘Analogie apparenti’: l’espressione plastica dello stesso<br />

mare che per analogia reale evoca in me una danzatrice<br />

mi dà, al primo sguardo, la visione di un gran mazzo di<br />

fiori. Queste ‘analogie apparenti’, superficiali, concorrono<br />

ad intensificare il valore espressivo dell’opera plastica. Si<br />

giungerà a questa realtà: mare=danzatrice=mazzo di fiori”.<br />

Scrive Maurizio Calvesi che Severini sembra sostituire la<br />

leggerezza e il brio alla foga di Boccioni e alla densità di<br />

Carrà; lo sviluppo ritmico dei suoi lavori, il loro andamento<br />

musicale, il gioco delle rifrazioni fa sì che essi acquistino<br />

una qualità particolare e che si trasformino in una sorta di<br />

simboli cromatici. Dopo la prima guerra mondiale, a Parigi,<br />

il lavoro di Severini volgeva verso il Cubismo sintetico e,<br />

di seguito, verso le linee del nuovo classicismo europeo<br />

del “ritorno all’ordine”. Affreschista, mosaicista, ritornava,<br />

nei suoi ultimi anni, a moduli futuristi. Nel 1952 avrebbe<br />

ricostruito il suo notissimo lavoro, La danza del pan pan al<br />

Monico del 1910-1912, andato distrutto durante la guerra.<br />

Appartiene alla collezione Bertini questa piccola scultura,<br />

Danzatrice in punta di piedi del 1962, nella quale l’artista<br />

traspone in scultura le leggi del dinamismo futurista e la<br />

scansione dei piani di riferimento cubista che ha usato<br />

sempre nella pittura, mantenendo quel brio, quella foga,<br />

quell’andamento musicale di cui scriveva Calvesi.<br />

62 63


Futurismo<br />

Mino Rosso<br />

(1904-1963)<br />

Membro del gruppo secondo-futurista torinese, ha lavorato<br />

a una sua particolare versione del dinamismo plastico<br />

di Boccioni, che si collega alle esperienze plastiche<br />

cubiste e costruttiviste internazionali (che vanno da<br />

Archipenko a Belling, a Lipchitz, a Zadkine, a Laurens<br />

a Duchamp-Villon). La sua scultura si propone dapprima<br />

come una sintesi plastica di carattere geometrico, ispirata<br />

all’ideale meccanicistico futurista ma anche a una compatta<br />

strutturazione plastica, per arrivare a una formatività<br />

architettonica della scultura. Scriveva Fillia a proposito<br />

di una tra le opere più note di Rosso, Lottatori: “La<br />

fusione dei due atleti assume un’audace forma spiralica,<br />

strappandosi cioè definitivamente al peso dell’anatomia<br />

terrestre, per entrare nel campo dello stato d’animo”.<br />

Di Mino Rosso anche molte opere in ceramica, che realizzava<br />

presso il laboratorio di Tullio d’Albisola. Uno dei<br />

suoi interessi era anche l’arredamento.<br />

In mostra Piani architettonici di una testa, del 1931, un<br />

bronzo compatto e allo stesso tempo dinamico, che<br />

scompone l’immagine figurale di una testa in volumi<br />

mossi, in blocchi prismatici, di forte impatto.<br />

Piani architettonici di una testa,<br />

1931; bronzo, h cm 47, 6 esemplari.<br />

Galleria Narciso, Torino, con<br />

autentica della sorella Luigia<br />

Rosso.<br />

64 65


Dada<br />

67


Dada<br />

Autoritratto, 1971; bronzo, cm 33x9,5.<br />

Numerato 4/8. Pubblicato<br />

in catalogo della mostra alla<br />

Fondazione Maeght, Saint-Paul de<br />

Vence. Asta Farsetti Arte, Prato,<br />

25.5.2001, Lotto 302.<br />

Man Ray<br />

(1890-1976)<br />

Con Duchamp tra i promotori del movimento Dada.<br />

Iniziava come apprendista decoratore in una fabbrica<br />

di manici d’argento per bastoni e ombrelli; passava poi<br />

a uno studio di pubblicità, a uno di carte geografiche e<br />

di atlanti. Intanto frequentava, a New York, la Galleria<br />

291, del fotografo Stieglitz (che, nel 1913, con l’Armory<br />

Show, aveva portato a New York il meglio dell’arte europea)<br />

e iniziava la sua professione di fotografo.<br />

Arensberg gli presentò, una domenica, in campagna,<br />

Duchamp, che veniva da Parigi (e non parlava inglese,<br />

come Man Ray non parlava francese... Ne uscì solo,<br />

da entrambi, la parola “yes”...). Ma divennero amici<br />

dal 1915, e, con Arensberg, fondarono la Society of<br />

Indipendent Artists. Man Ray tentava allora, con la fotografia,<br />

la rappresentazione del movimento (Danzatrice<br />

di corda che si accompagna con le sue ombre e Revolving<br />

Doors). Nel 1911 iniziava a usare l’aerografo. Fotograferà,<br />

nel 1920, a Parigi, il Grande Vetro di Duchamp, che era<br />

stato a lungo esposto alla polvere, realizzando Élevage de<br />

poussière, e, per fotografarlo, creò l’assemblage L’Enigme<br />

d’Isidore Ducasse, uno dei suoi lavori più importanti,<br />

omaggio ironico-sentimentale al mito sadico-onirico di<br />

Lautréamont (Isidore Ducasse), “beau comme la rencontre<br />

fortuite sur una table de dissection d’una machine<br />

à coudre et un parapluie” [Bello come l’incontro<br />

casuale, su un tavolo di dissezione, di una macchina da<br />

cucire e un ombrello], è il testo di Lautréamont]). È tra<br />

i suoi primi lavori sull’occultamento.<br />

Portava, alla sua prima mostra alla Librairie Six, di<br />

Soupault, a Parigi (1921), il suo primo oggetto dadaista<br />

e il suo primo ready-made “modificato”, Cadeau (nei<br />

ready-made di Duchamp non ci sono mai interventi):<br />

un ferro da stiro percorso, sulla piastra, da una fila verticale<br />

di chiodi. Del 1922 è la scoperta del rayograph,<br />

ottenuto disponendo direttamente alcuni oggetti sulla<br />

carta sensibile e dandole luce. Nello stesso periodo, e<br />

indipendentemente l’uno dall’altro (e in settori e linee<br />

artistiche diverse), Christian Schad (con le Schadograph)<br />

e Vasarely (con i “fotogrammi”) raggiungevano lo stesso<br />

risultato. Del 1923 è il suo primo film Retour à la raison,<br />

ottenuto col rayograph.<br />

Pittore, fotografo, creatore di oggetti dadaisti (readymade<br />

“rettificati”), scrittore e narratore (Self Portrait),<br />

Man Ray si muove nell’ambito dell’arte come un gioco-<br />

68 69


liere, con una continua esplosione di idee, manipolatore<br />

di diversi strumenti allo stesso tempo.<br />

Tra i suoi più noti ready-made “rettificati” (o modificati),<br />

Perpetuel Motif (o Objet à détruire, 1923), un metronomo<br />

con un occhio che ci guarda), Le violon d’Ingres (1924,<br />

il nudo di schiena di Donna Lacour, la sua prima moglie,<br />

sul quale poggiano due grandi chiavi di violino simmetriche).<br />

Ha sempre lavorato sul paradosso, sul controsenso,<br />

per puro gioco mentale, sempre con allusività ironica,<br />

critica, sul filo del non-sense, il cui significato diretto<br />

sembra sfuggire, mentre ne emerge un senso segreto,<br />

irrazionale, in un gioco continuo tra “ragione” e “intelletto”.<br />

Nel 1940, poco prima dell’occupazione nazista di<br />

Parigi Man Ray fuggiva prima a Lisbona, poi a New York<br />

e a Hollywood. Tornò a Parigi solo nel 1954.<br />

In collezione Bertini un piccolo Autoritratto in bronzo,<br />

del 1971, del tutto realistico (probabilmente realizzato<br />

in calco), che l’autore sembra considerare una sorta di<br />

ready-made (l’oggetto trovato è lui stesso), che egli<br />

“rettifica” con un paio di elaboratissimi e ironici occhiali<br />

“sbarrati”.<br />

Surrealismo<br />

70 71


Surrealismo<br />

Cher Bibi, 1973-1975; bronzo,<br />

h cm 33. 175 esemplari.<br />

Galleria Luigi Maino, Milano.<br />

Max Ernst<br />

(1891-1976)<br />

Tra gli esponenti più importanti e più creativi delle<br />

avanguardie storiche irrazionaliste, incontrava, nel 1911,<br />

August Macke, membro del Blaue Reiter – il movimento<br />

fondato a Monaco da Kandinskij in quello stesso anno<br />

– ed entrava, con lui, nel gruppo Das Junge Rheiland.<br />

Nel 1913, dopo l’incontro con Apollinaire, si trasferiva<br />

a Parigi. Al fronte dal 1914 al 1918, veniva ferito due<br />

volte. Tornato in Germania fondava a Colonia, nel<br />

1919, un centro Dada, il W/3 West Stupidia, e pubblicava<br />

“Der Ventilator”, una rivista filocomunista che<br />

sarà vietata dalle autorità, e “Bulletin D”. Nel 1920<br />

usciva “Fatagaga”, l’insieme dei lavori svolti con Arp e<br />

Baargeld, definiti Tableaux Garantis Gazométriques, rivolti<br />

all’ignoto, al magico, all’inconscio. Alla sua partenza da<br />

Parigi aveva fine il movimento Dada di Colonia. Di<br />

questo periodo sono alcuni dei suoi lavori più importanti:<br />

L’Eléphant Célèbes (1921), Oedipus Rex (1921), esempi<br />

della sua figurazione basata sull’assurdo, ma anche della<br />

sua attenzione nei confronti delle arti esotiche.<br />

Dal 1924 in Estremo Oriente, dava inizio alla tecnica del<br />

“frottage” (che otteneva passando ripetutamente una<br />

matita su una carta sovrapposta a un lavoro in rilievo),<br />

equivalente, per lui, alla “scrittura automatica” surrealista.<br />

Seguiranno i Jardins gobe avions (1935), le Jungles<br />

(1936), La femme sans tête, il primo esempio di utilizzo<br />

di una imagerie popolare ottocentesca, nel collage di un<br />

romanzo figurato, cui seguirà Une semaine de bonté, una<br />

sorta di assemblage astratto di “tasselli” figurativi. Nel<br />

1938 Ernst abbandonava il gruppo surrealista. Fu internato<br />

come “straniero nemico” durante la seconda guerra<br />

mondiale, vicino ad Avignone. Continuava, in seguito, il<br />

lavoro secondo la sua consueta bipolarità, una figurazione<br />

concettuale-simbolica, lucida, con una tecnica come<br />

smaltata, come ne La vestizione della Sposa (1939), e quella<br />

più astratta, inquieta, stravolta. Dal 1944 si dedicava<br />

anche alla scultura, secondo una intenzionalità totemica,<br />

di carattere surrealista.<br />

In mostra Cher Bibi, un piccolo bronzo del 1973-1975,<br />

un fortunato esempio del suo lavoro scultoreo, un bassorilievo<br />

rettangolare con una ironica testina che mostra<br />

la lingua. La lastra poggia, a mezzo di zampette tridimensionali<br />

su una base-struttura con due semisfere di<br />

diversa grandezza, rovesciate una sull’altra.<br />

72 73


Surrealismo<br />

Salvador Dalì<br />

(1904-1989)<br />

A Madrid negli anni Venti, si avvicinava al gruppo surrealista<br />

e iniziava la sua collaborazione con Luis Buñuel<br />

per il film Un chien Andalou, che i due finiranno a Parigi.<br />

Tornato in Catalogna riceveva la visita dei surrealisti<br />

parigini. La moglie del poeta Eluard, Gala, da questo<br />

momento resterà con Dalì, dedicandogli la sua vita,<br />

riuscendo a guidare la sua “paranoia critica” verso l’arte.<br />

Egli considerava la pittura strumento di liberazione<br />

dalle sue allucinazioni. Con Gala visse a Cadaquès, un<br />

villaggio di pescatori presso Lligat, dove aveva acquistato<br />

una casupola che in seguito ampliò collegandola, con<br />

passaggi nelle pareti, con altre case che di mano in mano<br />

acquistò, fino all’ultima cellula (acquistata nel 1961), la<br />

Sala dell’Uovo (di Leda), dedicata a Gala, protagonista<br />

di quasi tutti i suoi quadri più “classicheggianti”. Gli<br />

altri temi di Dalì sono stati gli “oggetti molli”, come i<br />

suoi Orologi molli (1931; 1933), simbolo della degenerazione<br />

continua della realtà; le immagini metamorfiche,<br />

spettri del desiderio e dell’ossessione erotica, mostri<br />

distruttivi come la guerra. E, inoltre, il tema della doppia<br />

immagine, come ne L’uomo invisibile (1929), Il mercato<br />

degli schiavi, dove il busto di Voltaire appare all’interno<br />

di un’altra immagine. Fuggito negli Stati Uniti durante<br />

la guerra civile spagnola, nel 1936, vi otteneva, con le<br />

sue continue trovate, un grande successo. Si rifugerà in<br />

seguito a Parigi e in Italia. Era di nuovo negli Stati Uniti<br />

durante la seconda guerra mondiale. Ha illustrato anche<br />

La Divina Commedia. Si è divertito a scrivere a rovescio<br />

I centoventi giorni di Sodoma di Lautréamont (De Sade).<br />

Ha scritto La vie secrète de Salvador Dalì (1942), Le journal<br />

du gêne (1966). Illustrava, nel 1966, La Bibbia, le Poesie di<br />

Mao Tze Tung e di Apollinaire.<br />

In mostra Cabinet anthropomorphique, del 1982, una figura<br />

semisdraiata, che ripropone il suo tema della Venere a<br />

cassetti, qui complicata nella rilassatezza della figura,<br />

che sembra quasi sul punto di abbandonarsi, addirittura<br />

di sciogliersi come i suoi Orologi molli.<br />

Cabinet anthropomorphique, 1982;<br />

bronzo, h cm 64. Esemplare 135/330.<br />

Asta Sotheby, Londra, 23.10.2001.<br />

Lotto 182.<br />

74 75


Surrealismo<br />

Cavallo e cavaliere con berretto<br />

frigio, 1940/1966; bronzo, h cm 36.<br />

Patrizia Del Vecchio, 2001.<br />

Giorgio De Chirico<br />

(1888-1978)<br />

A Firenze, dalla Grecia, nel 1906, a Parigi dal 1911, vi<br />

esponeva al Salon des Indépendants e al Salon d’Automne.<br />

Negli anni della prima guerra mondiale, destinato<br />

dal distretto fiorentino a Ferrara, vi conosceva De Pisis,<br />

Carrà, il poeta Corrado Covoni. Nascerà qui, da questo<br />

incontro, la Metafisica (1910). Nel 1918 usciva, fondata<br />

da Mario Broglio, la rivista “Valori plastici”. Le Piazze<br />

d’Italia, tra i valori più assoluti dell’arte italiana, sono<br />

tra le prime opere metafisiche di De Chirico: le strade<br />

deserte, le piazze silenziose, dominate dalla presenza<br />

immobile di un monumento, spesso equestre, da cui<br />

emana un inquietante, estenuante senso di attesa, le<br />

ombre allungate, conferiscono a queste opere una sorta<br />

di magia sospesa, una immobilità che si pone dichiaratamente<br />

in contrasto con lo sperimentalismo delle contemporanee<br />

avanguardie. De Chirico esprimerà il suo<br />

classicismo nella geometria surreale dei suoi manichini,<br />

secondo quella geometria che attraversa tutta l’arte. Ma<br />

sarà anche il simbolo della sua negazione, della realtà,<br />

delle ideologie, della libertà. Consapevole del suo andare<br />

contro corrente De Chirico si chiuderà, sempre, in una<br />

orgogliosa solitudine. Recupererà, nella seconda fase<br />

del suo lavoro, le linee di un realismo baroccheggiante,<br />

sontuoso, che, talvolta, sembra avvicinarsi al realismo<br />

propagandato dai regimi, anche se in realtà, il suo si<br />

enuclea da molto lontano.<br />

In mostra Cavallo e cavaliere con berretto frigio, un piccolo<br />

bronzo del 1966 fuso da una terracotta del 1940. È una<br />

delle prime opere di scultura dell’artista. Giovanna Dalla<br />

Chiesa, in De Chirico scultore (Milano 1988) lo indica<br />

come tema dominante della pittura di De Chirico dalla<br />

fine degli anni Trenta alla fine del Quaranta. Il berretto<br />

frigio era stato adottato dai giacobini durante la rivoluzione<br />

francese. Allude anche alla ricchezza dell’antica<br />

Frigia. Ma si deve ricordare che la “statua” è anche uno<br />

dei temi dominanti del periodo metafisico di De Chirico.<br />

Il gruppo equestre è impostato classicamente, con un<br />

modellato forte e sensibile. Ha scritto Silvia Lucchesi in<br />

Da Rodin al cielo di Yoko, il catalogo di una mostra di una<br />

parte della collezione Bertini a Orosei del 2000: “Con<br />

la traduzione in bronzo delle terrecotte effettuata negli<br />

anni Sessanta l’artista supera il momento dell’azione<br />

diretta sulla materia primordiale, trasformando l’opera<br />

in simulacro”.<br />

76 77


Surrealismo<br />

Alberto Giacometti<br />

(1901-1966)<br />

Allievo, a Parigi, dal 1922, di Bourdelle e amico di<br />

Archipenko, dopo ricerche sull’arte primitiva, sull’arte<br />

africana, sul Cubismo, che lo liberavano dall’ossessione<br />

di una figurazione naturalistica, aderiva al Surrealismo<br />

nella sua serie di Oggetti a provocazione simbolica, lavori di<br />

grande suggestione, nei quali instaurava una sorta di rapporto<br />

metafisico con lo spazio, di una simbologia ambigua<br />

e sottile. Si pensi a La boule suspendue, ou l’heure des<br />

traces (1930) che, come scriveva Josè Pierre, “esprimeva<br />

un sentimento torbido, perché sembrava incoraggiare<br />

una carezza che non poteva esser portata a termine”,<br />

oppure a Palais à quatre heures de l’après midi (1932).<br />

Si allontanava poi dal Surrealismo per elaborare, sia in<br />

pittura che in scultura, un’immagine di uomo che lo spazio<br />

attorno, il vuoto, sta disfacendo e quasi cancellando.<br />

“La materia di Giacometti,” ha scritto Jean Paul Sartre,<br />

il filosofo dell’Esistenzialismo, “quella strana farina che<br />

impolvera, seppellisce lentamente il suo atelier, scivola<br />

sotto le unghie e nelle rughe profonde del suo viso, altro<br />

non è se non una polvere di spazio”. Il suo lavoro, sia<br />

quello pittorico, nel quale una fitta grafia gestuale traccia<br />

immagini drammatiche, sia quello scultoreo, è anche il<br />

più espressivo dell’ideologia esistenzialista. Testimonia,<br />

come quello di Sutherland e di Bacon, la condizione<br />

dell’uomo in un mondo sconvolto dalla minaccia della<br />

fine e dagli orrori della guerra che ne ha stravolto anche<br />

l’immagine. Viene spontaneo avvicinare le sue esili,<br />

larvate figure, ad alcune statuette etrusche, come la<br />

notissima Ombra della sera (secondo la definizione di<br />

d’Annunzio).<br />

La piccola testa in mostra, Diego, un bronzo della metà<br />

degli anni Cinquanta, è un esempio fortemente rappresentativo<br />

del mondo espressivo dell’artista.<br />

Diego, metà anni Cinquanta,<br />

bronzo, h cm 21. Esemplare 4/6.<br />

Kurt Metzler, scultore svizzero, che<br />

lo acquistò a Parigi nel 1978-1979<br />

dal collezionista e mercante d’arte<br />

Henry Wisler che lo aveva acquistato<br />

dalla vedova dell’artista.<br />

78 79


Surrealismo<br />

Wilfredo Lam<br />

(1902-1982)<br />

Studiava a L’Avana e a Parigi, vicino a Picasso. Di origini<br />

miste (africana, cinese, spagnola di educazione) partiva,<br />

come scriveva Breton, da un suo innato primitivismo.<br />

Assimilava le più aggiornate discipline europee, per tornare<br />

a seguire, all’interno del Surrealismo, anche attraverso<br />

l’incoraggiamento di Breton, quegli impulsi primigeni<br />

e inconsci tramandati attraverso le sue origini.<br />

Scopriva il repertorio magico del suo “fare arte”, dalla<br />

mitologia del Woodou.<br />

Le sue opere consistono in immagini mostruose, misteriose,<br />

cariche di riferimenti alla magia, che egli esprime,<br />

peraltro, con un segno e un’aura elegante, di estrazione<br />

intellettuale europea. Usa, nei suoi quadri, colori di base<br />

cupi, evocando immagini notturne, ritualità terrificanti,<br />

che alludono alla liberazione dell’Eros, nei suoi istinti<br />

più segreti.<br />

In mostra Assiètte au poisson, del 1962, un piatto in<br />

bronzo, contenente pesci che sembrano semispolpati,<br />

quasi larve fantasmatiche di pesce, lumeggiati da cenni<br />

di colore.<br />

Assiètte au poisson, 1962; bronzo,<br />

colore, ø cm 37.<br />

Asta Calmels-Chambre-Cohen,<br />

Paris-Druot, 30.11. 2000. Lotto 101.<br />

80 81


Surrealismo<br />

Robert Sebastian Matta<br />

(1911-2002)<br />

Laureato in architettura in Cile, intollerante del clima<br />

oppressivo cileno, dal 1930 era in Europa. Conosceva in<br />

Spagna Pablo Neruda, Raphael Alberti, Garcia Lorca,<br />

che lo presenterà a Dalì, il quale lo indirizzò a Parigi,<br />

da Breton. A Parigi incontrava Gropius, Moholy-Nagy,<br />

Magritte, Aalto. Lavorò dapprima come disegnatore e<br />

collaboratore di Le Corbusier per il Piano regolatore di<br />

Algeri.<br />

Aderiva, frattanto, al Surrealismo, assumendone il concetto<br />

di “arte come rivoluzione”. Durante la seconda<br />

guerra mondiale era a New York, vicino ai dadaisti e ai<br />

surrealisti emigrati (Duchamp. Breton, Ernst, Masson,<br />

Tanguy). Amico di Gorky, al quale trasmise alcune regole<br />

dell’“automatismo” surrealista, lavorava a una pittura<br />

gestuale veloce, vicina all’Action Painting, ma sempre di<br />

carattere organicistico, di riferimento, sia pure stravolto,<br />

all’immagine dell’uomo. Arriverà, con le Morfologie psicologiche<br />

(1938-1939) a un genere di pittura che potrebbe<br />

definirsi “cosmica” tanto si dilata la sua concezione di<br />

uno spazio pittorico che sembra voler estendere il campo<br />

del visibile e della coscienza fuori dai limiti della concezione<br />

normale di spazio; il quadro diventa un campo<br />

di forze in movimento incessante (che egli definisce<br />

“hurlement”), come per un’apertura cosmica. Cacciato<br />

dai Surrealisti, perché giudicato responsabile della crisi<br />

sentimentale che aveva portato Gorky al suicidio, si<br />

riavvicinerà a Breton solo nel 1959, quando Benoit presentava<br />

la sua Exécution du testament du marquis de Sade.<br />

Dal 1950 al 1952 a Roma realizzava una grande opera per<br />

l’EUR. Del 1956 è il dipinto murale I dubbi dei tre mondi<br />

per il Palazzo dell’Unesco, a Parigi; del 1961, quello<br />

per l’Università di Santiago del Cile. Tra i protagonisti<br />

di Spoletoscienza nel 1990, ha pubblicato nel 1991 La<br />

narrazione delle origini, una raccolta di testi.<br />

L’opera esposta, Idolo, della metà degli anni Ottanta,<br />

in terracotta, raffigurante un idolo precolombiano, si<br />

riporta ad alcune <strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong> che Matta realizzava<br />

allora, nelle quali univa qualche riferimento alla scultura<br />

etrusca che aveva visto in Toscana.<br />

Idolo, metà anni Ottanta; terracotta,<br />

h cm 42. Pezzo unico. Galleria<br />

Metastasio di Carlo Palli, Prato 2001.<br />

82 83


Concretismo<br />

85


Concretismo<br />

Max Bill<br />

(1908-1994)<br />

A Zurigo dal 1930, dove lavorava come architetto,<br />

estendeva la sua attività alla pittura, alla scultura, al<br />

design, al graphic design. Organizzava nel 1944, presso la<br />

Kunsthalle di Basilea, una mostra internazionale di Arte<br />

Concreta. Nel 1954 riceveva il primo premio per la scultura<br />

alla Biennale di San Paolo. Diresse, dal 1951 al 1956,<br />

la Hochschule für Gestaltung di Ulm, dove organizzava<br />

l’insegnamento secondo le leggi di uno strutturalismo<br />

razionale severo, ma allo stesso tempo sensibile e duttile,<br />

proponendo una netta distinzione tra Astrattismo<br />

e Concretismo, considerando il primo espressione di<br />

libertà, il secondo come eleborazione scientifica della<br />

creatività. Il suo lavoro si distingue anche per lo straordinario<br />

rigore della esecuzione, condizione, per lui,<br />

imprescindibile.<br />

In pittura ha sempre seguito le regole del Neoplasticismo<br />

di Mondrian, secondo un uso della linea retta e del colore<br />

regolati da una rigorosa ricerca matematica, arricchita<br />

dal portato della scienza, da cui ha tratto i due modelli<br />

secondo i quali ha sempre portato avanti e approfondito<br />

la sua ricerca: la topologia, che analizza le condizioni di<br />

una struttura nello spazio (si pensi alla sua continua rielaborazione<br />

dell’“anello di Moebius” nella sua scultura<br />

e nelle opere grafiche), e l’analisi morfologica, la ricerca,<br />

cioè, della matrice formale, secondo le regole più rigorose<br />

della Gestalt, la Teoria della forma.<br />

In mostra un lavoro in acciaio inox, Konstruktion aus Drei<br />

Gleichen Prismen (Costruzione di tre prismi identici), del<br />

1975, una sorta di intreccio, di nodo, che evidenzia la<br />

dinamica strutturale di una forma, che gioca anche sul<br />

variare della luce sulle sue parti.<br />

Konstruktion aus Drei Gleichen<br />

Prismen, 1975; acciaio inox, cm<br />

18x20,5x18,5. Pubblicato in Max Bill<br />

a cura di E. Huttinger, Zurigo, 1987,<br />

p. 224. Galleria Arteba, Zurigo.<br />

86 87


Concretismo<br />

Pendente, anni Cinquanta;<br />

alluminio, h cm 8. Asta Hauswedel<br />

& Nolte, Amburgo, 6.6.2001.<br />

Lotto 463.<br />

Alexander Calder<br />

(1898-1976)<br />

Nato ed educato in America, a Parigi dal 1926, iniziava<br />

realizzando oggetti animati, in filo di ferro, tra i quali, tra i<br />

più interessanti e vivi, Josephine Baker, un giocattolo straordinario,<br />

lievemente inquietante e perverso. Creava così il<br />

suo Circo che diveniva, per due anni, il centro di attrazione<br />

degli intellettuali parigini. Ben Nicholson scriverà: “Ci sono<br />

stato due volte con Mondrian e vi si trovavano Tzara, Man<br />

Ray, Kiki [la famosa Kiki de Montparnasse], i Goll e tutto<br />

Montparnasse di allora. Si facevano suonare le castagnole,<br />

arrampicati sui gradini di legno, mentre Calder, in basso, nel<br />

solo angolino lasciato libero, le gambe divaricate, spiegava il<br />

suo spettacolo”. Fu l’incontro con Mondrian e col suo lavoro,<br />

cioè con l’arte astratta, a dare una svolta alla sua vita. Si<br />

dedicherà alla sperimentazione astratto-concreta. Conobbe<br />

poi i lavori di Mirò, di Arp. Da questo momento scatterà la<br />

sua grande creatività autonoma, nata dalla scoperta del movimento<br />

naturale che egli attua con contrappesi ruotanti sugli<br />

assi che sorreggono la struttura. Le sue opere diventano, da<br />

allora, mobili, vibranti, sensibili a ogni moto d’aria, come le<br />

foglie al vento. Il termine francese “mobile”, che Calder<br />

attribuirà alle sue costruzioni dinamiche, si deve a Duchamp.<br />

Mentre quello di “stabile”, con cui definirà le sue <strong>sculture</strong><br />

seguenti (dal 1932), grandi <strong>sculture</strong> in ferro, ancorate alla<br />

terra, si deve ad Arp. Così definiva Michel Ragon (Derrière le<br />

miroir, Parigi, 1963) gli “Stabiles” di Calder: “piante aggressive,<br />

insetti inquietanti, uccelli tristi, trampolieri senza testa,<br />

dalle ali spiegate che pendono fino a terra. Queste “ailes de<br />

géant qui les empêchent de marcher” sono anche una sorta<br />

di strumenti agricoli, mantidi religiose meccaniche come<br />

i loro contempornei che si chiamano “scrapers”, “buldozers”,<br />

“drag-lines”. In mostra un piccolo Pendente degli anni<br />

Cinquanta, che fa parte dei gioielli che Calder realizzava,<br />

a cominciare dal 1929, assai prima del coinvolgimento di<br />

molti artisti nella realizzazione di gioielli. È costituito da una<br />

lamina di alluminio piegata, in basso, a spirale, da cui si leva<br />

una sorta di arabesco a virgola, come uno svolazzo grafico.<br />

Richiama la leggerezza dei mobiles, il loro movimento, che<br />

si articola in rapporto al movimento di chi indossa questo<br />

freschissimo e semplicissimo orecchino, ritrovando così il<br />

movimento della natura. Peggy Guggenheim collezionava<br />

gioielli di artisti; si ricorda che, quando inaugurò la sua galleria<br />

di New York, Art of this Century, indossava un orecchino<br />

di Calder e uno di Tanguy. I gioielli di Calder furono esposti<br />

nel 1938 a Helsinki alla Galleria Artek, e alla Williard Gallery<br />

di New York nel 1940.<br />

88 89


Concretismo<br />

Hans Arp<br />

(1887-1966)<br />

Personaggio di grande interesse, dall’attività che attraversa,<br />

con agilità ed eleganza, diverse linee delle avanguardie<br />

storiche, passando dal Dada al Surrealismo,<br />

al Concretismo, sempre fedele alle regole del “caso”<br />

anche quando si occupa di scultura: usa il rilievo liberamente,<br />

secondo le leggi della natura e la genesi della<br />

forma, con una sua intelligente, lucida, libera gestualità.<br />

Le sue <strong>sculture</strong> astratte, che sembrano emanare una<br />

energia esplosiva, alludono quasi sempre a forme corporee,<br />

modellate nella lucida superficie, che racchiude<br />

cavità quasi organiche, evidenziando arti lamellari, dal<br />

movimento ondoso, avvolgente. Scriveva nel 1933 sulla<br />

rivista “Vertigral”: “Sono nato nella natura, sono nato a<br />

Strasburgo, sono nato in una nuvola, sono nato in una<br />

pompa, sono nato in una gonna, ho quattro nature, ho<br />

cinque sensi, senso è una non cosa, natura è un non<br />

senso, posto da per la natura da, la natura è un’aquila<br />

bianca, posto dada per la natura dada. Modello per me<br />

un libro con cinque bottoni. La scultura è una sciocchezza<br />

nera. Dada è nato a Zurigo, se si detrae Strasburgo<br />

da Zurigo si ottiene il 1916 [...]”. Vincitore del Premio<br />

Internazionale per la scultura alla Biennale di Venezia<br />

nel 1954. È presente in questa mostra con un rilievo,<br />

L’Enlevement de l’Europe, del 1958, modellato con assidua<br />

e paziente levità, che coglie, nella sintesi allusiva<br />

delle forme, il gioco di luce e ombra che ne esalta il<br />

significato, reso evidente dalle corna del toro, momento<br />

quasi realistico dell’opera.<br />

L’Enlevement de l’Europe, 1958;<br />

bronzo, h cm 54. Eseguito dalla<br />

Fonderia Turiddu Clementi nel<br />

1959; donato dall’artista al fotografo<br />

Sima negli anni Sessanta.<br />

90 91


Concretismo<br />

Étienne Béöthy<br />

(1897-1961)<br />

Studiava arte e architettura a Budapest. A Parigi dal<br />

1920, frequentava l’École des Beaux Arts. Dopo aver<br />

partecipato, nel 1930, alla mostra del gruppo Cercle et<br />

Carré, con Herbin e Vantongerloo fondava, nel 1932,<br />

il gruppo Abstraction-Création, le cui teorie, riportate<br />

nella rivista omonima, si proponevano il rinnovamento<br />

della pittura e della scultura astratte nella sintesi delle<br />

varie linee dell’astrattismo geometrico, in un’arte libera,<br />

ispirata alla natura. Parteciperà poi, con André Bloc e De<br />

Marle, al gruppo Éspace, col quale esponeva al Salon des<br />

Réalités Nouvelles.<br />

Dal 1953 insegnava all’École des Beaux Arts di Parigi.<br />

Ha portato avanti un suo linguaggio rigorosamente<br />

concreto, legato a una sua idea di forma levigata e compatta,<br />

che trova il suo ascendente nel momento purista<br />

di Arp.<br />

L’opera presente in mostra, La mer, in bronzo, è del<br />

1934, il periodo legato ad Abstraction-Création. Consiste<br />

in un blocco compatto, dalla curva morbida, ondoso,<br />

dal quale emergono sezioni lunate, simbolo, nel suo<br />

immaginario, di spruzzi scattanti fuori dall’onda marina,<br />

un’onda solidificata.<br />

Questo lavoro è stato esposto nel 1979 alla mostra L’Art<br />

des années ’30 en France al Musée d’Art Moderne di<br />

Saint-Etienne.<br />

La mer, opus 67, 1934; bronzo,<br />

h cm 31. Asta Etude Tajan,<br />

Montecarlo, 2.8.2001. Lotto 64.<br />

92 93


Concretismo<br />

Hans Richter<br />

(1888-1976)<br />

Ispiratosi, nella pittura dei suoi inizi, ai Fauves, il corrispettivo<br />

francese dell’Espressionismo tedesco, poi al<br />

Blaue Reiter di Kandinskij e al Cubismo, si orientava,<br />

in seguito, definitivamente verso il razionalismo concretista.<br />

Nel 1914 collaborava con la rivista “Die Aktion”. Di<br />

ritorno dal servizio militare in guerra, nel 1916 era a<br />

Zurigo, coi dadaisti. Realizzava, allora, lavori astratti in<br />

bianco e nero. Con Eggeling creava i primi Rotoli, svolti<br />

secondo rapporti di piani in positivo e in negativo, quasi<br />

come temi musicali.<br />

Ma il suo nome è legato soprattutto ai suoi film astratti,<br />

considerati ormai classici delle avanguardie del cinema.<br />

Il primo è Rhythm 21 (1921). Tra i più famosi è il film<br />

di carattere surrealista Dreams that Money can buy (1944-<br />

1947). Anche Richter durante la seconda guerra mondiale<br />

emigrava negli Stati Uniti (1941), dove divenne<br />

professore nel College of the New York City e direttore<br />

del Film Institute.<br />

In collezione Bertini un Quadro scultura del 1970, composto<br />

di segmenti geometrici di legno dipinto, sovrapposti<br />

a definire una composizione concreta, su un fondo in<br />

rame; il tutto incorniciato, sotto vetro.<br />

Quadro scultura, 1970; legno<br />

dipinto, rame e vetro, cm 48x78.<br />

Galleria M’arte, Milano.<br />

94 95


Concretismo<br />

Contrappunto, 1973; ottone, cm<br />

50x50x15. Pubblicato in Fausto<br />

Melotti, a cura di L. Gualdoni,<br />

Galleria d’Arte Maggiore, Bologna<br />

2000.<br />

A fianco<br />

Il giudizio di Paride, 1979; ottone,<br />

cm 21x21. Aurelio Amendola, 2001.<br />

Fausto Melotti<br />

(1901-1986)<br />

Ingegnere, diplomato a Brera, esperto musicista, cultore<br />

delle regole del contrappunto e dell’armonia, cugino di<br />

Carlo Belli, teorico degli astrattisti italiani e autore del<br />

libro di aforismi Kn, realizzava, dal 1933, i suoi straordinari<br />

rilievi impostati sulla geometria come “divina proporzione”,<br />

come “armonia”, svolti secondo un andamento<br />

armonico, musicale, perfetto che presentava, con altre<br />

<strong>sculture</strong>, al Milione di Milano. Nell’autopresentazione<br />

Melotti scriveva: “L’arte è stato d’animo angelico. Essa<br />

si rivolge all’intelletto, non ai sensi. Per questo è priva<br />

d’importanza la ‘pennellata’ in pittura, e in scultura la<br />

modellazione (impronte digitali della personalità – il<br />

tocco ‘espressivo’ inutile all’arte=arte; lo strumento più<br />

adatto alla musica contrappuntistica è l’organo, strumento<br />

senza tocco. Non la modellazione ha importanza ma la<br />

modulazione. Non è un gioco di parole: modellazione<br />

viene da modello=natura=disordine; modulazione da<br />

modulo=canone=ordine. Il cristallo incontra la natura”.<br />

Quasi tutte le opere presentate allora andarono perdute<br />

sotto i bombardamenti. Fino alla fine della guerra egli cesserà<br />

di lavorare alla scultura, dedicandosi alla ceramica, se<br />

non per i suoi metafisici Sette savi, che presentava nel 1937<br />

nell’ambito di una lezione dell’architetto Ernesto Nathan<br />

Rogers su “La costante uomo”. Riscoperto nel 1966, alla<br />

XXXIII Biennale di Venezia, nella mostra Aspetti del<br />

primo astrattismo italiano, curata da Nello Ponente, lavorerà,<br />

da allora, su una scultura che dialoga con lo spazio,<br />

facendo ancora uso di elementi geometrici, cerchi, sfere,<br />

ovali, in rapporti armonici. Teorico di uno spazio “ben<br />

temperato”, nel suo gioco continuo di strutture filiformi,<br />

di gabbie trasparenti, di ritmi leggeri, di lastrine vibranti,<br />

crea opere-poesia, opere-musica, alle quali appone dei<br />

titoli carichi di sottile ironia (L’infinito, 1969; Le due lune,<br />

1970; Il viaggio della luna, 1974; Le ragioni nascoste per le<br />

quali la balia del re detta ‘boudoir’ dalle sacre mammelle venne<br />

derisa, 1976). Realizzerà, poi, i suoi deliziosi Teatrini in<br />

ceramica, gesso, oggetti vari.<br />

In mostra due lavori: il primo, Contrappunto del 1973, in<br />

ottone, è un gioco fatto di straordinari bilichi di cerchi,<br />

semicerchi, linee che sembrano perdersi in una danza<br />

nello spazio. Il secondo, Il giudizio di Paride, del 1979,<br />

pure in ottone, è una piccola recita mitologica che si svolge<br />

entro una trasparente scena, con tre figurette filiformi<br />

dalle piccolissime teste sferiche: Venere, Minerva e un<br />

Paride al centro, impegnato nella difficile scelta, il pomo<br />

dorato ai suoi piedi.<br />

96 97


Spazialismo<br />

99


Spazialismo<br />

Arlecchino, 1953-1956; ceramica<br />

policroma, cm 26x5x 20. Firmato.<br />

Asta Christie, Milano, 21.2.2002.<br />

Lotto 237.<br />

Lucio Fontana<br />

(1899-1968)<br />

Fra i primi astrattisti italiani, fondatore dello Spazialismo,<br />

redigeva, nel 1946, in Argentina, il Manifesto Blanco nel<br />

quale si ponevano le basi di un nuovo concetto di “spazio<br />

artistico”, che tenga conto delle conquiste scientifiche<br />

che usano lo spazio fisico e fenomenico come nuovo e<br />

più esteso strumento di comunicazione, proponendo il<br />

coinvolgimento della tecnologia nell’operazione artistica.<br />

Nel 1950, in occasione del I Concorso Internazionale delle<br />

Proporzioni alla IX Triennale di Milano, Fontana redigeva<br />

un altro Manifesto, proponendo la formula “forme, colore,<br />

suono attraverso gli spazi”, come sintesi tra “colore,<br />

elemento dello spazio, suono, l’elemento del tempo e il<br />

movimento che si sviluppa nel tempo e nello spazio”.<br />

Aveva iniziato il suo lavoro di scultore seguendo una figurazione<br />

di carattere materico, baroccheggiante, con riferimenti<br />

fitomorfici, dedicandosi anche alla ceramica, partecipando<br />

col gruppo del Movimento Arte Nucleare, con<br />

Jorn, Pinot Gallizio, Scanavino, agli Incontri Internazionali<br />

della Ceramica di Albisola, dove lavorerà nel laboratorio di<br />

Tullio Mazzotti. Il 1946 sarà per lui un anno fondamentale:<br />

la sua scultura si fa esplosiva, gestuale, vorticosa e<br />

voluttuosa, di una sensibilità e di una sensualità straordinariamente<br />

intense. Ne è un esempio la prima delle opere<br />

esposte, Arlecchino, del 1953-1956, in ceramica policroma,<br />

nelle cui cavità profonde, che sembrano preludere al periodo<br />

del buchi sulla tela, si annida l’ombra, e il colore esalta<br />

il movimento scattante delle membra. Da allora i suoi<br />

disegni diventano grumi di linee ad andamento gestuale,<br />

trovando la loro definizione nei suoi primi “Concetti spaziali”,<br />

nell’invenzione, prima, appunto, dei “buchi” sullo<br />

spazio-tempo del quadro, già interpretato come “campo”,<br />

come “continuum spazio-temporale”, poi del “taglio”, a<br />

creare, a mezzo del quadro, una sorta di “spazio oltre”.<br />

Nel 1949 Fontana realizzava l’Ambiente spaziale con forme<br />

spaziali ed illuminazione a luce nera, realizzato a Milano, alla<br />

Galleria del Naviglio, un ambiente nero nel quale la luce<br />

di Wood faceva scintillare il bianco di una serie di punti<br />

lungo la parete interna. Col gesto-taglio, dal 1948, Fontana<br />

esprimerà il suo coinvolgimento nell’opera (come per il<br />

dripping di Pollock), come aggressione e trasformazione di<br />

uno spazio concepito come entità costituita di spazio interno<br />

e spazio esterno: uno spazio mentale, “al di là” della<br />

superficie del quadro. Nella scultura i “tagli” e i “buchi”<br />

(come nelle sue straordinarie “nature” in ceramica nera e<br />

100 101


Neoconcretismo<br />

come nelle Due Sfere in mostra, in bronzo lucido, degli anni<br />

Sessanta, fanno assumere all’oggetto allusività simboliche,<br />

con rimandi alla sensibilità, all’emotività, all’erotismo, alla<br />

vita intera. Tutte le opere di Fontana, dal 1950 in poi,<br />

avranno come primo titolo Concetto spaziale, Attese. Con<br />

questi lavori egli si inserisce nella linea di operazione che<br />

privilegia il monocromo, come esito di una progetttualità<br />

rarefatta e libera, che fa di lui una sorta di leader di tutto<br />

il Neoconcretismo.<br />

Due sfere, anni Sessanta; bronzo,<br />

h cm 27. Galleria Fallani, Firenze.<br />

102 103


Neoconcretismo<br />

Agostino Bonalumi<br />

(1935)<br />

Ha lavorato a Milano dalla metà degli anni Cinquanta<br />

con gli esponenti del Neoconcretismo italiano vicini a<br />

Lucio Fontana, tra cui Castellani e Scheggi.<br />

Realizzava, allora, quadri-oggetto in produzione seriale,<br />

strutturati in superfici monocrome, a pieghe e rilievi, le<br />

cui caratteristiche ha ripreso e portato avanti nel lavoro<br />

presente in mostra, Divertimento, degli anni Ottanta,<br />

che sembra avere anche un riferimento simbolico ai<br />

“monocromi” degli anni Cinquanta di Piero Manzoni.<br />

Passava, poi, a dilatare nello spazio i suoi rilievi, che si<br />

disponevano in simmetrie assiali, secondo una prospettiva<br />

plastico-cromatica, nello spazio ambiente (si ricordino<br />

anche gli “shaped canvases” di Richard Smith), occupandolo,<br />

secondo una progettazione precisa. In seguito,<br />

la progettazione diverrà meno rigida, più aperta, occupando<br />

totalmente lo spazio-ambiente con grandi opere<br />

nelle quali tenderà a spostare il centro di gravità delle<br />

linee di forza, che ne generano l’equilibrio, ridefinendo<br />

totalmente lo spazio.<br />

Divertimento, anni Ottanta; carta<br />

e legno, cm 71x70. Pubblicato in<br />

Bonalumi, Mantova, Palazzo Te,<br />

1980, p. 57. Galleria Metastasio di<br />

Carlo Palli, Prato.<br />

104 105


Neoconcretismo<br />

Giuseppe Uncini<br />

(1929-2008)<br />

A Roma dal 1953, vicino ai più importanti artisti romani<br />

del momento, realizzava i suoi primi “cementi armati”,<br />

quando faceva parte del Gruppo Uno (con Biggi, Carrino,<br />

Frascà, Pace, Santoro), formatosi nel 1962, nell’ambito<br />

del Neoconcretismo, nel clima di opposizione critica<br />

all’irrazionalismo postbellico, che vedeva nascere anche<br />

un genere di lavoro collaborativo, simile al team architettonico,<br />

team (o gruppi) che nascevano “non attorno a<br />

un programma, ma a una direzione di ricerca: l’esame di<br />

una situazione, la verifica di certi lavori, l’esperimento<br />

di sviluppi possibili”, come scriveva Giulio Carlo Argan,<br />

che appoggiava criticamente il gruppo. Dai “cementi<br />

armati”, tra i lavori più espressivi e forti del periodo, che<br />

sembravano voler portare allo scoperto le basi dell’edificare<br />

(e del fare, tout court), Uncini passava alle “ombre”<br />

compatte, solide, agli elementi architettonici (“arco”,<br />

“porta”), per i quali usava anche il mattone, elemento<br />

base, atavico, del costruire. Più recentemente, negli<br />

“spazi di ferro”, Uncini recupera cemento e ferro, come<br />

materiale di base, giocando sullo spazio allusivo, sulla<br />

trama, sempre, comunque, sul filo della strutturazione<br />

razionale.<br />

In mostra Spazi di ferro, degli anni Novanta, un esempio<br />

dei suoi lavori recenti che recuperano il cemento e il<br />

ferro, non più incatenati nel cemento armato, da cui<br />

emergevano punte di ferro, ma uniti a formare un piccolo<br />

ambiente, con le pareti laterali in cemento, il ferro<br />

usato a chiudere lo spazio interno con una sorta di cancellata<br />

incrociata, con un risultato di forte essenzialità.<br />

Spazi di ferro, anni Novanta;<br />

cemento e ferro, cm 16x41x24.<br />

Asta Ghiglione, Genova, 19.5.2001.<br />

Lotto 15.<br />

106 107


Informale europeo<br />

109


Informale europeo<br />

Jean Fautrier<br />

(1898-1964)<br />

A Londra dal 1907, richiamato in Francia nel 1917 per<br />

la guerra, durante la quale fu prima interprete e poi<br />

conducente di autoambulanze. Fu ferito a un occhio e,<br />

investito dal gas, si ammalò di polmoni. Iniziava con una<br />

pittura figurativa vigorosa, dura, un po’ fosca (la piccola<br />

scultura in bronzo, presente in mostra, Petite masque,<br />

del 1935, appartiene alla fine di questa esperienza, ma<br />

è già segnata da una certa matericità, da un inizio di<br />

disfacimento della forma che prelude all’Informale).<br />

Era il momento in cui la crisi economica lo costringeva<br />

a lavorare come maestro di sci. Dopo la dura esperienza<br />

della guerra approderà a un periodo di ripensamenti<br />

che lo porterà, dopo la metà degli anni Quaranta, a una<br />

progressiva dispersione del segno fino ad elaborare una<br />

sorta di dialettica “tra la materia (colore) e il disegno”<br />

(Palma Bucarelli). Passerà da un informale di carattere<br />

“tachiste” a una pittura materica, fino a una pittura<br />

“nera” di riferimento letterario. Il momento più importante<br />

è quello dei suoi Ôtages (Ostaggi) realizzati quando,<br />

dopo un interrogatorio delle SS, durante l’invasione<br />

tedesca, perché amico di molti intellettuali appartenenti<br />

alla Resistenza, si rifugiava, complici alcuni amici e un<br />

dottore, in una casa di cura per alienati, a Chatenay. Egli<br />

ha raccontato che sentiva, contro il muro esterno della<br />

casa di cura, la fucilazione dei prigionieri disposti, dai<br />

nazisti, proprio contro il muro. Si sentiva come una sorta<br />

di “voyeur della morte”. I suoi “ostaggi”, dalla materia,<br />

sensibile, impastata direttamente sul supporto, trattata<br />

con estrema levità e delicatezza, esprimono, in macchie<br />

materiche, il senso della carne viva, dilaniata, senza<br />

forma, lo strazio dell’uomo vittima. Accanto alla denuncia<br />

violenta, impietosa, che quasi tutta l’arte del tempo<br />

esprimeva, contro la minaccia della fine della civiltà,<br />

queste opere di Fautrier erano, forse, le più pietose e<br />

umane. Tra il 1949 e il 1953 realizzava una serie di opere<br />

“originali” ottenute con un procedimento tra incisione<br />

e pittura, che chiamava “originaux multiples”, tra i suoi<br />

lavori più interessanti.<br />

Gran Premio Internazionale della Biennale di Venezia<br />

nel 1960.<br />

Petite masque, 1935; bronzo,<br />

h cm 15,2. Esemplare 3/9.<br />

Asta Sotheby, Londra, 28.6.2001.<br />

Lotto 354.<br />

110 111


Informale europeo<br />

Emilio Vedova<br />

(1919-2006)<br />

Studioso delle avanguardie (dal Futurismo all’Espressionismo<br />

tedesco, a Picasso), ma anche della pittura<br />

veneziana, dalla quale, anche, deriverà il suo gestualismo<br />

(si ricordi il suo straordinario studio da Tintoretto Mosè<br />

salvato dalle acque del 1942 dove già, pur mantenendo<br />

il riferimento figurativo, il suo linguaggio informale è<br />

perfettamente definito), iniziava chiudendo le sue già<br />

evidenti esplosioni in una gabbia geometrica, giocata<br />

soprattutto sul rapporto di bianco/nero. Impegnato nella<br />

lotta partigiana, aderiva, nell’immediato dopoguerra, al<br />

movimento antinovecentista di Corrente. Il suo astrattismo<br />

si carica, da questo momento, di una violenza<br />

contenuta, si fa “arte di protesta”. Il suo linguaggio<br />

diverrà ritmico, sincopato, impetuoso. Era tra i fondatori<br />

del Fronte nuovo per le Arti e face parte, per un anno,<br />

del Gruppo degli Otto di Lionello Venturi, contro l’imposizione<br />

estetica, neorealista, del “realismo sociale”.<br />

Il suo lavoro si articola per cicli, tra i quali quelli “della<br />

protesta” e “scontro di situazioni”. Dal 1961 realizza i<br />

“plurimi”, lavori gestuali che, composti di parti aggregate,<br />

occupano lo spazio a tre dimensioni. Più recentemente<br />

la condizione cinetica dei “plurimi” si è ampliata<br />

nei grandi “cerchi” in legno, in tela, a doppia faccia, contrapposti,<br />

nella loro forza “implosiva” alla forza esplosiva<br />

della sua gestualità.<br />

L’opera presente in questa collezione, Plexiglas dipinto<br />

del 1990, è un dipinto gestuale nel quale, al nero<br />

profondo, esaltato dalla trasparenza del Plexiglas, si<br />

contrappone, in tocchi brevi, densi, un rosso acceso che<br />

aggiunge al lavoro una intensità viva e un forte senso di<br />

drammaticità.<br />

Plexiglas dipinto, 1990; Plexiglas©<br />

e pigmento, cm 50x62. Esemplare<br />

54/99. Collezione Valentino<br />

Barbierato, Asiago, Vicenza.<br />

112 113


Informale europeo<br />

Gastone Novelli<br />

(1925-1968)<br />

Arrestato e torturato durante la Resistenza, nel 1943,<br />

perché renitente ad andare in guerra, risparmiato solo<br />

per l’intervento della madre austriaca, ma condannato a<br />

trent’anni di carcere dal tribunale tedesco, veniva rilasciato<br />

dopo la liberazione di Roma. Si laureava in scienze<br />

politiche e sociali a Firenze nel 1947. Dopo un incontro<br />

con Max Bill a Zurigo, iniziava la sua ricerca artistica.<br />

Frattanto, durante i suoi viaggi in Brasile, si occupava<br />

di macumba, un esorcismo woodu, e iniziava la stesura<br />

di un dizionario di lingua guarani. A Roma entrava in<br />

cotatto con artisti come l’americano Twombly e Perilli,<br />

col quale dava vita alla rivista “L’Esperienza Moderna”.<br />

Era il momento in cui l’Italia, uscita dalla guerra, cercava<br />

una sua identità anche artistica, un momento pieno<br />

di fermenti e di slancio. La sua esperienza pittorica si<br />

orientava verso una resa materico-segnica del quadro,<br />

una sorta di mappa dilatata e sottile, ispirata alle scritte<br />

sui muri delle città, con un lontano riferimento alla scrittura<br />

automatica surrealista.<br />

Per accentuare questa condizione, che definiva “linguaggio<br />

magico”, faceva anche uso di farmaci ipnotici<br />

e di droghe. Nel 1967 era a Venezia, poi a Milano dove<br />

partecipava al movimento del maggio 1968. Morirà in<br />

ospedale dopo una operazione alla tiroide.<br />

L’opera in mostra, Monte e collina, un piccolo bronzo del<br />

1965, è un blocco ovoidale, di carattere materico, con<br />

rilievi, alcuni dei quali lineari, aperti a conchiglia, altri a<br />

<strong>piccole</strong> bozze, di lontana allusività antropomorfa.<br />

Monte e collina, 1965; bronzo,<br />

ø cm 14. Esemplare 9/12.<br />

Archivio Novelli, Roma,<br />

n. 106515714.<br />

114 115


Informale europeo<br />

André Bloc<br />

(1896-1966)<br />

Interessato a tutti i movimenti di avanguardia, partiva<br />

dalla pittura e dalla scultura per trovare nell’architettura<br />

la definizione più esatta della sua ricerca che ha sempre<br />

portato avanti secondo una dinamica matericità organica,<br />

sulle linee dell’Informale. Fondatore, nel 1930, della<br />

rivista “Architecture d’aujourd’hui” mirava sempre, nel<br />

suo lavoro, all’interazione tra architettura e scultura. Nel<br />

1951 si colloca la nascita del Group Espace, da lui creato.<br />

Sono degli anni Sessanta i suoi Espaces architecturés e gli<br />

Espaces sculptés, fino agli Habitacles de Meudon (1962),<br />

grandi <strong>sculture</strong> materiche, “caverne gestuali”, come le<br />

definiva Tafuri, che alludono a rifugi ancestrali, quasi<br />

alvei materni, concepiti anche come difesa dalla civiltà<br />

intesa come forza alienante, distruttiva della creatività<br />

umana. Ha collaborato a lungo con l’architetto francese<br />

Claude Parent. Tra i suoi lavori la Casa a Meudon (1949),<br />

una Casa presso Antibes (1963), la Scultura abitabile, la<br />

Casa scultura a Carboneraso in Spagna (1964), la Scultura<br />

torre di venticinque metri nel parco della sua villa di<br />

Meudon. Negli anni Settanta tenne una personale<br />

a Firenze presso la Galleria Quadrante, elaborata da<br />

Vittorio Giorgini secondo un andamento organico, molto<br />

vicino a quello che Bloc proponeva. Anche Leonardo<br />

Ricci, nel suo progetto di Riesi, lavorava secondo le<br />

stesse intenzionalità, che non molti architetti portavano<br />

avanti, se si esclude l’antesignano Kiesler con la sua<br />

Endless House (Casa senza fine).<br />

Anche la scultura presente in mostra, Senza titolo, del<br />

1955, è il risultato di questa sua ricerca di spazialità<br />

organica, coi suoi tagli, i suoi avvolgimenti, le sue cavità,<br />

anche se la materia, il bronzo lucido, le conferisce un<br />

carattere più bloccato, compatto, strutturale.<br />

Senza titolo, 1955; bronzo, h cm 26.<br />

Galleria Pagani, Milano.<br />

116 117


Action painting<br />

119


Action painting<br />

Louise Nevelson<br />

(1899-1988)<br />

Senza titolo, prima metà anni<br />

Settanta; legno, cm 87x47. Galleria<br />

Metastasio di Carlo Palli, Prato.<br />

Trasferitasi con la famiglia nel 1905 dall’Ucraina negli Stati<br />

Uniti si occupò di archeologia messicana e dell’America<br />

centrale. In Europa nel 1931-1932, seguiva a Monaco i<br />

corsi di pittura di Hofman. A New York dal 1933 lavorava<br />

come assistente di Diego Rivera per i murali del<br />

Communist Party Opposition della New Worker’s School,<br />

dove insegnava, mentre lavorava come scultore per il<br />

W.P.A. Federal Project. Del 1942 è il suo Circus Menagerie<br />

Animal, per il quale usa per la prima volta l’assemblage di<br />

piccoli oggetti in legno, che rimarrà il suo materiale prediletto.<br />

Aveva ereditato dagli studi archeologici una grande<br />

passione per il monumentalismo totemico. Subirà anche<br />

l’ascendente del Cubismo e del Neoplasticismo nel suo<br />

inscatolamento “razionale” di oggetti “irrazionali” che metteva<br />

in atto, coi montaggi di oggetti trovati, con un diretto<br />

riferimento non tanto al ready-made, ma al recupero della<br />

storia dell’uomo attraverso la storia dell’architettura, del<br />

suo degrado, del suo farsi, appunto, storia. Le sue grandissime<br />

<strong>sculture</strong>, le composizioni, le “topografie fantastiche”,<br />

che esporrà nel 1958 nella sua grande personale alla Grand<br />

Central Moderns Art Gallery a New York, presenteranno,<br />

nelle loro cavità, frammenti di legni lavorati, di ornamenti<br />

architettonici, pezzi torniti, frammenti comunque costruiti,<br />

in forme di riferimento geometrico, ricoperti di una patina<br />

nera, bianca, dorata, che unifica tutta la scultura. Dagli anni<br />

Settanta le sue opere, con gli oggetti “inscatolati” non più<br />

“trovati” ma costruiti, sembrano trasformarsi in costruzioni<br />

metafisiche, cariche di mistero. Da questo momento userà,<br />

anche, il perspex e il metallo. Lavorerà anche in spazi<br />

esterni, come nella Louise Nevelson Plaza, terminata nel<br />

1979, nella zona finanziaria di New York, dove installa<br />

sette grandi <strong>sculture</strong>. Marisa Volpi ha definito questi suoi<br />

stupendi, profondi, astratti lavori, “armadi del ricordo, ma<br />

il ricordo passato alla smembrata ed erratica casualità che<br />

gli è propria [...]; la sontuosità vi si espone con macabri<br />

monconi [...]. Domina nell’universo della Nevelson non<br />

l’evocazione e l’ironia, ma un senso di contemplazione<br />

remota”. Le sue strutture “divengono [...] la possibilità di<br />

esprimere il tragico in termini oggettivamente ineluttabili”.<br />

In mostra una piccola scultura in legno, Senza titolo,<br />

della prima metà degli anni Settanta (piccola rispetto alle<br />

dimensioni consuete della Nevelson), nelle cui cavità regolarmente<br />

scavate, si inseriscono piccoli pezzi geometrici, di<br />

taglio obliquo o semicircolare, a creare un disegno ritmato;<br />

il tutto unificato dal nero totale.<br />

120 121


Action painting<br />

Herbert Ferber<br />

(1906-1996)<br />

Legato all’Espressionismo Astratto (Action Painting)<br />

della Scuola di New York, membro della Federation of<br />

Modern Painters and Sculptors della “Partisan Review”<br />

insieme a David Smith, Rothko, Shapiro, aveva lavorato,<br />

prima della seconda guerra mondiale, realizzando soprattutto<br />

<strong>sculture</strong> lignee ispirandosi parzialmente a Maillol.<br />

Dopo la guerra, rifiutando il Concretismo geometrico<br />

e strutturale “perché” ha dichiarato, “troppo difficile<br />

da mantenere in un mondo gravemente e fondamentalmente<br />

perturbato”, elaborerà un linguaggio che si<br />

muove su forti squilibri di masse, secondo una prassi<br />

legata al gesto, usando nuovi materiali, dal ferro al rame,<br />

al piombo, all’ottone, materiali antitradizionali, ricchi<br />

peraltro di una loro particolare energia espressiva. Le<br />

sue <strong>sculture</strong> si caricano di grande impetuosità, con chiaro<br />

riferimento alla gestualità inconscia della “scrittura automatica”<br />

surrealista. Talvolta le sue opere che pur nella<br />

loro carica esplosiva hanno una leggerezza quasi calligrafica,<br />

sono racchiuse entro una sorta di gabbia geometrica<br />

(Calligrafia in gabbia con mazzo n. 1, II, 1961), come<br />

questa piccola scultura in bronzo e rame, L’Oubradou,<br />

del 1978, presente in mostra.<br />

L’Oubradou, 1978; bronzo e rame,<br />

cm 50,2x41,8x30,5. Lorenzetti<br />

Arte, Milano. Catalogo n. 011586.<br />

122 123


Nucleare<br />

125


Nucleare<br />

Enrico Baj<br />

(1924-2003)<br />

Meccano, anni Sessanta; ferro<br />

colorato in blu, rosso e verde, con<br />

lamine, ruote e cilindri, h cm 29.<br />

Mirella Bentivoglio.<br />

Uno tra i più vivaci animatori di quel settore della cultura<br />

artistica legato, negli anni Cinquanta, all’irrazionalismo,<br />

con riferimenti alla poetica surrealista, impostato<br />

anche su un atteggiamento critico, mai diretto, anzi trasposto,<br />

ironico, provocatorio nei confronti della società<br />

borghese e benpensante, si dedicava all’attività artistica<br />

abbandonando la professione di avvocato. Nel 1953, con<br />

Sergio Dangelo, fondava il Movimento Nucleare, nel cui<br />

manifesto si leggeva, tra l’altro: “A un pittore nucleare<br />

non chiedere il disegno, il colore, la composizione, la<br />

somiglianza, e tante altre astrazioni inventate dai retori<br />

per farne pretesto alla loro libidine di adoperare il vocabolario.<br />

Se mai provate a chiedergli un tappeto di allucinazioni,<br />

una zona occulta di ricordi dimenticati e di presagi<br />

ingiustificati, o un delirio molecolare inframezzato<br />

da passaggi di comete ancora anonime[...]”. Era l’avvio<br />

verso un mondo aperto a nuovi orizzonti, a nuovi spazi<br />

inesplorati. I suoi lavori, allora, erano labirinti avvolgenti,<br />

dinamici, nodi spaziali. Al movimento aderivano anche<br />

gli artisti Gianni Dova e Gianni Bertini. Subito dopo Baj<br />

impostava il suo lavoro su un antropomorfismo grottesto,<br />

ironico, graffiante nei confronti dell’ambiente borghese<br />

e benpensante. I suoi personaggi metamorfici, vicini,<br />

per certi aspetti, a quelli della “art brut” di Dubuffet,<br />

realizzati, peraltro, con tecniche diverse, si caricano di<br />

cianfrusaglie varie, tratte dalla realtà, dalle medaglie e<br />

dalle decorazioni militari dei suoi “generali”, ai fregi,<br />

ai nastri, alle nappine, in un assemblaggio simbolico<br />

dissacrante, sfrenato. Passa dai readymade ai collage,<br />

agli “specchi”, ai Sogni dipinti a mano (1959), all’Ultra<br />

Ubu (1961), alla “patafisica” di Jarry, alla serie meccanica,<br />

al Picasso rivisitato (1969), all’omaggio a Guernica nei<br />

Funerali dell’anarchico Pinelli (1972), una sorta di teatrino<br />

gigante a sagome piatte, dolorosamente accusatore.<br />

Nel 1957 Baj aveva pubblicato il Manifesto contro lo stile<br />

(firmato, oltre che dal gruppo dei Nucleari, da Klein, da<br />

Giò e Arnaldo Pomodoro, da Restany, Saura, Sordini,<br />

Verga). L’opera presente in mostra, Meccano, degli anni<br />

Sessanta, è un giocattolo composto di residui meccanici,<br />

a formare un insolito carretto, dal colore vivo, del tutto<br />

sprezzante dei canoni di un design istituzionale. Si ispira<br />

a un testo dello scrittore surrealista Raymond Queneau,<br />

amico dell’artista.<br />

126 127


Nucleare<br />

Sergio Dangelo<br />

(1932)<br />

Fondatore, con Enrico Baj, del Movimento Nucleare,<br />

organizza con Jorn del gruppo Cobra, Tullio d’Albisola e<br />

Pinot Gallizio gli Incontri Internazionali di Artisti Liberi<br />

di Albisola (1954), e fonda nel 1955 la rivista “Il Gesto”;<br />

dal 1957 fu collaboratore della rivista “Phantomas”.<br />

È tra gli artisti più liberi tra gli italiani nel secondo<br />

dopoguerra. Contro la poetica astratto-concreta, ha prediletto<br />

l’automatismo e la casualità del gesto. Passava<br />

da un “tachisme” di carattere informale ad una scrittura<br />

segnica, propria del suo periodo nucleare. Fa uso del<br />

colore in maniera fresca e delicata. Il rapporto con Baj<br />

e con Jorn accrescerà la sua componente “romantica”.<br />

Elaborava infatti, in quel periodo, una “scrittura” libera,<br />

orientalizzante, onirica.<br />

In mostra Il Samurai, del 1955, legato al periodo della sua<br />

sperimentazione nel “Movimento Nucleare”, di carattere<br />

quasi dada. Si tratta di un assemblaggio di oggetti del<br />

suo quotidiano: un pennello, una spatola per mischiare<br />

il colore, sopra una lastra di materia plastica, trasparente,<br />

un anello spostato a sinistra, a dare alla composizione<br />

un movimento morbido, racchiusi in una lunga, sottile<br />

cornice scura di tipo orientale, a mimare il ricco costume<br />

e le armi di un samurai, o almeno per evidenziarne, con<br />

garbata e raffinata ironia, le caratteristiche.<br />

Il Samurai, 1955, tecnica mista cm<br />

25x15. Galleria Peccolo, Livorno,<br />

2002.<br />

128 129


Nouveau rÉalisme<br />

131


Nouveau réalisme<br />

Yves Klein<br />

(1928-1962)<br />

La Terre Bleu, 1957/1994; resina<br />

sintetica e pigmento, h cm 36.<br />

Asta Sotheby, Londra. 27.6.2001.<br />

Lotto 218.<br />

Appassionato di filosofia orientale e delle teorie cosmogoniche<br />

e filosofiche dei Rosa Croce, insegnante di judo,<br />

studioso del colore nei suoi significati simbolici, proponeva,<br />

nel 1947, la sua prima Sinfonia monocroma (“un enorme<br />

suono continuo seguito da un silenzio altrettanto enorme<br />

ed esteso, fornito di dimensioni illimitate”. (Si pensi al<br />

“silenzio” di 4’33’’ di John Cage). Il colore costituirà per<br />

lui una realtà che si fa immagine del mondo e condiziona la<br />

coscienza a mezzo della sensibilità, come elemento costitutivo<br />

del rapporto interiore tra gli uomini, “impregnandoli”.<br />

Considera i suoi “monocromi” capaci di “fissare in uno<br />

spazio, a mezzo del colore, quell’energia cosmica che agisce<br />

sui sensi”. Esponeva i “monocromi” a Parigi nel 1955. La<br />

sua ricerca sul colore, dopo esser passata dal blu, al rosa,<br />

all’oro (la trilogia dei colori della fiamma) si fermerà sul blu,<br />

che rappresenta, per lui, come scriveva Pierre Restany “la<br />

rivelazione [...], il supporto di intuizioni non racchiudibili in<br />

formule, il veicolo di grandi emozioni, l’immagine captata<br />

del firmamento e della intimità del mondo, il ricordo di<br />

questa dimensione ‘immateriale’ dell’universo”. Del 1958<br />

è l’esposizione a Parigi, di Le Vide (Il Vuoto) che, nella concezione<br />

filosofica orientale non è il niente, ma la creatività.<br />

Klein sarà l’ispiratore della nascita della Scuola di Nizza (il<br />

Nouveau Réalisme, 1960). Nelle Anthropométries usava i<br />

“pennelli viventi”, modelle nude, cosparse di pittura azzurra,<br />

che si gettavano sul supporto, disteso a terra, lasciandovi<br />

le loro impronte. Dipingeva la pioggia di blu polverizzando<br />

il pigmento puro in emulsione densa nell’aria durante la<br />

pioggia che lasciava il segno su una carta disposta a terra.<br />

Con l’architetto Werner Ruhnau progettava la climatizzazione<br />

dell’atmosfera e il controllo dei fenomeni naturali,<br />

impregnando lo spazio della sua sensibilità. Nel 1960 a<br />

Nizza provava il Saut dans le vide (Salto nel vuoto); nel 1961<br />

realizzava a Krefeld i “tableaux de feu” (pitture di fuoco),<br />

usando getti di gas di altoforno su cartoni di amianto,<br />

proponendo anche la progettazione (con l’architetto Philip<br />

Johnson) di fontane di fuoco. Seguirà il progetto dei “portraits<br />

réliefs” (rilievi ritratto), con calchi eseguiti sul corpo,<br />

dei quali solo quello di Arman sarà eseguito. Il lavoro presente<br />

in questa mostra, La Terre Bleu, del 1957 (riedito nel<br />

1994), presenta l’idea dell’intera terra “impregnata” del<br />

colore blu, come immersa nel suo concetto di “rivelazione”,<br />

di “veicolo di grandi emozioni, l’immagine captata del<br />

firmamento, il ricordo di questa dimensione ‘immateriale’<br />

dell’universo”, per dirla ancora con Restany.<br />

132 133


Nouveau réalisme<br />

Arman<br />

(1928-2005)<br />

Esponente del Nouveau réalisme. Secondo Pierre<br />

Restany, promotore e teorico del movimento, Arman è<br />

quello che ha portato più lontano, fino alle ultime conseguenze<br />

logiche, il progetto di appropriazione dell’oggetto,<br />

caratteristica del Nouveau réalisme, che nasceva<br />

a Nizza nel 1960.<br />

Addirittura folgorato dalla mostra parigina dei monocromi<br />

di Yves Klein del 1955, passava da una vita piccoloborghese<br />

(già, evidentemente aperto alla trasgressione),<br />

da venditore di mobili (di giorno), a pescatore subacqueo<br />

(di notte) e di “pittore della domenica” (ancora<br />

secondo la definizione di Restany), a una operazione di<br />

ripetizione di gesti coi suoi Cachets (timbri a inchiostro<br />

ritmicamente ripetuti su carta, 1955), alle “tracce” di<br />

oggetti coperti di inchiostro, gettati contro la tela, del<br />

1959 (è chiaro il riferimento alle Anthropométries di Klein,<br />

dipinti eseguiti dai corpi delle modelle nude, cosparse di<br />

vernice azzurra, distese sulla tela disposta a terra), alle<br />

Allures, che proponevano accumulazioni di oggetti, alle<br />

Pattumiere (1959-1960), ai mucchi di detriti esposti alla<br />

Galleria Iris Clert, a Parigi, opere nelle quali entrava in<br />

pieno nel clima del Nouveau réalisme, impostato sulla<br />

critica e sul rifiuto del consumismo sfrenato del mondo<br />

contemporaneo.<br />

Dal 1960 hanno inizio le sue “accumulazioni” (di oggetti<br />

ripetuti, o tagliati a fette, molto spesso libri o strumenti<br />

musicali) immersi in contenitori trasparenti contenenti<br />

materiale plastico liquido che, solidificandosi, soffoca e<br />

fissa gli oggetti in una sorta di cristallizzazione, catalogata<br />

e fissata per una archeologia del futuro.<br />

L’opera presente nella collezione Bertini, ed esposta<br />

in questa mostra, è una piccola Venere in bronzo (1989),<br />

anzi una parte di essa, per così dire, affettata lungo la sua<br />

altezza. L’opera riprende ironicamente le caratteristiche<br />

del lavoro dell’artista, quasi avesse estrapolato una parte<br />

dell’intera scultura dalle altre sezioni, evidenziandone<br />

una valenza autonoma.<br />

Venere, 1989; bronzo, h cm 40.<br />

Pietro Caporella, Fonderia Val di<br />

Chiana, Torrita di Siena.<br />

134 135


Nouveau réalisme<br />

Christo<br />

(1932)<br />

Esponente del Nouveau réalisme, porta avanti le teorie<br />

del gruppo relative alla appropriazione e accumulazione<br />

degli oggetti, a cui aggiunge un “empâquetage”,<br />

ricoprendo cioè l’oggetto: inizialmente oggetti comuni<br />

singoli – Ritratto di B.B. impacchettato, 1963; Pacco in carrello<br />

da spesa, 1964; in seguito monumenti e intere porzioni<br />

di territorio, sconfinando in una sorta di Land Art<br />

‘avant-lettre’, dall’Empâquetage delle Scogliere di Dover,<br />

alla Grande cortina di Courtain Valley, Gran Hogbach,<br />

Reflex, Colorado, 1970-1972) con enormi fogli di plastica,<br />

fino alla grande installazione newyorkese di The gates<br />

in Central Park (2005). Nel 1963 esponeva a Monaco,<br />

durante il secondo Festival del Nouveau réalisme, dove<br />

proponeva un monumento di 2.000.000 di barili di petrolio<br />

per gli Emirati arabi, con un gesto fortemente critico.<br />

In questa collezione i progetti Wrapped Trees del 1998<br />

per la Fondazione Beyeler a Berower-Rhein (Svizzera),<br />

Over the River del 1999 per un “empâquetage” sul<br />

fiume Arkansas in Colorado; The Gates del 2000, per un<br />

“empâquetage” per il Central Park. Si tratta di disegni<br />

e collage di stoffa che li trasformano in lavori a metà tra<br />

disegno e opera plastica.<br />

Over the River, 1999;<br />

cm 21x23.<br />

Wrapped Trees, 1998,<br />

cm 35,5x28.<br />

A fianco<br />

The Gates, 2000, cm 21x23.<br />

Acquisiti dall’artista.<br />

136 137


Nouveau réalisme<br />

César<br />

(1921-1998)<br />

Esponente, dal 1960, del Nouveau réalisme, pur vivendo<br />

a Parigi nell’ambito delle avanguardie concretiste<br />

e costruttiviste, preferiva dedicarsi a una ricerca libera<br />

sulla natura e sui materiali che lo avvicinava alle esperienze<br />

informali nei suoi assemblaggi di materie ferrose,<br />

di scarto di fonderia, che saldava con la fiamma ossidrica<br />

ricavandone animali favolosi, ironici, subendo l’ascendente<br />

di Germane Richier e del Surrealismo. In seguito<br />

arriverà alla compressione di carcasse di automobili (poi<br />

anche di altri oggetti metallici e industriali) a mezzo di<br />

una pressa idraulica, ricavando blocchi compatti, parallelepipedi<br />

nei quali si evidenziano i colori sintetici e lucidi<br />

delle superfici delle macchine assieme a parti arrugginite:<br />

grandi <strong>sculture</strong> che contrappongono la forma globale,<br />

sintetica, alla materia informe di cui si compongono.<br />

Secondo Restany, il promotore e teorico del Nouveau<br />

réalisme, quasi dei ready-made alla Duchamp (forse<br />

sarebbero avvicinabili, piuttosto, ai ready-made “rettificati”<br />

di Man Ray). Anche l’americano Chamberlain<br />

ha assemblato parti di macchine in disuso, lasciandole,<br />

peraltro, libere a formare <strong>sculture</strong> aperte, di carattere<br />

pop quasi gestuali. In César c’è invece un’allusione<br />

diretta alla rottamazione (durante la quale le macchine<br />

vengono schiacciate a diminuirne l’impatto volumetrico),<br />

in chiave con le teorie di appropriazione dell’oggetto<br />

caratteristiche del Nouveau réalisme. Dalla metà degli<br />

anni Sessanta César realizzava, per fusione, grandi totem<br />

di oggetti ingigantiti, come il suo noto Pouce de César (il<br />

suo pollice). Arriverà, nel suo tentativo di esaltazione<br />

della forza esplosiva e autodistruttiva della materia e<br />

di appropriazione della materia stessa, alle “colate” di<br />

oggetti in fusione, riversate a terra, come lava ribollente,<br />

in espansione fino al loro raffreddamento.<br />

In mostra una Compressione della fine degli anni Settanta<br />

di lattine a formare un parallelepipedo ricco di colore.<br />

Compressione, fine anni Settanta;<br />

lattine, cm 40x41x12,5.<br />

Asta Farsetti, Prato, 15.5.2001.<br />

Lotto 373.<br />

138 139


Nouveau réalisme<br />

Niki de Saint-Phalle<br />

(1930-2002)<br />

Negli Stati Uniti fino al 1951, a Parigi dal 1952, sposava<br />

Jean Tinguély e, dal 1960, era membro, col marito,<br />

del Nouveau réalisme. Iniziava coi suoi Pannelli<br />

bersaglio – vi erano appesi sacchetti di colore, vetro,<br />

bombe fumogene – su cui si sparava, in una operazione<br />

che coinvolgeva direttamente lo spettatore, facendolo<br />

diventare partecipe dell’evento. Realizzerà, in seguito,<br />

monumentali <strong>sculture</strong> femminili in gesso o in poliestere,<br />

a dimensione spesso ambientale, praticabili attraverso il<br />

sesso-porta. Erano queste coloratissime, esuberanti nelle<br />

forme, enormi giocattoli che chiamava Nana, legate alla<br />

memoria infantile, ma anche monito nei confronti della<br />

condizione della donna-bambola, qui ironicamente trasformata<br />

da attrazione erotica in enorme fantoccio.<br />

La coloratissima piccola Nana Soleil, del 2000, in mostra,<br />

è veramente, nella fastosità dei suoi colori, un’immagine<br />

solare, felice della propria condizione libera dagli schemi<br />

stereotipi sui quali si giudica la donna.<br />

Dal 1970, con altri artisti, ha realizzato in un bosco a<br />

Milly-la-foret, un testa, il Cyclop, alta 24 metri, spiccata<br />

dal busto, all’interno della quale corrono palchi<br />

trasformati per spettacoli estemporanei (un Gigantoleum<br />

“super-individual-collaborativo, a lungo-termine-permanente-collettivo”,<br />

una sorta di reperto archeologico per il<br />

futuro). Nel 1966 realizzava, per il Museo di Stoccolma,<br />

con altri artisti, una enorme Nana sdraiata e abitabile<br />

in rete metallica, tessuto, colla, che chiamava Lei, con<br />

semafori rossi e verdi che ne controllano l’entrata. Anche<br />

a Knobbe, in Belgio, ha realizzato una gigantesca Nana<br />

sdraiata, a colori vivi, utilizzabile come abitazione. “Io<br />

sono Nana, la casa di sogno; dentro me puoi mettere<br />

tutto quello che vuoi, un bar, un letto, una biblioteca,<br />

una cappella. Io sono una casa di bambola per adulti<br />

[...], un rifugio per sognare”. Niki de Saint-Phalle ha<br />

affermato che l’ispirazione per queste opere le deriva<br />

dall’aver visto, a venticinque anni, il Palais Idéal del<br />

postino Cheval a Hauterives in Francia (uno dei più<br />

interessanti esempi di architettura fantastica), e le opere<br />

di Antonio Gaudí.<br />

Nana Soleil, 2000; resina poliestere,<br />

h cm 34. 175 esemplari. Asta<br />

Perreine-Royer-Lajeunesse,<br />

Versailles, 28.4.2002. Lotto 102.<br />

140 141


Nouveau réalisme<br />

Daniel Spoerri<br />

(1930)<br />

Dal 1960 fa parte del gruppo del Nouveau réalisme, il<br />

corrispondente europeo del New Dada statunitense, ma<br />

con una carica di forte critica contro la massificazione, la<br />

tecnologizzazione, il consumo, del mondo moderno. Ha<br />

trasformato spesso gallerie in ristoranti (aprirà in seguito<br />

un suo ristorante), per poter fissare gli avanzi del cibo<br />

e il vasellame lasciato sul tavolo da chi vi ha mangiato;<br />

ruota poi i tavoli di 90° proponendoli come reperti<br />

futuri di rifiuti della nostra civiltà, che rappresentano i<br />

suoi “quadri-trappola” ready made, o le “nature morte”<br />

del caso (1952). Sono, queste, tra le realizzazioni più<br />

importanti del Nouveau réalisme. Spoerri parteciperà<br />

anche ai lavori del movimento Fluxus nel 1963 a Nizza,<br />

durante il Festival Mondiale di Fluxus e Arte totale. In<br />

quell’occasione “firmava” Nizza come opera d’arte (un<br />

chiaro gesto duchampiano),<br />

In mostra Vassoio degli anni Novanta in bronzo, in realtà<br />

quasi un tradimento nei confronti del concetto per il<br />

quale erano nati i suoi “quadri-trappola” ready made,<br />

questa volta non lasciato alla sua inevitabile destinazione<br />

di disfacimento organico, ma tradotto in un materiale per<br />

definizione, imperituro.<br />

Vassoio, anni Novanta; bronzo,<br />

cm 32x52. Acquisito dall’artista.<br />

142 143


Nouveau réalisme<br />

Raymond Hains<br />

(1926-2005)<br />

Bretone, a Parigi aderiva al Lettrisme con Mahé de<br />

Villeglé, mentre lavorava come fotografo. Aveva messo a<br />

punto con de Villeglé, col quale aveva studiato presso la<br />

Scuola di Belle Arti di Rennes, il principio della “camera<br />

scanalata”, allo scopo di produrre una diffrazione ottica<br />

dell’immagine fotografica che applicavano alle lettere<br />

tipografiche, trasformandole in “ultra lettere”. Nel 1949<br />

Hains iniziava a staccare dai muri gli strati sovrapposti<br />

dei manifesti strappati,, simbolo del deteriorarsi delle<br />

immagini (e della vita) nella città. Questa sua pratica<br />

differisce da quella dell’italiano Rotella che, nello<br />

stacco dei manifesti strappati, cerca di realizzare un<br />

nuovo genere di formatività, e anche da quella di de<br />

Villeglé, considerata come una “appropriazione” della<br />

realtà. Hains mira, invece, a scoprire nella strada nuove<br />

immagini e forme. Nel 1960 Hains aderiva al gruppo<br />

dei Nouveaux réalistes avvicinandosi in seguito alla Pop<br />

europea; ed è in questo momento che realizzava, tra l’altro,<br />

serie giganti di Fiammiferi, come quella presente in<br />

questa collezione (1966), con la stessa ironia con la quale<br />

Gnoli, per esempio, ingigantiva, nei suoi lavori, particolari<br />

di esseri umani e di oggetti; o il pistoiese Ruffi<br />

gioca con le immagini di strumenti della vita contadina<br />

toscana, contrapponendo a una Pop-ular Art americana<br />

(quella che ironizzava sulla nuova Pop-ular Art della città<br />

moderna) quella della più casalinga (nostrana e antica)<br />

campagna toscana. Nel caso di questi Fiammiferi rovesciando<br />

anche il concetto di “piccola scultura”.<br />

Fiammiferi, 1966; legno,<br />

cm 64x67. Galleria Metastasio<br />

di Carlo Palli, Prato.<br />

144 145


Fluxus<br />

147


Fluxus<br />

Joe Jones<br />

(1934-1993)<br />

Newyorkese, ha vissuto anche in Italia. Membro del<br />

gruppo Internazionale Fluxus dagli anni Sessanta, ha<br />

usato la musica e il suono come eventi sonori dovuti,<br />

praticamente, al caso. Sonagli, campanelli, piccoli<br />

oggetti tintinnanti sono i mezzi sui quali interviene con<br />

piccoli motori per estrarne suoni leggeri, preziosi, spesso<br />

anche con ironiche allusività a forme di eccitazione<br />

sessuale come in On the Floor del 1972, presentato a<br />

Bologna durante la mostra Performances, consistente in<br />

un manichino-strumento che suonava se azionato da un<br />

pene gigantesco.<br />

È anche autore di enormi giocattoli che suonano a mezzo<br />

di cellule solari.<br />

L’opera in mostra, Chitarra elettrica del 1973, è un vero<br />

strumento musicale che suona se azionato da elementi<br />

esterni: fili metallici e ammennicoli vari. È un esempio<br />

interessante dell’intenzionalità dell’ironico, raffinato<br />

lavoro dell’artista.<br />

Chitarra elettrica, 1973; chitarra,<br />

cm 64x20. Galleria Metastasio<br />

di Carlo Palli, Prato.<br />

148 149


Fluxus<br />

Charlotte Moorman<br />

(1933-1991)<br />

Ha sempre lavorato con Nam June Paik (membro, con<br />

lei, del gruppo internazionale Fluxus) partecipando alle<br />

sue performance nelle quali si esponeva, quasi sempre<br />

nuda, davanti a un gruppo di due televisori accesi, uno<br />

sull’altro: in alcuni casi li “suonava” con l’archetto del<br />

suo violoncello, in altri invece li “suonava” direttamente.<br />

Di lei alcuni bei video, impostati sul suono e<br />

sul colore. Ha realizzato alcuni lavori, spesso in piccola<br />

serie, impostati sul violoncello, come quello esposto in<br />

questa mostra, Violoncello, del 1983: la sagoma in legno<br />

di un violoncello incorniciata, realizzata attorno al suo<br />

oggetto-simbolo.<br />

Violoncello, 1983; legno, cm 105x74.<br />

Esemplare 4/8. Galleria Metastasio<br />

di Carlo Palli, Prato.<br />

150 151


Fluxus<br />

Ben Vautier<br />

(1935)<br />

Del gruppo internazionale Fluxus, di cui diffondeva la<br />

teorie trasgressive, usa la scrittura per indicare e definire<br />

tutto ciò che è, comunque, arte, per togliere all’oggetto<br />

la sua fisicità, per farlo assurgere ad un concetto astratto<br />

(che generalmente – egli dichiara – è Dio). “Si può<br />

dichiarare l’artisticità di Dio” ha scritto Renato Barilli<br />

“anche senza legarlo al reperto materico di una pallina<br />

di ping pong; è quanto fa consapevolmente Ben che non<br />

esita a ‘firmare’ come opera d’arte direttamente il concetto<br />

di Dio, come firma quello della morte e del tempo,<br />

del vuoto, dell’arte e perfino del suo contrario, dell’assenza<br />

di arte”. D’altra parte Ben ha dichiarato anche che,<br />

dopo Duchamp, non è più possibile, considerare l’arte<br />

come prima. Chi, se non Duchamp, ha firmato come<br />

arte Fountain (l’orinatoio), dichiarandolo opera d’arte per<br />

il fatto stesso che è l’artista a dichiararlo tale? In un suo<br />

lavoro, Magazine (1968), Ben Vautier ha raccolto reperti<br />

di vita vissuta, sua e degli amici, esponendoli. Si ricordi<br />

che il dadaista Schwitters, nel suo Merzbau di Hannover<br />

a cui lavora dal 1923, aveva pure raccolto oggetti e residui<br />

degli amici, peraltro ‘soffocandoli’ nel gesso. In un<br />

altro lavoro Ben Vautier pone se stesso come documento<br />

“in tempo reale”. La brevi scritte, bianche su nero, portano<br />

il suo gioco sistematico a regola assoluta che, a sua<br />

volta, si regge sulla trasgressione di sé.<br />

Nella collezione Bertini Candela quadro, del 1990, una<br />

candela che ha lasciato il segno della sua fiamma sul<br />

fondo rosso; accanto un testo: “A candle for when all the<br />

lights will go out” (Una candela per quando tutte le luci<br />

se ne andranno). Un esempio della sua consueta, ironica<br />

concettualità lapalissiana.<br />

Candela quadro, 1990; cera,<br />

cartone, inchiostro, legno, cm<br />

37x38. Esemplare 14/20. Galleria<br />

Metastasio di Carlo Palli, Prato.<br />

152 153


Fluxus<br />

Wolf Vostell<br />

(1932-1998)<br />

Automobile, anni Sessanta;<br />

bronzo, cm 12x27. Pietro Caporella,<br />

Fonderia Val di Chiana, Torrita di<br />

Siena.<br />

Esponente del gruppo internazionale Fluxus, i cui membri<br />

provengono, quasi tutti, dal campo musicale, presentava nel<br />

1961 a “Fluxus/Musica” la sua proposta di “dé-coll/age”. È<br />

con questa definizione che si è sempre presentato nelle sue<br />

operazioni, dai “manifesti strappati” al “mescolamento di<br />

fotografie”, al “rumore di emissioni televisive”, a tutti i suoi<br />

oggetti, agli happening. Questa era la sua proposta:<br />

“Kleenex 1962; azioni di dé-coll/age 1) Sedetevi ad una tavola<br />

in mezzo al pubblico (o davanti al pubblico) e cancellate i reportages<br />

politici su un giornale conosciuto con del tetracloruro e dei<br />

kleenex. La CANCELLAZIONE dell’immagine deve essere<br />

sentita fortemente dal pubblico per mezzo di microfoni a contatto.<br />

2) Disporre soldatini giocattolo di ogni tipo in plastica e voci<br />

di animali (in scatola) sopra a delle lussuose pagine di pubblicità<br />

e rompete bruscamente i soldatini e le voci per mezzo del martello.<br />

Anche questa azione deve essere amplificata per mezzo<br />

di microfoni a contatto. 3) Saltate su all’improvviso e gettate in<br />

fretta 200 lampadine elettriche grosse e <strong>piccole</strong> contro un grande<br />

disco di plexiglas (da tre a cinque metri di diametro al minimo)<br />

che deve esser posto immediatamente davanti alle teste<br />

degli spettatori. Anche questo suono deve essere amplificato.<br />

4) Gettate poi una torta alla crema contro il disco di plexiglas e<br />

spargetela su tutta la superficie affinché l’esecutore non sia più<br />

visto dal pubblico. Anche questo suono deve essere amplificato.<br />

5) Non permettete che il vostro macellaio vi incarti la carne<br />

in giornali reazionari. 6) Gettate un brutto giornale in un grande<br />

campo di grano giallo. 7) Recatevi all’aeroporto, prendete un<br />

aereo senza domandarne la destinazione: all’arrivo, non importa<br />

dove, prendete un nuovo aereo senza chiedere dove va; ripetete<br />

il procedimento finché non sarete tornato al punto di partenza.<br />

8) Salite, solo, su un ascensore e immaginate, fra i piani, per<br />

un tempo indeterminato, una diga su un fiume o lo scoppio di<br />

una guerra atomica”. Con queste proposte dissacranti, Vostell<br />

sembra voler sfidare le forze distruttive che minacciano continuamente<br />

il mondo, con una lucidità concettuale vivissima.<br />

Nel 1980, nell’ambito della Manifestazione Umanesimo/<br />

Disumanesimo nell’arte europea 1890-1980 a Firenze, Vostell<br />

presentava l’azione-installazione Joana la loca (Giovanna la<br />

pazza, l’infelice regina di Castiglia) lasciando libera una gallina<br />

bianca su una bianca distesa di piume nel cortile di Palagio<br />

di Parte Guelfa. In questa collezione è presente, di Vostell,<br />

Automobile, un piccolo bronzo degli anni Sessanta, che sembra<br />

voler trasformare in un gioco ironico, trasgressivo e dissacrante,<br />

presentando in forma goffa e incompleta uno degli strumenti<br />

tecnologici più presenti nella vita di ogni giorno.<br />

154 155


Fluxus<br />

Giuseppe Chiari<br />

(1926-2007)<br />

Il lavoro di Giuseppe Chiari si è sempre svolto per<br />

sconfinamenti dallo specifico del linguaggio, secondo<br />

comportamenti alternativi con riferimenti al New Dada,<br />

al Futurismo, soprattutto al lavoro di John Cage. Unico<br />

artista italiano (se si toglie l’adesione non continua di<br />

Simonetti e del musicista Bussotti) che ha fatto parte del<br />

movimento internazionale Fluxus, chiamato da Heinz<br />

Klaus Metzger, rappresentante per la sezione Europa<br />

Ovest del movimento. Con Fluxus partecipa a diverse<br />

edizioni del Festival a Parigi, a Wiesbaden, a New York.<br />

È partito dalla ricerca musicale per distruggerne il conformismo<br />

sonoro che egli, simbolicamente, configura nel<br />

pianoforte (molte sue azioni e installazioni lo assumono<br />

come tema). Le sue azioni “trasgressive”, perché se “la<br />

musica è facile” occorre passare attraverso gesti “difficili”,<br />

implicano la distruzione, appunto, del pianoforte,<br />

l’uso di materiali ridotti (fotocopie, xeros, partiture,<br />

prassi comune a tutto Fluxus), la sperimentazione delle<br />

tecniche del suono che stravolge piegando, talvolta, strumenti<br />

tradizionali a usi diversi. Le sue azioni di improvvisazione<br />

collettiva sono “imperniate sulla discussione<br />

libera e programmata, allo stesso tempo, col pubblico”.<br />

Formalizza le sue azioni stesse, nelle quali lavora sulle<br />

partiture, con lavori “grafici”, con collage, testi, video.<br />

Usa spesso la macchina fotografica analizzandone le possibilità<br />

“libere”, nell’intento continuo di stravolgere le<br />

tecniche, i suoni, i linguaggi della tecnologia. Nel 2001<br />

propose un concerto per cento pianoforti nel cortile della<br />

galleria degli Uffizi a Firenze.<br />

In mostra TV a colori, del 1990: un apparecchio televisivo<br />

interamente fasciato di nastri di plastica colorata che<br />

divengono gli unici colori visibili, essendo lo schermo<br />

completamente coperto e annullato nella sua funzione,<br />

con una operazione dada, ironica e fortemente critica,<br />

che richiama tante operazioni di occultamento, da<br />

L’Enigme d’Isidore Ducasse del 1920 di Man Ray all’Etant<br />

donnés del 1946 di Duchamp.<br />

TV a colori, 1990; televisore e nastri<br />

di plastica colorata, h cm 42,5.<br />

Pubblicato in Da Duchamp a<br />

Warhol, Verona 1997, p. 250.<br />

Galleria Metastasio di Carlo Palli,<br />

Prato.<br />

156 157


New Dada<br />

159


New Dada<br />

Robert Rauschenberg<br />

(1925-2008)<br />

Con Jasper Johns fu esponente del New Dada newyorkese.<br />

Lavorava, nel 1955, con la Merce Cunningham<br />

della Black Mountain School, realizzando scenografie<br />

e costumi. Con John Cage partecipava agli spettacoli<br />

di Merce Cunningham a creare “quadri viventi”,<br />

il precedente più diretto degli happening. Dopo un<br />

periodo dedicato a quella che definiva “scrittura bianca”,<br />

segnica, diveniva protagonista del rinnovamento<br />

artistico a cavallo tra l’Action Painting e la Pop Art, il<br />

New Dada, appunto. I lavori di Rauschenberg vivono<br />

del rapporto tra gesto pittorico e residui del presente,<br />

che viene messo in un rapporto di unione-frizione tra i<br />

due termini. I suoi “combine paintings” (pitture combinate,<br />

1950-1960) esprimono l’intenzione di “agire nella<br />

breccia che separa l’arte dalla vita”. Si avvale anche del<br />

riporto fotografico su tela col mezzo serigrafico, che usa,<br />

in certo senso, come una tecnica di perfezionamento<br />

del “frottage” di Ernst. Seguivano le serie “venetian”<br />

e “egiptian” (quest’ultimo un assemblage di scatole e<br />

cartoni da imballaggio colorati all’interno e posti con la<br />

parte colorata di fronte alla parete, alla quale trasmettono<br />

un alone colorato), gli “hoarsfrost”, che presentano<br />

riporti di immagini su tessuti trasparenti, in stratificazioni<br />

multiple, basati sulla leggerezza, a confondere e<br />

mischiare le immagini nell’immateriale.<br />

Talvolta le opere si complicano offrendosi come vere<br />

e proprie installazioni, come nell’opera presente nella<br />

collezione Bertini, in mostra, Fifth Force del 1986 in cui<br />

il tessuto con immagini riportate si unisce a una lastra in<br />

bronzo, alla quale il tessuto è appeso e da cui si diparte;<br />

appesa ad un filo, una palla di ferro che poggia a terra a<br />

mettere in frizione, simbolicamente, la pesantezza con la<br />

leggerezza, estremi tra i quali si organizza la vita.<br />

Fifth Force, 1986; bronzo, tessuto<br />

in seta, filo a palla in ferro. Asta<br />

Art Curial Bries, Parigi, Hotel<br />

Dassault, 26.6.2002. Lotto 385.<br />

160 161


New Dada<br />

Jasper Johns<br />

(1930)<br />

Con Rauschenberg esponente del New Dada, è uno tra<br />

i rappresentanti del momento artistico intermedio tra la<br />

fine dell’Espressionismo astratto statunitense (l’Action<br />

Painting) e la Pop Art. Poiché il lavoro di questi artisti<br />

contemplava il recupero dell’oggetto reale (secondo l’intenzionalità<br />

del Nouveau réalisme europeo) riferendosi<br />

al “ready-made” di Duchamp, si definì, impropriamente,<br />

New Dada.<br />

L’uso di oggetti tratti dalla realtà si inserisce nel lavoro<br />

pittorico di Johns, trasformandosi, peraltro, sempre in<br />

pura pittura, e l’opera trasmette il senso di un recupero<br />

simbolico dell’oggetto stesso. Si pensi al suo Tre bandiere<br />

(1958) nel quale egli recupera all’occhio, nella sua identità,<br />

un oggetto che ha perso, nello stereotipo corrente,<br />

la sua forza di rappresentazione (così come accadeva<br />

per la Gioconda coi baffi, L.H.O.O.Q., di Duchamp che<br />

ci costringe a riguardare con occhi nuovi un’opera che<br />

l’abitudine ha quasi cancellato); o ai suoi “bersagli”;<br />

o a Giorni di scuola (1969), una scarpa usata di ragazzo<br />

tradotta in bronzo. Johns tenterà anche un rapporto<br />

diretto tra la realtà e la sua pittura, inserendo nel quadro<br />

oggetti diversi, così da farne parte integrante della<br />

pittura stessa.<br />

L’opera in mostra, Smile of critics, del 1969, in lastra<br />

di piombo, è veramente un’opera che sembra ispirarsi<br />

all’ironia di Man Ray: sopra una barretta che porta il titolo,<br />

uno spazzolino da denti che al posto delle setole,ha<br />

quattro piccoli denti d’oro; uno spazzolino che, invece<br />

di puilire, stacca i denti (non a caso d’oro) del critico? Si<br />

pensi a Cadeau di Man Ray, il ferro da stiro la cui piastra<br />

è percorsa da chiodi.<br />

Smile of critics, 1969; lastra di<br />

piombo, cm 60x44. Esemplare<br />

53/60. Pubblicato in XV Biennale del<br />

bronzetto di Padova, Padova 1993, p.<br />

85. Valentino Barbierato, Vicenza<br />

2002.<br />

162 163


Pop art<br />

165


Pop art<br />

Joe Tilson<br />

(1928)<br />

Esponente della Pop art inglese, della seconda generazione<br />

(che si è anche definita Pop geometrizzata). La<br />

Pop inglese, che precede quella statunitense, pur se<br />

nata sulla scia della conoscenza dell’American Life, si<br />

pone, rispetto a quella, come espressione più critica nei<br />

confronti della civiltà massificata e dell’invasione ipertecnologica<br />

delle nostre città.<br />

Tilson tenta di colpire col suo fresco, ironico lavoro, le<br />

“immagini ambigue” della grande città, come egli le<br />

definisce, che trasforma in forme simboliche, in legno<br />

dipinto, a creare piccoli monumenti lignei, stele riferite<br />

anche alla storia antica, come nei suoi Ziggurath, o<br />

grandi giochi geometrici, allusivi, anche in senso critico,<br />

alla pubblicità industriale urbana e all’accumulazione di<br />

scorie della vita urbana. Elabora giochi linguistici, poiché<br />

il linguaggio della comunicazione influenza la nostra<br />

vita. “Mi interessa” egli dichiara “la sfera intellettuale<br />

[...]. Celebrando l’effimero si muta l’atteggiamento della<br />

gente verso di essa, la si rende più cosciente della caducità<br />

delle cose e dell’inevitabilità dei cambiamenti”.<br />

In mostra un gustoso oggetto esagonale, scandito in<br />

moduli romboidali, che contengono, ciascuno, una lettera<br />

a comporre e articolare la parola “EARTH”, con<br />

un crescendo di lettere che formano, di volta in volta, le<br />

parole “HEARTH”, “THEART”, “RTHEARTH”, per<br />

tornare, di seguito, alla prima parola. Una sorta di poesia<br />

concreta, un gioco di parole ironico e divertito.<br />

Hearth, 1986; legno, cm 50x57.<br />

Esemplare 5/50. Aurelio Amendola.<br />

166 167


Pop art<br />

Roy Lichtenstein<br />

(1923-1997)<br />

Come quasi tutti gli artisti pop aveva iniziato come<br />

vetrinista e come pubblicitario. Ne deriva la sua passione<br />

per il fumetto, che diventa il bersaglio del suo lavoro<br />

artistico. Ne dilata l’immagine che proietta sulla tela e<br />

ne riempie il retino tipografico, dilatato, che si fa, per<br />

lui, scheletro meccanico, ricreando l’immagine della<br />

puntinatura caratteristica dei pointilliste postimpressionisti.<br />

Intende esprimere la banalizzazione operata dall’informazione<br />

di massa che esprime con un’ironia fredda<br />

e distaccata. Tratta il quadro con un procedimento<br />

particolare, realizzandolo, cioè, a smalto e cuocendolo in<br />

forno; viene poi realizzato in molte copie. “Trasformare”<br />

scrive “è una strana parola. Implica che l’arte trasforma.<br />

Io do forma dove il fumetto non ha forma nel senso in<br />

cui io adopero questa parola. I fumetti hanno una forma<br />

ma non tentano di raggiungere l’unità. Lo scopo è diverso,<br />

lì si vuole rappresentare e io intendo unificare”. Così<br />

egli sceglie un particolare significativo di un fumetto e<br />

ne fissa i contorni per ricalco. In seguito l’uso del cartoon<br />

si fa, per Lichtenstein, il mezzo per analizzare qualsiasi<br />

tipo di immagine, da quelle del linguaggio della pittura<br />

(Grande pittura 6, 1965, la pennellata gestuale dell’Action<br />

Painting), ai D’après di Picasso, ai documenti del<br />

passato (Tempio di Apollo, 1964).<br />

Il pezzo presente in collezione, Modern Head, del 1968 è,<br />

in questo caso, un esempio quasi “improprio” del lavoro<br />

di Lichtenstein: è un gioiello rappresentante una piccola<br />

testa, nella quale il metallo è coperto da una patinatura<br />

di una immagine dalla superficie puntinata, dilatata, in<br />

smalto a colori vivi, rientrando, perciò, di diritto, nel<br />

lavoro consueto dell’artista.<br />

Modern Head, 1968; gioiello in<br />

metalli colorati e smaltati, h cm<br />

7. Multiplo. Asta “Dorotheum”,<br />

Vienna, 14.5.2002.<br />

168 169


Pop art<br />

Tom Wesselmann<br />

(1931-2004)<br />

Pop-artista statunitense con una lunga esperienza di<br />

collage, introduce nei suoi quadri riproduzioni di opere<br />

di artisti famosi, da Matisse a Mondrian, a Renoir,<br />

assunte come oggetti di consumo. Dal 1959 si limiterà<br />

all’immagine femminile, il “grande nudo americano”,<br />

mischiando immagini femminili dipinte in termini quasi<br />

espressionisti, a frammenti di fotografie pubblicitarie<br />

ritagliate da riviste.<br />

Il nudo femminile, e quanto lo concerne, si pone come<br />

alternativa nei confronti del mondo esterno, insieme a<br />

oggetti a due o tre dimensioni, che gli si pongono a fronte,<br />

all’inizio quasi come ostacoli nei confronti del nudo,<br />

in seguito, in quelle che definisce “pitture da camera”,<br />

come elementi affabili, dolci, morbidi (quasi come gli<br />

“oggetti molli” di Oldenburg).<br />

In mostra Dropped Bra, del 1980, un reggiseno di un bel<br />

rosa acceso, ritagliato in cartoncino, che diventa tutt’uno<br />

con l’idea del nudo, non più come elemento opposto o<br />

come dolce attributo, ma a sostituirsi in pieno con quello,<br />

come simbolo sostitutivo.<br />

Dropped Bra, 1980;<br />

cartoncino colorato, h cm 16.<br />

Galleria Metastasio di Carlo Palli,<br />

Prato.<br />

170 171


Pop art<br />

Luca Alinari<br />

(1943)<br />

Lucido, intelligente, ironico, ha portato avanti, dalla<br />

metà degli anni Sessanta, un’operazione pittorica arricchita<br />

dalla sua passione letteraria e dalla sua curiosità<br />

nei confronti dell’oggetto di design contemporaneo<br />

che caratterizza la vita quotidiana, l’oggetto “banale”<br />

(per dirla con Alessandro Mendini) – quello che, allora,<br />

veniva perseguito dal design degli architetti trasgressivi<br />

(“radical” e “postradical”) aderendo, in qualche modo,<br />

alla cultura “pop” – per passare, in seguito, a una figurazione<br />

più corrente, senza rinunciare alla sua tagliente,<br />

corrosiva ironia.<br />

Il lavoro presente in mostra, Complicata zebra, degli anni<br />

Settanta, è un trasparente ferro da stiro in Plexiglas©,<br />

che fu esposto, al suo nascere, integro, in una personale<br />

al Museo Progressivo di Livorno.<br />

All’interno del ferro una resistenza elettrica mette in<br />

crisi la sua incolumità, la sua stessa esistenza, perché,<br />

una volta inserita la spina, il Plexiglas© si scioglierà e<br />

l’opera sarà distrutta. Oggi si presenta qui a metà del<br />

suo percorso. Qualcuno (lo stesso artista?) ha inserito<br />

la spina, ma il disfacimento si è interrotto a metà, trasformandosi<br />

in una sorta di monito sulla caducità della<br />

vita. Resta l’ironia deviante di un titolo volutamente<br />

assurdo.<br />

Complicata zebra, anni Settanta;<br />

Plexiglas© e resistenza elettrica,<br />

cm 16x23. Galleria Metastasio<br />

di Carlo Palli, Prato.<br />

172 173


Gino Marotta<br />

(1935-2012)<br />

Artista e promotore culturale (tra gli organizzatori<br />

di importanti manifestazioni, come Amore mio, a<br />

Montepulciano, 1970).<br />

Dagli anni Sessanta legato alla Pop europea, secondo<br />

una sua adesione particolare, lucida e ironica, realizzava<br />

lavori a carattere ambientale, secondo le regole di un<br />

raffinato design, in metacrilato trasparente, fluorescente,<br />

oppure vivacemente colorato, che ritagliava in lastre<br />

che congiungeva a incastri, o disponeva in parallelo, per<br />

sezioni (secondo modalità che Ceroli, ad esempio, usava<br />

per il legno), o sovrapponeva creando selve di sagome di<br />

alberi colorati, luminosi.<br />

E poi rose, rose, rose... (Rosacropoli, Rodopolis, Rosavento,<br />

Rosacroce, Rosa Giocasta, Cosmica rosa, Rosa Galassia, Rosa<br />

ombra, Rosa rugiada, Rosa cerebro, Rosa Dickinson, La rosa<br />

l’è in bel fiùr...). Usa anche marmo, onice, travertino,<br />

plastica preformata, privilegiando, sempre, la bidimensionalità.<br />

Anche in questa collezione il suo Fiore giallo del 1967,<br />

una forma essenziale, semplificata, l’archetipo, per così<br />

dire, del fiore, è realizzato in perspex, e si accresce della<br />

luce al neon che lo esalta.<br />

Fiore giallo, 1967; perspex e luce<br />

al neon, ø cm 54.<br />

Galleria Metastasio di Carlo Palli,<br />

Prato.<br />

174 175


Pop art<br />

Lucio Del Pezzo<br />

(1933)<br />

Elabora, negli anni Sessanta, un suo particolare genere<br />

di adesione alla Pop arte europea, un genere che può<br />

esser definito Pop geometrico.<br />

È tra i fondatori, a Napoli, del Gruppo 58 e della rivista<br />

“Documento Sud”. È partito da un’analisi della Pop<br />

inglese, di Tilson soprattutto, per arrivare a una sua<br />

particolare interpretazione di un mondo di oggetti che<br />

colloca, in gruppo, su <strong>piccole</strong> scansie, in teche, secondo<br />

una sua visione astratto-geometrica di una nuova<br />

metafisica, che esprime sempre più in termini, appunto,<br />

geometrici.<br />

Assembla sfere, cilindri, birilli stilizzati, immagini araldiche<br />

che ricopre di colore vivo, spesso su basi dorate,<br />

secondo una scenografia fantastica, ricca di fascino.<br />

Presenta qui Geometrie, del 1990, in legno colorato, un<br />

esempio felice del suo lavoro.<br />

Geometrie, 1990; legno dipinto,<br />

cm 114x30.<br />

176 177


Pop art<br />

Umberto Buscioni<br />

(1931)<br />

Nel 1964, al suo ritorno da un viaggio in Marocco, quando<br />

iniziava a prendere coscienza della propria, spontanea<br />

“vocazione pittorica”, Buscioni incontrava Roberto<br />

Barni, Gianni Ruffi, Adolfo Natalini e, con loro, iniziava<br />

un dialogo autonomo con il clima, a quel momento pressante<br />

in Europa, legato alla Pop art. Nasceva la Scuola di<br />

Pistoia, nella quale ciascuno degli esponenti, secondo la<br />

propria intenzionalità, reagiva a questo fenomeno internazionale.<br />

Buscioni iniziava un suo dialogo col colore,<br />

attraverso la sua esperienza culturale e la sua concezione,<br />

come scriveva Renato Barilli nel 1967, della “felicità<br />

della pittura” come “totale, devota immersione nei fatti<br />

di un limpido vedere e percepire”. Usava l’immagine di<br />

“oggetti” comuni dei media correnti (strisce, cravatte,<br />

camicie, ricchi di colore, ondeggianti nel vento), per<br />

passare poi a ondosi, complessi addensamenti di stoffe,<br />

ricchi di drappeggi e di pieghe, di riferimento manierista<br />

(nell’uso del colore) e barocco. Arriverà al riferimento<br />

diretto a immagini di eremiti, di santi dai grandi manti<br />

ondosi, che tratterà coi colori acidi del Pontormo e del<br />

Manierismo fiorentino.<br />

In mostra è presente un gustoso lavoro, Narciso, del<br />

2003, un vetro a pannelli colorati che sembra voler portare<br />

la tradizione del vetro a colori, allo stesso tempo, a<br />

riferimenti antichi, come quelli delle vetrate gotiche, e a<br />

contemporanee immagini di figure quasi naïves.<br />

Narciso, 2003; vetro colorato,<br />

cm 63x40. Acquisito dall’artista.<br />

178 179


Poesia visiva<br />

181


Poesia visiva<br />

Jiri Kolàr<br />

(1914-2002)<br />

Dopo essere stato esule durante l’occupazione tedesca,<br />

in rapporto col Gruppo 42, con artisti, fotografi, poeti,<br />

teorici, impegnati a proporre il metodo come ultimo<br />

messaggio di libertà, realizzava, tra il 1950 e il 1960, a<br />

collage (che definiva “pollage”, “rollage”, “chiasmage”,<br />

“stratificazione”) una sua interpretazione di poesia visiva,<br />

per la quale usava immagini classiche che “affettava”<br />

componendole in sezioni giustapposte, a dilatarne la<br />

dimensione, a far loro assumere una condizione temporale<br />

e a caricarle (nel caso di immagini femminili) di<br />

una sensualità morbida, poetica e, allo stesso tempo,<br />

colorandola di una sottile ironia. A Parigi dal 1970 realizzava,<br />

in seguito, con la macchina da scrivere, opere interessanti,<br />

nelle quali, a mezzo della ripetizione di lettere<br />

uguali dattiloscritte, creava immagini simboliche del<br />

lavoro di noti artisti (da Albers a Brancusi, da Fontana<br />

a Dubuffet).<br />

L’opera in collezione, Traffico urbano, degli anni Settanta,<br />

è divisa in cinque sezioni, senza centro, ad accentuare<br />

l’idea di caos caratteristica della città contemporanea.<br />

C’è anche la segmentazione di una pianta urbana di cui i<br />

percorsi sono interrotti dai tagli delle forbici, intesi a creare<br />

una rete inestricabile di linee spezzate che rendono i<br />

percorsi senza sbocco. In uno dei settori un ammasso di<br />

macchine, pronte per la rottamazione.<br />

Traffico urbano, anni Settanta;<br />

collage su perspex, cm 30x20,5.<br />

Mirella Bentivoglio.<br />

182 183


Poesia visiva<br />

Stelio Maria Martini<br />

(1934)<br />

La metà che manca, 1995; calchi<br />

in gesso, cm 40x40 ciascuno.<br />

Si dedica dal 1958 alla “poesia visuale” che riesce a<br />

comporre secondo un complesso schema narrativo. Nel<br />

1962 pubblica Schemi, dove propone un suo intenso<br />

linguaggio estetico letterario che si concretizza in opere<br />

come Neurosentimental del 1963, pubblicato nel 1974, un<br />

romanzo nel quale mette in atto, come scriveva Mario<br />

Diacono “per primo, e in modo finora insuperato, il<br />

motivo delle connessione tra parola e immagine”. Con<br />

Turbiglione (Roma, Firenze 1965) Formulazione non-a<br />

(Napoli, 1972), raggiungerà una straordinaria struttura<br />

narrativa e formale perfetta. Questi suoi sono lavori<br />

intensamente poetici, esprimenti un simbolismo che<br />

egli definisce “fine a se stesso”, nel quale “l’epigrafe<br />

(“se l’attività conoscitiva è la base della dialettica storianatura,<br />

almeno alle risultanze di cui disponiamo ne<br />

consegue la reale indistinzione dei tre livelli: individuale,<br />

esistenziale, edonistico”) può esser [...] considerata<br />

un commento”. Del 1974 è Détournement (con Luciano<br />

Caruso), chiaramente allusivo al letterismo post-Cobra.<br />

Stelio Maria Martini ha dato vita a riviste di avanguardia,<br />

e collabora, con saggi e testi vari, a pubblicazioni nazionali<br />

e internazionali.<br />

Il lavoro in mostra La metà che manca, del 1995, consta di<br />

due calchi in gesso nei quali sono iscritti testi poetici, di<br />

carattere allusivo a trasgressioni di carattere concettuale.<br />

Aggiunge un testo, da vero ‘theoricus’ settecentesco, a<br />

proposito del titolo di questi calchi (si veda a fianco).<br />

Gioco intellettualistico, ma gioco. E chi altri potrebbe<br />

legittimamente perdersi in simili faccende se non l’autore<br />

di un oggetto che, proprio per questo, non è altrimenti<br />

definibile che come poetico.<br />

“La frase la metà che manca fiorisce nell’atto di<br />

prendere tra le mani una delle metà della testa del<br />

David. È frase di pura cadenza, e l’accento tonico<br />

de la metà, mentre impedisce che la frase sia un<br />

senario regolare, spinge l’indugio della voce (del<br />

pensiero) su che manca, che resta a lampeggiare<br />

enigmaticamente in aria. Riesce di qualsivoglia<br />

utilità che l’autore tenti di spacchettare un groviglio<br />

di pensieri che insorge dalla mera sensazione indotta<br />

dal gesto, poco più che casuale, di asportare la metà<br />

della sua vicinanza con l’altra? La sensazione si<br />

risolve nell’indugio su ‘che manca’ e dondola piano,<br />

mentre agevolmente il pensiero prosegue in arzigogoli.<br />

Che annoto ugualmente. Intanto rilevo che<br />

la frase la metà che manca va debitamente scritta in<br />

rosso su entrambe le metà. Quindi le altre domande<br />

che l’enigma dell’oggetto impone: dove e a che cosa<br />

manca? E, se la metà che gli manca è presente (e<br />

pesantemente consistente), come fa nello stesso<br />

tempo ad essere e a mancare? Il problema, si diceva,<br />

investe entrambe le metà, negli stessi identici termini,<br />

anche nel caso in cui esse sono insieme, una metà<br />

vicino all’altra. Ciascuna metà è quella che manca:<br />

all’altra, va bene, ma mancano entrambe. L’enigma<br />

muove contemporaneamente in due sensi: per un<br />

verso si vuole sapere dove e a che l’oggetto viene a<br />

mancare. Anche se sono vicine, non è detto che due<br />

metà formino l’intero: oltretutto sono due oggetti<br />

distinti e, in questo caso, viene investito l’inestricabile<br />

fenomeno dei corpi destri e dei corpi sinistri.<br />

Per altro verso il medesimo oggetto soggiace alla<br />

contraddizione del sussistere e del consistere e nello<br />

stesso tempo del mancare. Il nostro senso intimo ci<br />

dice che le due metà ci sono, e tuttavia diciamo che<br />

mancano. Il senso è certo e non vuol prova, sostenne<br />

qualcuno. Qualcun altro, però, scrisse: “Sarà sempre<br />

uno scandalo per la filosofia e la ragione. In generale<br />

poter ammettere solo per fede l’esistenza delle cose,<br />

dalle quali tuttavia ricaviamo l’intera materia della<br />

nostra conoscenza, compreso il nostro senso intimo,<br />

e non poterne dare alcuna prova soddisfacente a<br />

chiunque fosse tentato di dubitarne”.<br />

184 185


Poesia visiva<br />

Arrigo Lora Totino<br />

(1928)<br />

Libro cilindro, 1996; carta, cartone,<br />

caratteri tipografici, cm 18x13,5,<br />

base cm 30x30. Galleria Metastasio<br />

di Carlo Palli, Prato.<br />

Da un periodo dedicato alla pittura (i suoi riferimenti,<br />

in quel momento erano Ettore Sottsass Jr., Mario Merz,<br />

Spazzapan), passava, ai primi anni Sessanta alla nuova<br />

poesia. Attraverso Aldo Passoni, allora direttore della<br />

Galleria d’Arte Moderna di Torino, veniva in contatto<br />

con letterati, con i nuovi artisti genovesi coi quali fondava<br />

la rivista “Antipiùgiù”, dedicata alla nuova poesia.<br />

La rivista chiuderà nel 1964. Per lui era il periodo della<br />

poesia concreta nata negli anni Cinquanta, come scrive<br />

Mirella Bandini (Arrigo Lora Totino, Torino 1996) “da<br />

un’attenta riflessione sul Coup de Dés jamais n’abolira le<br />

hasard di Mallarmé (1897), sull’esperienza delle Tavole<br />

parolibere futuriste e dei Poèmes-affiches dada di Raoul<br />

Haussmann e Kurt Schwitters nonché sulla teoria di<br />

‘poesia oggettiva’ di Van Doesburg”. Nel marzo 1966<br />

usciva a Genova la rivista “Modulo”. Lora Totino si avvicinava<br />

a Enore Zaffiri, uno tra i primi musicisti elettronici<br />

italiani, e ad artisti come Sandro De Alexandris coi quali<br />

fondava nel 1967 lo “Studio di Informazione estetica”,<br />

un gruppo sperimentale. Nascevano, dalla collaborazione<br />

con De Alexandris, opere seriali, il poema Cromofonemi<br />

(1967), Punto contro punto, Gang Gegen (visualizzazione<br />

della traiettoria di un ingranaggio), Situazioni plasticoverbali<br />

(tre scatole a sorpresa contenenti tre verboletture).<br />

Lora Totino realizzava allora Corpi di poesia, poemi tridimensionali<br />

in plexiglas, i Quattro Fonemi plastici in plexiglas<br />

serigrafato, i Cromofonemi iridescenti, Incandescenze.<br />

Seguiranno le sue Poesie sonore (“Vi è presente” scrive<br />

Barilli “l’articolazione vocale in tutte le sue modulazioni<br />

possibili”), la Poesia liquida. Piero Fogliati, artista<br />

torinese, realizzava l’Idromegafono e, con Lora Totino, il<br />

Liquimofono e il Tritaparole e insieme mettevano in scena<br />

(1968) uno spettacolo. Nel 1981, con Sergio Cena, Lora<br />

Totino realizzava i Pappapoemi. Spettacoli-cena dove si<br />

servivano piatti inventati dagli autori, che li accompagnavano<br />

con esecuzioni sonore e ginniche.<br />

Il riferimento era, ovviamente, la cucina futurista. In<br />

mostra un lavoro, Libro cilindro del 1996, formato da un<br />

libro aperto a cilindro, poggiante su una base di cartone<br />

su cui è incollato un giornale. Il tema è, comunque, il<br />

libro, come archetipo universale della comunicazione e<br />

come sacrario della memoria. (Si ricordi il Libro Circolare<br />

del 1969 di Mario Mariotti).<br />

186 187


Poesia visiva<br />

Mirella Bentivoglio<br />

(1922)<br />

Si occupa, dalla metà degli anni Sessanta, di poesia<br />

visuale e del rapporto scrittura/immagine. Ha partecipato<br />

a numerose mostre di poesia visiva, ha realizzato<br />

poemi-oggetto, installazioni; ha pubblicato libri, realizzato<br />

gioielli, organizzato mostre “al femminile” e mostre<br />

collettive dedicate alla poesia visiva e al libro d’artista.<br />

Unisce spesso, alla sua impostazione costante (il rapporto,<br />

si è visto, tra scrittura e immagine), un’ironia leggera,<br />

gustosa, che esalta il significato del suo lavoro. Tratta<br />

spesso il tema del libro.<br />

Nella collezione Bertini Albero, un piccolo libro in onice<br />

verde del 1989, che porta incisa, nelle sue <strong>piccole</strong> pagine,<br />

una famosa frase da Contemplazione di Arturo Martini:<br />

“Se tutte le cose diventassero verdi ancora gli uomini le<br />

chiamerebbero alberi”.<br />

Albero, 1989; onice verde,<br />

cm 16x20. Acquisito dall’artista.<br />

188 189


Arte visuale, Cinetica, uso della luce<br />

191


Arte visuale, Cinetica, uso della luce<br />

Bruno Munari<br />

(1907-1998)<br />

Macchina inutile, 1947-1968;<br />

alluminio e fili di nylon,<br />

cm 50x55. Asta Semenzato, Milano,<br />

28.5.2001. Lotto 258.<br />

Partecipava, già dagli anni Trenta, alle mostre dei membri<br />

del Secondo Futurismo, con oggetti mobili, sospesi,<br />

come le sue più tarde “macchine inutili”, fragili costruzioni<br />

consistenti in <strong>piccole</strong> stecche orizzontali in plastica,<br />

in cartoncino, in alluminio (una delle quali, con <strong>piccole</strong><br />

stecche in alluminio è presente in questa mostra), sospese<br />

con fili di nylon, con cui creava dei “mobiles”, con<br />

chiaro riferimento a quelli di Calder. Con questi semplici<br />

oggetti, giochi ironici, già intendeva sfatare il concetto<br />

romantico di arte e di artista come creatore di opere imperiture,<br />

ad evidenziare quanto, in un mondo in continuo<br />

divenire e continuamente minacciato da sconvolgimenti,<br />

niente può più sperare in un futuro sicuro, neppure<br />

l’opera d’arte. Fedele a un suo continuo sperimentalismo,<br />

tendente sempre ad esprimere soluzioni semplici e apparentemente<br />

ovvie di problemi complessi, affrontava, fin<br />

da allora, il tema della didattica coi suoi libri per bambini,<br />

preverbali, che sollecitano la curiosità per quanto nascondono.<br />

Sarà, quella della didattica, una sua costante.<br />

Dopo i Negativi/Positivi del 1950 egli abbandonava la<br />

pittura anche se, nei suoi bei gioielli degli anni Sessanta,<br />

riprenderà il tema del positivo/negativo. Passava, in<br />

seguito, attraverso varie esperienze, fedele sempre e<br />

comunque a una sua sperimentazione razionalista, anche<br />

se filtrata attraverso la sua sottile ironia.<br />

Designer straordinario (citerò solo il suo Posacenere del<br />

1957, per Danese, divenuto un classico imbattibile), graphic<br />

designer, progettista. Dalle Proiezioni a luce polarizzata<br />

(1952), alle Forchette parlanti, alle Sculture da viaggio<br />

in cartoncino, pieghevoli, Munari ha portato avanti la sua<br />

lucida ricerca, realizzando lavori rigorosamente strutturali<br />

e lavori di riferimento dada. Ma mentre in Duchamp la<br />

manipolazione dell’oggetto, come scriveva Meneguzzo,<br />

“è linguistica”, nel caso di Munari è “spiazzamento<br />

d’uso”. Riuscirà, peraltro, a comporre questo suo dualismo<br />

in armonia, rigore, semplicità nel gioco sottile della<br />

fantasia, aprendo la strada anche a una nuova, poetica<br />

concezione del design. Nel 1962 egli organizzava la prima<br />

mostra milanese di “Arte Programmata”, promossa dalla<br />

Olivetti.<br />

Alessandro Mendini, architetto e direttore di varie riviste,<br />

ha definito Munari “l’apolide fantasista del design,<br />

il triplo concentrato di materia cerebrale creativa, il<br />

posacenere-capolavoro”.<br />

192 193


Arte visuale, Cinetica, uso della luce<br />

Jesus Raphael Soto<br />

(1923-2005)<br />

Iniziava con una pittura di carattere segnico, con riferimenti<br />

all’astrattismo “assoluto” (di Mondrian, Malevic,<br />

Kandinskij). A Parigi dal 1950 inseguiva il tema della<br />

luce dagli Impressionisti al Mondrian degli anni di<br />

Parigi. Alle sue geometrie astratte, per rendere la composizione<br />

dinamica, aggiungeva allora forme irregolari.<br />

Arrivava subito dopo, sempre allo scopo di dare dinamicità<br />

ai suoi quadri, alla ripetizione ritmica (Répetitions<br />

optiques), svolgendo i quadri stessi secondo una precisa<br />

programmazione. Disponeva poi (1954), una griglia<br />

trasparente ad una lieve distanza dal quadro che, col<br />

movimento dell’osservatore, creava una vibrazione che<br />

sconvolgeva le forme. Nel 1955, dopo una sua riflessioni<br />

sulla Rotary Demi Sphère di Duchamp, creava una<br />

distanza maggiore tra la superficie del quadro e la griglia,<br />

creando effetti di moiré. Aveva trovato la sigla esatta, il<br />

modulo che caratterizzerà il suo lavoro. Con le opere<br />

ambientali raggiungerà il massimo della sua espressività<br />

e il massimo impatto emotivo, trasformando materiale e<br />

spazio in luce colorata.<br />

Si pensi alla sua Grande muro panoramico vibrante del<br />

1966 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, dove una<br />

selva di bacchette colorate in azzurro in rapporti variati<br />

di intensità, appese al soffitto secondo spessori diversi<br />

(così da trasformare l’angolo delle due pareti della sala<br />

dove si colloca in una morbida curva, a rendere più<br />

intensa la resa del colore), forma una cortina luminosa,<br />

vibratile e trasparente, mobile al minimo soffio, così da<br />

evocare, col massimo di leggerezza, quasi di “assenza”,<br />

il sentimento della natura, la vibrazione e il fremito del<br />

vento tra le foglie, il passaggio della luce lungo un filare<br />

di alberi visti da una macchina in corsa. E, va da sé, la<br />

poesia dei “mobiles” di Calder.<br />

L’opera esposta, Dialogue en rond, del 1965, unisce al<br />

gioco del moiré provocato dalla griglia davanti allo schermo<br />

rotondo, il movimento delle bacchette incrociate,<br />

diversamente colorate, sospese davanti a provocare, nel<br />

bilico incerto, un movimento spontaneo.<br />

Dialogue en rond, 1965; legno, filo<br />

di nylon e metallo, ø cm 25.<br />

Asta Sotheby, Londra, 23.10.2001.<br />

Lotto 453.<br />

194 195


Arte visuale, Cinetica, uso della luce<br />

Nanda Vigo<br />

(1936)<br />

Architetto, da sempre è stata legata agli artisti milanesi,<br />

da Fontana agli esponenti di Arte Programmata, coi<br />

quali ha spesso collaborato, anche per lavori ambientali<br />

e di interior-design, che ha sempre impostato secondo le<br />

linee di un concretismo dinamico, basato sulla luce, sulla<br />

trasparenza, sul ritmo.<br />

Ha realizzato anch’essa, direttamente, opere programmate<br />

e cinetiche, come il lavoro presente in mostra,<br />

Spazio cronotopo, del 1964, una tavola con un cerchio<br />

centrale, in vetro, che, nelle sue scansioni, produce un<br />

effetto dinamico col movimento dello spettatore, come a<br />

seguire, nel suo dinamismo, lo scorrere del tempo.<br />

Spazio cronotopo, 1964;<br />

legno dipinto, vetro colorato,<br />

metalli, cm 46x35. Valentino<br />

Barbierato, Vicenza 2002.<br />

196 197


Arte visuale, Cinetica, uso della luce<br />

Maurizio Nannucci<br />

(1939)<br />

Fonda il suo lavoro su tre linee: visuale, linguistica, sonora,<br />

basandosi, sempre, sulla razionalità, con la quale si<br />

organizza secondo una trama coerente dove le frequenti<br />

“trasgressioni” aggiungono suggestioni inaspettate.<br />

Iniziava aderendo alla linea astratto-concreta, progettuale,<br />

in cui già coinvolgeva la ricerca verbale. Sono degli<br />

anni Sessanta le sue “poesie concrete”, stesure minimali<br />

di espressioni verbali dattiloscritte. Partecipava, intanto,<br />

alle ricerche di fonologia musicale S 2F M del Maestro<br />

Pietro Grossi al Conservatorio di Firenze e realizzava<br />

“poemi sonori” e “audioworks”.<br />

Unisce alla sua ricerca artistica una intensa attività promozionale,<br />

producendo libri d’artista, dischi, multipli,<br />

riviste, cartoline (edizioni Exempla), avvicinandosi, per<br />

certi aspetti, all’ideologia Fluxus.<br />

Usa il neon che è diventato il suo mezzo anche in installazioni<br />

ambientali e urbane in Italia e all’estero. “Lo<br />

scrivere col neon” dichiara “è per me prima di tutto la<br />

possibilità di dar luce ai pensieri, alle parole, di dar loro i<br />

colori che predispongono all’immaginazione”.<br />

Nella collezione una piccola opera con una luminosa e<br />

colorata scritta (rigorosamente in inglese) al neon, Where<br />

to start from, del 1993, realizzata come multiplo.<br />

Where to start from, 1993;<br />

vetro in pasta bianca e neon, h cm 9.<br />

20 esemplari. Acquisito dall’artista.<br />

198 199


Arte visuale, Cinetica, uso della luce<br />

Fabrizio Corneli<br />

(1958)<br />

Emblemata III, 2001; uovo di oca,<br />

resina, alluminio, alogena, cm<br />

16,8x8. La falce di luna proiettata<br />

sulla parete è alta cm 15 ca.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

Il suo interesse si è sempre orientato secondo la ricerca<br />

ottico-percettiva, e, per un certo periodo, secondo quella<br />

legata alla formatività della scultura. Usava, ai suoi inizi,<br />

la fotografia, facendo interagire il fattore luce col fattore<br />

tempo, fino a far coincidere i “segni” fotografici con la<br />

loro proiezione, oppure giocando sulla doppia ombra<br />

prodotta a mezzo di una sola fonte di luce, secondo una<br />

sorta di tautologia, cioè con una ripetizione dell’immagine.<br />

Verso la fine degli anni Settanta realizzava le<br />

“anamorfosi”, trasformando in immagini riflesse sulla<br />

parete un suo manufatto in lamine di rame, che ritagliava<br />

in modo che la sua proiezione sulla parete creasse un’immagine,<br />

secondo, appunto, le leggi dell’anamorfosi. Dal<br />

1982 realizzava leggere <strong>sculture</strong> (i “trifidi” e le “melenas”,<br />

seguite da “teste”, “alambicchi”, “martiri”, “testimoni”),<br />

opere giocate sul positivo-negativo. Seguiranno<br />

gli “estrusi”, lavori eseguiti con estrazioni parallele di<br />

sezioni interne al blocco di metallo trattato, che disponeva<br />

sul terreno, in sequenza. Ne derivavano lavori che<br />

sembravano riferirsi a figure zoomorfiche, come nel caso<br />

di quello esposto nel Parco di Celle, presso Pistoia, nella<br />

collezione di Giuliano Gori. Tornerà poi a ripercorrere<br />

i suoi temi di interazione luminosa creando <strong>piccole</strong><br />

macchine prismatiche con tagli appositamente studiati e<br />

intervenendo con la luce, spesso usando anche l’acqua e<br />

il cristallo, facendo nascere sulla parete, ancora attraverso<br />

effetti di anamorfosi, immagini luminose.<br />

Approfondirà questa sua tematica disponendo sulla parete<br />

<strong>piccole</strong> lamine di legno, di cartoncino, di rame, che,<br />

illuminate dal basso, si proiettano sulla parete con le loro<br />

ombre, creando affascinanti immagini giocate sulla luce<br />

e sull’ombra, ad evocare memorie poetiche legate all’alchimia,<br />

ad antichi riti mediatici, all’immagine femminile<br />

o angelica. Ha lavorato molto in Germania, producendo<br />

opere da esterno, su facciate, e da interno. In Italia ha<br />

realizzato lavori anche per alcune chiese.<br />

L’opera in mostra, Emblemata III, 2001, è uno dei suoi<br />

lavori che si basano sull’anamorfosi: un uovo proietta,<br />

da un suo taglio, una piccola falce di luna luminosa sulla<br />

parete antistante, con un gustoso effetto quasi magico.<br />

200 201


Arte povera<br />

203


Arte povera<br />

Jannis Kounellis<br />

(1936)<br />

Tra gli esponenti di Arte Povera, promossa nel 1967 da<br />

Germano Celant alla Bertesca di Genova (di cui facevano<br />

parte anche Boetti, Anselmo, Ceroli, Zorio, Pascali,<br />

Pistoletto, Mario e Marisa Merz, Calzolari, Fabro,<br />

Paolini, Prini, Piacentino) mira a identificare l’operazione<br />

artistica coi dati dell’esperienza, coinvolgendo, nel<br />

suo lavoro, vita, natura, i dati della coscienza.<br />

Con Pappagallo (1967: un pappagallo vivo, posto su un<br />

trespolo, esposto come opera in galleria), coi Cavalli<br />

(esposti nel 1969 all’Attico di Roma) proponeva il<br />

recupero, da parte dell’arte, della natura viva, in una<br />

operazione quasi magrittiana, di intento nominalistico<br />

e tautologico, che si risolveva in una carica energetica,<br />

vitalistica e liberatoria. Aggiungeva poi, nel suo lavoro, il<br />

fuoco (Margherita di fuoco, 1968, una grande margherita<br />

dal cui centro usciva una fiamma da un becco Bunsen),<br />

simbolo di una vitalità dirompente e distruttiva, carico di<br />

rimandi mitici e antropologici. Tra i suoi lavori più intensi<br />

Letto di fuoco (1968-1970), esposto alla manifestazione<br />

Amore mio a Montepulciano, una struggente installazione<br />

nella quale una donna, avvolta in una sorta di sudario,<br />

distesa su un lettuccio di ferro per ore, in una piccola<br />

cella che assumeva connotazioni macabre, mostrava,<br />

legato a un piede, un becco Bunsen acceso. Nel 1969<br />

Kounellis aveva riempito di fuochi la sala della Galleria<br />

di Alexandre Iolas a Parigi. Passava poi al recupero del<br />

passato, nella sua ritualità mitica, con riferimenti anche<br />

ai miti della sua Grecia e alla condizione dell’uomo in<br />

una società dominata dalle guerre e dai genocidi. Tiene<br />

mostre e realizza grandi installazioni in molte città di<br />

tutto il mondo.<br />

L’opera in collezione Bertini è Coltello, del 2000, nella<br />

quale un coltello da macellaio è appeso davanti a un<br />

disegno che mima un rotolo di filo di ferro, proponendo<br />

alcuni strumenti di massacro (soltanto di animali<br />

da macello?), che ne mostrano l’atrocità e la terribile<br />

inesorabilità.<br />

Coltello, 2000; carta, matita, coltello,<br />

gancio, cm 25x45. Esemplare<br />

18/25. Acquisito dall’artista tramite<br />

Aurelio Amendola.<br />

204 205


Arte povera<br />

Michelangelo Pistoletto<br />

(1931)<br />

Nel gruppo di artisti riunito da Germano Celant nella<br />

mostra Arte Povera, alla Bertesca di Genova del 1967.<br />

Nel 1962 esponeva a Torino il suo primo lavoro a specchio,<br />

sul quale era applicata, come in una decalcomania,<br />

un’immagine umana a grandezza naturale, con la quale<br />

introduceva, per così dire, lo spettatore nell’opera. “La<br />

dimensione nuova, nel quadro specchiante” scriveva<br />

allora Pistoletto, “si rivela per virtù della simultanea rappresentazione<br />

delle tre dimensioni tradizionali e della<br />

realtà in movimento letteralmente riprodotte. Tutti<br />

gli elementi del quadro sono elementi così reali che il<br />

risultato non può essere un’ipotesi. Il risultato è vero”.<br />

Realizzava anche i “pozzi”, lavori tridimensionali in plastica<br />

e acciaio a specchio nel fondo, recuperando oggetti<br />

e materiali reali (come avveniva nel New Dada), ma<br />

inserendovi altre componenti, come farà negli spettacoli<br />

di Lo Zoo, concepiti come ipotesi di comportamento e di<br />

organizzazione ambientale.<br />

Tra i suoi assemblaggi, che mettono in frizione materiali<br />

di scarto (gli stracci) con elementi elaborati, quasi<br />

sempre calchi di <strong>sculture</strong>, si ricordano Orchestra di stracci<br />

(1968), La Venere degli stracci (1968), dove la statua di<br />

Venere, in cemento, è rivestita di mica. Con le sue grandi,<br />

spesso metamorfiche <strong>sculture</strong> di allusione classica e<br />

barocca, in polistirolo (spesso, peraltro, per ragioni di<br />

mercato tradotte in cemento o in marmo), Pistoletto<br />

mette in crisi il concetto di “scultura” e di “opera d’arte”<br />

in generale, concepita imperitura, creata per l’eternità,<br />

in un momento storico come il nostro, consapevole della<br />

sua fragilità e del senso dell’ effimero. In mostra Maria,<br />

una lastra in acciaio inossidabile a specchio del 1962, che<br />

coinvolge, specchiandolo, lo spettatore, mettendolo in<br />

relazione diretta con l’immagine fotografica serigrafata<br />

sulla lastra, in un dialogo diretto.<br />

Maria, 1962; serigrafia su acciaio<br />

inossidabile a specchio, h cm 40.<br />

206 207


Minimalismo<br />

209


Minimalismo<br />

Sol LeWitt<br />

(1928-2007)<br />

A cavallo tra un rigoroso concettualismo e un minimalismo<br />

geometrico, di grande essenzialità. Scriveva nel<br />

1967 su “Artforum”: “Nell’arte concettuale l’idea o concetto<br />

è l’aspetto più importante del lavoro. Quando un<br />

artista utilizza una forma concettuale di arte, vuol dire<br />

che tutte le programmazioni e le decisioni sono stabilite<br />

in anticipo e l’esecuzione è una faccenda meccanica.<br />

L’idea diventa una macchina che crea l’arte”.<br />

Ha realizzato opere basate sulla modulazione e progressione<br />

di segni elementari, sugli sviluppi successivi del<br />

quadrato, come struttura aperta e chiusa.<br />

Dal 1968 ha lavorato anche usando la parete come<br />

supporto dei suoi segni. Dal 1976, oltre a rette spezzate<br />

diagonali e curve in bianco e nero e a colori, introduce<br />

nel suo immaginario figurale il triangolo, il quadrato,<br />

il trapezio, che accrescono la dinamicità e la creatività<br />

del suo lavoro. Dopo gli anni Ottanta organizza le sue<br />

composizioni parietali in forme radiali, angolari, secondo<br />

puri rapporti di colore. Le sue nitide, quasi sempre<br />

bianche strutture tridimensionali, realizzate secondo le<br />

stesse intenzioni espresse nei disegni e nelle composizioni<br />

parietali, bidimensionali, si dispongono, spesso, in<br />

grandi spazi verdi.<br />

Presenta qui una piccola Pyramide bianca, in alluminio<br />

dipinto.<br />

Pyramide, 1989; alluminio dipinto,<br />

cm 39x22. Esemplare 6/12. Asta<br />

Tajan, Parigi, 27.5.2003. Lotto 38.<br />

210 211


Minimalismo<br />

Robert Morris<br />

(1931)<br />

Di straordinaria intensità e profondità di impegno e di<br />

lucida creatività, iniziava negli anni Sessanta con lavori<br />

latamente legati all’ideologia new-dada, non quella<br />

newyorkese, semmai più vicina a quella di Klein e di<br />

Manzoni. Realizzava dei piccoli oggetti, richiedenti<br />

l’azione, come chiusi in una loro alienità, tratti e distolti<br />

dall’uso, come Metered Bulb (1963), consistente in una<br />

lampadina e un contatore (funzionanti), assicurati a una<br />

tavoletta; oppure una scatoletta da cui pende una corda<br />

annodata. Dal 1964 riduceva la sua attività a quella che<br />

definiva “l’arte dell’ ABC”, la base della “Minimal Art”:<br />

oggetti di rigorosa e fredda definizione, geometrici,<br />

“opachi”, “ottusi”, anche se, in realtà, forse anche contro<br />

le sue intenzioni, questi suoi poliedri, parallelepipedi,<br />

corone circolari tridimensionali, snodi a L, talvolta in<br />

rete metallica colorata, raggiungono spesso una intensità,<br />

una “bellezza” straordinarie, anche un senso poetico.<br />

Dal 1967 Morris affronterà il tema dell’“anti form”, coi<br />

suoi superbi lavori in strisce di feltro che, appesi alla<br />

parete, pendono, affidati alla forza di inerzia, e sembrano<br />

esprimere la forza, insieme potente e fragile, della<br />

natura.<br />

Verso la fine degli anni Sessanta i lavori di Morris si presentano<br />

come grandi strutture architettoniche, cariche<br />

di rimandi simbolici, come il Labirinto di Celle, nella<br />

collezione Gori, in marmo bianco di Carrara e verde di<br />

Prato, con allusioni dirette all’architettura romanica e<br />

rinascimentale toscana. Accanto a questi lavori Morris<br />

elabora anche quadri-scultura, nei quali volge verso un<br />

sensualismo pittorico di una intensità quasi barocca.<br />

In questa collezione Location, del 1963, una rigorosa,<br />

fredda lastra in piombo e alluminio, dalla superficie<br />

“mat”, con scritte in rilievo, in lettere che alludono al<br />

rapporto tra spazio interno ed esterno (le scritte parlano<br />

di pavimento, soffitto, parete).<br />

Location, 1963; piombo, alluminio<br />

e contatori metallici, cm 53x53.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

212 213


Postconcettuale<br />

215


Postconcettuale<br />

Fernando Melani<br />

(1907-1985)<br />

Apollo e Dafne, 1983; ferro smaltato,<br />

h cm 27. Galleria Antonio Nespoli,<br />

Pistoia.<br />

Straordinario personaggio, solitario, legato a un tipo di<br />

concettualismo e a una continua “riduttività”, antieroe,<br />

antiartista, ma continuamente aperto verso il mondo, la<br />

natura, il cosmo, per così dire, ma secondo una sua concezione<br />

dell’arte e del mondo, ha sempre lavorato abbinando<br />

al suo lavoro “pratico” una continua impostazione<br />

teorica. Ha vissuto, praticamente, sempre a Pistoia, spaziando<br />

con energia, ma anche con leggerezza, nei campi<br />

più variati. Ha usato i materiali più diversi, le tecniche<br />

più disparate, osservando ogni piccolo elemento (un filo<br />

di ferro, ad esempio); analizzava le qualità fisiche del<br />

colore. “Elaborando un rosso” scriveva “bisogna tentare<br />

di giungere nello spazio zero, nello spessore indicibile<br />

– senza bordi – per cui l’umidiccio organico e l’ottusa<br />

asprezza del pigmento si mutano nella complessità<br />

dell’energia originaria comune ai due”.<br />

Creava sottili ragnatele con un filo di ferro sottile; costruiva<br />

un suo grottesco “bucato” appendendo nel suo studio<br />

pezzi di stoffa colorati (adorava il colore; vestiva costantemente<br />

una nitida tuta azzurra, accompagnata da una<br />

piccola sciarpa metà rossa e metà gialla, raffinato operaio<br />

e tragico clown). Come scriveva nel 1967 Carla Lonzi:<br />

“Le opere di Melani [...] accentuano la ricerca attorno<br />

alla QUANTITÀ, considerando la qualità come una<br />

categoria concettuale che riflette [...] l’abuso della presunzione<br />

dell’uomo. Egli ritiene che soltanto spingendo<br />

a fondo l’esame quantitativo si può giungere al rilievo<br />

delle strutture più nascoste, le più ricche e imprevedibili<br />

(altamente informative); da ciò il tentativo di rendersi<br />

sempre disponibile, nel suo operare, al rilievo di queste<br />

non calcolate armonie, aderendovi strettamente: come<br />

se si potesse parlare di una spontaneità statistica delle<br />

manifestazioni del mondo, al cui farsi l’artista cerca un<br />

adeguamento nella maniera più ampia, sottile, diretta”.<br />

In mostra un lavoro del 1983, Apollo e Dafne, un doppio<br />

modellino di telaio di bicicletta (un Apollo tecnologico?),<br />

che sembra voler irretire, circuire, in una sorta di gabbia<br />

amorosa, un fragile ramo di lauro, Dafne, che proprio in<br />

lauro si trasforma, per sfuggire alla malia. (E si ricordi<br />

che in greco ∆α′ ϕυη significa lauro). È forse il simbolo<br />

del continuo tentativo di imbrigliare e di trasformare la<br />

natura da parte della tecnologia portata all’eccesso?<br />

216 217


Postconcettuale<br />

Anne e Patric Poirier<br />

(Anne, 1941; Patric, 1942)<br />

Legati a una concezione di arte riferita all’antropologia<br />

(linea che fa capo anche a Beuys) si sono sempre rivolti<br />

alla mitologia, all’archeologia, come temi privilegiati.<br />

Passavano da una sorta di catalogazione di erbari preziosi,<br />

di diari archeologici ideali (alcuni dei quali essi stessi<br />

stilavano secondo un loro sogno metafisico, nel filtro<br />

di una memoria fantastica, ispirandosi anche agli scritti<br />

di De Chirico, alle Memorie di Adriano della Yourcenar,<br />

formalmente al Manierismo), che univano a calchi, a<br />

ricostruzioni di città antiche, composte di tante immagini<br />

di città, popolate da dei e da personaggi mitici. Allargano<br />

poi i loro interventi con grandi installazioni in parchi,<br />

giardini, grotte, ispirate a miti preellenici, alle lotte tra<br />

gli dei e i giganti, di cui presentano frammenti allusivi:<br />

ad esempio un enorme occhio in marmo, trafitto da una<br />

freccia in bronzo lucido, circondato da frammenti di<br />

marmo sparsi a terra e da altre lunghe frecce, come quello<br />

che costituisce l’installazione Morte di Efialte, presente<br />

nel parco di Celle (Pistoia), nella collezione Gori.<br />

Seguiranno Scogliere di marmo e Mundo perdido, una città<br />

fantomatica, capace di contenere tutte le altre (come<br />

la biblioteca di Borges contiene tutti i libri, tutte le<br />

parole).<br />

In mostra una piccola Colonna spezzata, del 1986, in<br />

bronzo, ancora in piedi, come la colonna, spezzata, in<br />

acciaio inossidabile, che, a differenza di questa, si stende<br />

in pezzi sul terreno, davanti al Museo Pecci di Prato.<br />

Anche in questo caso, l’allusione è alle rovine classiche,<br />

come memento della caducità delle cose.<br />

Colonna, 1986; bronzo,<br />

cm 68x12x12.<br />

Galleria Metastasio di Carlo Palli,<br />

Prato.<br />

218 219


Postconcettuale<br />

Antonio Paradiso<br />

(1936)<br />

La sua operazione artistica si è sempre articolata sul filo<br />

della ricerca e dell’analisi antropologica, secondo una<br />

scansione spazio-temporale attraverso la quale recupera<br />

il lavoro umano dalle origini, analizzando i “paesaggi<br />

naturali” da un lato, i “paesaggi culturali” dall’altro.<br />

Realizza opere scultoree di riferimento arcaico, sulle<br />

quali inserisce, spesso, grandi catene di ferro. Ha studiato<br />

a lungo i comportamenti delle civiltà primitive<br />

nella loro ritualità, quelle delle culture “sommerse”<br />

della civiltà massificata, la “cultura materiale” del Sud<br />

d’Italia.<br />

Proponeva, nelle sue installazioni, come modello culturale,<br />

i risultati della manualità contadina, cercando di<br />

unire natura e cultura nella creatività artistica.<br />

L’opera presente nella collezione Bertini, bozzetto per<br />

Mausoleo a Icaro, del 1998, un’alta base in pietra di Trani<br />

lavorata su cui poggia un modellino di Mercedes schiacciato<br />

da un grosso sasso, si propone di mettere in contrasto<br />

la pietra di Trani, simbolo di una cultura “arcaica”,<br />

appartenente, da sempre, alla storia della civiltà, dalle<br />

sue origini, che a sua volta poggia su una base dello stesso<br />

materiale, con un manufatto della “civiltà massificata”,<br />

un modellino rosso di Mercedes, un Icaro moderno,<br />

che vola in velocità, schiacciato dalla forza insondabile e<br />

grezza della natura, al di là del tempo misurabile.<br />

Bozzetto per Mausoleo a Icaro,<br />

1998; pietra di Trani, sasso e ferro<br />

colorato, cm 35x28. Pubblicato in<br />

Antonio Paradiso, Mudima, Milano<br />

2000. Acquisito dall’artista.<br />

220 221


Postconcettuale<br />

Claudio Parmiggiani<br />

(1943)<br />

Personaggio complesso, “di segno ermetico [...] strada<br />

maestra della post-avaguardia”, come scriveva Maurizio<br />

Calvesi. Il suo lavoro si svolge attorno alla storia della<br />

pittura, percorsa, come dice, “dall’oro filosofale”, che<br />

usa come “materia prima”. Scompone opere antiche,<br />

come, ad esempio, La visione di santa Godula di un<br />

Maestro fiammingo, inserendovi l’elemento tempo, con<br />

lo spostare verso il fondo, in fasi successive, la navicella<br />

visibile attraverso la finestra (1973); nei due Ritratti pierfrancescani<br />

dei Montefeltro scambia i connotati della<br />

coppia; in Teatrum Orbis (1976), riprendendo da L’Arte<br />

della memoria di Robert Fludd, sembra voler trasformare<br />

il teatro elisabettiano in Teatro della Memoria (della pittura).<br />

Nelle sue Delocazioni presenta pareti dalle quali sono<br />

stati tolti quadri e oggetti che vi hanno lasciato la loro<br />

traccia. Il gioco è sempre, e soprattutto, sulla memoria.<br />

Nel 1967 raccoglie in Tavole, Teatri, Riti testi e molte sue<br />

ricerche. In seguito il suo lavoro si farà sempre più concettuale<br />

ed ermetico. Tra le sue realizzazioni più intense<br />

e poetiche Annunciazione, dove due lastre di rame specchianti<br />

sono disposte una davanti all’altra di fronte a una<br />

grande vetrata, rimandandosi, anche qui, una memoria<br />

invisibile, a provocare un intenso, sospeso, lancinante<br />

senso di attesa. “La poesia” scrive “è l’altra faccia della<br />

pittura, è la voce dell’immaginazione”.<br />

In mostra Senza titolo, del 1997: dentro un cubo in perspex,<br />

un nido contenente tre uova-giocattolo colorate.<br />

Un gioco ambiguo per una memoria futura che non avrà<br />

esiti.<br />

Senza titolo (Nido mappamondo),<br />

1997; perspex, sottili scaglie di<br />

legno, plastica, cm 15x15x15.<br />

Pubblicato su “Segno”, a. XXV, n.<br />

179, giugno-luglio 2001.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

222 223


Postconcettuale<br />

Remo Salvadori<br />

(1947)<br />

Segue una sua particolare linea concettuale che, partendo<br />

dagli esiti dell’Arte Povera, si apre verso nuove<br />

ricerche di libertà espressiva. Si è sempre interessato<br />

ai “luoghi”, come il suo di origine, per il loro potere<br />

“esperienziale” (Germano Celant), che ha verificato<br />

anche attraverso i suoi viaggi in Oriente, la sua attività<br />

a Milano, spesso condivisa con Marco Bagnoli, il suo<br />

viaggio a Roma con Sandro Chia.<br />

Egli tende a creare un rapporto segreto, astratto, con<br />

l’arte, come quando, con Triade del momento (1982-1988),<br />

intende instaurare un rapporto aereo, volatile, quintessenziale,<br />

tra i tre elementi alchemici unendo tre bottiglie<br />

di colore diverso con un arco di tubo di rame formante<br />

due cerchi sospesi, interrotti da una sezione verticale di<br />

tubo, superando, nella tensione “razionale”, il significato<br />

enigmatico del lavoro.<br />

È la stessa tensione energetica che egli traspone nei<br />

suoi elementi geometrici, come Nel momento (si pensi<br />

all’affinità nel nome con l’opera già citata), in collezione<br />

Bertini, del 2002, che fa parte di una serie che egli va<br />

realizzando, con varianti, da qualche anno. Sono opere<br />

in bilico tra il rigore geometrico e la libertà di un avvolgimento<br />

manuale di alcune sezioni del lavoro, nella<br />

morbida, traslucida, affascinante materia plasmabile, il<br />

piombo, che sembra voler riunire in sé l’allusività misteriosofica<br />

e alchemica, ancora e sempre, con il suo rapporto<br />

astratto con la natura e con la sua razionale esigenza di<br />

organicità strutturale.<br />

Nel momento, 2002;<br />

piombo, cm 30x30<br />

Acquisito dall’artista.<br />

224 225


Postconcettuale<br />

Gianni Ruffi<br />

(1938)<br />

Membro, dalla fine degli anni Cinquanta, di quella<br />

che si definiva Scuola di Pistoia (con Barni, Buscioni,<br />

Natalini) elaborava una sua trascrizione della Pop art<br />

europea, ispirandosi alla vitalità della vita contadina in<br />

Toscana. Ingigantiva e trasformava oggetti e materiali<br />

comuni, sul filo di quella ironia sottile, garbata che,<br />

da sempre, lo distingue, come in Mare a dondolo, del<br />

1967, dove materializzava l’onda in un grande giocattolo<br />

oscillante, dal colore vivo. Si è sempre più avvicinato in<br />

seguito a una interpretazione concettualizzata e linguistica<br />

della lezione di Duchamp, elaborando installazioni<br />

che giocano sulla metafora, sul significato ambiguo di<br />

certe parole, come Ri-corda (1976-1986), dove un rotolo<br />

di corda accanto a un “Ri” completa, ovviamente, la<br />

parola; La Via Lattea, (1989), con miriadi di contenitori<br />

di latte in cartone, disposti a terra a formare un percorso<br />

variabile; Dipanare il mare, (1988-1990) che vede una<br />

serie di brevissime onde in filo di ferro disposte sulla<br />

parete, collegate a terra con un gomitolo gigante di filo<br />

di ferro.<br />

In mostra Per il mio naso, un lavoro degli anni Ottanta,<br />

ma riferibile anche al suo momento pop, in legno dipinto<br />

in rosso, modellato come un fazzolettone appeso (un fazzoletto<br />

quale portavano i vecchi contadini in tasca).<br />

Per il mio naso, anni Ottanta;<br />

legno dipinto, cm 100x25.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

226 227


Postconcettuale<br />

Jean Pierre Raynaud<br />

(1939)<br />

Blindage rouge, 1975; metallo<br />

laccato, cm 60x50x2.<br />

Esemplare 5/30. Asta Art Curial<br />

Briest-Paris, Hotel Dassault,<br />

26.6.29. Lotto 389.<br />

Nell’ambito del Posconcettualismo rappresenta una<br />

figura a sé, particolarissima. Iniziava come orticultore.<br />

Realizzava, poi, quelli che definiva gli Psicooggetti (1963),<br />

tra i quali Alfabeto per adulti, una tavola nera sovrastata<br />

da sei punte di lancia. Recuperava, anche, dal suo precedente<br />

lavoro, i vasi in cotto, che usava in composizioni<br />

geometriche, o sovrapponeva, base con base, bocca con<br />

bocca, a formare colonne (una sorta di omaggio alla<br />

Colonna infinita di Brancusi?), che disponeva sopra una<br />

base composta di piastrelle bianche, bordate di nero.<br />

Sarà questa piastrella, dal 1970, il modulo costante, ripetitivo,<br />

ossessivo, fin quasi al maniacale, del suo fare. Ne<br />

coprirà ogni superficie, pareti, pavimento, soffitto, della<br />

sua casa e niente altro sarà, in quella, visibile; anche la<br />

luce sarà nascosta. Si è sempre isolato in questa casa, che<br />

spesso disfa e ricostruisce nello stesso, identico modo.<br />

Questa casa è una sorta di dispositivo “célibataire”, una<br />

“macchina inutile” da ossessioni quasi masochiste.<br />

Nel 1985 Raynaud ha esposto al Musée d’Art Moderne<br />

de la Ville de Paris una serie di quadri (prevista come illimitata,<br />

fino alla sua morte), formata da venti delle solite<br />

piastrelle più o meno quadrate (cm 5x4), tutte numerate<br />

“0” (il “grado zero della pittura di Malevic?). Ha scritto:<br />

“Col mio spazio zero sono sceso [...]; è perché posso viaggiare<br />

indefinitamente, perché non andrò più lontano”. E<br />

ancora: “Ripetermi mi evita di fare errori [...]”.<br />

Continuo, in lui, il riferimento alla morte, come nella<br />

mostra a Parigi, di cui sopra, dove esponeva anche una<br />

serie allineata di strettissimi (inusabili) letti da ospedale<br />

bianchi, e sopra ciascuno di essi un quadro formato<br />

dalle solite piastrelle. Alla Biennale veneziana del 1985<br />

realizzava una piccola costruzione interamente ricoperta,<br />

all’interno e all’esterno (escluso il pavimento, fatto<br />

eccezionale per lui), dalle sue solite piastrelle, al centro<br />

di ciascuna delle quali l’immagine di un piccolo teschio<br />

nero.<br />

Raynaud, peraltro, ha realizzato anche opere di segno<br />

diverso, come la lastra Blindage rouge, del 1975, presente<br />

in mostra, in metallo laccato di un rosso vivacissimo,<br />

una sorta di piccolo “campo totale”, con interventi<br />

tecnologici.<br />

228 229


Postconcettuale<br />

Renato Ranaldi<br />

(1941)<br />

Compreso in una sua particolare, personale idea di arte<br />

e di artista, opera secondo una sua visione fondata sulla<br />

vita, sulla memoria personale, che filtra attraverso un suo<br />

“sguardo obliquo”, laterale, attraverso il quale sembra<br />

voler fare scorrere tutta l’esistenza personale e collettiva,<br />

in una sorta di prospettiva distorta, come quella di<br />

un paesaggio che rasenta l’occhio di un osservatore che<br />

passa con una macchina in una corsa lenta, dilatata, cercando,<br />

allo stesso tempo, di ricreare, a suo modo, un universo<br />

personale, in un microcosmo di simboli. Ostinato,<br />

ombroso, nella sua ricerca ironica, malinconica, carica di<br />

una sua scontrosa tenerezza, fa uso di un linguaggio creativo<br />

fresco, che sembra voler recuperare i modi dell’Art<br />

brut di Dubuffet, l’acuta concettualità di Duchamp, la<br />

poetica dell’“omino” di Chaplin, in lotta per la sopravvivenza<br />

in un mondo sempre più impietoso, la libertà<br />

“trasgressiva” di Cage e di Fluxus (si ricordino i suoi<br />

goffi, grandi strumenti musicali). È il suo atteggiamento<br />

verso la vita (e l’arte). Secondo questa intenzionalità<br />

realizza i suoi lavori in forme varie, spesso in posizione<br />

instabile, sghembi, usando materiali “poveri” e leggeri,<br />

fragili, deperibili (carta, legno, spago, catrame) che lega a<br />

materiali “ricchi”, solidi, “eterni”: bronzo, ferro, ottone,<br />

trattati con acidi che conferiscono loro colori perlacei,<br />

rutilanti. Ha concepito un suo simbolo archetipico, cui<br />

fa talvolta riferimento anche nei suoi testi (le sue “tavolette”,<br />

gli “apologhi”, i “racconti”, profondi, corrosivi,<br />

che fanno pensare, nella loro ironica concettualità, a<br />

certo Savinio). Più recentemente li alleggerisce, secondo<br />

una nuova dimensione mentale, ricorrendo all’uso di un<br />

suo colore azzurro, aereo, immateriale, di connotazione,<br />

per usare un termine che probabilmente non esiste,<br />

“surmentale”.<br />

In mostra una piccola fusione in alluminio, l’Uomo<br />

totale, del 1990, che sembra combinare il suo archetipo<br />

in un’immagine antropomorfa, disposta in un doppio<br />

rovesciato, che richiama simboli ermetici.<br />

Uomo totale, 1990;<br />

fusione in alluminio, legno, cm<br />

54x54. Acquisito dall’artista.<br />

230 231


Transavanguardia<br />

233


Transavanguardia<br />

Bruno Ceccobelli<br />

(1952)<br />

Appartiene al gruppo romano di artisti (con Bianchi,<br />

Dessì, Gallo) di quella che, impropriamente, si definisce<br />

anche nuova Scuola romana, che succedeva immediatamente<br />

al gruppo formato da Chia, Clemente, Cucchi,<br />

De Maria, Paladino, che Achille Bonito Oliva definiva,<br />

ai primi anni Ottanta, “Transavanguardia”, col suo<br />

ritorno, ovviamente in maniera nuova e provocatoria,<br />

alla pittura. Questi nuovi artisti considerano il passato<br />

come un’eredità da saccheggiare liberamente con opere<br />

che, ogni volta, si confrontano coi problemi stessi della<br />

pittura. Ceccobelli è il solo che ha pubblicato, nel 1986,<br />

un suo Manifesto, nel quale esalta il significato in arte,<br />

dell’“Intelligenza”, che è “Luce”, “soggetto reale della<br />

pittura”. Scrive anche: “Ogni forma è l’espressione di<br />

un’idea originaria e spirito primordiale. Ogni volta che<br />

la forma viene liberata nella sua idea intrinseca, la sua<br />

scrittura vacilla o diviene malsana. [...] Un artista è un<br />

amante cosmico che corteggia, senza l’aiuto della legge<br />

o della lingua, l’amante Assoluto. Non si dipinge con i<br />

colori ma solo in virtù della Grazia”. Propone, quindi,<br />

una posizione idealistica nei confronti della pittura, una<br />

sorta di ideale mistico, capace di superare la materia.<br />

Lavora spesso su materiali trovati, piccoli oggetti, reperti,<br />

che usa come fondo o come motivo di partenza di un<br />

suo lavoro, che rende unitario attraverso la sua scrittura<br />

che riunisce e combina i pezzi sulla parete in una sorta<br />

di environment bidimensionale. Così intende elevare il<br />

materiale all’immateriale, dal campo letterale a quello<br />

delle idee, secondo una spiritualità complessa, materializzazione<br />

concreta dell’astrazione mistica.<br />

L’opera presente in mostra, Vassoio con pesci, del 1996,<br />

è costituita, appunto, da un vassoio in ceramica, contenente<br />

pesci rapaci, conchiglie, ma anche ometti goffi,<br />

una figurina (alata?), al centro una immagine femminile,<br />

come una siliqua aperta, attorno alla quale tutto sembra<br />

ruotare. Un appello alla unicità della natura? Il tutto in<br />

ceramica colorata, nella quale è evidente il ritorno a un<br />

lavoro gustoso e raffinato, frutto di una consumata, ironica,<br />

amorosa e riscoperta manualità.<br />

Vassoio con pesci, 1996; ceramica<br />

colorata, ø cm 52. Archivio R. 49.<br />

3.10.1996. Acquisito dall’artista.<br />

234 235


Transavanguardia<br />

Sandro Chia<br />

(1946)<br />

Diplomatosi all’Accademia di Firenze nel 1969, nel 1971<br />

era a Roma, dove presentava la sua prima mostra alla<br />

Galleria la Salita. Inizialmente legato a esperienze di<br />

performer e di concettualismo, che supportava con testi<br />

e poesie; passò poi a un recupero della figurazione ed<br />

esponeva, nel 1979, nella Galleria Gian Enzo Sperone.<br />

Entrava allora nel gruppo di artisti che Achille Bonito<br />

Oliva definiva Transavanguardia, volta al recupero della<br />

pittura e di un nuovo genere trasgressivo di figurazione,<br />

nell’ambito del ritorno al privato, dopo la caduta, alla<br />

metà degli anni Settanta, dell’ideologia e al concetto<br />

di “specifico” artistico. Dal 1980 lavora e vive tra New<br />

York e l’Italia.<br />

Il suo lavoro ha aspirazioni monumentali, grandiose. È<br />

realizzato, in pittura, attraverso una tecnica gestuale,<br />

veloce, che crea movimenti ondosi e i cui temi mirano a<br />

identificare il genere umano con la natura.<br />

I suoi colori sono accesi, violenti, con allusioni dirette<br />

alla sensualità, a una vitalità quasi panica. Non mancano<br />

nel suo lavoro i ricorsi alla storia della pittura e della scultura,<br />

non come riferimenti figurali, ma come strumento<br />

di ripensamento e di messa in discussione di tutta la<br />

storia delle avanguardie.<br />

L’opera presente nella collezione Bertini è una piccola<br />

scultura in bronzo, Figura, del 1990-1991, nella quale<br />

l’immagine femminile, nel gesto quotidiano di mettersi<br />

una calza, prende una posizione che ricorda opere del<br />

Rinascimento fiorentino, mentre si fa sdutta e vibrante<br />

nel trattamento morbido e sensibile della superficie,<br />

come di lava ribollente, ottenuto col tocco delle dita.<br />

Figura, 1990-1991; bronzo,<br />

h cm 28. Galleria Alessandro<br />

Bagnai, Firenze.<br />

236 237


Transavanguardia<br />

Mimmo Paladino<br />

(1948)<br />

Nel gruppo dei cinque artisti della Transavanguardia<br />

italiana (Chia, Clemente, Cucchi, De Maria e, appunto,<br />

Paladino), si distingue per una pittura tutta “di superficie”<br />

(caratteristica questa, peraltro, intenzionale, in<br />

modo più o meno evidente, della Transavanguardia); la<br />

sua pittura ha, tra i suoi riferimenti, il segno di Klee, la<br />

figurazione stravolta di Picasso, l’immaginario, spesso<br />

rivolto al mondo ancestrale dell’arte arcaica, popolare,<br />

rituale, dell’Italia del Sud, delle epopee locali, con qualche<br />

assonanza, anche, col teatro dei Pupi. Anche questa<br />

è una caratteristica di questi artisti, che trascorrono<br />

liberamente (e ancora, volutamente, “di superficie”),<br />

lungo la storia dell’arte, ciascuno secondo la propria<br />

inclinazione.<br />

Le immagini di Paladino, manichini astratti, larvati, sia<br />

nella pittura che nella sua visionaria, metafisica scultura,<br />

sono lontane da ogni riferimento naturalistico, come<br />

“scorie d’una subumana preda d’un’improvvisa catastrofe”<br />

(G. Dorfles). Sembrano vivere di una vita autonoma,<br />

solitaria, completamente avulsa dalla realtà. Si pensi al<br />

suo bellissimo, astratto, delicatissimo Assediato (1983),<br />

dove una figura sottile ed efebica, dallo sguardo vuoto di<br />

una maschera, presso un’antica urna circondata, in una<br />

comunione quasi panica, da animali, appare come un<br />

moderno sciamano.<br />

La scultura presente in mostra, Senza titolo del 1997, in<br />

bronzo, è una composizione nella quale una figura esile,<br />

emaciata, trattata in modo da evidenziarne la matericità,<br />

dall’aspetto quasi ieratico, in piedi, sostiene una lastra (o<br />

un quadro?), alla quale, sul retro, è appoggiata una cornice<br />

rotonda. L’uomo tiene in mano una piccola colonna<br />

zigrinata. Sulla base, a due livelli, un basso sedile. Anche<br />

qui, nel silenzio, in una solitudine ancestrale, un mistero<br />

metafisico, astratto.<br />

Senza titolo, 1997; bronzo,<br />

cm 35x44x27. Galleria Alessandro<br />

Bagnai, Firenze.<br />

238 239


Nuova arte tedesca<br />

241


Nuova arte tedesca<br />

Markus Lüpertz<br />

(1941)<br />

Ha studiato presso la Werkkunstschule di Krefeld.<br />

Dal 1983 era a Berlino, nel gruppo della Nuova pittura<br />

tedescainsieme a Baselitz, Schönebeck, Pench, definiti<br />

anche “Nuovi selvaggi”.<br />

Lüpertz introduce, nella pittura, quello che definisce<br />

il “ditirambo”, rifacendosi al ditirambo classico, che<br />

rimandava al culto di Dioniso. Intende esprimere così<br />

la nuova condizione dell’artista tedesco dopo gli anni<br />

Sessanta. Inserisce, nei suoi quadri, che definisce Motiv-<br />

Bild (quadro-motivo) e Still-Bild (quadro-stile), una serie<br />

di simboli, disposti quasi come elementi di un mosaico,<br />

in un tipo di pittura eclettica, lontana da ogni strutturazione<br />

organica. Scriveva Achille Bonito Oliva, in La<br />

Transavanguardia internazionale (1982): “L’originalità<br />

non è data dall’acquisizione di nuove tecniche pittoriche,<br />

bensì dalla capacità di distribuire i dati in una<br />

situazione che rispetta la natura linguistica dell’arte,<br />

fuori da impulsi mimetici e dentro l’arbitrio di uno stile<br />

intenso e pieno di slittamenti”. Lüpertz applica anche<br />

alla scultura le stesse regole usate per la pittura, realizzando<br />

lavori complessi, in bronzo dipinto, ai quali dà<br />

connotazioni forti, violente, nella loro grottesca drammaticità,<br />

come in Clitunno, un bronzo dipinto del 1990, qui<br />

esposto, una figura che si riporta al Postimpressionismo<br />

per il dato luministico, a un certo primitivismo, anche<br />

al Postcubismo, ma aggiunge una forza espressiva, un<br />

grottesco accento di gaiezza, nel gesto della mano destra<br />

che tiene in mano un tempietto, come una coppa per<br />

brindare (come osserva Bonito Oliva), e la forza del colore<br />

(“una bruciatura colorata”).<br />

Clitunno, 1990; bronzo dipinto,<br />

cm 46x21x20. Asta Pananti,<br />

Firenze, 16.6.2002. Lotto 254.<br />

242 243


Scultura fra le due guerre<br />

245


Scultura fra le due guerre<br />

Leonardo Bistolfi<br />

(1859-1933)<br />

Ha studiato a Milano, presso l’Accademia di Brera.<br />

Dal 1880 era a Torino, dove frequentava l’Accademia<br />

Albertina. Appena aperto un suo studio iniziava a lavorare<br />

su commissioni professionali e a partecipare a concorsi,<br />

tra gli altri quello per un Monumento a Garibaldi, che egli<br />

non vinse, ma di cui i suoi amici artisti fecero fondere il<br />

bozzetto, che donarono al Comune di Torino. Per i suoi<br />

molti monumenti funerari fu anche definito “il poeta<br />

della morte”. Ma realizzò anche molti altri complessi<br />

nelle piazze delle città italiane. Nel 1902 era nel comitato<br />

promotore dell’Esposizione Internazionale delle Arti<br />

decorative a Torino e fondava con Calandra, Casorati,<br />

Thovez la rivista “L’Arte Decorativa Moderna”.<br />

Nel 1905 gli veniva dedicata una sala della Biennale di<br />

Venezia, dove, nel 1920, presenterà cinque Vasi-scaldini<br />

in cotto decorati a rilievo, per la Via Crucis, tra i suoi pochi<br />

soggetti religiosi. Da un primo periodo di carattere simbolista,<br />

secondo le linee del Modernismo internazionale<br />

legato al Liberty italiano (ma con reminiscenze di carattere<br />

postimpressionista nel trattamento della materia),<br />

che egli porterà avanti nei primi decenni del Novecento,<br />

volgerà, verso gli anni Venti, verso un’adesione al “ritorno<br />

all’ordine”, caratteristico del “900” italiano.<br />

In mostra Allegoria per il XXV anniversario del “Piccolo”<br />

di Trieste del 1906, in bronzo: un gruppo di due figure:<br />

davanti un uomo in atteggiamento eroico, dietro di lui<br />

una donna dalle ampie vesti, che tiene alzata l’asta di<br />

una bandiera ad avvolgere quasi tutta la composizione<br />

nello slancio del suo volo e nel morbido andamento<br />

delle sue pieghe. È evidente il significato simbolico,<br />

patriottico, dell’opera.<br />

Allegoria per il XXV anniversario del<br />

“Piccolo” di Trieste, 1906; bronzo,<br />

cm 64x41x23,5. Asta Nagel di<br />

Stoccarda, 18.10.2002. Lotto 469.<br />

246 247


Scultura fra le due guerre<br />

Libero Andreotti<br />

(1875-1933)<br />

La Veronica, 1920; marmo,<br />

cm 66x22. Famiglia di Lupo<br />

Andreotti.<br />

Praticamente autodidatta (lavorava come fabbro, poi<br />

come scrivano e come commesso di libreria, a Palermo),<br />

nel 1899 tornava a Firenze e si dedicava all’illustrazione<br />

e alla decorazione ceramica. La sua prima esperienza<br />

si svolse nello studio di Mario Galli, dove modellava<br />

<strong>piccole</strong> statuette colorate. Incoraggiato da Grubicy,<br />

mercante e pittore, si dedicava alla scultura, dapprima<br />

secondo stilemi liberty, in seguito, dopo un soggiorno<br />

milanese (1905-1909), e uno parigino (1911), dove<br />

conosceva le opere postimpressioniste di Bourdelle e<br />

di Rodin, sperimentando una tematica e il trattamento<br />

delle superfici secondo un luminismo vicino a quello<br />

di Rodin. Volgeva poi verso il recupero della tradizione<br />

quattrocentesca toscana, anticipando le linee di quel<br />

“ritorno all’ordine” della cultura italiana incoraggiata,<br />

negli anni Venti, dal regime fascista (nel 1921 Ojetti,<br />

critico fascista, lo spingerà, infatti, verso in monumentalismo<br />

di marca “italica”). Tra i suoi più noti: Monumento<br />

Yamba (1919, Cimitero di San Miniato, presso Firenze),<br />

Monumento ai caduti di Roncade (1922), Monumento ai<br />

caduti di Saronno (1923), Monumento alla Madre Italiana<br />

(1922-1926, Chiesa di Santa Croce a Firenze).<br />

Riscoperto sul filo della recente ondata critico-commerciale<br />

del “modernariato” ha raggiunto nuova notorietà e<br />

notevoli quotazioni di mercato. A Pescia, la Gipsoteca<br />

Andreotti riunisce, di lui, oltre duecento lavori, bozzetti,<br />

modelli, relativi a trent’anni del suo lavoro.<br />

In mostra due opere: la prima, L’Incantatrice (1906),<br />

una placchetta in bronzo (il cui gesso è conservato nella<br />

Gipsoteca Andreotti) che si riporta al suo periodo milanese<br />

e che evidenzia i due primi aspetti, quello legato alla<br />

morbidezza e sinuosità del Liberty, nell’avvolgimento<br />

delle spire del serpente e nella capigliatura della donna,<br />

e quello luministico, di origine postimpressionista; la<br />

seconda, La Veronica (1920), un marmo che costituisce<br />

un esempio del lavoro maturo di Andreotti, legato a<br />

quello del suo monumentalismo funebre, che conserva,<br />

peraltro, la morbidezza del suo periodo luminista.<br />

A fianco<br />

L’Incantatrice, 1906; basso rilievo<br />

in bronzo, h cm 32,5.<br />

Pubblicato in Catalogo della<br />

Gipsoteca Andreotti di Pescia, a cura<br />

di Ornella Casazza, 1992, p. 13.<br />

248 249


Scultura fra le due guerre<br />

Francesco Ciusa<br />

(1883-1949)<br />

Scultore sardo, aveva studiato a Firenze all’Accademia di<br />

Belle Arti, allievo, tra il 1899 e il 1901, di Trentacoste, di<br />

Fattori, di De Carolis. Già nel 1907 otteneva un grande<br />

successo alla VI Biennale di Venezia, dove vinceva il<br />

Premio Internazionale di Scultura.<br />

Sceglieva, peraltro, di vivere nella sua Sardegna, chiudendosi<br />

in un silenzio schivo, portando avanti, con<br />

rigore e serietà, il suo lavoro, fedele ai temi che pongono<br />

in primo piano la sua terra, il lavoro dei contadini,<br />

dei pastori, secondo una forma di realismo semplice,<br />

anticlassico, legato alla vita giornaliera, lontano da ogni<br />

tentazione di retorica altisonante. Continuava a lavorare,<br />

pur tenendosi sempre al corrente delle vicende<br />

artistiche nazionali e internazionali, approfondendo il<br />

suo linguaggio, anche se veniva quasi dimenticato negli<br />

ambienti legati, in Italia e fuori, al sistema dell’arte. Da<br />

una prima adesione a un rigoroso realismo passava, in<br />

seguito, a una riflessione sul Simbolismo, sul filo del<br />

lavoro sdutto, stilizzato, di un Wildt e, allo stesso tempo,<br />

del primitivismo novecentesco. Impegnato anche socialmente<br />

nella difesa delle sorti della sua isola, di cui<br />

propugnava la veridicità e la purezza da salvare da ogni<br />

tentativo di stravolgerne le caratteristiche in nome di<br />

una falsa e pretestuosa idea di progresso, era stato vicino<br />

a Sebastiano Satta, poeta nuorese impegnato nella difesa<br />

della integrità della cultura sarda e delle sue tradizioni e,<br />

nel 1931, ne progettava il monumento, che non fu mai<br />

realizzato. Nella collezione Bertini (non in mostra) ne è<br />

presente il modello.<br />

In mostra un delicatissimo gesso, L’adolescente, del 1925,<br />

un lavoro di grande purezza, l’immagine dolcissima di<br />

un nudo di fanciulla in piedi, quasi il simbolo di una<br />

primavera che nasce.<br />

L’adolescente, 1925; gesso, h cm 38.<br />

Acquisito dalla famiglia.<br />

250 251


Scultura fra le due guerre<br />

Primo Conti<br />

(1900-1988)<br />

Forse il più giovane esponente del primo Futurismo, a soli<br />

quindici anni partecipava alla mostra della Permanente a<br />

Firenze. Nel 1914 aveva già esposto alla Prima Rassegna<br />

di Bianco e Nero, sempre a Firenze. Collaborava con<br />

Tommei e Ferrante Gonnelli, libraio antiquario e gallerista,<br />

all’organizzazione di una mostra di Umberto Boccioni<br />

a Firenze. Formava, con Baldessari, Venna, Lega e Rosai<br />

il Gruppo futurista fiorentino. Da allora partecipava alle<br />

prime mostre futuriste e, con Corrado Pavolini, dava vita<br />

alla rivista “Il Centone”. Nel suo periodo giovanile passava,<br />

in pittura, dalla scomposizione dell’immagine a una<br />

compenetrazione dinamica e cromatica di piani, addensando<br />

il colore in tagli plastici netti. Passava, in seguito, a<br />

un realismo legato al “ritorno all’ordine” e di Novecento,<br />

per tornare, negli anni seguenti, a un tentativo di sintesi<br />

simbolico-astratta della realtà.<br />

La Testa del 1963, qui esposta, sembra voler ripercorrere<br />

alcune fasi del periodo futurista di Conti, sulla scansione<br />

dei piani, e allo stesso tempo, riferirsi al periodo relativo<br />

a quella che si definì, negli anni Sessanta, “Nuova<br />

figurazione” che, sulla lezione di Bacon, di Sutherland,<br />

denuncia, sul filo della filosofia dell’Esistenzialismo, la<br />

crisi del concetto stesso di uomo, dopo le stragi belliche<br />

e i genocidi nazisti.<br />

Testa, 1963; bronzo, h cm 50.<br />

Sembra essere una replica di<br />

un’altra scultura alta cm 133,<br />

pubblicata in Scultura del Novecento<br />

a cura di V. Sgarbi, Graphis, 1992.<br />

Acquisito dalle figlie dell’artista,<br />

Maria Gloria e Maria Novella.<br />

252 253


Scultura fra le due guerre<br />

Andrea Lippi<br />

(1888-1916)<br />

Dopo gli studi presso l’Istituto di Belle Arti di Firenze<br />

(l’attuale Accademia) e un periodo di interesse verso il<br />

Manierismo, attinge “a un modo di plasmare ‘disegnativo’<br />

dello ‘stiacciato donatelliano’” (A. Parrochi in Artisti<br />

toscani del primo Novecento, Firenze 1958). Incitato da<br />

Bistolfi riuscirà a raggiungere una qualità rara nell’applicazione<br />

della sua grande sensibilità. Il suo morbido,<br />

delicato modellato, più segnico che gestuale (La Chimera<br />

opprime l’uomo, 1912, da Baudelaire), i suoi disegni, dal<br />

tratto sottile, leggero e volubile, ne fanno un esponente<br />

raffinato di quel postimpressionismo luministico che sfocerà,<br />

in molti casi, in un particolare simbolismo, secondo<br />

la sua “coscienza romantica di un valore simbolico<br />

dell’arte” (su cui scrive anche testi di grande intensità),<br />

in chiave con quella linea “che originatasi col neoclassicismo<br />

visionario di Blake è corsa lungo tutto l’Ottocento,<br />

attraverso i Preraffaelliti, i simbolisti e i Nabis, fino a<br />

che non è dilagata genericamente nello stile floreale”<br />

(Parronchi). Il suo è un esempio particolarissimo di artista<br />

che esce dai limiti di quel ristretto ambito provinciale<br />

nel quale si è chiuso, per tutta la sua breve vita.<br />

In mostra Le tre Grazie, un bassorilievo in bronzo del<br />

1911-1912, che esprime pienamente la sottile forza della<br />

sua sensibilità nel modellato, ma anche il suo amore per<br />

la classicità e, come si è detto, per il Manierismo.<br />

Le tre Grazie, 1911-1912; bronzo,<br />

ø cm 16. Gesso originale presso<br />

il Liceo Artistico “Policarpo<br />

Petrocchi” di Pistoia.<br />

Mostra antiquaria di Arezzo.<br />

254 255


Scultura fra le due guerre<br />

Jacques Lipchitz<br />

(1891-1973)<br />

Imposta il suo lavoro come scultore realista. Dal 1914<br />

aderiva al Cubismo e realizzava opere di impianto<br />

strutturale, nelle quali la figura umana si compone di<br />

blocchi giustapposti, o si assottiglia in immagine stilizzata,<br />

tendendo all’astrazione. Collaborò, nel 1946, alla<br />

decorazione della Cappella d’Assy.<br />

Il Bozzetto per monumento, un piccolo bronzo degli anni<br />

Sessanta, è una sorta di totem ispirato a moduli di culture<br />

orientali, che assume un carattere ieratico e sacrale,<br />

lontano dalla morfologia generalmente caratteristica<br />

di Lipchitz, se non in certa disposizione ritmata della<br />

parte in basso. È, comunque, un’opera abbastanza tarda<br />

dell’artista.<br />

Bozzetto per monumento, anni<br />

Sessanta; bronzo, h cm 16.<br />

Il monumento è stato realizzato<br />

a Los Angeles presso il Music<br />

Center. Pubblicato in Scultura<br />

viva, Carrara 1988, p. 72. Galleria<br />

Metastasio di Carlo Palli, Prato.<br />

256 257


Scultura fra le due guerre<br />

Antonietta Raphael<br />

(1900-1975)<br />

Dopo aver studiato pianoforte alla Royal Academy di<br />

Londra, dove apriva una scuola di solfeggio, nell’Est<br />

End, si trasferiva a Parigi e nel 1924 era a Roma, dove<br />

frequentava l’Accademia di Belle Arti e iniziava il suo<br />

lavoro artistico nell’ambito di quella che va sotto il nome<br />

di Scuola di via Cavour o Scuola romana, composta, tra<br />

gli altri, da Scipione Bonichi e Mario Mafai, suo marito.<br />

Il suo lavoro è abbastanza dissonante da quello degli<br />

altri due artisti, dall’allucinata, sfrenata, barocca intensità<br />

della forza quasi controriformista di Scipione, dalla<br />

drammaticità quasi espressionista, a esprimere una realtà<br />

in disfacimento, di Mafai. Antonietta Raphael porterà,<br />

nel gruppo, una sua nota orientaleggiante, decorativa,<br />

carica di una religiosità senza dubbi, di un erotismo<br />

libero e diretto, espresso, in pittura, da un uso del colore<br />

acceso, legato anche alle sue origini slave e all’ascendente<br />

di Chagall.<br />

La sua scultura, a cui si dedica dai primi anni Trenta,<br />

è carica di rimandi culturali, quali il lavoro di Maillol e<br />

Despiau, con qualche ricordo di una sensibilità postimpressionista,<br />

gioca con la luce che ne corrode la superficie,<br />

accentuando la drammatica interiorità dell’opera.<br />

Come in questo piccolo gruppo, Le tre sorelle, un bronzo<br />

del 1947 (si tratta delle sue tre figlie, tema da lei affrontato<br />

altre volte), che unisce una dolcezza e una mordidezza<br />

di modellato a un chiaro riferimento, nel taglio<br />

delle braccia, anche alla scultura antica.<br />

Le tre sorelle, 1947; bronzo, cm<br />

24x27. 6 esemplari. Asta Finarte,<br />

Roma, 15.11.2001. Lotto 254.<br />

258 259


Scultura fra le due guerre<br />

Giacomo Manzù<br />

(1908-1991)<br />

Foglia per la Porta di San Pietro,<br />

1962; bronzo, cm 16x27.<br />

Acquisita da Giacomo Manzoni,<br />

figlio di Pio Manzoni, nipote di<br />

Manzù.<br />

Iniziava come intagliatore e stuccatore. A Verona, mentre<br />

era militare, si dedicava allo studio dei Maestri,<br />

visitando i monumenti e le opere della città. Nel 1929 a<br />

Parigi, per due mesi, viveva praticamente al Louvre, in<br />

totale indigenza, finché, trovato quasi svenuto per l’inedia,<br />

fu rimpatriato. Veniva allora ospitato in un piccolo<br />

studio dall’architetto Pizzigoni. Dal 1931 era a Milano<br />

dove si dedicava allo studio di Raffaello e di Francesco<br />

di Giorgio. Conosceva, frattanto, Persico, Birolli, Sassu,<br />

Montale, Quasimodo, che gli procurarono l’incarico della<br />

decorazione della Cappella dell’Università Cattolica.<br />

Scheiwiller gli pubblicava la prima monografia. Da sempre<br />

antinovecentista e antifascista, si dedicava, allora,<br />

allo studio di Medardo Rosso, e si appassionava al suo<br />

luminismo postimpressionista, avviandosi nel 1933 verso<br />

un plasticismo morbido, sensibile all’incidenza della<br />

luce che scorreva lungo la superficie della sua scultura,<br />

rendendola quasi friabile, sfaldata, così da trasmettere<br />

un senso di disfacimento e di fine. Nel 1934, a Bergamo,<br />

iniziava la serie dei suoi “cardinali”, concepiti, come<br />

questo, piccolissimo e presente in mostra, del 1960,<br />

secondo una forma bloccata, quasi conica, dalla materia<br />

sensibile. Decorerà, dal 1946 al 1964, la Porta della<br />

Morte in San Pietro a Roma.<br />

In mostra anche una bella Foglia del 1962, sensibilmente<br />

naturalistica, una fusione del modello al vero per la<br />

Porta. La sua nomina a insegnante all’Accademia di<br />

Brera (1940-1960), aveva sollevato uno scandalo e nel<br />

1946 i suoi lavori venivano rifiutati alla Mostra d’Arte<br />

sacra a Bergamo. Altri temi sono quelli legati all’immagine<br />

di sua moglie Inge e quello della Danzatrice,<br />

dove è sensibile il riferimento a Degas. Più classico, ma<br />

raffinatissimo, nel disegno e nella grafica. Illustrava, con<br />

le sue splendide litografie e le acqueforti, le Georgiche di<br />

Virgilio e il Falso vero Verde di Quasimodo.<br />

A fianco<br />

Cardinale seduto, 1960; bronzo,<br />

h cm 36 con base. Variante di 3<br />

esemplari. Pubblicato in Giacomo<br />

Manzù, opere scelte 1930- 1990,<br />

Comune di Arona, Art Museo, p. 11.<br />

260


Scultura fra le due guerre<br />

Marino Marini<br />

(1901-1980)<br />

Figura femminile | Nudo, 1943; gesso,<br />

cm 37x11. Pubblicato in Umbro<br />

Apollonio, Marino Marini, Il Milione,<br />

Milano 1958, fig. 38.<br />

Dal 1923 si dedica alla pittura e al disegno. Modellava,<br />

allora, alcuni ritratti, che saranno una costante nel suo<br />

lavoro e una delle sue espressioni più sensibili e intense,<br />

di incredibile intuizione psicologica. Dal 1928 al 1940<br />

insegnante presso la Scuola d’Arte di Monza, dal 1940<br />

all’Accademia di Brera di Milano. Durante la seconda<br />

guerra mondiale si rifugia nel Canton Ticino dove si<br />

dedicava anche all’incisione. Vive a Milano dal 1946.<br />

Dopo un primo periodo legato al luminismo impressionista<br />

di Medardo Rosso, passava a una ricerca sulla storia<br />

della scultura etrusca e di quella egizia, come strumenti<br />

per il raggiungimento di una nuova soluzione formale,<br />

di forte impatto strutturale (si vedano le sue straordinarie<br />

“Pomone” monumentali, tra le opere che hanno<br />

rivoluzionato la storia della scultura, dandole un nuovo<br />

impulso). Con Miracolo (1943) passava al periodo definito<br />

“gotico”, nel quale il blocco scultoreo si apre come per<br />

violente esplosioni, in slanci che invadono lo spazio, ricchi<br />

di intensa drammaticità, acuita da balenii di colore.<br />

Trasformava così il gruppo equestre in una espressione<br />

di libera vitalità secondo le linee di un esistenzialismo<br />

esasperato, che tende a ridurre la forma attraverso una<br />

totale scarnificazione. Anche la sua grafica assumeva, da<br />

allora, forti significati simbolici.<br />

Ricerca costante nel lavoro di Marini quella del movimento<br />

in rapporto col tempo, che analizzerà nelle sue<br />

“danzatrici”, negli “acrobati”, che compariranno, ricchi<br />

di vitalità e di colore, anche nei suoi disegni e nell’immagine<br />

della donna, che tratta con morbidezza, con una<br />

modellazione essenziale, come in Testina femminile in<br />

bronzo (il ritratto della moglie), degli anni Quaranta, il<br />

momento più sintetizzante ed essenziale della sua ricerca;<br />

e come Figura femminile, un piccolo nudo di donna<br />

incinta, del 1943, in gesso, pure presente in mostra, una<br />

dolce, commovente, trepida immagine femminile, resa<br />

goffa dalla consapevolezza della sua trasformazione, dal<br />

peso del ventre, che sembra volerle spostare verso il<br />

basso tutto il corpo.<br />

A fianco<br />

Testina femminile (ritratto di<br />

Marina), anni Quaranta;<br />

bronzo, h cm 21.<br />

262 263


Scultura fra le due guerre<br />

Amedeo Modigliani<br />

(1884-1920)<br />

Dopo gli studi a Firenze (dove si innamorò di Tino da<br />

Camaino) e a Venezia, nel 1906 era a Parigi, al Bateau<br />

Lavoir, dove vivevano molti artisti e dove conduceva<br />

una vita da bohémien, preda della droga e del vino,<br />

sofferente, scambiando i suoi disegni per pochi soldi.<br />

Dalla sua straordinaria scultura, i cui riferimenti vanno<br />

dalle maschere africane a Nicola Pisano, svolte in<br />

forme compatte, ovoidali – si pensi alla sue morbide,<br />

dolcissime, levigate “Cariatidi” – passava alla pittura.<br />

La figura (quella femminile in particolare), si fa sempre<br />

più sottile, elegante, quasi un meraviglioso arabesco<br />

stilistico, non più legato alle linee avvolgenti dell’Art<br />

Nouveau, ma forma chiusa, dal colore denso, profondo,<br />

che sembra farsi carne, sangue, respiro, di un erotismo<br />

sottile, struggente.<br />

I suoi ritratti, elegantissimi, di una astratta raffinatezza,<br />

si trasformano in immagini simboliche, pur mantenendo<br />

un rapporto diretto col personaggio raffigurato. Non è<br />

qui la sede per un’analisi più ampia di uno dei maggiori<br />

artisti italiani degli inizi del XX secolo. Ci limitiamo a<br />

parlare dell’opera presente nella collezione Bertini e<br />

in mostra, Tête de femme, del 1912, fusa in bronzo da un<br />

originale in pietra: è un bellissimo esempio del lavoro di<br />

Modigliani, una testa affilata, che una grande acconciatura<br />

e la consueta lunghezza del collo contribuiscono a<br />

rendere affusolata; si connota di una morbida plasticità,<br />

sembra giocare con la luce che la sfiora, evidenziando un<br />

lieve sorriso ironico sulle labbra.<br />

Tête de femme, 1912, h cm 57;<br />

bronzo a cera persa. Dall’originale<br />

in pietra nel Musée National d’Art<br />

Moderne di Parigi. Realizzato a<br />

cera persa dalla Fonderia Tesconi<br />

di Pietrasanta, da cui proviene.<br />

264 265


Scultura fra le due guerre<br />

Isamu Noguchi<br />

(1904-1988)<br />

Ha vissuto sempre tra il Giappone e gli Stati Uniti.<br />

Inizialmente incerto se portare avanti i suoi studi di<br />

medicina o il lavoro artistico, si decideva per questo<br />

dopo aver scoperto, a New York, attraverso riproduzioni,<br />

le opere di Brancusi (1926), che conoscerà direttamente<br />

nel 1927 (con Calder, Giacometti, Fujita) a Parigi, dove<br />

era giunto con una borsa di studio. Definitivamente<br />

a New York nel 1928 vi presentava, nel 1929, i suoi<br />

lavori astratti, di carattere lineare, di andamento curvilineo,<br />

svolti coi materiali più disparati, dall’argilla, alla<br />

pietra, dal legno al bronzo, al ferro, presso la galleria<br />

Eugène Schoen. Si impegnava, inizialmente, in una sperimentazione<br />

rigorosa e severa, che lo vedeva, appunto,<br />

usare materiali diversi, ma anche tentare diversi campi<br />

dell’esperienza artistica (progettava opere ambientali,<br />

giardini, si occupava di scenografia, di costumistica teatrale,<br />

di industrial design – progettava lampade, arredi<br />

di interni).<br />

La mostra presso la Eugène Schoen Gallery non ebbe<br />

successo: si era in piena depressione. Noguchi abbandonava<br />

allora il suo astrattismo per dedicarsi al ritratto<br />

su commissione che eseguiva spesso in terracotta e che<br />

svolgerà secondo un sintetismo realistico di grande rigore,<br />

in perfetta adesione con il genere di arte in auge negli<br />

Stati Uniti. Nel 1989, dopo la sua morte, la National<br />

Portrait Gallery di Washington gli dedicava una grande<br />

mostra. Gli è stato dedicato anche l’Isamu Noguchi<br />

Garden Museum che occupa due sedi, Mure, nell’isola<br />

giapponese di Shikoku, e Long Island, a New York.<br />

In mostra un esempio del suo lavoro di ritrattista, il<br />

Ritratto di Francise Clow Braggiotti, in gesso patinato,<br />

degli anni Trenta, raffinato, sensibile, espressione perfetta<br />

dell’arte più diffusa negli Stati Uniti.<br />

Ritratto di Francise Clow Braggiotti,<br />

anni Trenta; gesso patinato,<br />

h cm 38. Asta Finarte, Roma,<br />

25.1,2001. Lotto 258.<br />

266 267


Scultura fra le due guerre<br />

Arturo Martini<br />

(1889-1947)<br />

Presepe piccolo, 1927; terracotta,<br />

cm 42x20x18. Galleria Guastalla,<br />

Livorno.<br />

Studiava presso la Scuola Libera del Nudo all’Accademia<br />

di Belle Arti di Venezia e, di seguito, a Treviso, si<br />

avvicinava alle linee dell’Art Nouveau, nella versione<br />

italiana del Liberty, allora imperante. A Parigi dal 1912 si<br />

dedicava a un tipo di scultura che alternava una sorta di<br />

classicismo ideale a una libertà lirica e romantica, di un<br />

monumentalismo fantastico. Tra i suoi lavori più intensi,<br />

ricchi di forza e di equilibrio dinamico straordinario tra<br />

le diverse componenti, La sposa felice (1930), Tomba di<br />

giovinetta (1932), dalla fluidità dolcissima delle forme, che<br />

restano tra le opere più importanti della scultura italiana.<br />

Aderiva poi al gruppo nazionalista dei “Valori plastici”<br />

che lo obbligavano a riferimenti al mondo romano e al<br />

Quattrocento toscano, e a chiudersi a contatti internazionali.<br />

Attraversava, allora, un periodo di crisi profonda,<br />

che lo portava ad abbandonare la scultura, dichiarandola<br />

“lingua morta”. In condizioni economicamente critiche,<br />

tanto da accettare di lavorare per uno scultore americano,<br />

Maurice Sterne, si dedicava alla modellazione di ceramiche<br />

da produrre in piccola serie, per la Biennale di<br />

Monza, che lo spingevano a misurarsi con quella che a<br />

quel momento era una urgenza molto sentita, l’intento,<br />

cioè, di sollevare il livello delle arti decorative.<br />

Dal 1941 tornava alla scultura coi cinque Bassorilievi per<br />

l’Arengario di Milano. Ma non riusciva ancora a liberarsi<br />

dalla sua grave crisi di identità. Ciò non gli impedì di<br />

realizzare alcune opere tra le sue più importanti, come<br />

Donna sott’acqua, nella quale suggestioni formali e letterarie<br />

nutrono la sua ricerca, suggestioni che vanno<br />

dal cubismo picassiano, alla morbidezza epidermica di<br />

Canova e, per i temi, da Verga a Bontempelli, a Nievo.<br />

I due lavori presenti in mostra, Presepe piccolo, del 1927,<br />

e Annunciazione, sempre del 1927, appartengono al suo<br />

periodo di rifiuto della scultura; il primo è la variante di<br />

un’opera di dimensioni maggiori, realizzata in maiolica su<br />

incarico dell’architetto Mario Labò, prodotta nel laboratorio<br />

di Manlio Trucco di Albisola.<br />

È una bellissima composizione, disposta come in una<br />

sacra rappresentazione: le figure, di grande forza e di<br />

impatto monumentale, si stagliano contro una sorta di<br />

alta nicchia, in ordine scalare: in alto la Madonna col<br />

bambino, piccolissimo, in braccio; Giuseppe, davanti a<br />

lei, come a proteggerla, accanto alla culla-mangiatoia;<br />

sotto gli oranti e, in basso, uno dei re magi a cavallo; ai lati<br />

268 269


Scultura fra le due guerre<br />

della nicchia figure inginocchiate e, in alto, un affusolato<br />

cipresso. L’altro lavoro, Annunciazione, ancora del 1927, è<br />

un’opera prodotta, anch’essa, da una maiolica a stampo:<br />

una tenda quasi da crociati, dalla quale si affaccia una<br />

Madonna inginocchiata, dalla forma sintetica, morbida,<br />

essenziale. L’immagine dell’angelo, dietro la tenda (stranamente<br />

le due entità non si vedono tra loro), mostra, in<br />

due volute diagonali, l’idea di un’ala e del fondo della<br />

veste; quasi a ribadire l’ineffabilità di un evento sacrale,<br />

indescrivibile, come soltanto sognato. Con una sottigliezza<br />

che, rara in Martini, sduttisce i contorni dei personaggi,<br />

che perdono, qui, il consueto impianto pesante e<br />

monumentale.<br />

Scultura postbellica e contemporanea<br />

Annunciazione, 1927; terracotta, cm<br />

25,5x22x20. Galleria Guastalla di<br />

Livorno.<br />

Pubblicate in Sironi e Martini,<br />

Graphis, 2000, pp. 10-11; e in<br />

40a Mostra della Ceramica a<br />

Castellamonte, a cura di M. Corgnati,<br />

Musumeci, Quart-Val d’Aosta 2000,<br />

pp. 16 e 19.<br />

270 271


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Lynn Chadwick<br />

(1914-2003)<br />

Dopo aver lavorato come architetto e dopo la prima<br />

guerra mondiale, alla quale partecipava come pilota<br />

nell’aviazione navale, si dedica alla scultura. Partiva,<br />

ispirandosi a Calder e in parte a Gonzales, alla realizzazione<br />

di “mobile” astratti (“Balanced sculpture”), in<br />

filo di ferro, che dialogavano con lo spazio. Con questi<br />

si faceva conoscere attraverso una mostra a Londra nel<br />

1951. Dal 1954 affrontava la scultura come forma solida,<br />

ma non compatta, bensì con forti, aguzze emergenze,<br />

impostate sul triangolo, le cui “ossature”, come le definisce<br />

Robert Melville, egli “riempie di un misto di gesso<br />

e di limatura di ferro (usata dall’industria per le basi di<br />

macchinari pesanti) e, prima che questa sostanza acquisti<br />

la durezza del vetro, egli lima e sfaccetta la superficie,<br />

modellata fino a raggiungere l’intreccio dell’armatura<br />

metallica”. Crea così superfici mosse, grige, rugose, leggere,<br />

quasi trasparenti, che la ruggine della limatura di<br />

ferro colora. Le sue <strong>sculture</strong> assumono spesso riferimenti<br />

figurativi a giganteschi esseri alati, ai quali spesso egli<br />

conferisce un lieve movimento, come nei suoi “mobile”.<br />

Opere che Herbert Read ha definito “espressioni<br />

della geometria della paura”. Partecipava, nel 1951, alla<br />

famosa mostra New Decade al Museum of Modern Art<br />

di New York e a molte edizioni di Documenta a Kassel<br />

e a molte Biennali veneziane.<br />

Le due <strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong> in bronzo, presenti in mostra,<br />

Pair of cloaked – Figure IV, del 1927, dalle braccia palmate,<br />

come grandi ali, a metà tra uccello e figura umana,<br />

di grande forza emotiva e drammatica, poggiano su<br />

un’unica base.<br />

Pair of cloaked – Figure IV, 1927;<br />

bronzo, cm 29,5x13x21 e cm<br />

21,5x12x14. Esemplari 5/8. Asta<br />

Sotheby, Londra, 28.6.2001.<br />

Lotto 373.<br />

272 273


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Germaine Richier<br />

(1904-1959)<br />

Allieva di Bourdelle a Parigi, dal 1929 con uno studio<br />

autonomo. Il suo periodo più importante è legato alla<br />

ricerca informale, vicina a quella di Giacometti; è quello<br />

delle Donne insetto (dal 1945), grandi figure metamorfiche,<br />

di ispirazione surreale, nelle quali il mondo<br />

animale si assimila a quello vegetale, esprimendo un<br />

luminismo di superficie, in certo senso ancora legato al<br />

postimpressionismo di Rodin, ma chiaramente rivolto al<br />

dramma terribile, emotivo provocato dalla guerra, anche<br />

quella atomica, che riducono l’uomo a una carcassa scarnificata;<br />

ne resta una sorta di vitalità cieca, animalesca.<br />

Tutte le <strong>sculture</strong> della Richier, quasi sempre di fusione,<br />

esprimono questo vitalismo sordo, cupo, di una violenta<br />

drammaticità, non domata dall’ineluttabilità.<br />

In mostra Guerrier, una figura di donna guerriera, in<br />

bronzo, del 1953, la cui testa sembra assimilarsi a una<br />

cuspide aguzza (becco, spada affilata?), che sembra<br />

lanciarla fuori dal tempo reale, fuori da tutti i drammi<br />

dell’esistenza.<br />

Guerrier, 1953: bronzo,<br />

cm 33x9,5. Esemplare 4/8.<br />

Pubblicato in Germain Richier,<br />

Fondazione Maeght, Saint Paul de<br />

Vence 1996. Asta Sotheby, Londra,<br />

27. 6. 2002. Lotto 242.<br />

274 275


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Fritz Wotruba<br />

(1907-1975)<br />

Negli anni Venti passava dall’incisione alla scultura,<br />

mentre studiava presso lo scultore Anton Hanak a<br />

Vienna. Dopo l’annessione dell’Austria alla Germania<br />

nazista si rifugiò, fino al 1945, in Svizzera. Tornato in<br />

Austria veniva eletto membro dell’Accademia di Belle<br />

Arti e insegnante di scultura. Ha quasi sempre usato<br />

la pietra, che sbozza in blocchi compatti, organizzati<br />

secondo modalità postcubiste, a esprimere una carica di<br />

energia di grande impatto. Il suo riferimento è sempre<br />

un antropomorfismo arcaico, forte, spesso drammatico,<br />

sempre impostato, peraltro, secondo una struttura di<br />

impianto architettonico. Tra i suoi lavori il progetto per<br />

la Chiesa della Santa Trinità, vicina a Vienna del 1967.<br />

In mostra Piccola figura che cammina col pugno sinistro<br />

in avanti, un piccolo bronzo del 1948, dalla superficie<br />

mossa, che lascia scorrere la luce con morbidezza.<br />

L’impianto è invece di tipo architettonico, essenziale,<br />

quasi arcaico, fortemente dinamico.<br />

Piccola figura che cammina col pugno<br />

sinistro in avanti, 1948; bronzo,<br />

h cm 43,5. Galleria Narciso,<br />

Torino.<br />

276 277


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Etienne Martin<br />

(1913-1995)<br />

Tra gli scultori europei che, nel secondo dopoguerra,<br />

si muovono nell’ambito della cultura dell’informale<br />

materico, ancora legati all’immagine di una scultura<br />

compatta, centrifuga, non filtrante, che lascia scorrere<br />

la luce sulla sua superficie, lo scultore francese realizza<br />

forme di carattere organicistico, caratterizzate da nodi e<br />

compressioni, solcati dalla luce, con effetti di drammatico<br />

vitalismo. La materia che ha usato maggiormente<br />

è la pietra, ma, spesso, si è servito anche del marmo e<br />

del bronzo.<br />

In mostra La Lande, un bronzo del 1970, un’opera compatta,<br />

che disegna, organicisticamente, una figura umana<br />

trattata come un pezzo astratto, chiuso in sé, lucido,<br />

segnato da sigle e segni, di grande severità.<br />

La Lande, 1970; bronzo, cm<br />

56x19x19. Esemplare 4/8.<br />

Asta Carmels-Chambre e Cohen,<br />

Parigi, Drouot, 14.6.2002. Lotto 61.<br />

278 279


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Barbara Hepworth<br />

(1903-1975)<br />

Studiava presso la Leed School of Art e presso il Royal<br />

College of Art di Londra. Nel 1924 era stata in Italia<br />

con una borsa di studio (a Firenze, Siena e Roma), dove<br />

apprese la tecnica della scultura a scalpello. A Parigi<br />

incontrava Picasso, Arp, Brancusi. La sua prima opera è<br />

Forma perforata (1931), un lavoro in alabastro forato al<br />

centro. Aderiva, con Henry Moore, al gruppo parigino<br />

Abstraction-Création e, dopo il 1935, a Londra, al gruppo<br />

Unit One.<br />

Ha sempre prediletto, come Moore, un genere di scultura<br />

compatta, centripeta, caratteristica dell’architettura<br />

europea della prima metà del XX secolo, in blocchi che<br />

essa leviga accuratamente, arrotondandoli, e nei quali<br />

scava grandi vuoti, in contrasto con la compattezza<br />

dell’opera, realizzata in marmo pario e pentelico, in<br />

pietra, in palissandro policromo. Unisce talvolta, con<br />

una trama filiforme, i bordi esterni dei suoi vuoti, quasi<br />

a voler creare un legame tra interno ed esterno (pratica,<br />

in quel periodo, seguita anche da Moore). Ma, mentre<br />

per Moore il riferimento diretto è sempre stato il corpo<br />

umano, nella sua struttura, per Barbara Hepworth il riferimento<br />

è quello naturale e quello fitomorfico, poiché<br />

assume elementi della natura (la levigata lucidità del<br />

seme, della castagna, di cui spesso le sue <strong>sculture</strong> assumono<br />

il colore – quello della buccia, marrone e lucida<br />

all’esterno, quello bianco e tenero del frutto all’interno<br />

delle sue cavità).<br />

Ha realizzato anche lavori monumentali, che inserisce<br />

nel paesaggio, o in spazi urbani, come Forma singola<br />

(1964) per il Palazzo dell’ONU a New York. Nel 1975<br />

Barbara Hepworth moriva nell’incendio del suo studio a<br />

Saint Yves. Aveva sposato lo scultore John Skeping, poi<br />

Ben Nicholson (1930), da cui aveva avuto, da un parto<br />

trigemino, tre figli.<br />

Saint Yves, in Cornovaglia, le ha dedicato un museo.<br />

L’opera in mostra Forma, degli anni Settanta, è un<br />

esempio tipico del suo trattamento della scultura, levigata<br />

nella sua superficie affusolata, interrotta a metà da un<br />

grande foro che la divide in due; in una parte si imposta<br />

un elemento che, piegandosi, la trapassa, in una elegante<br />

composizione perfetta.<br />

Forma, anni Settanta; bronzo,<br />

cm 44x23,5. Asta Chamberland,<br />

Drouot, 5.10.2001. Lotto 112.<br />

280 281


Scultura postbellica e contemporanea<br />

François Stahly<br />

(1911-2006)<br />

A Parigi dal 1931 aderiva al movimento Abstraction-<br />

Création. Durante la guerra, a Oppède, in Valchiusa,<br />

conosceva alcuni architetti con i quali elaborò un serie<br />

di progetti, peraltro non realizzati. Ma dal momento in<br />

cui la sua scultura assunse la sua configurazione definitiva,<br />

fu sempre svolta, per la maggior parte, in funzione<br />

dell’architettura.<br />

Egli iniziava a lavorare secondo due linee, la prima su<br />

forme autonome, astratte, libere da ogni implicazione di<br />

utilizzo, di carattere totemico, in una sorta di “germinazione<br />

sentimentale” (R. Corgniat), l’altra che si rapporta<br />

più direttamente all’architettura contemporanea (“rilievi<br />

murali” presso la Henreaux di Querceta). Le sue forme<br />

sono spesso di carattere organicistico, si svolgono in nodi<br />

complessi, come compressioni spontanee, cariche di un<br />

animismo segreto, tormentato, drammatico. Ha usato<br />

pietra, marmo, acciaio (per l’opera alta 25 metri, al Salon<br />

des Arts Ménagers a Parigi, 1955).<br />

Il lavoro in mostra, Sans titre, del 1966, in bronzo, è una<br />

forma stilizzata, astrattizzante, che può essere anche<br />

allusiva a un grande rapace (un gufo, una civetta) dalle<br />

ali aperte, che appare come composta di tante schede<br />

quadrate, saldate insieme, segnate matericamente da<br />

gocce in rilievo, piume solide, vibranti alla luce.<br />

Sans titre, 1966; bronzo,<br />

cm 14,5x24. Asta Chambelland e<br />

Co., Paris-Drouot, 5.11.2001.<br />

Lotto 119.<br />

282 283


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Henry Moore<br />

(1898-1986)<br />

Upright Motive, 1964; bronzo.<br />

h cm 14. Esemplare 1/9. Asta<br />

Sotheby 26.4.2001. Lotto 64WS.<br />

Seated Figure on Log, 1982; bronzo,<br />

h cm 16. Esemplare 5/9. Asta<br />

Sotheby 26.4.2001. Lotto 64XR.<br />

Tube Form, 1983: bronzo, h cm 12,<br />

5. Esemplare 2/9. Asta Sotheby<br />

26.4.2001. Lotto 6520.<br />

Queste tre <strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong>,<br />

acquistate dal dr. Max Stern presso<br />

la Galleria Dominion di Montreal,<br />

allora agente di Moore per il<br />

Canada, vengono dallo stesso Stern,<br />

messe in asta da Sotheby a New<br />

York per un “benefit” a favore<br />

di due Università di Montreal<br />

e di Gerusalemme. Si trattò di<br />

un’asta speciale solo “via internet”.<br />

Vennero presentate da Sotheby<br />

nella sede di New York: dopo 21<br />

giorni e tante ore specificate per<br />

ogni opera (scadevano il 26.4.2001)<br />

furono assegnate all’ultima<br />

offerta ricevuta via internet vicino<br />

all’ora precedentemente stabilita.<br />

Questo procedimento è stato<br />

disastroso secondo la Sotheby e<br />

mai più adottato. C’era un prezzo<br />

base prefissato. Si sono potute<br />

acquistare tramite una signora<br />

americana, in internet, al prezzo<br />

base, perché senza concorrenti.<br />

La sua scultura, profondamente legata alla natura come<br />

matrice di forme, con riferimenti a una simbologia archetipica<br />

(quella del “grande femminino” e della “grande<br />

madre”), che si origina dalla teoria del subconscio e del<br />

profondo, che derivano dal Surrealismo, si realizza nelle<br />

sue grandi figure materne espresse in forma avvolgente,<br />

che indagano nella struttura organica del corpo umano<br />

(ossa, cartilagini, nervi) e nelle forme inorganiche della<br />

natura (sassi, pietre) e sembra svolgersi in un rapporto<br />

continuo interno/esterno, concretizzandosi in forme essenziali,<br />

con grandi fori, che rimandano anche a Brancusi. Egli<br />

ha dichiarato: “La figura umana è quella che mi interessa<br />

più profondamente, però ho incontrato principi di forma e<br />

di ritmo anche nello studio degli oggetti della natura come<br />

sassi, rocce, ossi, alberi, piante. I sassi e le rocce mostrano<br />

il modo della natura di lavorare la pietra. I sassi lisci, sparsi<br />

nel mare, presentano il trattamento di consumo mediante<br />

frizione. Le rocce mostrano un trattamento di taglio e di<br />

battuta e hanno un addentellato ritmico nervoso dal martello<br />

pneumatico.Il primo buco fatto attraverso un blocco<br />

di pietra è una rivelazione. Un buco può avere tanto significato<br />

formale come una massa solida. Qualunque scultura<br />

faccia assume nella mia mente una personalità umana o,<br />

in altre occasioni, animale, e questa personalità domina<br />

il suo disegno e le sue qualità formali”. Aderirà, nel 1953,<br />

al gruppo inglese Unit One. Profondamente colpito dalle<br />

stragi provocate dai bombardamenti aerei di Londra,<br />

durante la seconda guerra mondiale, realizzerà una serie<br />

straordinaria di disegni sui rifugi antiaerei, espressione<br />

di una intensità drammatica tra le più vive nell’arte contemporanea.<br />

Scrive Argan che “il mondo dell’indistinto di<br />

Moore (il suo ‘surrealismo picassiano’) non è un regresso<br />

dalla forma umana all’organica, come rifiutando tutto ciò<br />

che è civiltà o storia; è il recupero dell’originaria unità<br />

dell’uomo col mondo, dell’assoluta integrità dell’essere.<br />

La figura umana non è qualcosa che si è abbandonato,<br />

ma qualcosa che non c’è ancora, e a cui la materia tende<br />

come alla sua configurazione finale, al termine della sua<br />

lenta evoluzione. È appena abbozzata, come il feto nella<br />

matrice”. In mostra tre <strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong> in bronzo, un<br />

blocco quasi informe, latamente antropomorfo, con fori<br />

ed escavazioni, Upright Motive (1964), una figura seduta,<br />

Seated Figure on Log (1982), una terza, Tube Form (1983),<br />

una piccola testa scavata e mossa, levigata come un sasso<br />

da un lato, scabra e davvero “picassiana” dall’altro.<br />

284 285


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Pietro Consagra<br />

(1920-2005)<br />

Studiava all’Accademia di Belle Arti a Palermo.<br />

Trasferitosi a Roma nel 1944, inserito nel dibattito antifascista<br />

nei confronti dell’arte e della cultura, e in quello<br />

più ampio tra figurazione e astrazione, dopo un soggiorno<br />

a Parigi (1946), in contatto con gli esponenti del<br />

rinnovamento della scultura europea, soprattutto Arp e<br />

Brancusi, era tra i fondatori, nel 1947, del gruppo Forma,<br />

tra i primi gruppi di arte non figurativa in Italia. Ne facevano<br />

parte, oltre a Consagra, Dorazio, Accardi, Guerrini,<br />

Perilli, Sanfilippo, Turcato, Attardi, che nel dibattito<br />

sul concetto di “realismo (sociale)” come appannaggio<br />

della sinistra, “astrattismo” della destra fascista, si<br />

dichiaravano, nel loro Manifesto “ASTRATTISTI e<br />

MARXISTI”.<br />

Da una ricerca impostata sul concretismo geometrico,<br />

elaborava una sua idea di scultura bidimensionale, che<br />

realizzava attraverso la scansione ritmica di lamine piatte<br />

in legno, ferro, fuse in bronzo, dal taglio mosso e irregolare,<br />

percorse da buchi, tagli, disposte in successione,<br />

scandite dalla luce che ne percorre i contorni, così da<br />

formare una struttura quadrangolare, a due facce. In<br />

seguito Consagra ha usato anche elementi trasparenti,<br />

rendendo più evidente il suo concetto di “schermo plastico”,<br />

sul quale, come scriveva Argan, si proietta “uno<br />

spazio colorato e luminoso, rilevando l’importanza che<br />

assumono, luministicamente, i tagli vuoti delle lastre, i<br />

bordi rilevati delle ‘zone’, ad esprimere ‘la qualità intellettuale<br />

del segno’”.<br />

Consagra ha anche scritto alcuni saggi, tra i quali<br />

Necessità della scultura (1952), La città frontale (1968), sulla<br />

degenerazione urbanistica delle nostre città, cui oppone<br />

l’idea utopica di una città realizzata solo da artisti.<br />

L’opera esposta, Senza titolo, del 1961-1962, è un esempio<br />

notevole del lavoro di Consagra, ricco di espressività<br />

e di energia dinamica.<br />

Senza titolo, 1961-’62; bronzo,<br />

h cm 34. Pubblicato in Pietro<br />

Consagra, Museo d’Arte Moderna<br />

di Bolzano, 2000. Galleria Il<br />

Millennio, Roma.<br />

286 287


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Andrea Cascella<br />

(1920-1990)<br />

Elabora i suoi lavori, tra gli esempi più interessanti<br />

della scultura europea del secondo dopoguerra, secondo<br />

un linguaggio astratto, monumentale, snodandosi in<br />

forme in se stesse bloccate, ma assemblate, a incastro,<br />

le une alle altre, a occupare lo spazio, racchiudendo e<br />

imbrigliando i volumi in marmo, in pietra, in granito, in<br />

sequenza, sul terreno, che invadono con una dirompente<br />

proliferazione. Sembrano voler alludere, anche se costituite<br />

di materiali naturali, tagliati a mano, col metodo del<br />

tagliapietre, a elementi meccanici e tecnologici.<br />

La piccola scultura in mostra, Incastro, degli anni<br />

Sessanta, composta di due pezzi, appare un esempio, a<br />

scala ridotta, del metodo assemblativo dello scultore.<br />

Incastro, anni Sessanta; marmo,<br />

cm 12x20. Collezione Carrieri.<br />

288 289


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Emil Gilioli<br />

(1911-1977)<br />

Di origine italiana, studiò a Nizza all’École des Arts<br />

Décoratifs, e, dal 1930, all’École des Beaux Arts di Parigi,<br />

in rapporto con Henry Cloison del gruppo Abstraction-<br />

Création.<br />

A Grenoble durante la prima guerra mondiale, avrà<br />

importanti incarichi di opere pubbliche (Le Memorial<br />

di Voreppe e il Monumento ai deportati di Isère). Ha fatto<br />

parte, con André Bloc, Fernand Léger, Le Corbusier, del<br />

gruppo Éspace. Operante a Parigi dagli anni Cinquanta,<br />

ha creato forme rigorosamente legate all’astrazione geometrica<br />

che, pur riferendosi a una linea di purismo e<br />

di concretismo, riescono a mantenere una freschezza<br />

di ispirazione e una fantasia che le rende morbide,<br />

dinamiche. Gilioli ha sempre trattato con passione e<br />

con entusiasmo tutti i materiali. Ama giocare anche sui<br />

rapporti tra materiali e colori diversi, come nel caso di<br />

questo suo Noir et Blanc, del 1970, nel quale lavora sullo<br />

scatto provocato alla visione dall’uso del marmo bianco<br />

e nero, che esalta il rapporto tra le forme rigorosamente<br />

geometriche, dal taglio netto, ma in contrasto nel colore,<br />

a creare un impatto visivo ridondante nel rapporto di<br />

luce e ombra. “Quando faccio una scultura” ha dichiarato<br />

“sento che sono completamente me stesso e che,<br />

forse, riesco a raggiungere la mia realtà”.<br />

Noir et Blanc, 1970; marmo bianco<br />

di Carrara e nero del Belgio.<br />

Galleria La Scaletta, S. Polo<br />

d’Enza.<br />

290 291


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Pietro Cascella<br />

(1921-2008)<br />

Figlio di Tommaso, ceramista, e fratello di Andrea,<br />

scultore, si dedica, secondo la tradizione familiare, alla<br />

scultura, scegliendo, a differenza del fratello, la linea<br />

di un figurativo sintetico, che ha espresso facendo<br />

prevalentemente uso del bronzo, ma anche di materiali<br />

diversi. In mostra uno strano bozzetto, Casa La Vita,<br />

riferibile agli anni Settanta, di carattere tra robotico e<br />

totemico, con evidente riferimento rituale, quasi la santificazione<br />

del meccanicistico (il robot centrale ha, sopra<br />

la testa, addirittura un’aureola), che per molti aspetti,<br />

nell’immagine robotica centrale e nel tavolo-pressa, fa<br />

pensare a film di memoria storica come “Metropolis”, di<br />

Fritz Lang, del 1926.<br />

Casa La Vita, anni Settanta; bronzo,<br />

cm 21x26. Acquisito dall’artista.<br />

292 293


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Lorenzo Guerrini<br />

(1914-2002)<br />

Studiava presso l’Umanitaria di Milano. A metà degli<br />

anni Trenta a Roma, era allievo di Alberto Gerardi, un<br />

raffinatissimo scultore, i cui rilievi raggiungono la raffinatezza<br />

di un Rossellino. A Parigi conobbe Brancusi,<br />

Laurens, Giacometti, in Italia Magnelli e Severini. Ha<br />

insegnato all’Istituto d’Arte di Roma con Colla, Afro,<br />

Leoncillo e, dal 1976, all’Accademia di Belle Arti di<br />

Roma.<br />

Alla Biennale di Venezia del 1952 incontrò Carlo Scarpa,<br />

una figura straordinaria nell’ambito dell’architettura<br />

italiana; capiva allora che la sua scultura si adattava agli<br />

interni. Scolpiva quasi sempre direttamente nelle cave<br />

italiane.<br />

La sua scultura, generalmente in pietra e in marmo, si<br />

articola secondo una conformazione dinamica, in strutture<br />

verticali, sbozzate con forza, che vanno lievemente<br />

assottigliandosi verso l’alto, a formare alte stele che<br />

sembrano alludere a totem rituali di civiltà arcaiche, a<br />

miti astrali, di grande impatto emotivo.<br />

Nel 1957 per la Triennale di Milano realizzava la scultura<br />

in pietra L’uomo si rinnova (ora nel Middelheim Park<br />

di Anversa) e Metamorfosi, la sua gemella, per l’Università<br />

La Sapienza di Roma.<br />

Dal 1960 si è dedicato anche a disegni grafico-mistici, su<br />

rotoli lunghi da 10 a 20 metri. In Germania ha conosciuto<br />

Ligeti, noto musicista elettronico, interessato all’utilizzazione<br />

del suo lavoro per la sua musica. Dichiarava,<br />

durante una sua mostra ordinata all’interno del Museo<br />

Archeologico di Roma: “Io posso vivere soltanto in<br />

luoghi ricchi di passato e tesi allo stesso tempo verso il<br />

futuro”.<br />

L’opera in mostra, Senza titolo, degli anni Sessanta, si<br />

articola sull’accostamento, lievemente sghembo, di due<br />

pietre rudemente squadrate su una delle quali poggia<br />

una pietra più piccola, della stessa forma delle altre<br />

due, a formare una composizione di grande semplicità,<br />

quasi minimale che, in certo senso, rispetto alle <strong>sculture</strong><br />

abituali di Guerrini, generalmente svolte in verticale,<br />

rappresenta una sorta di felice anomalia.<br />

Senza titolo, anni Sessanta; 2 pietre<br />

grige, una, h cm 17, l’altra h cm 11.<br />

Acquisito da Elisabeth Sarah<br />

Gluckstei.<br />

294 295


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Carlo Sergio Signori<br />

(1906-1988)<br />

Chute de pateaux, 1954; bronzo,<br />

cm 25x15. Esemplare 2/3.<br />

Pubblicato in Sergio Signori:<br />

Sculpture, Galleria Hannover,<br />

Londra 1959. Galleria Peccolo,<br />

Livorno.<br />

Da sempre impegnato nella lotta politica, anche per l’educazione<br />

ricevuta in famiglia, nel 1924, preso di mira dalle squadre<br />

fasciste, riuscì a fuggire a Parigi, dove venne in contatto<br />

con gli esponenti del Surrealismo, del Dada, e coi letterati<br />

più noti del momento. Rifiutava l’insegnamento accademico,<br />

che aveva tentato sia in Italia che a Parigi. Frequentò,<br />

peraltro, per un certo periodo, l’Académie Ranson, dove<br />

insegnava Maillol. Non poté partecipare alla guerra di<br />

Spagna per l’incrudelirsi di una vecchia infiammazione<br />

pleurica.<br />

L’invasione tedesca costrinse alla fuga quasi tutti gli operanti<br />

in clandestinità. Signori si rifugiò, con l’aiuto di un amico,<br />

nel sud della Francia. Tornato a Parigi per preparare un’insurrezione<br />

fu fermato dalla Gestapo, che distrusse tutti i<br />

suoi libri, i documenti, le opere. Nel 1949 realizza, a Carrara,<br />

tramite Lionello Venturi, il Monumento ai Fratelli Rosselli, la<br />

prima scultura pubblica “astratta” in Italia. Nel 1963 partecipò,<br />

come inviato dall’Italia, al Simposium internazionale<br />

del Giappone: tornerà con la seconda moglie, la giornalistafotografa<br />

Fumé Akinuma. Ha realizzato molte opere pubbliche<br />

come il Monumento ai partigiani di Lentini (Feltre, 1963),<br />

il Messaggero per il Comune di Carrara (1967), il rilievo Roche<br />

per l’Île de la Jatte a Parigi (1970). A cavallo tra le avanguardie<br />

storiche e l’inizio della scultura europea della prima metà del<br />

XX secolo, Signori si inserisce nella linea aperta da Pevsner<br />

e Gabo, che vedeva l’opera filtrante, immersa nello spazio e<br />

la scultura come forma compatta, chiusa. Servendosi proprio<br />

del materiale più ricco di rimandi di emotività, di complessità<br />

storico-culturali, riuscì a rendere il marmo sottile, usandolo<br />

in lastra e traendo dalla modulazione della lastra i termini<br />

di una diversa interpretazione del volume della scultura. Si<br />

veda il Monumento ai Fratelli Rosselli, mosso, nelle sue parti,<br />

a visioni multiple, nel mobile trascorrere dei piani, a creare<br />

pozze di luce, così che è la materia stessa, resa morbida e<br />

liscia con una lavorazione delicata e paziente, profonda e<br />

assidua che accarezza, leviga la materia, fino a renderne la<br />

superficie quasi traslucida, emanante luce, come un raggio<br />

rifratto, che crea dall’interno, come per emanazione, il senso<br />

volumetrico. Il rapporto di Signori con la formatività naturale,<br />

ulteriormente affinato dopo i suoi soggiorni in Giappone,<br />

ha coinvolto tutta la complessità del suo essere in una sintesi<br />

totale tra arte e vita. In mostra un lavoro articolato, Chute de<br />

pateaux, 1954, tradotto in bronzo, quasi un pezzo di bravura<br />

nella mossa composizione di pezzi tridimensionali lineari,<br />

ricavati nel blocco, ciascuno del quali scavati all’interno.<br />

296 297


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Berto Lardera<br />

(1911-1989)<br />

Iniziava con una fase figurativa, espressa attraverso<br />

materiali diversi, dal marmo al bronzo, al gesso. In<br />

Italia, poi a Parigi, dal 1947, portò avanti l’idea di una<br />

scultura astratta a struttura bidimensionale, già tentata<br />

durante il suo periodo figurativo, usando lamiera saldata<br />

(si ricordi Gonzales), le cui sezioni, percorse da tagli e<br />

da grandi fori, interrotte da lame orizzontali, si innestavano<br />

tra loro a taglio, occupando lo spazio in diverse<br />

direzioni, arrivando quasi ad assimilare la sua ricerca a<br />

quella segnica vicina all’informale (ma anche, per certi<br />

aspetti, a quella dei “mobile” di Calder). La dinamica<br />

delle forme, dai profili taglienti e frastagliati, fa delle<br />

sue opere dei simboli evidenti della condizione esistenziale<br />

del mondo parallelo. Alcuni dei suoi bassorilievi,<br />

del 1941-1942, furono adattati, nel 1945, al Monumento<br />

ai partigiani uccisi, collocato a Pian d’Albero.<br />

L’opera in mostra, Equilibrio instabile, del 1953, in<br />

ferro, è un esempio notevole del suo lavoro; si tratta<br />

di una struttura mossa, articolata, con tagli fitti e brevi<br />

lungo una delle lame che ne accentuano la vibrante<br />

dinamicità.<br />

Equilibrio instabile, 1953; ferro,<br />

h cm 50. Pezzo unico. Pubblicato in<br />

Lardera, ed. du Griffon, Newchâtel<br />

1960, p. 11. Galleria La Scaletta,<br />

S. Polo d’Enza.<br />

298 299


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Edgardo Mannucci<br />

(1904-1986)<br />

Ha lavorato nelle Marche dalla fine degli anni Cinquanta<br />

(nel clima del tempo, legato all’informale) e a Roma. La<br />

sua scultura si distingue per la leggerezza e la flessibilità.<br />

Saldava i suoi sottili, ma anche materici, elementi<br />

metallici che, dagli anni Sessanta, arricchiva di vetri<br />

colorati. La sua straordinaria abilità manuale lo portò a<br />

dedicarsi anche al gioiello, la cui rifinitura affidava alla<br />

gioielleria romana dei Masenza. Ha insegnato gioielleria<br />

a lungo in diversi Istituti d’Arte marchigiani (Fano,<br />

Ancona), creando quella che è stata definita Scuola delle<br />

Marche. L’opera presente in mostra, Vetrata, degli anni<br />

Cinquanta, in ferro e rame dipinto, nella quale i tasselli<br />

di rame si inseriscono in una sorta di ricamo astratto, trasparente,<br />

in ferro, è un esempio della felicità e della freschezza<br />

del suo lavoro, che ne fa quasi un unicum (se si<br />

toglie la straordinaria, poetica leggerezza, di molti lavori<br />

di Fausto Melotti) nella storia della scultura italiana.<br />

Vetrata, anni Cinquanta; filo di<br />

ferro e rame dipinto, cm 19x54.<br />

Galleria La Scaletta, S. Polo<br />

d’Enza.<br />

300 301


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Umberto Mastroianni<br />

(1910-1998)<br />

A Roma dal 1924, nel 1926 a Torino, una città in quel<br />

momento tra le prime in Italia ad aprirsi verso esperienze<br />

artistiche internazionali, entrava in rapporto con<br />

Spazzapan, col quale (e con Moreni e Sottsass Jr.), avrebbe<br />

promosso, nel 1947, il Premio Torino.<br />

Dopo un lungo studio sulla scultura antica (realizzava,<br />

allora, rilievi di raffinato riferimento alla storia della scultura,<br />

in particolare a Boccioni) e dopo aver partecipato<br />

alla lotta partigiana, dall’inizio degli anni Cinquanta,<br />

interessato alla scomposizione delle forme, propria del<br />

Cubismo e del Futurismo, creava un suo particolare linguaggio<br />

scultoreo, astratto: l’opera si apriva, rompendo il<br />

blocco compatto e la staticità della scultura tradizionale,<br />

in sezioni scattanti in ogni direzione, come barre minacciose,<br />

in un movimento esplosivo, che peraltro si ricomponeva<br />

in un volume coerente, di grande dinamicità e<br />

di intensa espressività drammatica, “nella coscienza”,<br />

come scriveva Giulio Carlo Argan nel 1956 “della forma<br />

che la materia assume allorché si cala direttamente in<br />

uno stampo umano”. Ha lavorato soprattutto col legno<br />

e col bronzo. Premio internazionale per la Scultura alla<br />

Biennale veneziana del 1958, Premium Imperiale del<br />

Giappone nel 1989. Con l’architetto Mollino ha realizzato,<br />

tra gli altri, il Monumento ai caduti per la libertà nel<br />

Cimitero di Torino, con l’architetto Sacripanti il Mausoleo<br />

della Pace a Cassino (1977), il Monumento di Urbino (1980).<br />

Del 1970-1977 è il Monumento a tutti i caduti di tutte le<br />

guerre a Frosinone, del 1978 il Mausoleo per la Pace a<br />

Cassino. Nel 1995 donava oltre cento opere al Pio sodalizio<br />

dei Piceni, che ne creava il museo, a Roma.<br />

L’opera in mostra, Totem, del 1970, è una scultura in<br />

legno, svolta su due dimensioni, formata di sezioni, che<br />

si uniscono a formare una sorta di immagine che si allarga<br />

secondo una dinamica molto tesa.<br />

Totem, 1970; legno montato su base<br />

in marmo, cm 114x70x27.<br />

Asta Finante, Roma, 31.5.2000.<br />

Lotto 198.<br />

302 303


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Luciano Minguzzi<br />

(1911-2004)<br />

Studia scultura a Bologna sotto la guida di Ercole Drei e,<br />

per l’incisione, di Morandi. Frequenta intanto l’Accademia<br />

e segue i corsi di Roberto Longhi all’Università.<br />

Importante, per la sua formazione, la conoscenza dei<br />

lavori di Arturo Martini.<br />

Di qui traeva la sua indipendenza di scultore, passando<br />

da un naturalismo descrittivo a un progressivo approfondimento<br />

delle proprie possibilità di fare emergere, nei<br />

suoi personaggi, la fisicità prorompente, la loro adesione<br />

alla terra. Si vedano i suoi acrobati, i suoi lavoratori, i suoi<br />

animali, còlti nella loro sofferenza (Capra morente, anni<br />

Cinquanta) e alla sua forza espressiva, di una carica che<br />

ne fa uno degli esponenti della scultura italiana legata al<br />

linguaggio del dopoguerra.<br />

In mostra Piccolo guerriero, un bronzo del 1958 con un<br />

povero, piccolo guerriero, appunto, che sembra portare<br />

sulle spalle un grosso peso (quello delle tante, inutili e<br />

sconvolgenti guerre che gli uomini si ostinano a fare?).<br />

Piccolo guerriero, 1958;<br />

bronzo, cm 17x13.<br />

Pubblicato in Minguzzi <strong>sculture</strong><br />

e disegni, a cura di Francesco<br />

Buttarini, Vicenza 1999.<br />

Luciano Magnini, Prato.<br />

304 305


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Mirko (Basaldella)<br />

(1910-1969)<br />

Fratello dei pittori Afro e Dino, allievo, dopo gli studi<br />

all’Accademia di Venezia e di Firenze, dal 1932, di<br />

Arturo Martini, elabora un genere di scultura vicina, per<br />

certi aspetti, allo sperimentalismo eclettico di Cagli. Si<br />

trasferiva, in seguito, a Roma, vicino agli artisti della<br />

Scuola romana. Da una figurazione di riferimento mitico,<br />

passa, negli anni Quaranta, dopo un viaggio a Roma col<br />

fratello Afro, nel 1937, a un recupero di moduli cubisti<br />

ed espressionisti e, di seguito, fortemente segnato dalle<br />

atrocità della guerra, alla realizzazione di <strong>piccole</strong> <strong>sculture</strong><br />

policrome e polimateriche, sperimentando nuove<br />

tecniche e nuovi materiali. Riporterà, da un viaggio<br />

in Oriente (1950), una sua necessità di misurarsi con<br />

nuovi temi, che lo porterà a ricorrere a motivi mitici e<br />

arcaici. Passerà, subito dopo, decisamente all’astrazione.<br />

Del 1949-1952 sono i tre Cancelli delle Fosse Ardeatine,<br />

in bronzo, a Roma, risolti con un ritmo gestuale drammatico,<br />

nell’intrico degli elementi, quasi rami d’albero<br />

spinosi e pungenti, allusivi alla strage cui si riferiscono,<br />

con una cupa, vibrante emotività. Si è poi avvicinato a<br />

moduli quasi surreali, alternando riferimenti alla figurazione<br />

aduna astrazione immaginifica. Delle due opere<br />

in mostra, la prima, Piccolo Totem in rame, del 1950, è un<br />

lungo personaggio metamorfico, che unisce, a parti latamente<br />

antropomorfe, sezioni di carattere meccanicistico.<br />

La seconda, Divinità silvestre, del 1955, una sottile figuretta<br />

dalle membra che sembrano coperte di spore con<br />

una grande testa-cappello appartiene, come la prima, al<br />

periodo successivo al viaggio in Oriente.<br />

Piccolo Totem, 1950;<br />

rame. h cm 20.<br />

Galleria Open Art, Prato.<br />

Divinità silvestre, 1955;<br />

bronzo, h cm 32. Autentica<br />

di Serena Cagli Basaldella.<br />

306 307


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Nino Franchina<br />

(1912-1987)<br />

Dopo gli studi a Palermo, dove aderiva al Gruppo dei<br />

Quattro (con Barbera, Guttuso, Noto) nel 1936 era a<br />

Milano, dal 1939 a Roma dove, nello stesso anno, sposava<br />

la figlia di Severini. A Parigi, nell’immediato dopoguerra,<br />

frequentava molti artisti, avvicinandosi soprattutto<br />

a Brancusi. Ha quasi sempre lavorato il metallo,<br />

inizialmente con lavori organizzati secondo un impianto<br />

geometrico-costruttivo, di carattere sintetico. Ha usato<br />

lamiere tagliate, saldate e verniciate a fuoco (come<br />

quelle presentate alla Biennale di Venezia nel 1952),<br />

con la tecnica usata per le auto. Verso la metà degli<br />

anni Cinquanta, dopo la personale alla Quadriennale<br />

di Roma del 1955, iniziò a violentare la superficie delle<br />

sue <strong>sculture</strong>, a spezzarle, intervenendo con la fiamma<br />

ossidrica, con saldature, lasciando che il lavoro si sfrangi<br />

e si apra verso l’alto, in termini più vicini alla gestualità<br />

dell’informale (si pensi a Chadwich).<br />

Anche la piccola scultura presente in mostra, Ferro, degli<br />

anni Sessanta, appartiene a questo gruppo di opere.<br />

Nasce da un sottile tronco, aprendosi in lamine che si<br />

incurvano come foglie, sfumate in un colore ramato,<br />

scattando poi verso l’alto.<br />

Ferro, anni Sessanta; ferro, h<br />

cm 50. Pezzo unico, Galleria La<br />

Scaletta, S. Polo d’Enza.<br />

308 309


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Mario Negri<br />

(1916-1987)<br />

Tra gli scultori italiani che, nel secondo dopoguerra,<br />

hanno dovuto fare i conti con le poetiche dell’informale<br />

e con l’Esistenzialismo, dopo il dramma delle persecuzioni<br />

naziste e gli orrori della guerra, egli cercava,<br />

allo stesso tempo, di raccogliere anche il portato della<br />

tradizione di Arturo Martini, Marino Marini, Giacomo<br />

Manzù, con riferimenti anche alla scultura antica. Optava<br />

per una sua lucida stilizzazione delle forme, in una scultura<br />

che quasi annulla, nella levigata e quasi consunta<br />

morbidezza della superficie, il riferimento figurale, come<br />

Piccolo bronzo del 1969-1970, bozzetto di donna seduta,<br />

acefala e senza braccia, come un reperto antico, presente<br />

in questa mostra.<br />

Piccolo bronzo, 1969-1970;<br />

bronzo, h cm 12. Esemplare 2/6.<br />

Pubblicato in Mario Negri. Catalogo<br />

delle <strong>sculture</strong>, a cura di Anna<br />

Finocchi, 1995, p. 247. Acquisito<br />

dalla famiglia.<br />

310 311


Costantino Nivola<br />

(1911-1988)<br />

La danza dell’àrgia, 1980;<br />

bronzo, h cm 15. Archivio Nivola,<br />

New York 818 P. Acquisito dalla<br />

moglie dell’artista.<br />

Studiava in Sardegna nello studio del pittore Mario<br />

Delitala, mentre lavorava come muratore. Passava poi<br />

all’Istituto Superiore per le Industrie Grafiche di Monza<br />

dove insegnavano Marino Marini e gli architetti Persico<br />

e Pagano. Divenuto direttore dell’Ufficio Grafico della<br />

Olivetti, vicino a Leonardo Sinisgalli, Alfonso Gatto,<br />

Salvatore Quasimodo, che facevano parte dell’entourage<br />

di Adriano Olivetti. Sposò Ruth Guggenheim. Dal<br />

1936 al 1938 realizzò una serie di Murali per la FIAT e<br />

per il Padiglione italiano della Fiera Internazionale di<br />

Parigi del 1937. A New York nel 1938, dove si rifugiava<br />

durante le persecuzioni razziali, è stato direttore artistico<br />

e disegnatore della rivista “Interiors and Industrial<br />

Design”. Aveva conosciuto nel 1936 Le Corbusier col<br />

quale divise, per quattro anni, lo studio, che lo incoraggiava<br />

a dedicarsi totalmente alla scultura, che iniziava<br />

secondo le linee di un raffinato postcubismo. Elaborava<br />

poi una sua tecnica particolare, a “sand-casting” (colata<br />

in sabbia), modellando, in negativo, rilievi sulla sabbia,<br />

che usava come calchi, colandovi cemento e gesso. Con<br />

questo mezzo realizzava il Murale per il negozio Olivetti<br />

a New York (1953) e i 132 pannelli (14.000 m2) di un<br />

bassorilievo per la McCornick Place a Chicago. Ha lavorato<br />

anche per l’architetto Eero Saarinen. Ha realizzato<br />

opere monumentali negli Stati Uniti e in Europa.<br />

Nel suo lavoro si è sempre ispirato a quel significato<br />

atavico della natura, insito nella sua identità di artista<br />

e legato alle sue origini, realizzando opere di una forza<br />

primigenia, archetipiche, che sembrano ritrovare le<br />

radici che uniscono antico e moderno in una lingua<br />

universale.<br />

Le sue forme sono spoglie, essenziali, aperte, spesso<br />

materiche, come erose dalla sabbia e dal vento, o rinvenute<br />

in uno scavo archeologico.<br />

Accanto a queste ha elaborato forme dalla superficie<br />

lucida, a riflettere la luce, che si aprono come ali o come<br />

veli sollevati nella danza (in questo caso dalle contorsioni<br />

e dalle convulsioni provocate dal morso di un ragno<br />

nero, velenoso, definite in Sardegna Danza dell’àrgia),<br />

raffigurate in questa piccola scultura in bronzo degli anni<br />

Ottanta, presente in mostra.<br />

312 313


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Luigi Mainolfi<br />

(1948)<br />

Inizia con calchi in gesso del proprio corpo, che, nelle<br />

sue azioni, presenta lasciandone sciogliere i pezzi in una<br />

pozza d’acqua. Già proponeva, così, il tema del frammento.<br />

Passò poi all’uso della ceramica, che plasma in<br />

risultati metamorfici, di matrice informale. Usa spesso<br />

il rosso pompeiano della terracotta, realizzando lavori<br />

allusivi a un vitalismo primitivo, precoscienziale, come,<br />

ad esempio, nella grande Lumaca che si leva da un pozzo,<br />

presente nella collezione Gori di Celle. Opera anche<br />

secondo ricerche polimateriche, usando bronzo verde<br />

e terracotta insieme, marmo e terra, tufo e lava, sempre<br />

materie vicine alla terra e ai suoi significati antropologici.<br />

Recentemente, come in questo Cavallo in mostra, del<br />

2000, si serve di materiali ferrosi, in questo caso filo di<br />

ferro, a creare un’immagine sintetica, che assume quasi<br />

l’aspetto di un simbolo e quello di un gioco leggero.<br />

Cavallo, 2000; filo di ferro,<br />

cm 65x72. Aurelio Amendola,<br />

Pistoia.<br />

314 315


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Roberto Barni<br />

(1939)<br />

Iniziava, alla metà degli anni Cinquanta, nell’ambito del<br />

gruppo che si definiva Scuola di Pistoia (con Buscioni,<br />

Ruffi, inizialmente anche con l’architetto Natalini),<br />

passando da una pittura di matrice pop per passare, dagli<br />

anni Settanta, a una sua rivisitazione della storia della<br />

pittura, con una serie di sinopie degli angeli di Piero<br />

della Francesca, nelle quali materializzava un elemento<br />

tridimensionale che usciva dalla tela. Affrontava, poi,<br />

in un crescendo irrequieto di urgenze ispirative, con<br />

grande violenza espressiva, con una carica irrefrenabile,<br />

quello che chiamava “l’enigma di De Chirico”, la pittura<br />

letteraria di Savinio (le “rovine”), raggiungendo una sanguigna,<br />

magmatica, orgiastica carica barocca. Dagli anni<br />

Ottanta, attraverso un incessante ripensamento interiore,<br />

tenta la scoperta del significato dell’arte antica italiana<br />

soprattutto attraverso il disegno, partendo da Giotto,<br />

riscoprendone una matrice metafisica. Elabora, da allora,<br />

una serie di grandi disegni, nei quali inserisce anche<br />

materiali diversi, come carta di giornale compressa, e<br />

lavori nei quali le immagini sembrano voler acquisire,<br />

allo stesso tempo, una sorta di sovrarealtà e la compattezza<br />

volumetrica di personaggi giotteschi. Anche nella<br />

scultura, come in questi Servi muti, in mostra (tema<br />

che affronta anche in grandi gruppi che occupano spazi<br />

esterni, come quello davanti a Villa Gori a Celle) e pubblici,<br />

propone una sua debordante carica esplosiva nel<br />

trattamento magmatico e denso delle superfici, che contrappone<br />

all’astratta espressione di “assenza” dei volti, a<br />

cui si unisce una, seppur severa, ironia.<br />

Servi muti, anni Ottanta;<br />

bronzo, cm 38x41.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

316 317


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Jorio Vivarelli<br />

(1922-2008)<br />

Rappresenta una delle figure basilari, simboliche, nello<br />

svolgimento dell’arte del secondo dopoguerra a Pistoia,<br />

che ha caricato della esuberanza della sua produttività,<br />

e che lo ha visto tentare le strade più disparate, in<br />

ripercorrimenti delle linee le più diverse, sulla base di<br />

una rivisitazione della storia della scultura (da quella<br />

classica a quella etrusca) e della storia dell’uomo, delle<br />

sue tragedie, delle sue conquiste. Recuperava la figurazione<br />

nel periodo in cui l’informale teneva campo,<br />

ritrovando, nei ritratti, la straordinaria intuizione psicologica<br />

dei ritratti di Marino Marini, la forza primigenia<br />

della scultura arcaica, di quella gotica (e, talvolta, di<br />

quella suprematista) nei suoi Crocefissi sconvolti, nei suoi<br />

grandi Nudi, nella forza emotiva delle sue Maternità, che<br />

proseguiva nello sdutto modellato, cui non è estraneo un<br />

certo ascendente da Emilio Greco, del quale, peraltro,<br />

non accoglie la calligrafica, quasi accademica eleganza.<br />

Sarà dalla conoscenza dell’architetto Michelucci prima<br />

(per le sue chiese sono alcuni dei suoi Crocefissi), di<br />

seguito dell’architetto americano Stonorov, amico di<br />

Carlo L. Ragghianti, allora direttore di “seleArte”, che<br />

lo apriranno a una nuova concezione spaziale, ai progetti<br />

scultorei da inserire nell’architettura, che lo porteranno<br />

a esperienze nuove, a una astrazione complessa, e all’uso<br />

di materie diverse, oltre alla pietra, al marmo, al bronzo.<br />

Stonorov gli farà realizzare molti lavori negli Stati Uniti,<br />

fontane, monumenti. Citerò, tra tutti, quello che gli<br />

valse, nel 1964, il premio per il Concorso Internazionale<br />

per la fontana di Piazza Kennedy a Philadelphia, Riti di<br />

primavera, della quale questa collezione conserva il bozzetto<br />

in bronzo, del 1964, un esempio del suo periodo<br />

gestuale, esplosivo, composito, di grande impatto.<br />

Progetto per la fontana Riti di<br />

primavera, 1964; bronzo,<br />

cm 25x27x17. Acquisito dall’artista.<br />

318 319


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Pierluca (Degli Innocenti)<br />

(1926-1968)<br />

Dal 1948 al 1951 studiava presso l’Accademia a Firenze<br />

e dal 1954 al 1958 era direttore in uno Studio di restauro<br />

delle vetrate antiche. Frattanto studiava la lavorazione<br />

del metallo. Si stabilì a Parigi nel 1958.<br />

La sua scultura, legata ai modi dell’informale, si svolge<br />

per piani che si aprono nello spazio come ali, quasi<br />

grandi foglie, pagine addensate che svelano lacerazioni,<br />

ferite, rotture dinamiche di grande espressività. Come<br />

grandi libri trattano del dolore, delle infinite ferite che<br />

l’umanità ha subito, ma allo stesso tempo elevandole<br />

a una espressività profonda, meditata, sofferta. Resta,<br />

Pierluca, uno dei protagonisti più interessanti e profondi,<br />

ma anche tra i più raffinati ed espressivi nella scultura<br />

della seconda metà del secolo XX.<br />

Nella collezione Bertini Libro lacerato, del 1962, un<br />

bronzo che esprime, in scala, la stessa forza dinamica<br />

e la stessa profonda sensibilità e drammaticità dei suoi<br />

grandi lavori.<br />

Libro lacerato, 1962: bronzo,<br />

h cm 18. Esemplare 2/6.<br />

Giovanni Tesconi, Pietrasanta.<br />

320 321


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Leoncillo<br />

(1915-1968)<br />

A Roma dalla sua Spoleto fino dal 1942, si dedicò alla<br />

ceramica, non come elaborazione di oggetti d’uso o<br />

decorativi, ma come strumento di ricerca nell’ambito<br />

delle arti visive. Iniziava sul filo di un espressionismo<br />

figurativo, secondo la lezione della Scuola Romana<br />

(Mafai, Raphael, Scipione), con morbidezze materiche<br />

e luministiche, di matrice postimpressionista. Nel 1946<br />

fu tra i firmatari del Manifesto del Fronte delle Arti<br />

e le sue opere assumevano, allora, istanze di carattere<br />

politico e sociale (la lotta partigiana, le stragi compiute<br />

dai tedeschi). Dal 1956 abbandonava ogni riferimento<br />

figurativo (tranne, spesso, quello fitomorfico), affrontando<br />

un informale materico di grande sensibilità, teso a<br />

esprimere il dramma esistenziale di una umanità lacerata<br />

dalla ferocia delle guerre, degli stermini, che la terra, nei<br />

suoi significati simbolici di materia matrice, ancestrale,<br />

archetipica, carica di memoria, evidenziava in maniera<br />

lancinante. Le sue opere, come si è accennato, si rapportano,<br />

spesso, a tronchi contorti, spaccati, che, nel colore,<br />

fanno pensare al sangue, alle ferite del corpo umano.<br />

In mostra Maschera, un lavoro del 1950 in terracotta<br />

dipinta, questa volta un volto-maschera di intensa<br />

drammaticità, fortemente espressa dalle grandi orbite,<br />

la bocca spalancata quasi in un grido, il colore rosso<br />

acceso, che tratti di giallo, macchie nere e piccoli tocchi<br />

di bianco esaltano.<br />

Maschera, 1950; terracotta dipinta,<br />

cm 50x43. Asta Christie, Milano,<br />

21.5.2002. Lotto 245.<br />

322 323


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Arnaldo Pomodoro<br />

(1926)<br />

Stele, inizio anni Settanta; argento,<br />

h cm 12.<br />

Piccola palla, 1962; bronzo dorato,<br />

ø cm 7. Con dedica “A Marco”.<br />

Studiava architettura e, col fratello Giò e con Giorgio<br />

Perfetti (i “Tre P”), si occupava, a Pesaro, di scenografia,<br />

decorazione, oreficeria, dando il via, dalla metà degli<br />

anni Quaranta, al rinnovamento del gioiello, fin qui considerato,<br />

salvo rare eccezioni “storiche”, prodotto artigianale,<br />

portandolo a espressione d’arte, nell’ambito del<br />

“gioiello d’artista”. Il gruppo parteciperà alla Biennale<br />

veneziana del 1956. Dopo alcuni viaggi negli Stati Uniti,<br />

dove, in contatto con esperienze artistiche innovatrici,<br />

Arnaldo Pomodoro scopriva e sperimentava, trasferitosi<br />

a Milano, nuove tecniche di lavorazione dei materiali, si<br />

dedicava alla scultura, creando, quasi sempre in bronzo,<br />

“dischi”, elementi alti, “colonne” o “stele”, evocanti<br />

frammenti di antiche città distrutte, di memorie ataviche;<br />

le loro superfici sono solcate da fitti e profondi<br />

tagli, segni-gesto, (traducendo in forma tridimensionale<br />

il gestualismo informale di Wols), allusivi di scritture<br />

arcaiche, di civiltà sepolte. Oppure realizza grandi<br />

“sfere”, compatte, lucide, perfette, profondamente solcate<br />

da tagli che le spaccano (allusive, anche, ai tagli di<br />

Fontana), e all’interno dei quali si nascondono fratture<br />

materiche e gestuali, di straordinario impatto emotivo<br />

e di grande energia formale. Nel 1960, col fratello Giò,<br />

con Perilli, Novelli, Dorazio, Turcato, faceva parte del<br />

gruppo Continuità, appoggiato dai critici Ballo e Argan.<br />

Ha realizzato grandi lavori anche per spazi urbani.<br />

In mostra cinque piccoli pezzi, a metà tra scultura e gioiello,<br />

un bella Piccola palla, del 1962, in bronzo dorato, un prezioso<br />

modello in scala del suo lavoro relativo alle “sfere”<br />

e quattro lavori in argento, Quadro e cerchio, un dinamico,<br />

scattante piccolo capolavoro, un Tondo, un Ovale, nei<br />

quali l’artista ‘prova’ la forza del suo gesto, che crea tagli<br />

e rilievi in successione, una piccola Stele, fortemente e<br />

ritmicamente segnata, di grande forza evocativa.<br />

Quadro e cerchio, inizio anni<br />

Settanta; argento, ø cm 7.<br />

Tondo, inizio anni Settanta; argento,<br />

ø cm 6,5.<br />

Ovale, inizio anni Settanta; argento,<br />

h cm 12.<br />

Galleria La Scaletta, S. Polo d’Enza.<br />

324 325


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Giò Pomodoro<br />

(1930-2002)<br />

A Pesaro, col fratello Arnaldo e con lo scultore Perfetti,<br />

nel gruppo “Tre P”, dalla fine degli anni Quaranta, si<br />

dedicava alla creazione di gioielli che si collocavano<br />

nell’ambito diretto delle arti visive. Li realizzava con la<br />

fusione nell’osso di seppia, una raffinata tecnica orafa.<br />

Si dedicava, poi, a Milano, alla scultura, che impostava<br />

secondo una strutturazione di carattere costruttivista,<br />

usando prevalentemente come materiali il marmo, la<br />

pietra, il bronzo, svolgendo il suo lavoro per cicli, dai<br />

“contatti” (1959-1962), alle “matrici”, consistenti in<br />

quelli che definiva “gusci” (1962). “Pensavo con insistenza,<br />

mentre le realizzavo” (le “matrici”) “alla presenza<br />

di ciò che restava dell’uovo al momento della nascita,<br />

quindi anche al guscio contenente i semi. Curiosamente<br />

e in certo senso scoprii che mi interessava più quel che<br />

restava di quello che stava per ‘essere’; era una maggiore<br />

considerazione per il ‘vuoto’, più che per la ‘presenza’<br />

in se stessa, come colui che preferisce l’orma al piede”<br />

scriveva. Passava poi alle grandi opere ambientali, ai<br />

“sospetti di Euclide”, ai “dischi”, proponendole come<br />

una sorta di chiave segreta, quasi un ‘sigillo’ della vita.<br />

Anche questi lavori sono complessi: mantengono un riferimento<br />

alla loro matrice strutturale, ma si complicano<br />

di fori, di escrescenze, quasi gonfiature, dalla superficie<br />

liscia, morbida, sensibile, contrastante con la forte, dura<br />

solidità del blocco, di impatto monumentale, talvolta<br />

diviso in parti diverse, accostate.<br />

In mostra una sorta di targa, Labirinto, del 1956, fusa<br />

in piombo nell’osso di seppia, il metodo usato spesso<br />

dall’artista per la realizzazione dei suoi gioielli, incorniciata,<br />

su tela (la tela traspare anche all’interno, da tagli<br />

nella lastra), nella quale, da una sorta di centro ideale<br />

(una presenza ambigua, mutante), si diramano linee<br />

divaricate.<br />

Labirinto, 1956; piombo fuso in<br />

osso di seppia, cm 26x11.<br />

Sul retro un’etichetta con scritto:<br />

“1956. Proprietà D’Angelo”.<br />

Galleria La Scaletta, S. Polo<br />

d’Enza.<br />

326 327


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Francesco Somaini<br />

(1926)<br />

Passava, giovanissimo, da un figurativo legato alla scuola<br />

di Arturo Martini e di Marino Marini all’analisi, verso<br />

la fine degli anni Quaranta, dello spazio cubista e della<br />

scultura di Henry Moore. Si dedicherà, poi, a una operazione<br />

scultorea che prediligeva una scultura aperta,<br />

esplosiva, che Argan definiva “dei frammenti”.<br />

Le sue opere si presentavano come schegge spaccate,<br />

in una dinamica dirompente, drammatica, ma allo stesso<br />

tempo leggera. Dopo gli anni Sessanta privilegerà una<br />

tematica organicistica, di riferimento antropomorfo, una<br />

sorta di complesso, drammatico “barocco” moderno.<br />

In mostra un piccolo lavoro Senza titolo, del 1962, in<br />

bronzo, un esempio di grande espressività del suo “fare<br />

scultura” di quegli anni, una sorta di “scheggia” lucente,<br />

vitalissima, che sembra esplodere da un vulcano<br />

infuocato.<br />

Senza titolo, 1962; bronzo,<br />

cm 12,5x26x10. Esemplare<br />

4/6. Asta Farsetti Arte, Prato,<br />

17.11.2002. Lotto 227.<br />

328 329


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Alberto Viani<br />

(1906-1989)<br />

Interessato, inizialmente, alla filosofia e alla letteratura,<br />

si dedica alla scultura dagli anni Quaranta. Studia all’Accademia<br />

di Belle Arti di Venezia, divenendo assistente di<br />

Arturo Martini. Aderisce, dal 1946, al Fronte nuovo per le<br />

Arti, con Vedova, Turcato, Morlotti, Birolli, Corpora.<br />

Tra gli scultori italiani operanti nella seconda metà del<br />

Novecento è forse quello che più di tutti ha seguito e<br />

portato al massimo della sua sublimazione la lezione<br />

di Arp, dando alla sua forma compatta, bloccata, una<br />

morbidezza, una sinuosità, una dolcezza, una purezza<br />

formale che si può ritrovare in certi lucidi, morbidi lavori<br />

di Brancusi (Mademoiselle Pogany, ad esempio), come<br />

nei suoi essenziali “nudi” avvolgenti, spesso risolti in<br />

sigle astratte (come quello nello specchio d’acqua del<br />

Negozio Olivetti di Carlo Scarpa, in piazza S. Marco a<br />

Venezia). Si ricordino anche i suoi disegni, in molti dei<br />

quali il nudo si risolve in una sola linea sinuosa, che egli<br />

sembra voler trasformare in un anelito di volo. Ha usato,<br />

per le sue <strong>sculture</strong>, soprattutto il marmo. Gran Premio<br />

per la Scultura alla Biennale di Venezia del 1966.<br />

Nella collezione Bertini un piccolo Nudo in bronzo,<br />

del 1980, un’opera che mostra il percorso del lavoro<br />

dell’artista che arriva, qui, alla stilizzazione massima, che<br />

evidenzia, soprattutto, l’incidenza della luce nell’opera,<br />

la flessuosità, la sintesi assoluta della sua ricerca.<br />

Nudo, 1980; bronzo, h cm 30.<br />

Esemplare 42/50. Asta Finarte,<br />

Roma, 15.1.2001. Lotto 27.<br />

330 331


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Mario Ceroli<br />

(1938)<br />

Autoritratto, 1989; legno, h cm 35.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

A fianco<br />

Caio Mario, 1982; bronzo,<br />

cm 56x32x42. Prova d’artista di tre<br />

esemplari. Asta Finarte di Milano<br />

per l’Asta del 27.3.2000. Lotto 356.<br />

A Roma dalla metà degli anni Cinquanta, inizia, allievo<br />

di Leoncillo, a lavorare la ceramica. Nel 1960 vince<br />

il Premio per la giovane Scultura del Ministero della<br />

Pubblica Istruzione. Inizia, allora, a lavorare col legno.<br />

Elabora le sue silhouette, quasi sempre di riferimento<br />

antropomorfico, che dispone, spesso, in ripetizioni<br />

seriali (si pensi al suo grande lavoro ambientale, Cina,<br />

del 1966, a grandezza naturale), con le quali colpisce<br />

gli stereotipi della civiltà contemporanea. Lo si è per<br />

questo avvicinato all’esperienza pop. Da Leoncillo ha<br />

ereditato la manualità e l’amore per il materiale, per lui<br />

il legno grezzo. Lavora anche nella scenografia teatrale e<br />

cinematografica. Tra l’altro ha allestito il Riccardo III di<br />

Shakespeare, L’Orgia di Pasolini.<br />

Ha scritto di lui Gillo Dorfles: “L’elemento seriale, iterativo,<br />

di queste scarne figure appiattite, costituisce uno<br />

dei momenti inventivi dell’artista romano. Attraverso la<br />

serie infatti – e attraverso la strana tecnica del doubleface<br />

– si viene a creare quella volumetricità che le ‘fette’<br />

di statua di per sé non possiedono senza con ciò togliere<br />

alle opere la loro assurda precarietà fisica”. In realtà è<br />

proprio questa precarietà, e l’uso di un materiale naturale,<br />

grezzo, che dà forza al lavoro di Ceroli, accentuando<br />

quella intenzionalità critica verso una società composta<br />

per la maggior parte di larve piatte e completamente<br />

omologate, che distingue il nostro momento storico.<br />

Ceroli ha ripetuto spesso che “il legno è l’unico materiale<br />

che ti dà la possibilità di realizzare immediatamente<br />

un’idea”.<br />

Nella collezione Bertini Caio Mario, una testa in bronzo<br />

del 1982, chiaramente fusa da un lavoro in legno, dove<br />

le lamine si sovrammettono, in un assemblaggio folto<br />

e dinamico, vibrante, a creare, questa volta, una forma<br />

tridimensionale, di grande espressività e forza, che rivela<br />

una presenza autorevole e drammatica, e un Autoritratto<br />

del 1989 che, a differenza dalle sue consuete silhouette,<br />

ha dei raddoppiamenti di spessore, delle sfrangiature<br />

che ne sostengono la struttura, conferendogli, in certo<br />

modo, un’apparente tridimensionalità, avvicinandolo a<br />

certi tagli ‘affettati’ di Arman, mantenendo, ovviamente,<br />

intenzionalità diversa.<br />

332 333


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Alicia Penalba<br />

(1913-1982)<br />

Sans titre, 1970; bronzo dorato,<br />

sei elementi su base in metallo,<br />

cm 23x13x10 ciascuno. Esemplare<br />

12/300. Asta Boisgirard, Paris-<br />

Drouot, 14.10.2001. Lotto 90.<br />

Pubblicato in Città Spazio Sculture,<br />

Rimini 1973.<br />

Seguendo il padre, costruttore nelle Ferrovie, visitava<br />

da bambina i deserti e le foreste tropicali dell’America<br />

latina. Studiò, in seguito, disegno e pittura presso<br />

la Scuola d’Arte di Buenos Aires. A Parigi nel 1948<br />

passò decisamente alla scultura, lavorando per tre anni<br />

presso l’atelier di Zadkine e presso l’Academie de la<br />

Grande Chaumière. Dal 1952 partecipava alle mostre<br />

più importanti a Parigi e fuori (Salon de la Jeune<br />

Sculpture, Salon de Mai, Salon des Réalités Nouvelles,<br />

Exposition Interantionale du Musée Rodin, Biennale du<br />

Middelheim d’Anger, Salon d’Anger) e teneva dal 1957<br />

molte personali (al Musée d’Art Moderne de la Ville de<br />

Paris, a New York, nei musei di Rio de Janeiro, Otterlo,<br />

Eindhoven, Leverkusen). Gran premio internazionale<br />

di scultura della Biennale di São Paulo. Ha sempre<br />

elaborato <strong>sculture</strong> di carattere totemico, grandi colonne<br />

che sembrano evocare piante esotiche pietrificate, come<br />

quelle esposte nella sua seconda mostra a Parigi nel 1960<br />

che si presentavano al tempo stesso anche come una<br />

grande foresta di cactus, ma che Penalba considerava<br />

quasi simboli fallici, anche se le accompagnava con titoli<br />

spaesanti, Passione della giungla, Foresta nera. Da allora si<br />

individuano nel suo lavoro due linee: della prima fanno<br />

parte le grandi <strong>sculture</strong> a colonna, della seconda quelle<br />

di integrazione con l’architettura, forme a petalo, che<br />

si attaccano all’architettura secondo soluzioni libere.<br />

Essa le chiamava, ironicamente, Sculture da appoggiare<br />

al muro. Progettava fontane, nelle quali l’acqua doveva<br />

accompagnare il movimento delle forme, accrescendo<br />

il contrasto luce-ombra. Realizzava molte opere pubbliche,<br />

tra le quali una fontana in plastica color bronzo<br />

per la hall della Électricité de France a Parigi, nel 1959;<br />

per la Saint Gobin un rilievo in materiale plastico con<br />

foglie d’oro che, fissate su una base invisibile in vetro,<br />

sembrano fluttuare nell’aria; un assemblaggio di dodici<br />

forme in cemento, alte quindici metri, che sembrano<br />

voler ritmare i blocchi cubici dell’École des Études<br />

Économiques et Sociales a Saint-Gall. Ha realizzato<br />

lavori anche per il Kröller-Müller Museum di Otterlo.<br />

Una sua grande installazione è anche nel parco di Celle,<br />

nella collezione Gori. In mostra Sans titre, il modello di<br />

una installazione di sei lavori in bronzo dorato, del 1970,<br />

poggianti su una sola base, che si aprono sfogliandosi<br />

come grandi petali, in un rapporto che li unifica in un<br />

solo, articolato complesso.<br />

334 335


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Agenore Fabbri<br />

(1911-1998)<br />

Finiti gli studi a Pistoia, nel 1935 era ad Albisola dove<br />

confluivano molti artisti internazionali, da Jorn del<br />

gruppo Cobra a Fontana, a Martini, e dove lavorava<br />

come operaio modellista in una fabbrica di ceramiche<br />

e vi scopriva la sua passione per la scultura. Iniziava<br />

nel 1947 lavorando con la terra e realizzando lavori di<br />

carattere neorealista: erano figure drammatiche, dolenti,<br />

fortemente espressive, di una coscienza interiore,<br />

con evidenti riferimenti alla condizione del momento,<br />

quando l’Italia era appena uscita dalla guerra. Dagli anni<br />

Cinquanta realizzerà, in bronzo, strazianti figure umane<br />

e animali dilaniati, quasi in disfacimento, che diverranno,<br />

in seguito, figure “atomizzate”, “uomini spaziali”,<br />

“personaggi lunari”, segnati da un gestualismo aggressivo<br />

e informale con il quale, in questo momento, affronta<br />

sia la lavorazione della terra che la pittura.<br />

In mostra due opere, Uomo chino, una terracotta del 1941,<br />

nella quale la sua gestualità si fa aggressiva, e una Testa<br />

degli anni Cinquanta, sempre in terracotta policroma,<br />

di una intensa drammaticità nell’espressione attonita e<br />

spaurita di un giovane, descritto nella sua complessa,<br />

dolorosa realtà.<br />

Testa, anni Cinquanta;<br />

terracotta colorata, cm 19x10.<br />

Aurelio Amendola, 2001.<br />

A fianco<br />

Uomo chino, 1941; terracotta,<br />

cm 31x26.<br />

336 337


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Valeriano Trubbiani<br />

(1937)<br />

Portava avanti una sua interpretazione gestuale, legata<br />

a una immagine intenzionalmente violenta di “macchine”,<br />

in realtà non macchine tecnologicamente avanzate,<br />

ma quelle arcaiche, legate al lavoro della terra (aratri,<br />

vomeri), trasformati, nella lancinante esplosione di<br />

forme taglienti di una dura aggressività gestuale, in macchine<br />

da guerra di una grande, intensa drammaticità. Ha<br />

poi vòlto questa sua impetuosa drammaticità verso un<br />

raggelante zoomorfismo in opere realizzate con una rara<br />

perfezione tecnica e con un realismo surreale, feroce,<br />

distruttivo: uccelli mostruosi, topi sanguinari in lunghe<br />

file, immagini allusive alla crudeltà cieca di una natura<br />

“maligna”, che porta in sé la maledizione della distruzione<br />

e del nulla, in una cruda interpretazione della sorte<br />

del mondo e della vita stessa.<br />

L’opera in mostra, Covare, 1976, in ottone e alluminio,<br />

presenta una testa di uccello, splendidamente eseguita,<br />

uscente da un lungo cestello. Un alto collare di ferro<br />

tiene legata la testa dell’animale a una sorta di piccola<br />

pompa che sembra volerne aspirare la vita per ritrasmetterla<br />

(attraverso un sottile cannello in ottone, avvolto<br />

in basso al cestello, all’interno di quello, in una sorta di<br />

supplizio di Tantalo), alla testa stessa.<br />

Covare, 1976; ottone e alluminio,<br />

cm 34x11. Asta Christie, Milano,<br />

29.5.2001. Lotto 42.<br />

338 339


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Tomonori Toyofuku<br />

(1925)<br />

Studiava letteratura giapponese antica all’Università<br />

Kokugakum in Giappone fino al 1946. Si è dedicato, da<br />

allora, allo studio della scultura in legno sotto la guida di<br />

Tominaga Chodo. Vive a Milano dagli anni Sessanta. Ha<br />

individuato il suo modulo linguistico nello spazio che<br />

egli ricava con lo scalpello, scavando il legno e misurandone<br />

la resistenza. Sembra quasi che con questa sua<br />

operazione egli voglia iterare, in ritmi ordinati e paralleli,<br />

lo “spazio oltre” dei “buchi” di Lucio Fontana, nella<br />

ricerca di uno spazio senza limite, portando alla terza<br />

dimensione ideale la bidimensinalità della sua scultura,<br />

rendendola filtrante, centrifuga (si pensi a Pevsner e<br />

Gabo). Scava vuoti di forma ovale sulla superficie delle<br />

tavole lignee, ripetendo la stessa operazione anche nella<br />

parte posteriore della tavola, riprendendo, dal dietro, lo<br />

stesso scavo, fino a incontrare quello antistante, quasi a<br />

voler creare, in maniera illusoria, il senso di un volume/<br />

spazio. Scriveva Ihiro Haryu (Toyofuku, Firenze 1973)<br />

che quello di Toyofuku è “uno spazio fondato sul concetto<br />

di vita e di morte, di esistenza e non esistenza,<br />

che insieme si fondono”. E aggiungeva: “Quale magia<br />

occorre ad una tavola perché possa divenire la sede di<br />

tale cerimonia di trasfigurazione?”. In alcuni lavori il<br />

ritmo si spezza in un duetto: quando due grandissimi fori<br />

occupano l’intera tavola, a rendere assoluto, ineluttabile,<br />

il senso della ricerca di uno spazio filtrante che supera e<br />

vince la materia.<br />

In mostra un piccolo, prezioso esempio (Fori, in legno<br />

nero, del 1968) di questo lavoro condotto da Toyofuko,<br />

nell’approfondimento continuo di una costante impostazione<br />

mentale.<br />

Fori, 1968; legno nero, cm 33x19.<br />

Galleria La Scaletta, S. Polo<br />

d’Enza, 2000.<br />

340 341


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Zoltan Kemèny<br />

(1907-1965)<br />

A Marsiglia durante la seconda guerra mondiale, dal<br />

1919 a Zurigo, realizzava collage ad altorilievo con<br />

sabbia e sassi. A Parigi dal 1930, si dedicava all’architettura<br />

e creava disegni per ferro battuto e per incisione su<br />

vetro. Passava, poi, ai “rilievi” in metallo, con materiali<br />

industriali – dai bulloni, alle viti, ai trucioli metallici –<br />

che disponeva in serie ritmica, secondo una variazione<br />

continua e ricca di creatività con chiaro riferimento ai<br />

ready-made di Duchamp, ma senza la sua ironia corrosiva,<br />

mirando anzi a fare dei propri lavori opere di alto<br />

significato estetico. Dopo aver vinto nel 1964 il Premio<br />

per la Scultura alla Biennale di Venezia, moriva improvvisamente,<br />

quasi a confermare una brutta superstizione,<br />

legata, appunto, ai premi della Biennale.<br />

Il lavoro in mostra Printemps, Oeuvre 175, 1964, realizzato,<br />

questa volta, non con residui di metallo ma con<br />

un’affollata serie di bastoncini in legno, a sezione variata<br />

su un fondo di legno laccato, è un esempio della straordinaria<br />

vitalità dinamica del lavoro dell’artista; un’opera<br />

che sembra trasformare un bel quadro informale in una<br />

esplosione tridimensionale, freschissima come una fioritura<br />

primaverile affascinante – secondo il suo titolo.<br />

Printemps, Oeuvre 175, 1964; legno<br />

e ferro, cm 63x47x8. Galleria<br />

Peccolo, Livorno.<br />

342 343


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Michelangelo Conte<br />

(1913-1996)<br />

Progetto per scultura, 1974; lamiera<br />

d’acciaio e ottone, h cm 19.<br />

Pubblicata in Michelangelo Conte,<br />

Museo Civico di Modena, 1981.<br />

Acquisita dal figlio dell’artista.<br />

A Napoli dal 1917, dove il padre, reduce dalla prima guerra<br />

mondiale abbandonava la sua professione – era professore<br />

di chimica – per dedicarsi alla compra-vendita di quadri.<br />

Ancora ragazzo si appassionava alla storia dell’arte. Dagli<br />

anni Trenta si dedicava al lavoro artistico, già impostato sul<br />

filo di un Concretismo strutturale e di un’intensa sintesi<br />

cromatica. S’interessava di architettura, realizzava affreschi<br />

e lavori a mosaico. Vincitore nel 1934 del Concorso nazionale<br />

d’affresco alla XX Biennale a Venezia, vi conosceva<br />

Severini, del quale studiava le teorie compositive sulla<br />

sezione aurea. A Roma dal 1939 porta avanti, nelle sue<br />

composizioni, una visione limpida, luminosa, anche nei<br />

lavori ancora legati alla figurazione. Nel dopoguerra, mentre<br />

lavora con la ditta pubblicitaria SEMEF, che gli commissiona<br />

allestimenti di fiere campionarie, inizia a realizzare<br />

forme plastiche astratte, quali la Sfera nei Mercati Traianei<br />

(1947). Arriva alla sintesi strutturale passando allo studio<br />

di elementi di forma sintetica, come alcuni strumenti<br />

musicali. Veniva poi in rapporto, attraverso l’Associazione<br />

Internazionale Art Club, coi più noti artisti “concretisti”.<br />

Collaborava, nel 1953, col gruppo Origine e aveva rapporti<br />

col MAC e col gruppo “Éspace” di Parigi. È il periodo<br />

di molte sue personali in Italia e all’estero. Lavorava con<br />

l’architetto La Padula, per cui realizzava il mosaico di una<br />

piscina e due soffitti plastici per la motonave Cristoforo<br />

Colombo. Passerà poi al periodo che definisce “organico<br />

– inorganico” che implica, nel suo lavoro, una complessità<br />

materica come stratificazione o frammentazione, con<br />

l’inserimento di sottili strati di cemento, ritagli di lamine<br />

di ferro, carbon fossile, metalli ossidati. I suoi lavori, con<br />

materie inedite e nuove tecniche, assumono allora l’aspetto<br />

di rilievi. Partecipava, nel 1968 alla mostra Nuove tendenze<br />

dell’Arte italiana alla Rome New York Art Foundation e<br />

a Le relief a Parigi. Murillo Mendes lo presentava nel 1964<br />

a una mostra alla Casa do Brasil, dove Conte realizzerà<br />

nel 1965 la mostra Convergenze. Presenterà le sue grandi<br />

composizioni alla XXXIII Biennale di Venezia. Nel 1968<br />

tornava alla geometria con opere che creano interazioni tra<br />

luce e colore, con nuovi effetti ottici. Tenderà sempre più<br />

a una estensione tridimensionale del suo lavoro. L’opera<br />

in mostra, Progetto per scultura, 1974, in lamiera d’acciaio<br />

e ottone, è un esempio della sua necessità di allargare allo<br />

spazio tridimensionale la sua esperienza artistica, in forme<br />

concrete ma assolutamente non rigide, a strutturazione<br />

dinamica aperta.<br />

344 345


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Fernando Botero<br />

(1932)<br />

Artista colombiano. Attorno al suo lavoro si è creato un<br />

dibattito critico acceso, tra plauso e rifiuto, mentre ha<br />

acquistato una grande notorietà a livello di pubblico e<br />

istituzioni che gli hanno procurato una partecipazione<br />

incessante con mostre personali in tutto il mondo e presenze<br />

nelle più importanti collezioni.<br />

Inizialmente iscritto – a 12 anni – a una scuola di<br />

Tauromachia, da cui prenderanno avvio i suoi primi disegni<br />

ispirati all’arena, frequentava poi la Scuola di Pittura<br />

murale messicana, dominata dai nomi di Orozko, Rivera,<br />

Siqueiros. Durante la guerra civile messicana scopriva le<br />

opere di scrittori come Neruda, Lorca, Vallejo, ma soprattutto<br />

conosceva i lavori di Picasso. Scoprirà poi l’Europa<br />

e i classici del Rinascimento. A Firenze, studierà presso<br />

l’Accademia di Belle Arti (1953-1954) nel periodo in<br />

cui Antonio Bueno collaborava alla Galleria Numero di<br />

Fiamma Vigo, anch’egli avviato verso una figurazione<br />

sintetica, ironica, svolta sulla dilatazione delle forme<br />

(cui, a sua volta, non era estraneo il lavoro del francese<br />

Bombois). Col disegno e la pittura, frattanto, Botero aveva<br />

fatto conoscere l’arte colombiana nel mondo, “dopo secoli<br />

di colonialismo noi, pittori latino-americani, sentiamo<br />

un bisogno particolare di trovare la nostra propria forma<br />

di autenticità. L’arte deve essere indipendente [...]. Io<br />

voglio che la mia pittura abbia delle radici che danno un<br />

senso a tutto ciò che facciamo, ma allo stesso tempo non<br />

voglio solo dipingere dei contadini sudamericani. Voglio<br />

dipingere tutto, soggetti come Maria Antonietta, per<br />

esempio. Ma spero sempre che tutto ciò che faccio sia<br />

ispirato dall’anima latino-americana” ha scritto. Passerà<br />

alla scultura negli anni Settanta, mantenendo la sua<br />

impostazione imperniata sulla dilatazione delle forme.<br />

Ne è un esempio la piccola Maternità del 1999, in bronzo<br />

patinato di verde, che, come molte <strong>sculture</strong> di Botero, è<br />

impostata a una monumentalità possente, in contrasto<br />

con l’espressione astratta, un po’ naïve, comune a quasi<br />

tutti i suoi giganteschi personaggi.<br />

Maternità, 1999; bronzo a patina<br />

verde, cm 56x20x23. Galleria<br />

Contini, Venezia.<br />

346 347


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Valerio Gelli<br />

(1932)<br />

Scultore, ha raggiunto nel suo lavoro una sintesi dell’immagine<br />

che intende superare gli schemi che hanno<br />

distinto molta scultura nazionale e internazionale figurativa.<br />

La sua opera è spesso legata ancora a moduli tecnici<br />

e realizzativi riportabili a una gestualità informale, se<br />

non addirittura postimpressionista, che tende a chiudere<br />

l’immagine in una sorta di blocco compatto, morbido,<br />

dalla superficie lievemente scabra (non levigata, come<br />

in tante opere astratte, di riferimento ad Arp), ma come<br />

abrasa col passare del tempo, che ne ha consumato i particolari<br />

fisiognomici. Ha scritto, infatti, Gelli: “Le mie<br />

opere non nascono dall’idea di togliere il contingente del<br />

tempo, usando la materia come scavata dall’acqua e dalle<br />

temperie nel tentativo di renderla pura”.<br />

Perciò egli ha scelto di rendere la materia come fasciata<br />

da una pelle che la ricopre, al suo nascere, rendendone<br />

i particolari volutamente elusi, come in questo piccolo<br />

Studio per piccola figura, in bronzo del 1971, una figura<br />

di donna piegata a terra, che si trasforma in ‘sigla’, una<br />

forma che si chiude su se stessa quasi eludendo l’assunto<br />

figurativo.<br />

Studio, 1971; bronzo, h cm 15.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

348 349


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Giuseppe Gavazzi<br />

(1936)<br />

Dedito, oltre che al suo personale lavoro di artista come<br />

pittore e scultore, al restauro che lo ha visto all’opera di<br />

fronte ai più importanti affreschi nelle sedi più prestigiose<br />

dell’arte antica in Italia.<br />

Realizzava la sua scultura inizialmente in pietra e legno,<br />

passava più recentemente alla terracotta policroma. Il<br />

suo studio, in una casa presso Pistoia, ha una parete<br />

esterna fregiata con una fascia di affreschi relativi a tutti<br />

i gatti che ha e che ha avuto. Presso la casa due straordinari,<br />

grandissimi tini antichi che farebbero il vanto di<br />

qualsiasi museo di cultura materiale. Le sue <strong>sculture</strong>, di<br />

grandi e di <strong>piccole</strong> dimensioni, nella loro compattezza<br />

materica, evocano personaggi (e animali) appartenenti,<br />

all’apparenza, a una realtà senza tempo, ma solida, consistente,<br />

legata alla terra in tempo reale. Allo stesso tempo<br />

sono partecipi di un’altra realtà, quella atavica, mitica,<br />

ancestrale che la terra stessa rappresenta; trasformati<br />

in simboli astratti, metafisici, oltre la vita reale, anche<br />

se, spesso, con lo sguardo un po’ smarrito, come per<br />

una paura inconsapevole, che quasi non arriva a livello<br />

della coscienza. Restano attoniti, coperti di pesanti vesti<br />

colorate e decorate, spesso percorse da fiori e da simboli,<br />

come manti di re, di regine, di madonne del “dolce stil<br />

novo”, cui oppongono la propria pesantezza terragna<br />

(che apparteneva, vien da pensare, anche alle immagini<br />

giottesche). Talvolta i manti divengono il solo tema della<br />

scultura, coprendo completamente la figura nascosta, e si<br />

articolano in conici ombrelli dai quali, talvolta spuntano,<br />

in basso, i piedi. Una sorta di ironico “occultamento”.<br />

Ma c’è, nei lavori di Gavazzi, qualcosa in più: un’ironia<br />

dolce, affettuosa, che l’autore rivolge a questi personaggi<br />

da ‘Decameron’ ingenuo. Ci sono anche, deliziose,<br />

le composizioni, le casette con le donne affacciate alle<br />

finestre, che si aprono dall’esterno all’interno, come<br />

nelle case delle bambole; oppure festosi raggruppamenti<br />

di figurine in festa vestite d’oro (Giorno di festa, 1984);<br />

anche dolci maternità, gruppi di bambini. E gustosi<br />

“teatrini” da spettacoli popolari.<br />

Il piccolo personaggio presente in mostra, Bambino con<br />

accappatoio, del 1969, è uno degli esempi di questa sua<br />

storia senza tempo e senza fine.<br />

Bambino con accappatoio, 1969;<br />

terracotta dipinta, h cm 26.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

350 351


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Marcello Guasti<br />

(1924)<br />

Ha sempre lavorato con grande rigore e con estrema<br />

onestà professionale, fin dalle sue prime opere, nelle<br />

quali esprimeva, sia nelle incisioni che nella scultura,<br />

con grande sensibilità e partecipazione, ma anche con<br />

una sintesi figurativa forte e allo stesso tempo raffinata,<br />

la vita dei renaioli e dei barcaioli che vedeva lavorare<br />

lungo l’Arno; dei forgiatori; dei calafatari, dei quali evidenziava<br />

lo sforzo fisico nella tensione delle membra,<br />

in una trascrizione e in una tensione simboliche. Era il<br />

periodo dei suoi straordinari “gatti”, quasi immobili idoli<br />

egizi, realizzati spesso in legno, in ceramica, o raffigurati<br />

in grandi disegni e in belle incisioni.<br />

Le sue immagini si sono, poi, astrattizzate. Si sono<br />

trasformate in sigle simboliche chiudendosi in geometrie<br />

compatte, in metallo o, come questa in mostra,<br />

Equilibrio, degli anni Settanta, in argento: una sintesi<br />

perfetta del suo concetto di forma siglata. Ha realizzato<br />

anche opere monumentali collocate in spazi pubblici.<br />

Equilibrio, anni Settanta; argento,<br />

ø cm 21. Pezzo unico. Acquisito<br />

dall’artista.<br />

352 353


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Giuliano Vangi<br />

(1931)<br />

Scriveva Mario De Micheli nel 1980: “[...] egli ha<br />

proceduto con accanita costanza alla costruzione di un<br />

linguaggio articolato, su registri diversi dove, accanto<br />

a recuperi stilistici egizi, etruschi, quattrocenteschi,<br />

hanno pure avuto un peso determinante le suggestioni<br />

precedenti di natura astratta e quindi l’espressionismo<br />

e perfino la pop. Tutto ciò non per la civetteria della<br />

citazione o per vanità d’aggiornamento, bensì per la<br />

convinzione della permanente presenza dell’uomo dentro<br />

l’evoluzione delle forme, per la persuasione della<br />

continuità della storia” (G. Vangi, Firenze 1980). Così<br />

delineate le matrici del lavoro dello scultore non è difficile<br />

cogliere il suo percorso, l’approfondimento dei suoi<br />

temi che indagano il rapporto sempre più complesso e<br />

drammatico tra l’umanità e le condizioni estreme di una<br />

progressiva perdita di speranza; il senso di impotenza<br />

di fronte ad un futuro ineluttabile che ci riduce a larve,<br />

a omini smarriti dal volto attonito, quasi impassibili di<br />

fronte al proprio annullamento. Vangi approfondisce e<br />

perfeziona sempre più una tecnica particolare, che lo<br />

vede unire i materiali più diversi (marmo di vari colori –<br />

bianco, rosa, nero – con argento, nichel, avorio e inserti<br />

tecnologici, a dare colore ai suoi inquietanti personaggi,<br />

come nelle statue antiche).<br />

In mostra Paesaggio, una composizione in bronzo del<br />

2000, nella quale un piccolo uomo sembra sperdersi in<br />

un groviglio di tronchi, radici, rami, come in un minaccioso<br />

ingranaggio.<br />

Paesaggio, 2000; bronzo, cm 41x46.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

354 355


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Novello Finotti<br />

(1939)<br />

Teneva la sua prima personale nel 1960 alla Galleria<br />

Ferrari di Verona. Dopo uno studio profondo delle radici<br />

storiche della scultura in marmo, soprattutto del portato<br />

complesso del Rinascimento e di Michelangelo, partiva<br />

da una matrice espressionista per approdare, nell’analisi<br />

del materiale (marmo bianco di Pario, marmo nero) a una<br />

strutturazione volumetrica, tra costruttivista e organicistica,<br />

nella quale recuperava elementi arcaici e mitici.<br />

Volgerà poi verso una figurazione di riferimento surreale,<br />

di forte impatto, che gioca a un antropomorfismo spurio,<br />

in lavori di grande forza e violenza, nel continuo processo<br />

metamorfico che fa di tutta la natura, in tutte le sue<br />

forme, una forza terribile, minacciosa, capace di distruggere<br />

e di autodistruggersi. Alla metà degli anni Sessanta<br />

conosceva Alexandre Jolas, il noto mercante di Magritte,<br />

che lo lanciava a livello internazionale.<br />

Nella collezione Bertini Mantide, un piccolo lavoro in<br />

bronzo del 1987, un esempio della forza minacciosa di<br />

quella natura che Finotti presenta, con una precisione<br />

quasi mostruosa, pur nel metamorfismo, con una freddezza<br />

lucida e, mi si scusi l’anacronismo, appassionata.<br />

Mantide, 1987; bronzo, cm 23x46.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

356 357


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Luigi Galligani<br />

(1957)<br />

Ha studiato presso l’Accademia di Firenze e di Carrara.<br />

Sceglie, per la sua scultura che spesso realizza in cemento<br />

colato o in terracotta colorata, un figurativo morbido,<br />

in forme chiuse in se stesse, svolte in ampiezza – in particolare<br />

quelle delle sue donne – che sembrano riferirsi<br />

alla scultura tradizionale (a Maillol per esempio) se non<br />

fosse che, nella loro astrazione quasi metafisica, fissa,<br />

statica, oltre la realtà, ci riportano a nomi tipo quello di<br />

Bombois, di Botero, ma anche a certa fissità di alcuni<br />

lavori di Paladino.<br />

In mostra Rumore di mare, 1989, in gesso, forse il bozzetto<br />

per un’opera di maggiori dimensioni, in cui la donna<br />

in piedi, chiusa nella sua morbida forma levigata, porta<br />

all’orecchio una conchiglia.<br />

Rumore di mare, 1989; gesso, h cm 49.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

358 359


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Michael Burke<br />

(1939)<br />

Laureato in fisica e artista, legato a un linguaggio rigorosamente<br />

geometrico-strutturale, personaggio interessante<br />

per il continuo gioco che gli fa riportare al concetto<br />

e alla scientificità anche il suo rapporto con l’arte. È<br />

presente in questa mostra con un gustoso lavoro in<br />

alluminio, composito nel suo rigore strutturale, I dadi<br />

di Einstein, del 2000, dove ha inserito sui lati dei dadi<br />

i simboli e le formule di sei importanti costanti per la<br />

definizione della forma e del contenuto dell’Universo<br />

(“relatività, gravitazione, quantum, la formula della circonferenza,<br />

etc...”) riferendosi ad una frase dello stesso<br />

Einstein, a commento della possibilità del caso nella<br />

formazione dell’Universo: “I shall never believe that<br />

God plays dice with the world” (Non crederò mai che<br />

Dio abbia giocato ai dadi col mondo). Con questo piccolo<br />

lavoro Burke sembra voler proporre, ironicamente, una<br />

possibile alternativa per una nuova formazione dell’Universo,<br />

quella di rimescolarne, affidandosi al caso, le<br />

costanti basilari.<br />

I dadi di Einstein, 2000; alluminio,<br />

cm 17x11, dadi cm 2,5x2,5<br />

ciascuno. Acquisito dall’artista.<br />

360 361


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Roberto Giovannelli<br />

(1947)<br />

Giustamente Cesare Vivaldi avvicina il “colore” dei quadri<br />

di Giovannelli al “modo di colorire delicato e vetrino,<br />

e insieme guidato con uno stridio come di un’unghia<br />

graffiante la tela lungamente” a quello di un artista che<br />

ama, Umberto Buscioni, un colore riconducibile a quello<br />

della Scuola di Pistoia (Barni, Buscioni, Ruffi), scoprendo<br />

nel colore, comunque, una identità “pistoiese”, che<br />

i tre artisti citati sono riusciti a fare uscire dall’ambito di<br />

una condizione, sia pure alta, provinciale. E direi che,<br />

nel caso di Giovannelli ci sarebbe da fare un altro tipo<br />

di accostamento, pur nello stesso ambito: la sua scultura<br />

(anche quella “dipinta”, le sue grandi “teste”) non<br />

manca di riferimenti a quella di Barni, pur nella diversa<br />

intenzionalità, quella di porsi contro le neoavanguardie<br />

(citazionismi, anacronismi, pittura colta), ma tendente<br />

al recupero del passato quale invenzione del presente.<br />

Giovannelli intende, come ancora scrive Vivaldi,<br />

appropriarsi degli esempi antichi “per trasfigurarli, per<br />

farne un ‘doppio’ tanto equivalente quanto diverso. La<br />

memoria del passato non è assolutamente più espressa<br />

‘da citazioni’, bensì da grandi, incombenti teste di statue<br />

greche, redatte nel modo più impersonale possibile<br />

[...]”.<br />

In mostra Meditazioni sull’antico, 1987, in terracotta: una<br />

composizione nella quale compaiono, accanto a un gruppo<br />

di rocce in terracotta, una testa (dell’Italia, quella che<br />

si vedeva anche nelle vecchie 100 lire?) e una coppia di<br />

amanti, seduta a terra di spalle.<br />

Meditazioni sull’antico, 1987;<br />

terracotta, cm 20x64. Acquisito<br />

dall’artista.<br />

362 363


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Loriano Aiazzi<br />

(1955)<br />

Passa, in anni recenti, da una pittura postmacchiaiola<br />

di paesaggio alla scultura. Aveva imparato da giovanissimo<br />

a plasmare la materia ceramica nello studio di<br />

Raffaele del Corso. Da quando si dedica alla scultura<br />

lavora presso la fonderia Salvatori di Pistoia. Predilige<br />

la figura femminile che elabora secondo linee slanciate<br />

a “vortice”, in “torsione”, ridotte a lunghe sezioni sagomate,<br />

quasi lamellari, cercando, ogni volta, un equilibrio<br />

dinamico delle forme (Danzatrici, Bagnanti). I suoi nudi<br />

sono spesso, raccolti, come quello esposto in questa<br />

mostra, appunto Nudo raccolto, in bronzo naturale, del<br />

2000, svolto secondo una forte stilizzazione.<br />

Tratta anche scene mitiche o religiose (S. Giorgio e il<br />

drago; Maternità), che fonde in bronzo lucido o patinato<br />

in verde.<br />

Nudo raccolto, 2000; bronzo<br />

naturale, cm 18x16,5. Acquisito<br />

dall’artista.<br />

364 365


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Anthony Caro<br />

(1924)<br />

Tra gli artisti che hanno dato il via al rinnovamento della<br />

scultura inglese, anticipatore, per certi aspetti, della<br />

Minimal Art statunitense, già negli anni Sessanta assumeva<br />

lo spazio come elemento formale e la scultura non<br />

più come blocco compatto, chiuso, centrifugo, ma come<br />

movimento che unisce una parte all’altra del lavoro,<br />

che spesso consiste in lastre geometriche unite tra loro<br />

da lunghe sezioni, quasi a misurare lo spazio-ambiente,<br />

occupandolo secondo una sequenza di gesti in espansione,<br />

ad evidenziarne la direzionalità. Evita, nella sua<br />

scultura, la posizione verticale e la centralità, trovando<br />

alcuni punti di appoggio sul pavimento.<br />

I lavori, in lastra metallica, uniti nelle varie parti a mezzo<br />

di bulloni e di saldature, sono vivacemente colorati con<br />

vernici industriali, quasi ad accentuare il rifiuto della<br />

manualità. Sembrano voler definire un gesto, indicare<br />

un’esperienza, darsi come oggetti della vita attuale, aprire<br />

un dialogo con lo spazio e con chi guarda, in un totale<br />

cambiamento del rapporto opera/fruitore.<br />

Tra il 1970 e il 1973 Anthony Caro è stato insegnante<br />

presso il Royal College di Londra, da cui sono usciti i più<br />

interessanti e nuovi scultori inglesi, da Deacon a Cragg,<br />

a Woodrow a Gormley.<br />

Il lavoro presente in mostra, Piccolo, 1999, in bronzo e<br />

ottone, appartiene a un periodo più recente della scultura<br />

di Anthony Caro che sembra, qui, voler bloccare<br />

in una forma chiusa, compatta, più legata al significato<br />

classico della scultura, (pur mantenendo la connotazione<br />

meccanicistica), quel suo slancio in espansione che lo<br />

ha caratterizzato dal 1960 al 1970, racchiudendo e sezionando<br />

in forme tubolari elementi lineari, che, all’interno<br />

della forma chiusa, si avvolgono in spire, e all’esterno ne<br />

costituiscono la base. Quasi a voler esprimere l’impossibilità,<br />

nel mondo di oggi, di avventurarsi in conquiste<br />

improbabili.<br />

Piccolo, 1999; fusione in bronzo e<br />

ottone patinato, cm 15,5x13x110.<br />

Pubblicato in Anthony Caro. A<br />

Catalogue raisonné, 1942-2005, 1981-<br />

2007, vol. XIII–B 2511, p. 156.<br />

Annely Juda Fine Art, Londra 2002.<br />

366 367


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Magdalena Abakanowicz<br />

(1930)<br />

Ha sempre avuto, della scultura, un’idea forte, drammatica,<br />

tendendo a esprimere, attraverso grandi lavori<br />

il senso di annullamento dell’individuo nella massificazione<br />

(grandi non tanto nella loro manifestazione<br />

individuale – anche se talvolta ognuno dei suoi “pezzi”<br />

si presenta in dimensioni monumentali – quanto perché,<br />

spesso, ognuno di essi si dispone nello spazio in serie<br />

multipla, ossessiva).<br />

La “massa” delle sue figure antropomorfe (bambini,<br />

ragazzine, uomini) regolarmente senza testa, cenciose,<br />

dalle vesti aggrumate (anche perché la loro stesura,<br />

prima di esser tradotte in bronzo, è realizzata in materiali<br />

tessili, pesanti, inerti, tela di sacco grigiastra, agglomerati<br />

di corda, materiali morbidi e sfatti – e questa, a mio<br />

avviso, era la loro condizione univoca) così da annullare<br />

ogni idea di individualità, fa pensare a un postimpressionismo<br />

in brandelli, carica com’è di un inquietante senso<br />

di abbandono, di disfacimento, di morte. Ad accentuarne<br />

l’anonimità Abakanowicz riesce a evocare, con queste<br />

straordinarie installazioni, un generale senso di oppressione,<br />

di dramma silenzioso, implacabile, trasformando<br />

i suoi personaggi in bambole macabre, cupe, incolori,<br />

quasi in un esercito di zombi a metà tra la vita e la morte.<br />

Sembra che si debbano levare le voci di Spoon River.<br />

Nella collezione Bertini: Hand, il calco in alluminio,<br />

2000, di una piccola mano, quella dell’artista: un’opera<br />

quasi commovente, così carica di vita e di memoria (lavoro,<br />

come essa dichiara in una sua lettera, mai esposto:<br />

“era nella mia collezione privata”, e che, nel 2001, era<br />

nella Kaiser Foundry a Düsseldorf).<br />

Hand, 2000; calco in<br />

alluminio, cm 8x15.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

368 369


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Dani Karavan<br />

(1930)<br />

Studiava in Israele per passare, nel 1956, all’Accademia<br />

di Belle Arti di Firenze e all’Accademia de la Grande<br />

Chaumière a Parigi (1957). Tornato in Israele lavorava<br />

anche per il teatro della compagnia di Martha Graham<br />

(1962). I suoi grandi lavori sono realizzati secondo un<br />

rigoroso impianto architettonico, attenendosi sempre ai<br />

solidi geometrici basilari: il cilindro, il cono, la sfera, il<br />

cubo, etc.. Elabora composizioni complesse su grandi<br />

dimensioni che occupano lo spazio conferendogli, ogni<br />

volta, una connotazione particolare che, in nome del suo<br />

ideale di pace, travalica idealmente ogni possibile ostacolo<br />

al suo fine. Come ricorda Pierre Restany nal catalogo<br />

Dani Karavan (Tokyo 1997), Argan aveva definito<br />

Karavan, in occasione delle sue installazioni a Prato e a<br />

Firenze, “scultore politico” perché “legge nella natura<br />

il destino umano e desidera l’avvento di un’armonia<br />

universale capace di allontanare per sempre il desiderio<br />

di guerre”.<br />

I suoi lavori nel deserto, in Israele, restano tra i più affascinanti:<br />

sembrano voler dialogare con la luce, col vento,<br />

coi grandi spazi, col tempo, come grandi meridiane.<br />

Ha lavorato molto in Italia, in Germania, in Giappone<br />

diffondendo, dovunque, coi suoi grandi gesti, con le<br />

sue “architetture senza architetti” il suo incitamento<br />

alla pace.<br />

In mostra Teatrino, in bronzo, 2002, una scenografia<br />

sintetica: una scatola aperta, all’interno una figurettamanichino,<br />

con un’asta in mano; dietro di lei un’apertura<br />

rettangolare, come una finestra, dalla quale una strada<br />

sassosa, come un lungo tappeto, si riversa dall’esterno<br />

all’interno; una scala appoggiata alla parete sinistra sembra<br />

fare da contraltare a un alto elemento semicircolare,<br />

che esce dalla parete destra.<br />

Teatrino, 2002; bronzo,<br />

cm 18x30x15. Acquisito dall’artista.<br />

370 371


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Eliseo Mattiacci<br />

(1940)<br />

Ferro, anni Novanta; ferro, cm 53x53<br />

Aurelio Amendola, Pistoia.<br />

Tra gli scultori che operano in Italia dal secondo dopoguerra<br />

iniziava, sulla lezione di Colla, a lavorare col metallo,<br />

assemblando pezzi di recupero con parti forgiate a mano,<br />

nella consapevolezza del cambiamento totale del panorama<br />

della vita attuale a mezzo delle nuove tecnologie, acquisito<br />

anche attraverso la Pop culture. Presentava alla Biennale<br />

dei giovani di Parigi (1967), un lungo tubo snodabile in<br />

metallo verniciato di giallo.<br />

Assimilato, spesso, contro la sua volontà, all’Arte Povera,<br />

ha sempre portato avanti una sua idea di scultura, quale<br />

strumento di conoscenza del mondo come stratificazione<br />

di memorie, come scoperta della potenzialità energetica<br />

della memoria stessa e delle sue scorie, secondo una processualità<br />

diretta, intuitiva. Colloca spesso i suoi lavori in<br />

dialogo con gli elementi naturali e architettonici dell’ambiente,<br />

unendo una carica di ironia all’intento di scoprire le<br />

possibilità della natura e dello spazio come matrici e riserva<br />

di energia. “Vorrei che nel mio lavoro si avvertissero i processi<br />

che vanno dall’età del ferro al duemila” ha dichiarato.<br />

Con Il carro solare dei Montefeltro (1988), inserito sul porto<br />

di Miramare a Trieste, proponeva uno straordinario carro<br />

formato da due grandi discoidi, tenuti insieme da un asse<br />

che si incurva verso l’alto, a sostenere un terzo discoide.<br />

L’opera intende anche, allo stesso tempo, alludere al carro<br />

trionfale che sta dietro l’allegoria di Piero della Francesca<br />

col ritratto di Federico da Montefeltro. C’è, in molti suoi<br />

lavori, come un senso di sospensione, di ascolto, come<br />

un’attesa di vibrazioni cosmiche (come nella Scultura<br />

atmosferica, 1985), una sorta di grande osservatorio astrale,<br />

o in Ossigeno (1986). Scrive ancora Mattiacci: “Cammino<br />

guardando avanti. Vorrei che il mio lavoro non fosse:<br />

tecnicistico – fantascientifico – artigianale – ma potrebbe<br />

essere: scientifico: con ironia antropologico: come qualcosa<br />

che ti attraversa, come radiazioni fossili fisico: come realtà<br />

elementare: come essenzialità manuale: con sublimazione<br />

mitologico: di culture diverse identificazione: ma non in<br />

un movimento problema: globale maniera: esteso, fluido,<br />

imprendibile. Con la speranza che si possa ancora sognare,<br />

verso il poetico, il filosofico, il musicale”. In questa mostra<br />

Ferro, degli anni Novanta: due cerchi in ferro grezzo di<br />

diametro diverso, collegati tra loro da sbarre in sequenza<br />

obliqua, inscritti in un quadrato. Tre sfere <strong>piccole</strong>, lucide,<br />

ne interrompono, in due punti, l’omogeneità. Una sorta di<br />

ruota fossile? Un reperto di una civiltà perduta?<br />

372 373


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Giuseppe Spagnulo<br />

(1936)<br />

La sua scultura, dopo il 1966, si pone sempre in un<br />

rapporto diretto, aggressivo, con lo spazio, a differenza<br />

di tante grandi opere “minimal” che intendono, invece,<br />

porsi in frizione con lo spazio nel quale si collocano.<br />

Questi lavori di Spagnulo si propongono come “trofei<br />

negativi”, emblemi della nostra civiltà tecnologica,<br />

simboli di una volontà di lotta e di trasformazione. Nel<br />

periodo dei “ferri spezzati” egli affronta il tema della<br />

scultura orizzontale, compressa sul pavimento. In quello<br />

dei “paesaggi”, lunghe lastre che appoggiava sull’argilla,<br />

intende mettere in crisi il concetto di stabilità, giocando<br />

sul rapporto instabile tra liquido e solido. Seguivano<br />

Archeologia (1976), lavoro elementare col quale chiudeva<br />

l’esperienza del ferro. Intensificava, allora, l’uso della<br />

terracotta con cui realizza lavori incentrati sul concetto di<br />

memoria culturale, sui miti legati alla terra. Tra queste<br />

opere Antigone, Mortanatura, Turris (1982), Pendolo, che<br />

recuperano un antropomorfismo di stratificazioni amorfe,<br />

legato al magico e all’immaginario.<br />

In mostra Terracotta dipinta, 1985, una figura umana,<br />

trattata matericamente, che evidenzia il gesto dei polpastrelli<br />

della mano che l’ha modellata. Il colore ne accentua<br />

la forza naturale (si tratta di un pastore vestito di una<br />

pelle di animale?). A terra, in una sorta di contrasto tra<br />

due civiltà, la sagoma di un televisore.<br />

Terracotta dipinta, 1985; terracotta<br />

dipinta, cm 27x19. Galleria La<br />

Scaletta, S. Polo d’Enza.<br />

374 375


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Mauro Staccioli<br />

(1937)<br />

La sua scultura è stata spesso avvicinata, erroneamente,<br />

alla Minimal art della quale non ha l’intenzionalità, cioè<br />

quella di sconvolgere lo spazio nel quale si colloca attraverso<br />

l’estraneità. Egli si propone, invece, di instaurare<br />

con lo spazio un rapporto di carattere “classico”. Usa<br />

materiali da edilizia: cemento, mattoni, legname (ma<br />

anche bronzo e metalli), con elementi emergenti, collocando<br />

i suoi lavori presso castelli diroccati, di cui intende<br />

fare emergere, al di là del disfacimento, anche l’energia<br />

evocativa (Castello di Vigevano, 1987), in ambienti urbani,<br />

in luoghi naturali (come nel Muro, 1982, nel Parco di<br />

Celle, Collezione Gori, accanto ad alberi secolari). Presso<br />

il Museo Pecci di Prato ha disposto una lunga lama<br />

ricurva, Semiluna (1988) che si eleva lungo un sentiero di<br />

accesso, con la sua parte finale, appuntita, incombente<br />

sui passanti (minaccia o impatto con l’offerta di formatività<br />

del museo?).<br />

Nella collezione Bertini un modello, in scala, della<br />

Semiluna del Pecci.<br />

Semiluna, 1988; alluminio,<br />

cm 74x12. Esemplare 39/50.<br />

Centro d’arte contemporanea<br />

Luigi Pecci di Prato.<br />

376 377


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Augusto Perez<br />

(1929-2000)<br />

Dal 1936 a Napoli, inizia il suo apprendistato di scultura<br />

mentre prosegue gli studi fino ai primi anni di architettura,<br />

che lascia per dedicarsi completamente alla scultura.<br />

Sono gli anni Cinquanta, in pieno clima esistenzialista,<br />

l’Informale denunciava “la crisi dell’arte […]<br />

come scienza europea […] che Husserl descrive come<br />

caduta della finalità e del tèlos” come scriveva Argan.<br />

L’Informale non poggia più su una linea “estetica”,<br />

ma su una concezione trasgressiva dell’arte, quale può<br />

essere quella di una società che non vive più sulla storia<br />

del passato, ma su un presente che ha visto distruzioni e<br />

stragi, che ha violato la ragione, mettendo in crisi il concetto<br />

stesso di umanità. Perez trasmette questa consapevolezza<br />

alla sua scultura. Già Cesare Brandi parlava, nel 1954,<br />

dell’“erosione implacabile della figuratività” e di una “sorta<br />

di incredulità per quel residuo di immagine che appare e<br />

scompare”. (F. Gualdoni, Augusto Perez, Novara 2000).<br />

Il gesto di Perez, nel plasmare la terra, questa materia<br />

madre, è violento e possessivo allo stesso tempo, è erotico<br />

e distruttivo, tende a distruggere l’immagine e a farla<br />

riemergere macerata e dolente, nella sua interiorità che<br />

assurge a simbolo, a specchio di una umanità che accetta<br />

la propria distruzione, dalla quale possa rinascere.<br />

L’opera in mostra, Danzatrice, 1993, in argento, si propone<br />

come un prezioso reperto di un mondo in disfacimento.<br />

Danzatrice, 1993; argento,<br />

cm 58x19,5x14,5. Acquisito<br />

dall’artista.<br />

378 379


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Nunzio<br />

(1954)<br />

Realizzava inizialmente grandi lavori in gesso, dall’apparenza<br />

grezza e irregolare, “di cortecce d’alberi giganteschi,<br />

gusci di grandi testuggini marine […] corrosi e resi<br />

irregolari dal vento e dalla salsedine, di scudi di popoli<br />

primitivi […], sigari di un colosso […]” (G. Briganti), che<br />

rinforzava con armature di ferro e ricopriva di un colore<br />

denso, uniforme, monocromo, creando una sorta di scultura-pittura,<br />

dalla forma indefinita. Disponeva le opere<br />

a gruppi, rimandanti a immagini di strutture libere, di<br />

natura ambigua. In seguito i suoi lavori hanno acquistato<br />

una nuova compattezza, una più rigorosa strutturazione,<br />

di forte impatto, ma mantengono, peraltro, come le<br />

opere precedenti, riferimenti legati a memorie di forme<br />

archetipiche e il significato antropologico della storia<br />

dell’uomo. Usa materiali diversi, dal legno alla lamiera<br />

d’acciaio ad altri metalli.<br />

L’opera in mostra, Composizione, 1989, in legno bruciato<br />

e metallo, è un esempio tipico del lavoro di Nunzio:<br />

un’alta stele formata da fasce verticali parallele, trattenute<br />

in alto da una cornice; un’opera che, minimale nella<br />

struttura, si arricchisce, in alto, di due inserti circolari in<br />

metallo, ravvicinati al centro caricano il lavoro di mistero,<br />

facendo pensare ad uno scrigno segreto.<br />

Composizione, 1989; legno bruciato<br />

e metallo, cm 62x15. Asta Galleria<br />

Pananti di Firenze, 23.11.2000.<br />

Lotto 790.<br />

380 381


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Kan Yasuda<br />

(1945)<br />

Dopo aver ricevuto, presso l’Università d’Arte e di<br />

Musica, in Giappone, nel 1969, il diploma di laurea, era<br />

in Italia nel 1970 con una borsa di studio del Governo<br />

italiano, allievo di Fazzini all’Accademia di Roma.<br />

Si trasferiva poi a Pietrasanta dove vive, oltre che in<br />

Giappone, lavorando il marmo, scegliendo e prelevando<br />

i blocchi direttamente dalla cava. Lavora anche il bronzo.<br />

Ha tenuto personali e partecipato a manifestazioni<br />

d’arte in tutto il mondo. Lavora secondo due linee complementari:<br />

la prima lo porta a realizzare grandi <strong>sculture</strong><br />

in marmo che sembrano volersi assimilare alla natura,<br />

come grandi sassi levigati dal tempo, dal sole, dalla pioggia<br />

secondo una linea morbida e una sintesi formale che<br />

sembra riportarsi ad un purismo vicino a quello di Arp.<br />

Dispone queste <strong>sculture</strong>, spesso, in parchi naturali, e vi<br />

giocano i bambini, vi si posano gli uccelli, vi scorrono le<br />

stagioni. Talvolta due forme simili si compongono in una<br />

sorta di dialogo mentale. Oppure si dispongono a forma<br />

di arco, come l’opera presente in mostra, Arco, 2000, che,<br />

come un arco di nubi, si apre verso il cielo.<br />

Accanto a queste <strong>sculture</strong> ci sono quelle della sua<br />

seconda linea, che si organizzano secondo strutturazioni<br />

architettoniche, trattate, spesso, con una tecnica diversa,<br />

a renderne la superficie scabra, reagente alla luce: grandi<br />

stipiti di porta che si aprono in mezzo al verde, verso<br />

l’infinito. Talvolta la “porta” si trasforma in una sorta<br />

di cornice che racchiude, a tenerla sospesa, una sfera<br />

bianca (luna, mondo, sfera di ghiaccio, punto 0 creato<br />

nei meandri della mente). La sfera è trattenuta al centro<br />

della costruzione dai due assi laterali, oppure è sospinta<br />

in alto, dalla base, a mezzo di due elementi lineari.<br />

La scultura di Yasuda è stata definita “animista” perché<br />

sembra voler fare esplodere l’energia vitale, lo spirito di<br />

tutta la natura.<br />

Arco, 2000; marmo bianco,<br />

cm 30x40. Bozzetto per scultura.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

382 383


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Kurt Laurenz Metzler<br />

(1941)<br />

Diplomatosi all’Istituto d’Arte di Zurigo, dopo aver lavorato<br />

in una bottega di scultura, nel 1965 era a New York,<br />

dove realizzava sagome caricaturali di esseri umani,<br />

realizzate in poliestere dipinto, a esprimere la variegata<br />

moltitudine umana delle città americane, ritratta nella<br />

sua vita inquieta, affannosa, pietosa fino alla caricatura.<br />

Da allora, tornato in Svizzera, si dedica alla lavorazione<br />

del ferro e alla realizzazione di immagini umane ridotte<br />

a manichini dalle lunghissime gambe, dalle spalle esageratamente<br />

larghe, che divengono l’espressione tipologica<br />

del suo fare scultura, e che a poco a poco si animano<br />

in azioni che mimano, interagendo, azioni umane: saltano<br />

la corda (Early Morning Exercise, 1966), leggono,<br />

addirittura ricoperti di giornali, di fronte a una parete,<br />

anch’essa ricoperta di giornali (Newspaper Revider, 1980).<br />

Realizzerà (1972-1974) Motor Men, sconcertanti manichini<br />

in sella a vere biciclette. Dal 1980 è spesso negli Stati<br />

Uniti. I suoi personaggi si trasformano, di mano in mano,<br />

in simulacri drammatici, quasi mostri inquietanti, che<br />

svelano nel loro interno elementi geometrici, assemblati<br />

in altezza e che escono dal corpo.<br />

In questa mostra è presente Figura in bronzo (1990-<br />

1995): figura dall’espressione quasi ferina, con una sorta<br />

di pesante e corta mantella sulle larghe spalle, che tiene<br />

nella mano destra un piccolo contenitore.<br />

Figura, 1990-1995; bronzo,<br />

h cm 45. Acquisito dall’artista.<br />

384 385


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Michele Cossyro<br />

(1944)<br />

Frantumazioni, 1986; bronzo,<br />

(col disegno sul muro) cm 57x34,5.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

Ha sempre portato in sé l’impronta sensibile della sua<br />

terra (è nato a Pantelleria e suo padre, maestro d’ascia,<br />

costruiva barche), il ricordo del mare, della vita che<br />

conduceva nell’infanzia. Praticamente tutto il suo lavoro<br />

è volto alla trasfigurazione di quel mondo, secondo<br />

“un intento di attribuzione di sostanza archetipica al<br />

repertorio compositivo utilizzato”, come già nel 1976<br />

scriveva Luciano Marziano. Ciò che non lo allontana mai<br />

da un’attenzione consapevole nei confronti degli aspetti<br />

diversi che via via si manifestano nelle arti visive contemporanee,<br />

restando sempre fedele, comunque, ad una<br />

sua scelta di campo, legata ad una dinamica strutturale,<br />

alla luce, al colore. Passa dai lavori su tela, considerata<br />

materia da plasmare, dai “quadri azzurri” della metà<br />

degli anni Settanta a opere, come scriveva “in colloquio<br />

nuovo tra la parete e l’opera, tra lo spazio assoluto e l’occasione<br />

del colore”, tra “spazio vero e spazio artefatto”,<br />

nei quali è anche evidente il riferimento al “taglio” di<br />

Fontana. Seguiranno le “bronzilinee”, la serie “carena”,<br />

con elementi in metallo sporgenti, in serie, dalla tela, le<br />

“reti”, le “geometrie d’acqua”, l’uso di sezioni di vetro<br />

disposte a captare e riflettere luce e colore, gli “specchi”,<br />

sul tema della riflessione (Narciso, degli anni Ottanta),<br />

il gioco anamorfico dei lavori a parete su supporto a<br />

soffietto, a rimandare le note di un azzurro profondo e<br />

dei rossi affocati, i “bronzi”, ancora legati alla vita sul<br />

mare (le nasse), le opere che, partendo da una struttura<br />

mossa da fori e strappi, si prolungano in un dialogo, con<br />

un disegno realizzato direttamente sulla parete o sul<br />

pavimento, che porta fuori dal lavoro, simbolicamente,<br />

le sezioni strappate nel bronzo, nel tentativo di “esprimere<br />

con una metafora lo stato di una società in sfacelo,<br />

che tuttavia con la forza rabbiosa della sua natura trova<br />

ancora un motivo, un porto, una finalità” scriveva nel<br />

1978. Come nel bronzo Frantumazioni, 1986 (la figura<br />

romboidale di una razza, la cui immagine prosegue disegnata<br />

sulla parete), presente in mostra, “spazio vero, o<br />

ipotizzato da inconscia epifania-prigionia” come scrive<br />

Emilio Villa (in Cossyro, Bagheria 1985), “tracce e ombre<br />

di landscaping, memorie da suggestione, da impressione<br />

del primitivo logos (il battito del tamburo nella geometria<br />

dei continenti), da suggestione, da impressione,<br />

luoghi di confine dell’oscura esistenza”.<br />

386 387


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Luigi Russo Papotto<br />

(1955)<br />

Dal 1977 in Toscana, si è sempre dedicato alla ricerca,<br />

sul filo di una revisione di tutto il filone trasgressivo,<br />

dagli anni Sessanta, dell’arte contemporanea, che parte<br />

dal Nouveau réalisme e dal New Dada e di una sua<br />

necessità di manipolare, assemblare, comporre e decomporre,<br />

caricare di simboli e di continue “trovate”<br />

– con una gestualità complessa – le sue costruzioni, in<br />

una esuberanza di un fare inarrestabile, che ha in sé la<br />

sua necessità e la sua ineluttabilità. I suoi oggetti, le sue<br />

strutture si muovono quasi sempre a svelare nuovi segreti<br />

e nuove capacità di autocostruirsi, di autodistruggersi<br />

(come certe opere di Tinguély). Recentemente i suoi<br />

lavori occupano spazi esterni, che ingloba nel suo lavoro,<br />

firmando tutto l’ambito nel quale si inseriscono, come<br />

nella sua operazione Funiculì e Lungo i binari, apparizioni,<br />

che lo hanno visto inglobare nel centenario della<br />

Funicolare a Montecatini, tutto il paese, che egli firma in<br />

tutte le sue parti, anche nei vagoni (1988), attorno al suo<br />

“vero” lavoro. Ha scritto (2002): “Forma, spazio e gesto<br />

sono elementi archetipici e contemporanei nell’arte”. E<br />

ancora: “Racconti de-formati vuole svelarsi attraverso<br />

<strong>sculture</strong> statiche e dinamiche. Che nel gesto e nello spazio<br />

raccontano di trasformazioni che mentre affermano<br />

Forme subito dopo le negano in un processo continuo di<br />

‘De-formazione’ ”.<br />

In collezione Bertini Il tuo ritratto in bianco e nero, del<br />

2002, una struttura filtrante, realizzata in filo di ferro<br />

in forma di parallelepipedo, intercorsa da inserimenti<br />

di <strong>piccole</strong> forme in ferro, a confermare la dinamicità e<br />

l’impostazione disequilibrante del suo progettare.<br />

Il tuo ritratto in bianco e nero, 2002;<br />

ferro e filo di ferro, cm 173x35x25.<br />

Acquisito dall’artista.<br />

388 389


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Andrea Dami<br />

(1946)<br />

Come dichiara nel suo I quattro cantoni (2003), egli si<br />

è formato sulla Scuola Pistoiese, “quella dei Bugiani<br />

e Mariotti per il disegno e la pittura, Gordigiani per la<br />

decorazione su materiali diversi come la seta, Vivarelli<br />

per la tridimensionalità della scultura, Bassi per i volumi<br />

dell’architettura, mentre Cappellini era una voce<br />

ancora diversa nel mondo dei colori”. E ricorda, inoltre,<br />

Fernando Melani, che gli “aprì uno spiraglio, apparve<br />

una voce nuova”.<br />

Liberatosi, faticosamente, dalle sue prime esperienze,<br />

volgeva verso ricerche personali, ricche anche di un<br />

suo ripercorrimento della storia dell’arte, che lo faceva<br />

approdare a esperienze di ogni genere, teatrali, giornalistiche,<br />

di video.<br />

Nella collezione un ottagono in ferro dipinto del 2000,<br />

un piccolo modello, una sorta di Stonehenge geometrizzato,<br />

di un particolare di uno dei suoi lavori più importanti,<br />

di carattere pittorico, scultoreo, architettonico, in<br />

materiali diversi, di Città sonante, lavoro “teso alla ricerca<br />

della speranza”, che ha realizzato in varie sezioni, lavorando,<br />

“più che sul perimetro quadrangolare della città<br />

[…] da un dentro a un fuori […] su particolari interni<br />

del tessuto urbano, su un segno”. Pittura, architettura,<br />

scultura, in un rapporto di “luoghi simbolici”.<br />

Città sonante, particolare, 2000; ferro<br />

e pigmento, cm 11,4x27. Acquisito<br />

dall’artista.<br />

390 391


Paolo Beneforti<br />

(1964)<br />

Pittore e scultore, tra gli artisti più giovani a Pistoia, che<br />

reinterpretano la figurazione in modo del tutto nuovo,<br />

rivolto a una concezione diversa dell’arte, che si basa<br />

sul ripercorrimento della storia dell’arte, o piuttosto<br />

della “pelle” della storia dell’arte stessa (secondo l’impostazione<br />

della Transavanguardia), ma che soprattutto<br />

si basa su una sottile, ironica, concettuale meditazione<br />

sul destino dell’uomo, della cultura (oggi, come non<br />

mai, messa in discussione), che egli, come del resto<br />

molti artisti fanno, individua nel libro, questo archetipo<br />

universale, questo labirinto che racchiude in sé la storia<br />

della civiltà. I suoi sono libri “compatti, impossibili da<br />

aprire come fossero formati da un unico blocco di un<br />

materiale simile al legno”. In realtà i suoi sono in terracotta,<br />

pietra serena, bronzo; talvolta sono anche veri libri,<br />

sui quali dispone i suoi astratti lettori (particolarmente<br />

nei disegni non è estraneo un certo riferimento a Barni).<br />

“Falsi libri”, egli li definisce (Paolo Beneforti, Libri illeggibili<br />

per lettori inesistenti, Pistoia 2000). Talvolta il lettore<br />

stesso può trasformarsi, nel suo lavoro, in un personaggio<br />

col volto/libro.<br />

L’opera in collezione Bertini, La porta dell’Universo,<br />

in bronzo, 2000, è un libro a misura umana, quella,<br />

ovviamente del suo piccolo lettore che si pone davanti<br />

alle due pagine aperte come davanti a una porta. Un<br />

lavoro simbolico, che vede il libro (qui peraltro aperto)<br />

come una strada libera verso l’infinito; il libro, come la<br />

Biblioteca di Borges, che contiene tutte le parole e che<br />

sembra identificarsi con l’Universo.<br />

La porta dell’Universo, 2000;<br />

bronzo, cm 15x15. Acquisito<br />

dall’artista.<br />

392 393


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Stephen Cox<br />

(1946)<br />

Appassionato di cultura storica, passava dalla pittura su<br />

marmo, con ossidi e con incisioni, nelle quali inseriva<br />

metalli o pittura a olio, mirando a creare un’immagine<br />

classica per frammenti, quasi reperti incompleti di un<br />

lavoro ottenuto per accostamenti, intendendo distruggere<br />

l’idea della perdita di completezza dell’opera classica.<br />

In Italia nel 1981 frequentava le cave di marmo e di<br />

pietra, i luoghi etruschi. Studiava anche l’arte indiana.<br />

Si dedicava poi al “rilievo”, privilegiando il cerchio<br />

(Sorgente, Ollae) e l’ovale in pietra vulcanica, il peperino,<br />

che incide con segni morbidi, e modula in forme esatte,<br />

dalla superficie liscia. Si pensi alla sua bella serie dei<br />

simboli dei sensi, realizzati con cinque ovali, disposti<br />

in verticale lungo la facciata nord ovest della fattoria di<br />

Celle, nella collezione Giuliano Gori; il quinto ha, come<br />

scrive Stephen Baun (in Stephen Cox, Firenze 1987) “una<br />

superficie liscia e nel mezzo c’è una minuscola spirale<br />

scolpita: è la rappresentazione del tatto? [...] Un’ipotesi<br />

più convincente è [...] che rappresenti una capacità di<br />

intuizione che rimane al di sopra e supera la gamma<br />

dei sensi, una capacità mentale che si prova quando si<br />

confronta un dato dei sensi con un altro; il centro sinestetico<br />

che misteriosamente unifica e mescola gli stimoli<br />

diversi”.<br />

Il lavoro in mostra, Torso, un piccolo bronzo del 1990,<br />

affronta il tema del nudo, che elabora secondo una morbida<br />

duttilità, riuscendo a mantenerne il riferimento alla<br />

realtà, ma trasfigurandolo in una forma simbolica, che<br />

sembra voler ripercorrerne la storia di tutto lo svolgimento<br />

della scultura.<br />

Torso, 1990; bronzo, h cm 22.<br />

Esemplare 2/9. Galleria Bagnai,<br />

Firenze.<br />

394 395


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Beverly Pepper<br />

(1922)<br />

Due bozzetti per grandi <strong>sculture</strong><br />

destinate alla sua mostra personale<br />

al Forte Belvedere, Firenze, 1998;<br />

ferro, h cm 22. Acquisiti dall’artista.<br />

Educata secondo un forte impegno di carattere sociale<br />

partiva, nel 1948, con la pittura astratta. Ma già nel 1949,<br />

trasferitasi in Europa, passava al realismo sociale, anche per<br />

rispondere all’impatto con la grave situazione di crisi che<br />

dominava l’Europa dopo la guerra. Fortemente colpita dalla<br />

sacralità dei monumenti del passato archeologico europeo<br />

dal 1957 si dedica alla scultura attraverso la quale intende<br />

riscoprire il significato di continuità tra presente e passato,<br />

in un tempo “senza tempo” con opere che riescano a dialogare<br />

con la terra e con l’universo. Nelle sue prime <strong>sculture</strong><br />

contrapponeva il legno al bronzo, passando poi all’uso<br />

dell’acciaio inox (come nei suoi lavori scatolari, tagliati a<br />

sezioni aperte) con una parte del loro interno seminascosto,<br />

dipinto, quasi una ferita segreta, che rappresenta, peraltro,<br />

il rapporto di unione viscerale con la terra.<br />

Il ferro fuso rappresenta, per lei, il “metallo celeste”, perché,<br />

per gli antichi, proviene dalle meteore. Gli Ittiti lo chiamavano<br />

infatti “il ferro nero del cielo”. Nel 1976 Beverly<br />

acquistava una serie di arnesi rugginosi che rappresenteranno<br />

per lei il rapporto tra il passato, il portato del mondo<br />

preindustriale e il passaggio al presente, “per associazione<br />

archetipica”. Soprattutto nella ruggine essa scopre il passare<br />

del tempo, la “trasformazione/metamorfosi”. Questi oggetti<br />

ispireranno, anche formalmente, le sue opere. Dal 1970 si<br />

occupa di arte ambientale, realizzando lavori giganteschi<br />

che dialogano con lo spazio e con la natura. Scoprirà poi, tra<br />

i primi scultori, l’acciaio Corten, dalla superficie color della<br />

ruggine, che diverrà, con la ghisa, uno dei suoi materiali<br />

preferiti. “Volevo umanizzare l’acciaio, mettere in evidenza<br />

le viscere dell’acciaio”. Contrappone il vuoto al pieno. “Mi<br />

sono sempre preoccupata della struttura interna che ha a<br />

che fare col corpo umano” dichiara. Scoprirà la forza vitale<br />

del triangolo, nato all’interno delle <strong>sculture</strong>, quasi come<br />

“parto simbolico della terra”. Dichiara anche: “Viviamo in<br />

tempi molto difficili e quello che cerco di fare è creare opere<br />

d’arte che avranno un senso simile a quello della ‘querencia’<br />

[...] che è il luogo dove il toro va per sentirsi al sicuro dal<br />

matador”. Un rifugio, dunque, un mondo nel quale ci si<br />

possa astrarre dal presente per entrare in una condizione<br />

di astrazione, fuori dal tempo cronologico. Tra i suoi lavori<br />

di grande forza, di una straordinaria intensità lo spazio cerimoniale,<br />

Spazio Teatro Celle: Filiate Walls, Precursor Columns<br />

(Omaggio a Pietro Porcinai) (1987-1989), costruito nel parco di<br />

Celle. In mostra due bozzetti per le <strong>sculture</strong> esposte al Forte<br />

Belvedere a Firenze, testimonianza della sua vitalità.<br />

396 397


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Jean Michel Folon<br />

(1934-2005)<br />

Lasciava, a ventun’anni, gli studi di architettura per<br />

dedicarsi a una ricerca sulla condizione dell’uomo nella<br />

città attuale, sulla sua “<strong>piccole</strong>zza” come individuo,<br />

desumendone una possibilità di salvezza (che egli esplica<br />

in scultura, in pittura, in grafica), nell’opporre un certo<br />

atteggiamento di astrattezza, di rifiuto a farsi coinvolgere,<br />

mantenendo, in ultima analisi, una forma garbata,<br />

ironica, di ottimismo. Così il suo “omino” in giacca,<br />

pantaloni, cappello a bombetta, non può assimilarsi, per<br />

fare un esempio, all’“omino” amaro, derelitto, sarcastico,<br />

vendicativo di Chaplin, che con uno sgambetto può<br />

scrollarsi di dosso il mondo intero (ma con quale fatica!).<br />

Quello di Folon sembra voler contrapporre al mondo la<br />

sua faccina indifferente, gustosamente seria, cercando di<br />

evidenziare, della realtà, quello che ancora si può salvare,<br />

in una sorta di rivincita del buon senso. Ha illustrato<br />

testi importanti (citerò Kafka), ha progettato manifesti<br />

(per Amnesty International, per i diritti dell’Infanzia,<br />

per le vittime della barbarie degli uomini, anni<br />

Novanta). Un suo affresco di 65 metri è su una parete<br />

del Métro a Bruxelles; una sua decorazione parietale alla<br />

Stazione Waterloo di Londra. Ha una sua Fondazione in<br />

un grande parco vallone. In occasione del Forum Sociale<br />

Europeo, tramite la rete Lilliput, ha donato a Firenze<br />

una fontana, Pioggia, nella quale il suo omino si difende<br />

dalla pioggia con un ombrello creato dalla stessa acqua,<br />

collocata, per volontà di Folon, in una zona di grande<br />

traffico, presso il Teatro Tenda (1993).<br />

Presenti in mostra due dei suoi “omini” in bronzo, Homo<br />

Trapano, del 1997, e Homo Empire del 2001, la cui testa<br />

culmina, non nel solito cappellino ma, nel primo, in un<br />

lungo, elaborato trapano, nell’altro, addirittura, nell’Empire<br />

State Building di New York, quasi in una assunzione<br />

di responsabilità verso il mondo intero.<br />

Homo Trapano, 1997; bronzo,<br />

h cm 24. Esemplare 3/4.<br />

Homo Empire, 2001; bronzo,<br />

h cm 24. Esemplare 2/4.<br />

Acquisiti dall’artista.<br />

398 399


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Nanni Valentini<br />

(1932-1985)<br />

Nasceva come ceramista (allievo di Biancini all’Istituto<br />

d’Arte di Faenza), tra i rinnovatori, con Guido Gambone,<br />

Federico Fabbrini, Anselmo Bucci, Carlo Zauli, della<br />

ceramica in Italia. Collaborava con Albert Diato, che<br />

portava in Italia la conoscenza delle tecniche usate<br />

per il grès dai cinesi, dai nordeuropei, dai francesi.<br />

Valentini portava il grès alla sua massima espressione,<br />

facendone strumento della sua esperienza artistica, non<br />

limitata alla realizzazione di oggetti d’uso (che peraltro,<br />

nei nomi citati, diventavano pure “arte” in assoluto).<br />

Considerava il suo lavoro “un rimbalzo continuo tra la<br />

pittura e la ceramica [...], tra l’apparenza e l’incertezza<br />

o tra il visibile e il tattile”. A Milano, in stretto rapporto<br />

con artisti, architetti, letterati, portava avanti anche una<br />

vivace attività politica, nel gruppo Manifestazioni d’arte<br />

di protesta; faceva ricerche sulla percezione ottica e,<br />

dalla metà degli anni Settanta, sulla formatività. Era il<br />

periodo delle “sfere”, delle “nascite”, lavori stupendi,<br />

quasi sempre di un bianco purissimo. Ha considerato<br />

sempre la materia ceramica, si è detto, in un rapporto<br />

diretto con la pittura. Soprattutto quando, abbandonando<br />

la realizzazione di “oggetti”, anche in stretto sodalizio<br />

con Spagnulo, si dedicava definitivamente alla scultura,<br />

secondo un’impostazione concettuale (si ricordi la sua<br />

sensibile, sottilissima Rotazione, Premio Faenza 1977)<br />

assumendo la “materia” come strumento rivelatore di<br />

spazialità, che viene così ad acquistare “una precisa<br />

valenza strumentale” (E. Maurizi). La materia “terra”,<br />

con tutte le sue implicazioni storiche, mitiche, simboliche,<br />

antropologiche, si faceva allora, per lui, inesauribile<br />

strumento di creatività.<br />

In mostra Piastra, 1980, un lavoro estremamente semplice,<br />

ma anche estremamente raffinato, dove i materiali,<br />

uniti a mezzo di forme elementari, si esprimono con<br />

grande sensibilità, nel fondo morbido, nella banda decorativa,<br />

grigia, in cemento e ferro fuso, una sensibilità<br />

tattile quasi struggente.<br />

Piastra, 1980; terracotta e<br />

decorazione in grès e ferro fuso, cm<br />

36x36. Galleria La Scaletta, S. Polo<br />

d’Enza.<br />

400 401


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Enrico Savelli<br />

(1955)<br />

Il suo lavoro, prevalentemente di carattere religioso,<br />

spiritualistico, si articola attorno alla figura umana,<br />

espressa in sagome stilizzate, in marmo, svuotate all’interno<br />

a rendere quasi trasparente lo spessore del marmo,<br />

attraverso il quale filtra una luce. Oppure realizza stele<br />

in marmo, anch’esse scavate, che lasciano trasparire<br />

l’immagine luminosa di una figura umana (Fonte battesimale,<br />

Milano 2000). Talvolta la luce attraversa un<br />

volto umano trattenuto tra rami (Ramo nuovo, 2001). E<br />

ancora Koùros, la sagoma di una figura classica, il petto<br />

traversato dalla luce come nella lunga, ascetica figura<br />

luminosa, Cristoforo, del 2001, presente in mostra: l’idea<br />

di un uomo concepito nella sua spiritualità (o nel suo spiritualismo)<br />

interiore, che egli sembra voler offrire, quasi<br />

a chiedere la propria salvezza, ad una forza superiore,<br />

capace di cogliere nell’uomo la sua stessa immagine.<br />

Cristoforo, 2001; marmo,<br />

cm 38x11x13. Acquisito dall’artista.<br />

402 403


Scultura postbellica e contemporanea<br />

Massimo Biagi<br />

(1949)<br />

Ha compiuto i suoi studi artistici a Pistoia e a Firenze.<br />

Si dedicava inizialmente alla pittura. Infaticabile organizzatore<br />

e promotore del proprio lavoro, ha pubblicato<br />

manifesti e molti scritti (1978-1985).<br />

Nel 1978 pubblicava il primo manifesto sul graficismo,<br />

cui aderivano artisti e letterati e che sarà pubblicato<br />

in Natura integrale di Restany. Dal 1985 tiene rapporti<br />

con Centri di Documentazione (Manifesto Totale alla<br />

Biennale di Venezia e i suoi Art Spaces). Un grande<br />

intervento plastico sarà collocato nella zona industriale<br />

di Calenzano. Ha organizzato personali e partecipato a<br />

molte manifestazioni artistiche. Ha realizzato molti libri<br />

d’artista: del 1990 è il libro a quattro mani (con Anna<br />

Brancolini Criachi). Ha realizzato anche molte ceramiche<br />

e quelli che definisce “eccitoplastici”.<br />

Sperimenta anche la scultura, con Miradoro/Ombre, come<br />

l’esemplare in mostra, una sagoma “in ferro abraso,<br />

inciso dal laser... la figura corre e vola – produce un<br />

pensiero – nuvola sovrastata da una figura più piccola”,<br />

come egli scrive.<br />

Miradoro/Ombre, 2004; ferro abraso,<br />

cm 55x23. Acquisito dall’artista.<br />

404 405


Indice degli artisti<br />

Abakanowicz, Magdalena 368<br />

Aiazzi, Loriano 364<br />

Alinari, Luca 172<br />

Andreotti, Libero 248<br />

Archipenko, Alexander 48<br />

Arman 134<br />

Arp, Hans 90<br />

Baj, Enrico 126<br />

Barlach, Ernst 24<br />

Barni, Roberto 316<br />

Belling, Rudolf 28<br />

Beneforti, Paolo 392<br />

Bentivoglio, Mirella 188<br />

Béöthy, Étienne 92<br />

Biagi, Massimo 404<br />

Bill, Max 86<br />

Bistolfi, Leonardo 246<br />

Bloc, André 116<br />

Bonalumi, Agostino 104<br />

Botero, Fernando 346<br />

Burke, Michael 360<br />

Buscioni, Umberto 178<br />

Calder, Alexander 88<br />

Caro, Anthony 366<br />

Cascella, Andrea 288<br />

Cascella, Pietro 292<br />

Ceccobelli, Bruno 234<br />

Ceroli, Mario 332<br />

César 138<br />

Chadwick, Lynn 272<br />

Chia, Sandro 236<br />

Chiari, Giuseppe 156<br />

Christo 136<br />

Ciusa, Francesco 250<br />

Consagra, Pietro 286<br />

Conte, Michelangelo 344<br />

Conti, Primo 252<br />

Corneli, Fabrizio 200<br />

Cossyro, Michele 386<br />

Cox, Stephen 394<br />

Dalì, Salvador 74<br />

Dami, Andrea 390<br />

Dangelo, Sergio 128<br />

De Chirico, Giorgio 76<br />

De Saint-Phalle, Niki 140<br />

Del Pezzo, Lucio 176<br />

Depero, Fortunato 60<br />

Derain, André 40<br />

Duchamp-Villon, Raymond 50<br />

Ernst, Max 72<br />

Fabbri, Agenore 336<br />

Fautrier, Jean 110<br />

Ferber, Herbert 122<br />

Finotti, Novello 356<br />

Folon, Jean Michel 398<br />

Fontana, Lucio 100<br />

Franchina, Nino 308<br />

Galligani, Luigi 358<br />

Gavazzi, Giuseppe 350<br />

Gelli, Valerio 348<br />

Giacometti, Alberto 78<br />

Gilioli, Emil 290<br />

Giovannelli, Roberto 362<br />

Gonzales, Julio 52<br />

Guasti, Marcello 352<br />

Guerrini, Lorenzo 294<br />

Hains, Raymond 144<br />

Hepworth, Barbara 280<br />

Johns, Jasper 162<br />

Jones, Joe 148<br />

Karavan, Dani 370<br />

Kemèni, Zoltan 342<br />

Klein, Yves 132<br />

Kolàr, Jiri 182<br />

Kounellis, Jannis 204<br />

Lam, Wilfredo 80<br />

Lardera, Berto 298<br />

Laurens, Henri 54<br />

Léger, Fernand 46<br />

Lehmbruck, Wilhelm 26<br />

Leoncillo 322<br />

Lewitt, Sol 210<br />

Lichtenstein, Roy 168<br />

Lipchitz, Jacques 256<br />

Lippi, Andrea 254<br />

Lora Totino, Arrigo 186<br />

Lüpertz, Markus 242<br />

Mainolfi, Luigi 314<br />

Mannucci, Edgardo 300<br />

Manzù, Giacomo 260<br />

Marcks, Gehrard 30<br />

Marini, Marino 262<br />

Marotta, Gino 174<br />

Martin, Etienne 278<br />

Martini, Arturo 268<br />

Martini, Stelio Maria 184<br />

Mastroianni, Umberto 302<br />

Mataré, Ewald 32<br />

Matta, Robert Sebastian 82<br />

Mattiacci, Eliseo 372<br />

Melani, Fernando 216<br />

Melotti, Fausto 96<br />

Metzler, Kurt Laurenz 384<br />

Minguzzi, Luciano 304<br />

Mirko 306<br />

Modigliani, Amedeo 264<br />

Moore, Henry 284<br />

Moorman, Charlotte 150<br />

Morris, Robert 212<br />

Munari, Bruno 192<br />

Nannucci, Maurizio 198<br />

Negri, Mario 310<br />

Nevelson, Louise 120<br />

Nivola, Costantino 312<br />

Noguchi, Isamu 266<br />

Novelli, Gastone 114<br />

Nunzio 380<br />

Paladino, Mimmo 238<br />

Paradiso, Antonio 220<br />

Parmiggiani, Claudio 212<br />

Penalba, Alicia 334<br />

Pepper, Beverly 396<br />

Perez, Augusto 378<br />

Picasso, Pablo 44<br />

Pierluca 320<br />

Pistoletto, Michelangelo 206<br />

Poirier, Anne e Patric 218<br />

Pomodoro, Arnaldo 324<br />

Pomodoro, Giò 326<br />

Ranaldi, Renato 230<br />

Raphael, Antonietta 258<br />

Rauchenberg, Robert 160<br />

Ray, Man 68<br />

Raynaud, Jean Pierre 228<br />

Richier, Germaine 274<br />

Richter, Hans 94<br />

Rosso, Mino 64<br />

Ruffi, Gianni 226<br />

Russo Papotto, Luigi 388<br />

Salvadori, Remo 224<br />

Savelli, Enrico 402<br />

Scharff, Edwin 34<br />

Severini, Gino 62<br />

Signori, Carlo Sergio 296<br />

Somaini, Francesco 328<br />

Soto, Jesus Raphael 194<br />

Spagnulo, Giuseppe 374<br />

Spoerri, Daniel 142<br />

Staccioli, Mauro 376<br />

Stahly, François 282<br />

Tilson, Joe 166<br />

Toyofuku, Tomonori 330<br />

Trubbiani, Valeriano 338<br />

Uncini, Giuseppe 106<br />

Valentini, Nanni 400<br />

Vangi, Giuliano 354<br />

Vautier, Ben 152<br />

Vedova, Emilio 112<br />

Viani, Alberto 330<br />

Viani, Lorenzo 36<br />

Vigo, Nanda 196<br />

Vivarelli, Jorio 318<br />

Vostell, Wolf 154<br />

Wesselmann, Tom 170<br />

Wotruba, Fritz 276<br />

Yasuda, Kan 382<br />

Zadkine, Ossip 56<br />

406 407


Finito di stampare nel mese di marzo 2013 da Bandecchi e Vivaldi, Pontedera, per conto de Gli Ori, Pistoia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!