25.12.2012 Views

LUXURY SHOPPING A LONDRA - Ticino Management

LUXURY SHOPPING A LONDRA - Ticino Management

LUXURY SHOPPING A LONDRA - Ticino Management

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ping di West End London, Mayfair si estende da<br />

Regent Street a Picadilly Circus, passando per<br />

Savile Road e le Burlington Arcades. È qui che troviamo<br />

anche il famoso grande magazzino<br />

Selfridges & Co, a Oxford Street.<br />

Anche quando si parla di superba sartoria per<br />

uomo, non si può fare altro che pensar proprio a<br />

questa zona della City. I famosi sarti di Savile Row<br />

confezionano abiti dal taglio inconfondibile da<br />

oltre due secoli, vestendo signori del calibro di<br />

Winston Churchill e Napoleone III, fino ai principi<br />

William e Harry. Stilisti come Ralph Lauren e Tom<br />

Ford si sono ripetutamente ispirati a Savile Row,<br />

mentre è polemica aperta con i sarti italiani per<br />

decidere chi sia migliore. Henry Poole & Co,<br />

Gieves & Hawkes, H. Huntsman & Sons e Richard<br />

James sono alcuni dei nomi più esclusivi che rieccheggiano<br />

in questa zona.<br />

Spostandosi un po’ si giunge a Bond Street, indiscutibilmente<br />

territorio di shopping elitario fin dal<br />

18mo secolo. Con le sue storiche case d'asta, boutique<br />

esclusive e i negozi di punta delle grandi<br />

firme, è un magnete per spendaccioni incalliti provenienti<br />

da tutto il mondo.<br />

Sloane Street è stato a lungo un quartiere di e della<br />

moda, specialmente per quanto riguarda la zona di<br />

Knightsbridge. Mecca del lusso, questo status si è<br />

ulteriormente innalzato quando è divenuto sede<br />

delle rappresentanze delle grandi case di moda<br />

internazionali.<br />

Da Knightsbridge a Sloane Square è possibile trovare<br />

negozi di qualunque marca immaginabile:<br />

MAYFAIR<br />

Boodle & Dunthorne, Fogal, Kenneth Cole,<br />

Longmire, Tanner Krolle, Hilfiger, Shanghai Tang,<br />

Browns, Jitrois, Samsonite Black Label, Oilily,<br />

Hogan, Graff, Anne Fontaine, Bonpoint, Joseph,<br />

Gucci, Fendi, Marni, Gianfranco Ferre, Dior,<br />

Jimmy Choo, Bottega Veneta, Tods, Giorgio<br />

Armani, Prada, Loro Piana, Chaumet, Dollond &<br />

Aitchison, Pulbrook & Gould, Patrick Cox, Vidal<br />

Sassoon, Hilditch & Key, Coco Ribbon, Day<br />

Birger et Mikkelsen, Paul & Joe, Smythson of<br />

Bond Street, Hackett, Savills, Zadig & Voltaire,<br />

Pringle, Cartier, Tiffany & Co, Harvey Nichols,<br />

Salvatore Ferragamo, Folli Follie, Alberta<br />

Ferretti, Lalique, Fratelli Rossetti, Escada, Nicole<br />

Farhi, Louis Vuitton, Roger Vivier, Gina.<br />

Tanta scelta così concentrata: è impossibile passare<br />

di qui senza sentire il bisogno di fermarsi, entrare<br />

almeno da qualche parte, e comprare. I negozi<br />

sono tutti in fila uno dopo l’altro in attesa di essere<br />

graziati dalla presenza della clientela internazionale.<br />

Il meglio dello shopping di lusso a Londra<br />

Per quanto riguarda il cibo, Londra ha un’ampia<br />

scelta di gastronomie di gran pregio, in grado di<br />

offrire qualsiasi cosa: dalle tradizionali enoteche ai<br />

formidabili templi<br />

del palato. Le<br />

prelibatezze di<br />

French Comptoir<br />

Gascon, con i<br />

suoi sublimi formaggi<br />

gallici si<br />

Se qualcuno vi sfidasse a trovare tutti i regali di Natale per amici e<br />

parenti in poche ore, catapultarvi a Mayfair sarebbe l’unico modo per<br />

vincere la scommessa.<br />

Questo tempio a cielo aperto dello shopping, che si estende nella West<br />

End di Londra fra Regent Street e Picadilly Circus, passando per Savile Row e le Burlington Arcades, ha<br />

attirato l’anno scorso addirittura 40 milioni di persone, accorse per le compere natalizie, convincendo gli<br />

otre 600 negozi della zona a rimanere aperti fino alle 9 di sera.<br />

Il numero da capogiro di visitatori non deve trarre in inganno: i prezzi della zona sono tutt’altro che popolari,<br />

visto che quello che ha da offrire Mayfair è un esclusivo pot pourri di griffe internazionali e chicche<br />

britanniche. In primis i famosi sarti di Savile Row, che confezionano impeccabili abiti da uomo da oltre due<br />

secoli e hanno vestito signori del calibro di Winston Churcill e Napoleone III, fino ai contemporanei William<br />

e Harry. Henry Poole & Co, Gieves & Hawkes, H. Huntsman & Sons e Richard James sono solo alcuni dei<br />

nomi che campegginao sulle maggiori insegna di questa zona, a cui Tom Ford e Ralph Lauren non nascondono<br />

di essersi più volte ispirati. Per avere una vetrina in questo quartiere del lusso, tutti i grandi stilisti si<br />

sono accaparrati un pezzetto di Sloane Street, Bond Street o Regent Street dove, una dietro l’altra troviamo<br />

le loro boutique di punta. Dior, Armani, Jimmy Choo, Vuitton. Ma anche Shangai Tan e Tommy Hilfiger.<br />

Se quello che cercate non sono abiti ma un regalo più prezioso, a Mayfair sono presenti anche tutti i grandi<br />

nomi della gioielleria. Basti citare Bulgari, Cartier e Tiffany. Non manca quindi proprio nessuno e, se le<br />

tasche lo consentono, trovare il regalo perfetto è un gioco da ragazzi.<br />

Da non perdere anche le Burlington Arcades: paradiso dove rifugiarsi dal traffico che imperversa nelle strade,<br />

queste gallerie costruite nel 1819 da un nobile per impedire ai passanti di buttare spazzatura nel suo<br />

giardino, sono oggi una meta ambitissima per lo shopping di lusso.<br />

TM DONNA 43<br />

La targa Savile<br />

Row, la mitica<br />

strada dei sarti<br />

londinesi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!