29.03.2023 Views

La Città Invisibile #191

La Città Invisibile #191 del 29 marzo 2023 - magazine online del Laboratorio Politico perUnaltracittà di firenze

La Città Invisibile #191 del 29 marzo 2023 - magazine online del Laboratorio Politico perUnaltracittà di firenze

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lo scenario si aggrava ulteriormente se si considera che il Bacco di Caravaggio

figura nell’“Elenco delle opere inamovibili” degli Uffizi, stilato e trasmesso al

Ministero della Cultura il 22 settembre 2022.

“Dopo le recentissime polemiche per il

clamoroso prestito dei Corridori di

Ercolano, anch’essi inamovibili, alla sfilata

di Bottega Veneta lo scorso 25 febbraio”

spiega Gabriele Magnolfi, attivista di Mi

Riconosci “ci troviamo nuovamente

davanti a un episodio imbarazzante, in cui

pezzi inestimabili del nostro fragilissimo

patrimonio sono usati in modo

strumentale, fuori contesto, messi a

disposizione di eventi commerciali privati,

privi di ogni valenza scientifica, vessilli di una fantomatica eccellenza italiana,

svuotata di qualunque contenuto culturale. E tutto questo mentre gli stessi Uffizi

alzano, per l’ennesima volta, il prezzo del biglietto a 25 euro + prevendita: pagare

di più per vedere di meno?” si chiede Magnolfi.

L’associazione chiede al Ministro Sangiuliano: perché ignorare a tal punto le

indicazioni emanate dal suo stesso ministero? Fino a che punto si continuerà a

mortificare il patrimonio italiano, senza rispettare le priorità stabilite dal Codice

dei beni culturali? Mi Riconosci condanna fermamente queste azioni

spregiudicate e invita le istituzioni culturali a ricordare il proprio mandato

costituzionale, a servizio della cittadinanza e non degli eventi commerciali privati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!