21.12.2020 Views

Dicembre 2020

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA VITA AL CENTRO SERVIZI ANZIANI

LA SCRITTURA CREATIVA

Quest’anno noi educatrici abbiamo avviato il progetto della

scrittura creativa, con i nostri cari anziani, il quale prevede la

creazione di poesie in piccoli o medi gruppi. Ci si pone tutti in

semicerchio, con un cartellone vicino all’educatrice, in modo

che ognuno possa vedere ciò che viene man mano scritto in

esso e, nello stesso tempo, gli altri partecipanti. Una volta comunicato

l’argomento della poesia (per esempio riguardante

la stagione corrente o una festa imminente), si sceglie un titolo

tutti insieme per poi cominciare con la scrittura vera e propria.

Ad ogni partecipante viene chiesta una lettera dell’alfabeto a

scelta: ciascuna lettera sarà l’inizio di un verso della poesia. A

questo punto comincia il confronto di idee e la stesura dell’opera

finale, componendo un verso per volta. Gli obiettivi che

ci poniamo nel proporre quest’attività sono molteplici: un aiuto

nell’orientamento temporale dell’anziano, l’accettazione

dell’altro attraverso il rispetto del turno di parola e delle idee

esposte da ciascuno, la socializzazione tra i partecipanti favorendo

una maggiore conoscenza tra loro, la condivisione e, infine,

la collaborazione all’interno di un gruppo.

La cosa a mio avviso più significativa, e sempre sorprendente,

è vedere come ogni singolo partecipante sia importante per

l’attività e per ottenere il risultato finale: c’è chi, contribuendo

anche solo con una parola, fornisce lo spunto da cui partire per

la costruzione successiva del verso della poesia, lasciando poi

spazio a chi è un po’ più abile nella formazione sintattica del

verso.

Così facendo, ogni anziano si sente di poter dare il proprio

contributo alla creazione di qualcosa di bello e vi assicuro che

lo stupore e la soddisfazione da parte dei partecipanti, nel vedere

l’opera conclusa sono sempre veramente grandi!

Denise Bressan

ESTATE

E l’estate vien cantando,…

si vedono prati fioriti,

ciliegie e cocomeri in abbondanza,

biciclette per tutte le contrade,

liberi i bambini giocano allegri.

Mari e monti, mete di vacanze,

a tutti offrono paesaggi splendidi.

Torride giornate di sole cocente

“le te brusa la mente!!”.

Vedevi le lucciole brillare

vivendo la serata in compagnia!

Colus Lucina, Ferrari Bruno, Fracasso Angela,

Lorenzato Edda, Moro Mario, Muraro Lidia,

Ongaro Ada, Nodari Valbruna,

Vaccarotti Adelaide, Zanni Giovanna.

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!