19.01.2023 Views

Giornale dei Navigli n. 3 - 20 gennaio 2023

Giornale dei Navigli n. 3 - 20 gennaio 2023

Giornale dei Navigli n. 3 - 20 gennaio 2023

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Venerdì <strong>20</strong> Gennaio <strong>20</strong>23 C RO N AC A 11<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO<br />

Nasconde in un furgone a Trezzano oltre 250<br />

uccelli catturati illegalmente: denunciato<br />

TREZZANO SUL NAVIGLIO (ces)<br />

La Stazione Carabinieri Forestale<br />

di Magenta e il Nucleo<br />

CITES di Milano hanno<br />

individuato, nei giorni scorsi,<br />

una persona intenta a<br />

trasportare diversi esemplari<br />

di uccelli, illegalmente<br />

a c q u i si t i .<br />

Fermato durante<br />

un controllo notturno<br />

I militari hanno effettuato<br />

un controllo notturno a<br />

Trezzano, all’interno di un<br />

furgone, dove erano nascosti<br />

124 esemplari vivi di<br />

“avifauna autoctona”, tutti<br />

privi di anello e di probabile<br />

origine selvatica. Si è proceduto<br />

di conseguenza anche<br />

alla successiva perquisizione<br />

domiciliare.<br />

La perquisizione nel domicilio<br />

del bracconiere<br />

La perquisizione ha portato<br />

al ritrovamento di numerosi<br />

strumenti illegali di<br />

cattura di vario genere e<br />

ulteriore avifauna selvatica<br />

autoctona. In totale sono<br />

stati rinvenuti e sequestrati<br />

142 passeriformi, tutti senza<br />

anello identificativo e di<br />

probabile origine selvatica.<br />

Si trattava di 104 cardellini,<br />

25 verzellini e 6 fanelli, specie<br />

particolarmente protette<br />

in quanto tutelate anche<br />

dalla Convenzione di Berna,<br />

e di 7 verdoni, esemplari<br />

tutelati dalla normativa naz<br />

i o na l e.<br />

I volatili affidati al Centro<br />

Recupero Animali Selvatici<br />

di Vanzago<br />

Tutti gli esemplari sequestrati<br />

sono stati affidati in<br />

custodia al Centro Recupero<br />

Animali Selvatici di<br />

Vanzago per la loro reintroduzione<br />

in natura una<br />

volta curati e accertata la<br />

loro attitudine alla vita selvat<br />

i ca.<br />

Sequestrati reti, tagliole<br />

e archetti<br />

Inoltre, sono state sottoposte<br />

a sequestro anche un<br />

totale di 14 reti da uccellagione,<br />

14 tagliole, 28 archetti<br />

e 2 richiami elettroacustici,<br />

tutti strumenti il cui<br />

uso è vietato dalla legge<br />

nazionale e, plausibilmente,<br />

utilizzati per la cattura degli<br />

esemplari. L’uomo responsabile<br />

del reato, un italiano,<br />

è stato denunciato alla Procura<br />

per furto aggravato<br />

(furto venatorio) e detenzione<br />

illecita di specie tutelate<br />

dalle leggi nazionali.<br />

Le altre operazioni<br />

nell'hinterland<br />

Si tratta del terzo intervento<br />

di contrasto alla cattura<br />

illegale di avifauna<br />

operato nel corso della passata<br />

stagione venatoria<br />

n e l l’area metropolitana di<br />

Milano. Nel passato mese di<br />

luglio erano già stati sequestrati<br />

41 passeriformi e<br />

10 gabbie di cattura durante<br />

una triplice perquisizione<br />

effettuata a carico di tre<br />

persone, residenti nei comuni<br />

di Magnago, Legnano<br />

e Vanzaghello. Nel mese di<br />

ottobre un’altra persona, residente<br />

a Nerviano, era stata<br />

denunciata per furto venatorio<br />

e gli erano stati sequestrati<br />

41 passeriformi oltre<br />

a 4 reti da uccellagione,<br />

unitamente a 22 testuggini<br />

di terra detenute illegalm<br />

e nte.<br />

Anche a Milano in aumento i<br />

reati contro la fauna nazionale<br />

Purtroppo, anche<br />

n e l l’area metropolitana di<br />

Milano esiste una fortissima<br />

incidenza di reati contro la<br />

fauna nazionale. I passeriformi<br />

canori, sul mercato<br />

nero, hanno un alto valore,<br />

possono arrivare a costare<br />

anche alcune centinaia di<br />

euro. Per questa ragione il<br />

prelievo illegale è ancora<br />

molto diffuso su tutto il territorio<br />

nazionale. La tutela<br />

d e l l’avifauna autoctona costituisce<br />

una parte essenziale<br />

della difesa della biod<br />

i ve rsi t à .<br />

Per i carabinieri forestali<br />

l’azione di contrasto ai crimini<br />

contro il mondo animale<br />

ed alla biodiversità naturale<br />

del Paese resta un<br />

impiego prioritario, comunicano<br />

dal Comando.<br />

L’azione di tutela e di repressione<br />

contro le catture<br />

illegali di fauna protetta<br />

prosegue senza sosta, a salvaguardia<br />

del patrimonio<br />

ambientale e faunistico naz<br />

i o na l e.<br />

PROGETTAZIONE,<br />

REALIZZAZIONE<br />

ED INSTALLAZIONE<br />

Infissi in alluminio,<br />

alluminio/legno e pvc,<br />

Tapparelle, Persiane, Inferriate,<br />

Corrimani in acciaio<br />

e alluminio, Tende da sole,<br />

Pensiline e tettoie,<br />

Porte per interni e blindate,<br />

Zanzariere, Box doccia<br />

Cassi Serramenti Srls - Laboratorio ed Esposizione<br />

Via Dei Lavoratori, 3 - <strong>20</strong>090 BUCCINASCO - MI<br />

Tel. +39.02.48843039 Cell. +39.340.3478871<br />

www.cassiserramenti.com<br />

PRATICA<br />

GRATUITA<br />

PER<br />

DETRAZIONE<br />

FISCALE<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!