03.08.2020 Views

Anno 1 - N. 2 | Cuneodice

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10

Agosto 2020

Storia Locale

• Vasilij Dmitrievic Polenov: Le droit du Seigneur (1874)

verosimilmente la prima vol-

ma

notte’ è uno dei tanti luoghi

comuni sul Medioevo di

cui in epoca medievale non

si conosce nemmeno una te-

-

Il famigerato

‘diritto della

prima notte’

è uno dei

tanti

luoghi comuni

sul Medioevo

pure di intrecci tra sesso e

potere parlano spesso e sen-

parlano autori come Boccac-

sola traccia nelle migliaia di

documenti giuridici che sono

via

i privilegi dei feudatari su-

soggetti vengono descritti

-

sta

secolare bugia una sua le-

solo possibile antecedente

al racconto del nostro Rebac-

si accordano sui rispettivi

obblighi citando la tassa che

i contadini devono pagare

quando prendono moglie

in un altro villaggio. Questa

clausola è molto frequente

nella vita dei contadini me-

a lavorare la terra da fuori pagheranno

le tasse al signore

del luogo piuttosto che a

quello a cui erano già soggetti.

son

si divertirà a tradurre in

nendo

che nei tempi antichi

la tassa “di tre soldi” fosse

che alcuni padri preferivano

offrire al signore la verginità

-

sero

alternative sul piano

pecuniario all’odiosa tassa

in natura descritta 237 anni

dopo da Rebaccini.

ius primae noctis è descritto

come un costume proprio di

tempi barbari e incivili che ci

si è ormai lasciati alle spalle

-

ne parlerà in riferimento agli

-

mune

a tutti i cronisti che nel

corso dei secoli hanno con-

-

grafo’

della città di Cuneo.

Andrea Cascioli

Via Ticino 1/B - Busca

Tel: 0171-943845

Cell: 348-3057268

info@4allpilots.com

ordini@4allpilots.com

amministrazione@4allpilots.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!